visione d'insieme delle monete
Rinascimento XVI secolo
1735 schede disponibili
<< Pisanello e il XV secolo | Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo >> |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] 11 [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18]
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → Rinascimento XVI secoloImmagini | Descrizione |
---|---|
Scuola Romana - Altri ->
Don Giovanni d'Austria - Presa di Tunisi 1571 Dritto: IOANNIS AVSTRIAE • CAROLI • V • FIL • AET • SV • ANN • XXIIII • busto corazzato a sx con mantello e toson d'oro sotto: • IO • MELON • F • 1571 • Colonna con rostri sormontata dalla statua di Don Giovanni d'Austria e sullo sfondo la flotta turca | |
![]() ![]() |
Scuola Romana - Altri ->
Don Giovanni d'Austria - Presa di Tunisi 1571 Dritto: IOANNIS AVSTRIAE • CAROLI • V • FIL • AET • SV • ANN • XXIIII • busto corazzato a sx con mantello e toson d'oro sotto: • IO • MELON • F • 1573 • Nettuno trafigge con tridente recante stemma coronato Turco sconfitto in mare sullo sfondo a sx: la flotta Spagnola davanti a Tunisi in basso: delfino |
![]() ![]() |
Scuola Romana - Altri ->
Orsini - Colonna - Senato di Roma Dritto: PATRIAE _ SALVTI. Orso abbraccia una colonna con capitello coronato |
![]() ![]() |
Scuola Romana - Altri ->
Camillo Francesco Maria Pamphili 1655 Dritto: CAMILLVS • PAMPHILIVS • S • R • E • Stemma Panphili coronato (contenete padiglione su chiavi decussate simbolo della sede vacante) San Pietro nimbato seduto e benedicente di fronte in esergo: ROMA |
![]() |
Alessandro Cesati - Il Grechetto ->
Priamo Re di Troia Dritto: _ • NPIAMO ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto a dx Priamo con nastro tra i capelli |
![]() ![]() |
Alessandro Cesati - Il Grechetto ->
Didone Regina di Cartagine Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto laureato e drappeggiato a dx vista di Cartagine con le mura e il Porto |
![]() |
Alessandro Cesati - Il Grechetto ->
Didone Regina di Cartagine 53mm Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() busto laureato e drappeggiato a dx vista di Cartagine con le mura e il Porto |
Napoli ->
Marino Caracciolo Dritto: FERDINANDI REGIS EXERCITVS MARESCALLV. MARINVS KARAZOLVS NEAPOLITANVR • busto a sx con corazza e cappello | |
![]() |
Napoli ->
Andrea Carafa Dritto: ANDREAS • CARRAFA _ • S • SEVERINAE COMES • busto corazzato a sx con elmo piumato in esergo: NIL ABEST |
![]() |
Napoli ->
Bona Sforza 1556 Dritto: BONA • SFOR • DE • ARAG • REG • POL busto velato a sx sul taglio spalla: 1556 • P |
![]() |
Napoli ->
Ascanio Colonna 1520 Dritto: ASCANIVS COLVMNA DVX TALL ET REGNI SI MAGNVS COMESTABILIS Busto corazzato e paludato a dx figura femminile nuda di fronte regge asta tra gruccia con abiti e trofeo d'armature e d'arma |
![]() ![]() |
Napoli ->
Ascanio Colonna 1520 Dritto: ASCANIUS • COLUMNA • DUX • TALL • ET • REGNI • SI • MAGNUS • COMESTABILIS • Busto corazzato a dx Due uomini, in piedi, si danno la mano davanti alla figura allegorica della Concordia |
![]() |
Napoli ->
Maria d'Aragona Dritto: D _ MARIA _ ARAGONIA busto a dx con capelli raccolti sul capo e fermati da nastri, abito drappeggiato con sciarpa; dietro il collo corona |
![]() ![]() |
Napoli ->
Jacopo Sannazaro Dritto: ACTIVS SYNCERVS busto laureato a sx |
![]() |
Napoli ->
Consalvo Ferdinando de Cordoba -VT495 Dritto: CONSALVVS • III • DICTATOR • MAGNI • DVCIS • COGNOMENTO • ET • GLORIA • CLARVS • busto corazzato a sx Scena di Battaglia |
![]() |
Napoli ->
Lucrezia Scaglione di Napoli Dritto: LVCRETIA _ SCALIONA testa a dx |
![]() |
Napoli ->
Gonzalo II Fernández de Córdoba Dritto: GONZALES • FERN • A • CORDVBA • DVX • SVESSE busto corazzato a sx in basso, a dx: ETC = PPG cherubino spazza via nubi temporalesche |
![]() |
Napoli ->
Inigo Lopez Mendoza 1577 Dritto: INICV LOPES MENDOCIA MARC • MONDE busto corazzato a dx con mantello e collare alla spagnola sotto: IO • V • MILON • F • _ • 1577 • |
![]() |
Napoli ->
Virgilio Orsini Dritto: VIRGILIVS _ ORSINIVS • = NEAPOL • busto di 3/4 a dx col cappello e camicia |
Napoli ->
Antonio Carafa 1556 Dritto: DON • ANTON • CARAFA • _ • 1556 • busto a dx | |
Napoli ->
Francesco Fernando d' Avalos d'Aquino Dritto: FERDIN • FRAN • DAVALOS • DE • AQV • MAR • P • busto a dx Palade galeata, in piedi, di fronte | |
![]() |
Napoli ->
Pedro Alvarez de Toledo Dritto: _ • PETRVS TOLETVS OPT PRIN • busto a dx con mantello la figura allegorica della Giustizia che regge spada, genuflessa verso dx, rende omaggio a Pedro Alvarez corazzato e seduto verso sx |
Napoli ->
Filippo Ruis 1579 Dritto: PHILIPPYS • RYIS • SECRETARIVS • APOSTOLICYS Busto a destra di Filippo Ruis con barba e camicia sul taglio spalla: 1579 leone accosciato a sx lecca una pianta di gigli | |
Napoli ->
Scipione Ammirato Dritto: SCIPION • ADMIRATVS • CANONICVS • FLOR busto a dx con berretto e barba | |
Napoli ->
Berardino Rota Dritto: BERARDINVS • ROTA busto corazzato a dx sotto: serto d'alloro Due uomini nudi e distesi, allegorici dell'Arno e del Tevere, sorreggono una corona | |
Napoli ->
Giovanni Battista Porta Dritto: IOAN • BAPT • PORTA • LYNCEVS • NEAPOL busto a sx con baffi e pizzo la figura allegorica della Natura in piedi regge globo e cornucopia | |
Napoli ->
Scipione de Monti di Corigliano Dritto: SCIPIO • DE • MONTIBVS • GALLOSPARTANVS • AD • VIVVM • REDDITVS entro cerchio continuo: busto corazzato a sx con mantello, baffi e pizzo Marte e Apollo con ai piedi i loro simboli | |
Napoli ->
Alfonso II e Ferdinando Francesco II d'Avalos Dritto: ALF • DAVL • MAR • GV • CAP • G • CAR • V • IMP busto a sx con armatura e collare del Toson d'Oro busto a dx con armatura CES • DABAGNO | |
Napoli ->
Scipione de Monti di Corigliano Dritto: SCIPIO • DE • MONTIBVS • busto corazzato a Dx con mantello, baffi, pizzo e mantello L'Idra a sette teste soronata in esergo: A • CANTILENA • F • | |
![]() ![]() |
Bologna ->
Francesco Alidosi -K186 Dritto: FR • ALIDOXIVS • CAR • PAPIEN • BON • ROMANDIOLAE • Q • C • LEGAT • Busto a destra, con berretto e mantellina Giove, con fulmine, seduto su un carro trainato da due aquile in esergo: segni zodiacali dei Pesci e del Sagittario |
![]() |
Bologna ->
Annibale Bentivoglio 1569 -VT1968 Dritto: ANIBAL • BENTIVOLVS • A • A • XXII 1569 busto corazzato a dx |
![]() ![]() |
Bologna ->
Pirro Malvezzi 1593 Dritto: AMOR • PRO • REGE • CATHOLS • PYRRIIVS • MALV • CAST • GHEL • MARCHIO • SENALEON • busto corazzato a dx con bavero alla Spagnola e collare nel campo a sx: NE = IN = VIDI = OSA = VETUS = TAM • DE = NTIBVS = AEVI = DES = TRV = AT nel campo a dx: AM = OREM = ERGA = PHILIP = PVMMO = NAR = CH = IM busto corazzato a sx con bavero alla Spagnola e collare nel campo a sx: GENS = ADDI = CTA = TIBI nel campo a dx: VERI = TOS • TES = TXTVR = HONO = RES |
![]() ![]() |
Bologna ->
Pirro Malvezzi 1477 Dritto: PIRRHS • MALVECIVS • PATRICIVS • BONONIENSIS busto corazzato a sx il Malvezzi seduto di fronte su animale immaginario, regge scettro e ramo d'alloro |
![]() ![]() |
Bologna ->
Jacopo Bovio 1522 Dritto: IACOB busto a sx con cappello e tonaca con collare sotto: MDXXII • |
![]() ![]() |
Bologna ->
Vincenzo Bovio Dritto: VINC • BOVIVS • BONONIEN _ PROTHONOT • APOST busto a sx con camicia la figura allegorica della religione, in piedi, di fronte regge Croce irraggiata da nube; dietro toro, volto a dx; in basso, a dx: giogo |
Bologna ->
Girolamo Grati Dritto: HIERONIMVS GRATVS IVRECONSVLT. ET FRANCISCI GALIAR. REGIS CONSILIAR busto a sx con lunga barba e toga vecchio in piedi, gradiente e dx, regge due ante di porta, complete di cardini e serrature | |
Bologna ->
Leandro Alberti Dritto: _ • F • _ LEANDER • ALB • B • ORD busto a dx con cappuccio nel campo, a dx: PRAED La Planimetria della penisola Italiana | |
Bologna ->
Ulisse Aldrovandi Dritto: VLYSSES ALDOVRANDs • PHI • AC • MED • busto a dx con mantello gallo, volto a sx, regge ramo d'alloro in basso,a dx: •T.R. | |
Bologna ->
Costanza Bocchi Dritto: COSTANTIA • BOCCHIA • VIRGO • ACHILLIS F • MDLX busto a dx con mantello, collana a doppio giro di perle e capelli raccolti e adornati perle | |
Bologna ->
Ottavio Vestri Dritto: OCT • VESTRVS • IVRECON • IMOLEN • AET • S • A • XXXVIII busto a dx con camicia e giacca Vaso | |
![]() |
Bologna ->
Lugo - Pietro Macchiavelli Dritto: PETRVS MACCHIAV L • LVGIENSIS _ A • AF busto a dx con gorgiera, corazza borchiata e mantello, regge piantina |
Bologna ->
Filippo Ludovico Pepoli Dritto: CO PHILIPPUS LUDOVICUS DE PEPOLI busto corazzato a dx | |
![]() |
Bologna ->
Isabella Manfroni 1571 -VT1872 Dritto: ISABELLA MANFRO • _ DE PEPOLI • 1571 • busto a dx con capelli raccolti da file di perle e veli, abito riccamente decorato e collana di perle sul taglio spalla: • P • |
![]() |
Bologna ->
Giacomo Bovi Dritto: IACO busto a sx con berretto e camice con collare sotto al busto inciso (in alcuni esemplari): AN MDXIII |
![]() |
Bologna ->
Lorenzo Malvezzi Dritto: LAVREN • MALVETIVS • EQVES • ET • COMES • PATRITIVS • BONON • busto a sx con cappello e tunica con collana |
Bologna ->
Pompeo Zambeccari Dritto: POM • ZA _ MB • EPS • SOLMON • NVNC • APIS busto a dx con berretta e mozzetta | |
Bologna ->
Cornelio Bentivoglio 1557 Dritto: CORNELIVS • BENTIVOLIVS busto corazzato a dx con barba sul taglio spalla: 1557 • P | |
Bologna ->
Giulia da Bologna 1555 Dritto: IVLIA • BOLOG • AE • XXVII busto a dx sul taglio del busto: 1555 • P | |
Bologna ->
Ludovica Felicina Rossi 1557 Dritto: LVDOVICA FELICINA RVBEA • busto a dx con capelli raccolti sul capo da trecce e tre fili di perle, pendente di perle e abito drappeggiato sul taglio spalla: 1557 • P | |
Bologna ->
Ludovica Felicina Rossi 1572 Dritto: LVDOVICA FELICINA ROSCIA BONONIEN • 1572 busto a sx | |
Bologna ->
Lodovica Pepoli Poggi Dritto: LVDOVICAE • POGGIAE busto a dx con abito ricamato sul taglio: BOMB | |
![]() |
Bologna ->
San Petronio Dritto: SOSPITATOR _ PATRI ET BEN = TIVOLORVM Busto nimbato di fronte con mitra, piviale e pastorale, regge tre medaglie contenute entro girali floreali che sormontano la vista della città di Bologna nelle tre medaglie: LIBERTAS in banda _ Croce _ quadripartita |
Bologna ->
San Petronio 1529 Dritto: _ • REI • FRVMENTARIE _ COGENTE • INOPIA • busto nimbato di fronte con mitra, piviale e pastorale, su stemma della Città di Bologna | |
![]() |
Bologna ->
Ercole Bottrigari Dritto: _ • BVTTRIGARIVS. SACR. LATER. AV. MIL. AVR ✠ Bustoa sx con camicia sotto: ANTONIVS CASONIVS Strumenti scientifici e musicali |
Bologna ->
Ercole Bottrigari Dritto: _ • BVTTRIGARIVS. SACR. LATER. AV. MIL. AVR ✠ Bustoa sx con camicia sotto: ANTONIVS CASONIVS Ara ardente | |
![]() |
Bologna ->
Ulisse Aldrovandi Dritto: VLYSSES busto a dx con mantello di pelliccia sotto: A • S • |
![]() |
Giovanni Bernardi da Castelbolognese ->
Imperatore Commodo Dritto: entro corona: busto drappeggiato e corazzato a dx dell'Imperatore Commodo ai lati, in verticale: M KOMOΔ ANT _ AYΓ IMD Leone assalta cavallo sullo sfondo: figura sotto ad arco nel campo in alto: ΦOEΛIKIT = AYΓ |
![]() ![]() |
Giovanni Bernardi da Castelbolognese ->
B.V. e Natività Dritto: - FECIT MIHI MAGNA - _ - QVI POTES EST busto della B. V. nimbata e velata a dx |
![]() |
Giovanni Bernardi da Castelbolognese ->
Cristo Dritto: EGO SVM VIA VERITAS ET VITA ![]() ![]() ![]() ![]() busto di N.S. Gesú Cristo raggiante a sx |
![]() ![]() |
Giovanni Bernardi da Castelbolognese ->
Carlo V Dritto: ✠ CAROLVS • V • IMP • AVG • AFRICANVS busto corazzato a dx con mantello |
![]() |
Valerio Belli ->
Livia Colonna Dritto: _ • LIVIA _ COLVMNA Busto drappeggiato a sx con orecchini di perle e capelli raccolti con treccia sul capo |
![]() |
Valerio Belli ->
Livia Colonna - Securitas Dritto: _ • LIVIA _ COLVMNA Busto drappeggiato a sx con orecchini di perle e capelli raccolti con treccia sul capo figura allegorica della sicurezza seduta verso dx con asta in esergo: • ALMA • ROMA • |
![]() ![]() |
Giovanni Zacchi ->
Fabio Mignanelli Dritto: FA busto a dx con piviale e cappello Globo entro mare agitato dal quale, a dx esce serpe; in alto nubi |
Giovanni Zacchi ->
Guido Ascanio Sforza Dritto: GVI • AS • SFOR • CAR • S • FLORE • BON • LEG busto a dx con mozzetta e berretto sotto: decorazione floreale la figura allegorica della Carità con tre bimbi in esergo: IO • F • | |
![]() ![]() |
Giovanni Zacchi ->
Giovanni Battista Malvezzi Dritto: IO busto corazzato a sx foglia di palma con due pesi ai lati |
![]() |
Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri ->
Alessandro de Medici Dritto: ALEXANDER • MED • FLORENTIAE • P busto corazzato a dx |
![]() |
Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri ->
Alessandro de Medici 1534 Dritto: ALEX • MED • FLO _ RENTIAE • DVX • PRIMVS • * • busto corazzato a dx la Pace seduta verso sx regge cornucopia e torcia con la quale brucia armi |
![]() |
Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri ->
Alessandro de Medici 1534 Dritto: ALEX • MED • FLO _ RENTIAE • DVX • PRIMVS • * • busto a dx con armatura La figura allegorica della Pace in piedi, volta a dx, tra cumuli d'armi, regge cornucopia e ramo d'olivo e con torcia incendia un cumulo d'armi |
Domenico di Polo di Angelo de 'Vetri ->
Alessandro de Medici Dritto: ALEXANDER • MED • FLORENTIAE • DVX • P • Testa nuda di Alessandro a dx | |
![]() |
Francesco da Sangallo ->
1- Paolo Giovio 1552 Dritto: PAVLVS IOVIVS COMENSIS EPISCOPVS NVCERINVS A • D • N • S • M • D • LII • busto a sx con cappello e mantello con collo di pelliccia figura in piedi, volta a sx: porge la mano a uomo nudo seduto verso sx |
![]() |
Francesco da Sangallo ->
3- Alessandro de Medici Dritto: • ALEXANDER (fiore) MEDICES • FLORENTIA • DVX • P (delfino) busto nudo a dx busto coronato a sinistra con collare del Toson d'oro |
![]() |
Francesco da Sangallo ->
5- Francesco da Sangallo - Telamone con cane Dritto: FRANCESCO _ DASANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN • busto a sx con barba e turbante sul taglio del busto: MDL ai lati, verticalmente: DVR _ ABO |
![]() |
Francesco da Sangallo ->
6- Francesco da Sangallo - Campanile di Santa Croce 1551 Dritto: FRANCESCO _ DA SANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN • busto a sx con barba e turbante ai lati: APVS _ MDLI |
![]() |
Francesco da Sangallo ->
7- Francesco da Sangallo e Elena Marsuppini Dritto: FRANCESCO _ DASANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN • busto a sx con barba e berretto a turbante sul taglio del busto: FACIEB busto a sx con camicia ornata da pizzo |
Francesco da Sangallo ->
8- Campanile di Santa Croce in Corona 1550 Dritto: FRANCESCO _ DASANGALLO SCVLTORE ARCHITETTO FIOREN • busto a sx con barba e berretto nel campo a sx: • = FA = CIE = BA = T nel campo a dx: • A • = • M • D • = XXX = XX = • | |
![]() |
Francesco da Sangallo ->
Niccolo Martelli 1544 Dritto: NICOLO _ MARTELLI CONSOLO DE L ACADEMIA • FIORE • M DX • L • IIII • 45 • busto a sx |
Francesco da Sangallo ->
Niccolo Martelli Dritto: NICCOLO _ MARTELLI busto a dx | |
![]() |
Michele Mazzafirri ->
Francesco de Medici 1577 Dritto: FRAN • MED • MAGN _ DVX • ETRVRIAE II busto a dx con corazza e mantello sotto: M • M _ 1577 nastro su ariete |
Michele Mazzafirri ->
Cristina di Lorena Dritto: CHRISTINA • PRINC • LOTHAR • MAGNA • DVX • HETR • busto a dx sotto: • 1591 • Spiga attorniata da sette stelle | |
![]() |
Michele Mazzafirri ->
Ferdinando I - Corona 1588 -VT1613 Dritto: FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIA • III • busto a dx con corazza e mantello sotto: MICHE • M • 1588 Corona con asta verticale e giglio, attorniata da sei sfere |
![]() |
Michele Mazzafirri ->
Cristina di Lorena -VT716 Dritto: CHRISTIANA • PRINC • LOTHAR • MAGN • DVX • HETR • busto a sx con collo alla Spagnola e collane di perle sotto: M • M • 1592 • Ape regina attorniata da api in basso, a sx: casolare presso mare agitato |
![]() ![]() |
Michele Mazzafirri ->
Ferdinando I e Cristina di Lorena 1592 Dritto: FERDINANDVS • M • MAGN • DVX • ETRVRIAE • III • busto corazzato a dx con mantello sotto: MICHELE • MAZA F • 1588 • busto corazzato a dx con collare, collane di perle sotto: • 1592 • |
![]() ![]() |
Michele Mazzafirri ->
Cristina di Lorena 1592 Dritto: CHRISTINA • PRINC • LOT • MAG • DVX • ETR • busto corazzato a dx con Collare ricamato e collane di perle rogo ardente |
![]() |
Francesco dal Prato ->
Alessandro de Medici Dritto: ALEXANDER • MED • DVX • FLORENTIAE • I busto a dx con mantello La figura allegorica della Pace seduta verso dx, dà fuoco a pira d'armi in esergo: anello con freccia |
![]() |
Francesco dal Prato ->
Alessandro de Medici - La Pace 1534 Dritto: ALEXAN • MED • FLORENTIAE • DVX • PRIMVS • busto paludato a sx La figura allegorica della Pace in piedi e volta a dx, regge cornucopia floreale e da fuoco ad armi con torcia ardente |
![]() |
Pietro Paolo Galeotti ->
Gian Giacomo de Medici Dritto: IA • MED • MARCH • MELEG • E • CAES • CAP • GNALIS busto corazzato a dx con mantello Pegaso spicca il volo verso dx da roccia con sorgente |
Pietro Paolo Galeotti ->
Francesco I Dritto: FRANCISCVS I FRANCORVM REX busto laureato a sx con mantello Scena allegorica | |
![]() |
Pietro Paolo Galeotti ->
Nobildonna Dritto: busto velato a sx con con alto collo profilato a ruche a dx, presso il bordo: PPR Figura muliebre seduta su biga trainata da due uniocorni verso sx, sullo sfondo alberi ed edifici, in alto, amorino in volo a dx |
![]() ![]() |
Pietro Paolo Galeotti ->
Faustina Sforza Dritto: FAVSTINA SFORTIA MARCH CARAVAGII Busto velato a dx sotto al taglio spalla: V.G.L.F.F. Scena di caccia con cani e castello sullo sfondo sul taglio del terreno: PETRVS PAVLVS ROM |
![]() |
Pietro Paolo Galeotti ->
Faustina Sforza Dritto: FAVSTINA • SFORTIA _ MARCH • CARAVAGII • Busto velato a dx sotto al taglio spalla: • V • G • L • F • F • |
Pietro Paolo Galeotti ->
Annibale Attellami Dritto: ANNIBAL _ ATTELLAMIS • ANN • XXVII busto corazzato a dx nel campo a sx: PPR Anello con pietra sormontato da trapano con punta sulla pietra e sullo sfondo paesaggio con a sx albero e a dx paese su altura | |
Pietro Paolo Galeotti ->
Giambattista Castaldo Dritto: IO • BA • CAS • CAR • V • CAES • FER • RO • REG • ET • BOE • RE • EXERCIT • DVX busto corazzato a sx con barba nel campo a dx: PPR figura allegorica della Transilvania nuda distesa a terra volta a dx, regge corona e scettro | |
Pietro Paolo Galeotti ->
Goffredo Franco Dritto: IOFREDVS _ FRANCVS busto a sx con barba e mantello sotto: PPR Franco nudo in piedi e di fronte, volto a dx su base presso mare in tempesta, con mantello svolazzante, regge bastone e appoggia un piede su un cranio | |
Pietro Paolo Galeotti ->
Franco Lercari Dritto: FRANCVS LERCARIVS _ • R • CONS busto a sx con barba e giubba rigata con colletto alla spagnola ricamato sul bordo nel campo a sx: PPR figura femminile in piedi e drappeggiata, regge cornucopia e mira stella e albero volta a sx | |
Pietro Paolo Galeotti ->
Fulgenzia Luzara Cereda Dritto: FVLGENTIA • LVZARA CEREDA busto a dx sotto: PPR rami d'edera intrecciati 1560 | |
Pietro Paolo Galeotti ->
Giuseppe Rossi Dritto: IOSEPH • RVBEVS _ AETATIS ANNOR XXII busto a d con giubba e mantello nel campo a sx: PPR due uccelli, dall'alto, ai lati, reggono due rami sopra a roccia | |
Pietro Paolo Galeotti ->
Sconosciuta Dritto: anepigrafe Busto a sx di donna velata Donna nuda su carro trainato da diue Leocorni verso sx |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] 11 [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18]
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |