Gian Giacomo de Medici (Medaglia) | |||||
---|---|---|---|---|---|
Medaglia fusa, realizzata nel 1555, per ricordare Gian Giacomo de' Medici detto il Medeghino (1497-1555), fratello di Papa Pio IV, Marchese di Marignano e Generale di Carlo V. Il suo monumento funebre nel Duomo di Milano è opera di Leone Leoni. | |||||
Contorno: perlinato al D e liscio al V | |||||
Materiale: bronzo Fuso | |||||
Diametro: 54,0-55,4 mm indicativo | |||||
Massa: 50,23 g | |||||
Anni | Cod. | Zecca | Autore | Riferimenti | Immagini |
1555 Ae | W-ME38F/10-1 | - | Pietro Paolo Galeotti | Armand I-232-26
Pollard Bargello II-410 VT II-1510 VT Bargello I-818 Johnson-Martini 2059-2061 Attwood 834 | ![]() |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |