User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Medaglie Italiane

22698 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [74] [75] [76] [77] 78 [79] [80] [81] [82]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImagesDescription
Firenze e Toscana -> Premio San Giovanni (1871)
Obverse: PRAESIDIVM • ET • DVLCE • FLORENTIAE • DECVS •

San Giovanni in piedi

in esergo: G. NANNVCCI F •
Reverse: dedica entro rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso

Firenze e Toscana -> Pisa - Ai Bersaglieri per la piena dell'Arno 1872
Obverse: figura allegorica dell'Arno, chino verso dx, versa acqua da orcio

in esergo: Stemma di Pisa tra rami d'alloro decussati

ai lati: A. FARNESI FECE _ OFF. ROMANI
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro e quercia: AL VII REGG. D'ARTIGLIERIA = E IV DEI BERSAGLIERI = IL XIV OTTOB. MDCCCLXXII = ACCORSI A SALVARE LA CITTA' = DALLE IRROMPENTI ONDE DELL'ARNO = MINACCIATA = I PISANI RICONOSCENTI

Firenze e Toscana -> Fiera Livornese 1872
Obverse: FIERA LIVORNESE 1872

Il Monumento ai Quattro Mori con la Statua di Ferdinando I
Reverse: nel campo: TRASSE = L'UTILE = DAL = DILETTO

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1872
Obverse: VIA APPIA RESTITVTA

San Sebastiano trafitto da frecce e disteso verso sx, sullo sfondo la Via Appia Antica e con i Monumenti Romani

in esergo: A TEMP • S • SEBASTIANI • X • M • = AD BOVILLAS = B. ZACCAGNINI FECIT
Reverse: entro rami d'alloro e palma legati in basso da nastro: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = IL CAV • GIACOMO = DE MARCH. TOLOMEI BIFFI = AUGUSTO MOLINARI = FRANCESCO CHELLINI = L'AN. MDCCCLXXII

Firenze e Toscana -> Rossini - Verdi - Bellini - Donizetti 1872
Obverse: teste contrapposte di Giacomo Rossini, Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti

al centro: G. VERDI _ G. ROSSINI _ V. BELLINI _ G. DONIZETT

in basso: F. VAGNETTI FECE IN FIRENZE NEL 1872
Reverse: IL GENIO LI FECE, ARMONIA LI EDUCAVA, IMMORTALITA' LI CORONA *

entro cornice circolare perlinata: trofeo di strumenti musicali con spartito tra rami d'alloro

Firenze e Toscana -> Regio Conservatorio degli Angiolini
Obverse: Stemma (stelo di gigli sormontato da stella su SMA) tra rami d'alloro e volute

(sul contorno dedica incisa e data 1872)
Reverse: nel campo: • R • = CONSERVATORIO = DEGLI = ANGIOLINI = DI = FIRENZE

Firenze e Toscana -> Paolo Gorini per la Morte di Giuseppe Mazzini 1873
Obverse: A P. GORINI ILL.e CONSERVATORE DELLE MORTALI SPOGLIE DEL FR. G. MAZZINI I LIBERI MURATORI LIGURI RICONOSCENTI = •: MDCCCLXXIII :.

busto a sx con giacca, camicia, cravatta e mantello

sotto: G. PIERONI - FIRENZE
Reverse: Mazzini disteso sul letto di morte, vegliato dalla figura allegorica dell'Italia diademata, con fascia e stella in fronte, seduta verso sx, regge squadro e piombo

in esergo: VIRTUTE CONSTANTIA ET INGENIO = PATRIAN REDEMPSIT

Firenze e Toscana -> A Francesco Petrarca 1874
Obverse: busto laureato a sx con cappuccio

sotto: A. PIERONI F. - FIRENZE
Reverse: nel campo: A = FRANCESCO PETRARCA = NEL V SUO CENTENARIO

Firenze e Toscana -> Placchetta - Francesco Petrarca 1874
Obverse: FRANCESCO _ PETRARCA = V CENTENARIO

busto laureato a sx con cappuccio
Reverse: liscio

Firenze e Toscana -> Esposizione Internazionale Orticultura 1874
Obverse: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ORTICOLTURA IN FIRENZE 1874

busto a sx con lunga parrucca

sotto: L. GORI INC.
Reverse: campo vuoto tra rami d'alloro legati in basso da nastro

Firenze e Toscana -> Ludovico Ariosto 70mm 1874
Obverse: LODOVICO _ ARIOSTO

busto a dx con camicia e gilet

in basso: A. PIERONI F. - FIRENZE
Reverse: nel campo: VIII  SETT. #MDCCCLXXIIII.# = A RICORDANZA = DEL GIORNO IN CHE NACQUE = GIA' QUATTRO SECOLI = IL POETA DEGLI AMORI E DELL' ARMI = L' ITALIA = OGGI A LUI GRATA = DELL' ACERBA RAMPOGNA

Firenze e Toscana -> Ludovico Ariosto 70mm
Obverse: LODOVICO _ ARIOSTO

busto a dx con camicia e gilet

in basso: A. PIERONI F. - FIRENZE
Reverse: liscia

Firenze e Toscana -> Ubaldino Peruzzi 1875
Obverse: busto a dx

sotto, presso il bordo: PROF. C. MASSANA COD. _ GIOV. VAGNETTI INC.
Reverse: nel campo: FIRENZE = NEL IV CENTENARIO DI MICHELANGELO = PER UBALDO PERUZZI = SEPPE MOSTRARSI DEGNA = DEL DIVINO ARTISTA = MDCCCLXXV

Firenze e Toscana -> Michelangelo Buonarroti 1875
Obverse: MICHEL PIU CHE MORTAL ANGEL DIVINO

busto a dx con barba e camice

sotto: SANTARELLI F.
Reverse: nel campo entro rami d'alloro legati da nastro in basso: PEL = QUARTO CENTENARIO = FIRENZE = - = MDCCCLXXV

Firenze e Toscana -> Michelangelo Buonarroti 1875
Obverse: MICHELANGELO BUONARROTI

busto a dx con camicia

sotto: LUIGI GORI • INC. IN FIRENZE
Reverse: IN MEMORIA DEL IV CENTENARIO = • FIRENZE 1875 •

Stemma con L _ X e ponte su tre gigli

Firenze e Toscana -> Michelangelo Buonarroti 1875
Obverse: MICHELANGELO _ BUONARROTI

busto a dx con camicia

in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN FIRENZE
Reverse: I' MI SEPPI LEVAR PER L'AERE A VOLO

figura angelica seduta su roccia, verso dx, pensierosa, sulla roccia: NEL = IV CENETNARIO = IN FIRENZE = - = 1875

in basso: pennelli e tavolozza

sullo sfondo, a dx: cupola di Santa Maria del Fiore e campanile di Giotto

Firenze e Toscana -> Michelangelo Piú che Mortal Angel Divino
Obverse: MICHELANGELO _ BVONARROTI

busto paludato a sx

sotto: OPVS G. CIPRIANI FLOR.
Reverse: PIV' CHE MORTAL _ ANGEL DIVINO = • 1475 _ 1564

la scultura del Mosè di Michelangelo di 3/4

Firenze e Toscana -> Michelangelo Buonarroti
Obverse: MICHEL PIU CHE MORTAL ANGEL DIVINO

busto a dx con barba e camice

sotto: SANTARELLI F.
Reverse: Giglio fiorentino a tutto campo

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1875
Obverse: MATER MISERICORDIAE

busto di 3/4 a dx della B. V. Maria velata e con braccia incrociate sul petto

sotto: rami d'alloro e palma legati da mastro
Reverse: DIO SIA BENEDETTO

Croce tra Alfa ed Omega posta su teschio sovrapposto ad ossa decussate

sotto: ANNO _ SANTO = 1875

Firenze e Toscana -> Concorso Agrario Regionale di Firenze 1875
Obverse: La figura allegorica dell'Agricoltura diademata, seduta tra prodotti, armenti ed aratro regge asta

in esergo, ai lati dello Stemma Savoia coronato e tra rami d'alloro: A. PIERONI _ FIRENZE
Reverse: CONCORSO AGRARIO REGIONALE

nel campo, entro cerchio ed in cartella cuspidata e lobata: FIRENZE • 1875

Firenze e Toscana -> Gino Capponi 1875
Obverse: GINO _ CAPPONI

busto a sx con giacca e papillon

in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN FIRENZE
Reverse: nel campo: GENNAIO = MDCCCLXXV

Firenze e Toscana -> La Maremma a Garibaldi 1875 -Sa108
Obverse: EI VA GRIDANDO PACE PACE PACE

nel campo: ITALIA = SIA

sotto: fascio orizzontale
Reverse: entro ghirlanda d'alloro: A = GIUSEPPE GARIBALDI = VIRTU' ANTICA =IN = CAMPIDOGLIO = I = COMPAGNI D'AZIONE = - = MAREMMA TOSCANA = 1875

Firenze e Toscana -> Emilio de Fabris - Santa Maria del Fiore 1876
Obverse: EMILIO DE FABRIS ARCHITETTO

busto a dx

sotto: PASSAGLIA MOD. _ L. GIORGI INC.
Reverse: FACCIATA DI S. MARIA _ DEL FIORE DI FIRENZE

Prospetto anteriore della Cattedrale di Santa Maria del Fiore in Firenze

in esergo: FACCIATA L'ANNO = 1876

Firenze e Toscana -> Francesco Carrara 1876
Obverse: busto a sx con camicia, cravatta e giacca

sotto: GIAMPAOLI M. FARNESI I.
Reverse: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: AL = PROFESSOR = FRANCESCO CARRARA = - = LUCCA = MDCCCLXXVI

Firenze e Toscana -> Francesco Carrara 1876
Obverse: FRANCESCO _ CARRARA

busto a sx con camicia, cravatta e giacca

sotto: L. GIORGI IN LUCCA
Reverse: nel campo:LA = FRATELLANZA ARTIGIANA = A CHI MOSTRO' INCOMPATIBILE = GIUSTIZIA DI LEGGE = CON OPERA DI CARNEFICE = MDCCCLXXVI

Firenze e Toscana -> Odoardo Beccari 1876
Obverse: busto a sx con camicia, cravatta e giacca

sotto: PROF. CAV. U. CAMBI MOD. _ GIOV. VAGNETTI INCISE
Reverse: nel campo: A = ODOARDO BECCARI = SCIENZIATO E VIAGGIATORE = ILLUSTRE = IL MUNICIPIO DI FIRENZE = MDCCCLXXVI

Firenze e Toscana -> Niccolò Tommaseo 1876
Obverse: NICOLO' _ TOMMASEO

busto a dx

sul taglio spalla: LEVATO DAL BUSTO = DEL PROF.

in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN FIRENZE
Reverse: nel campo: ALLO = SCRITTORE = AL CITTADINO = CHE OTTIMAMENTE = MERITO' = DELL' ITALIA = LIBERATA = MDCCCLXXVI

Firenze e Toscana -> Bartolomeo Cristofori 1876
Obverse: CONFORTA LA MEMORIA MIA CHE GIACE

due figure femminili una piedi che regge panneggio su lapide e l'altra seduta verso dx intenta a scolpire lapide: BARTHOLOMEVS = DE CHRISTOPHORI PATAV = INVENTOR = FAC. MDCCXI

a dx: leone regge scudo con giglio Fiorentino e sullo sfondo a dx la cupola di Santa Maria del Fiore

in esergo: MDCCCLXXVI

in basso circolarmente: F. CAVSTI INV. A. BORTONE MOD. E DIR. L. GORI INC.
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: logo con lira in corona dentata = A = BARTOLOMEO CRISTOFORI = CEMBALARO DA PADOVA = CHE = IN FIRENZE = NELL'ANNO MDCCXI = INVENTO' = IL CLAVICEMBALO COL PIANO E FORTE = IL COMITATO FIORENTINO = COOPERANTI = ITALIANI E STRANIERI

Firenze e Toscana -> Scuole Comunali di Volterra - Premio
Obverse: SCUOLE COMUNALI DI VOLTERRA

Grifone a sx aggredisce drago

sotto: A.M.I.
Reverse: entro ghirlanda d'alloro legata in basso da nastro : IL PREMIO = SIA = INCITAMENTO = ALLA = EMULAZIONE

Firenze e Toscana -> Premio Scuole Tecniche
Obverse: SCUOLE DEL COMUNE DI FIRENZE

Giglio fiorentino

sotto: L. GORI INCISE

in basso: PREMIO
Reverse: SCUOLE TECNICHE

tra rami d'alloro legati in basso da nastro: dedica

sotto: *

Firenze e Toscana -> Premio Scuole Elementari 1876-87
Obverse: SCUOLE ELEMENTARI

Giglio Fiorentino

sotto, ai lati di stella: GORI _ INC.
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: spazio per dedica o dedica = (1876-77)

Firenze e Toscana -> Lastra a Signa - Premio Scuole Elementari
Obverse: SCUOLE ELEMENTARI = * COMUNE DI LASTRA A SIGNA *

Stemma tra rami d'alloro
Reverse: nel campo: PREMIO A = spazio = CLASSE = spazio

Firenze e Toscana -> Lastra a Signa - Premio al Merito
Obverse: MUNICIPIO DI LASTRA A SIGNA *

campo vuoto
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: PREMIO = AL = MERITO

Firenze e Toscana -> Niccolò Tommaseo e Gino Capponi
Obverse: NICOLO' _ TOMMASEO

busto a dx

sul taglio spalla: LEVATO DAL BUSTO = DEL PROF. C. LUCCHESI

in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN FIRENZE
Reverse: GINO _ CAPPONI

busto a sx con giacca e papillon

in basso: GIOV. VAGNETTI FECE IN FIRENZE

Firenze e Toscana -> Paolo ed Elena Demidoff-Principi di San Donato 1879
Obverse: busti accollati a sx di Paolo II ed Elena Demidoff

sotto: PROF. U. CAMBI MOD. _ GIOV. VAGNETTI INC. IN FIRENZE
Reverse: La figura allegorica dell'Italia turrita e paludata, in piedi, volta a sx, scrive su fusto di colonna tuscanica che reca sulla base gli stemmi Demidoff coronati: AI = PRINCIPI = PAOLO ED ELENA = DEMIDOFF = DI S. DONATO = FIRENZE = RICONOSCENTE = 1879

sullo sfondo Leone Marzocco regge scudo gigliato di Firenze, Palazzo Vecchio e la Cupola di Santa Maria del Fiore

in esergo: PROF. U. CAMBI MOD. _ FARNESI I.

Firenze e Toscana -> Certaldo - Monumento a Giovanni Boccaccio 1879
Obverse: GIOVANNI _ BOCCACCIO

busto a dx con cappuccio e tunica

in basso: PROF. A. PASSAGLIA MOD. _ G. VAGNETTI INC. IN FIRENZE
Reverse: nel campo: PER = L'INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO = IN = CERTALDO = 22. GIUGNO = 1879

Firenze e Toscana -> Confraternita Misericordia-San Sebastiano 1880
Obverse: S. SEBASTIANO MARTIRE *

entro cerchio continuo: San Sebastiano legato ad albero e trafitto da una freccia al collo è assistito da Angelo orante e raggiante

sotto esterno al cerchio: L. GORI _ INCISE
Reverse: Nel campo, tra rami di palma e d'alloro legati in basso da nastro: AI CAPI DI GUARDIA = I CONFRATELLI = COM. SEN. CARLO FENZI = SAC. CESARE SALARI = CAV. RAFFAELLO CONTI = L' A. MDCCCLXXX

Firenze e Toscana -> Prato - Mostra di Arti, Manifatture e Prodotti Agrari 1880
Obverse: Giovane nudo, in piedi, a sx, regge cornucopia e grande ruota dentata, sullo sfondo la città di Prato

in esergo: A. PIERONI F.
Reverse: nel campo: MOSTRA = DI ARTI MANIFATTURE = E PRODOTTI AGRARI = PRATO SETTEMBRE = MDCCCLXXX

Firenze e Toscana -> Prato-Benemerenti Industria e Agricoltura 1880
Obverse: Giovane nudo, in piedi, a sx, regge cornucopia e grande ruota dentata, sullo sfondo la città di Prato

in esergo: A. PIERONI F.
Reverse: nel campo: AI BENEMERENTI = DELLE = ARTI DELLE INDUSTRIE = E DELL'AGRICOLTURA = ONORE E GRATITUDINE = PRATO SETTEMBRE = MDCCCLXXX

Firenze e Toscana -> Federazione Orticola Italiana di Firenze 1880
Obverse: FEDERAZIONE ORTICOLA ITALIANA - FIRENZE 1880

figura allegorica dell'Orticultura in piedi e drappeggiata, grandiente verso dx, sparge fiori

in esergo: PIERONI
Reverse: R. SOCIETA' TOSCANA DI ORTICOLTURA *

entro cornice circolare continua: spazio per dedica

Firenze e Toscana -> Carrara - Giuseppe Tenderini 1881
Obverse: JOSEPHO. TENDERINIO. EQ. DOCTORI. CHIRVRGO.

busto a sx con giacca e farfalla

sotto: GIORGI FIRENZE
Reverse: nel campo: OB. EGREGIA = IN. CIVITATEM. MERITA = ORDO. CARRARIENSIS = - = AN. M.DCCC.LXXXI

Firenze e Toscana -> Arezzo-Ass. Comm. Firenze 1882
Obverse: Marzocco di fronte regge scudo gigliato entro rami d'ulivo, spighe e tralci d'uva

sotto: L. GORI INC.
Reverse: ASSOCIAZIONE COMMERCIALE DI FIRENZE

entro rami d'alloro legati in basso da nastro, circolarmente: CONCORSO INDUSTRIALE IN AREZZO = • 1882 •

Firenze e Toscana -> Arezzo - Guido Monaco 1882
Obverse: GUIDO _ MONACO

busto a sx con saio

sotto: LUIGI GORI INC.
Reverse: CONCORSO NAZIONALE DI STRUMENTI MUSICALI *

circolarmente, entro cornice circolare a festoni: CONCORSO INDUSTRIALE

nel campo entro cornice circolare perlinata: AREZZO = 1882

Firenze e Toscana -> Arezzo - Guido Monaco 1882
Obverse: GUIDO _ MONACO

busto a sx con saio

sotto: LUIGI GORI INC.
Reverse: II SETTEMBRE MDCCCLXXXII = * AREZZO *

Stemma coronato della Città di Arezzo tra due stemmi su rami d'alloro e quercia legati da nastro in basso

Firenze e Toscana -> Antonietta Strozzi 1882
Obverse: busto a sx con capelli raccolti da treccia sulla nuca, orecchino di perle e spilla a mezza luna

sotto: LUIGI GORI FECE
Reverse: nel campo: ALLA PRINCIPESSA = ANTONIETTA STROZZI = L'ISTITUTO DEI CIECHI = GLI ASILI INFANTILI DI CARITA' = LA PIA CASA DI LAVORO = IL RICOVERO DELLE PERICOLANTI = IN FIRENZE = A RICORDANZA PERENNE = DI INSIGNI BENEFICII = DI IMMENSA RICONOSCENZA = MDCCCLXXXII

Firenze e Toscana -> Società Toscana di Orticultura
Obverse: tra rami di frutti e fiori, tralci con grappoli d'uva legati in basso da nastro: HONOR = CAMPIS = ET = HORTIS
Reverse: R. SOCIETA' TOSCANA DI ORTICOLTURA *

entro festone circolare: dedica (1878 e 1882)

Firenze e Toscana -> Comizio Agrario Fiorentino
Obverse: figura femminile allegorica dell'Agricoltura, drappeggiata, in piedi di fronte e volta di 3/4 a dx, presso due buoi con aratro, regge falce e fascio di spighe

a sx presso il bordo: A. PIERONI F.

in esergo: Stemma di Firenze tra nastri
Reverse: COMIZIO AGRARIO FIORENTINO *

nel campo, entro cerchio perlinato: ONORE = AL = MERITO

Firenze e Toscana -> Giovanni Duprè 1883
Obverse: busto a sx con giacca e papillon

sotto: AMALIA DUPRE' MOD. _ LUIGI GORI INC.
Reverse: NEL PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE = • FIRENZE 10 GENNAIO 1883 •

nel campo, entro cerchio perlinato: A = GIOVANNI DUPRE' = CHE SERBO' ALL'ITALIA = IL PRIMATO DELLA SCULTURA = ED EMULO' CON GLI SCRITTI = LA VITA ISPIRATA = NEL MARMO

Firenze e Toscana -> J. J. Baeyero 1883
Obverse: busto a dx con giacca, camicia, foulard

sotto al busto: LUIGI GORI FECIT IN FIRENZE
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro, legati in basso da nastro: J. J. BAYERO = QVI AD TERRAE MENSVRAS = COMVNI STVDIO ERVENDAS = NATIONVM SOLITIVM FACITAVIT = ITALI LABORVM SOCII = IN CONVENTV SEPTIMO = ROMAE MDCCCXXXIII

Firenze e Toscana -> Pisa - Giuseppe Meneghini 1884
Obverse: busto a dx con giacca, camicia e papillon

sotto: LUIGI GORI FECE IN FIRENZE
Reverse: nel campo: * = IOSEPHO. MENEGHINIO. = GEOL. CLARISS. = PRAECERTORIS. SOLERTISS. = IN. L. AN. MAGISTERI = OPT. FUNCTI. = DISCIP. SODALESO. = D. D. D. = ID. DEC. MDCCCLXXXIV. = PISIS = fossile a lisca

Firenze e Toscana -> Livorno - Ai Valorosi Difensori 1884
Obverse: MUNICIPIO DI LIVORNO

Stemma della Città di Livorno entro cartiglio a volute

sul cartiglio in basso: 1884

sotto: MARIANI _ LIVORNO
Reverse: nel campo: AI = VALOROSI DIFENSORI = DI LIVORNO = 10 E 11 MAGGIO = 1849

Firenze e Toscana -> Prato - Maria delle Carceri 1884
Obverse: IMMAGINE DI MARIA SS. DELLE CARCERI = * PRATO=TOSCANA *

La Madonna col Bambino tra San Leonardo e San Stefano (iconografia tratta dal miracoloso affresco conservato nella Basilica in Prato)
Reverse: nel campo, entro cornice circolare gigliata e lobata: RICORDO = DEL = QUARTO = CENTENARIO = 6 LUGLIO = 1884 = -

Firenze e Toscana -> Prato - Maria delle Carceri 1884
Obverse: RICORDO DEL IV CENTENARIO DELLA APPARIZIONE = • IV LUGLIO MDCCCLXXXIV •

Vista della Basilica Santuario (opera dell'architetto Giuliano da Sangallo)
Reverse: MARIA VERGINE DELLE CARCERI = PRATO IN TOSCANA •

La B. V. Maria seduta in trono coronata e nimbata su panneggio coronato tra i Santi Leonardo e Stefano

Firenze e Toscana -> Prato - Maria delle Carceri 1884
Obverse: SAECVLO IV AB APPARITIONE MARIAE DOMINE IN A CARCERIBVS

Vista della Basilica Santuario (opera dell'architetto Giuliano da Sangallo)

sotto: PRID. NON IVL. AN. MDCCCLXXXIV
Reverse: IMAGO MARIAE VIRGINIS A CARCERIBVS = • PRATI IN ETRVRIA •

La B. V. Maria seduta in trono coronata e nimbata su panneggio coronato tra i Santi Leonardo e Stefano

Firenze e Toscana -> Alessandro Volta 1884
Obverse: in doppia cornice floreale e perlinata: ALESSANDRO _ VOLTA

busto di fronte con foulard annodato al collo, gilet e giacca

sul taglio del busto: PAOLO PASINATI INC. ROMA 1884
Reverse: entro doppia cornice floreale e perlinata: fulmini escono da nube = FISICO • INSIGNE = DELLA • PILA • ELETTRICA = E • DI • ALTRI • APPARECCHI = INVENTORE = NACQUE • IN • COMO • NEL • MDCCXLV = DEL • SOMMO • GENIO = ATTESTANO • LE • SUE • OPERE = IN • FIRENZE • PUBBLICATE = L'ANNO • MDCCCXVI = pila elettrica con saette

Firenze e Toscana -> Giuseppe Mantellini 1885
Obverse: busto a dx con giacca e cravatta

sotto: A. PASSAGLIA MOD. L. GIORGI INC.
Reverse: nel campo: A = GIUSEPPE MANTELLINI = AVVOCATO GENERALE = GIURECONSULTO = IN FORO E IN PARLAMENTO = LE AVVOCATURE ERARIALI = MEMORI = XII GIUGNO MDCCCLXXXV = -

Firenze e Toscana -> Museo di Fisica e Storia Naturale 1886
Obverse: R. MUSEO DI FISICA E STORIA NATURALE IN FIRENZE *

busto di Michelangelo a sx

sotto: L. GORI INC.
Reverse: dedica o campo vuoto, entro rami d'alloro, legati in basso da nastro (in incuso GIUGNO 1886)

Firenze e Toscana -> Facciata Santa Maria del Fiore 1886
Obverse: FACCIATA DI S. MARIA DEL FIORE DI FIRENZE

Prospetto anteriore della Cattedrale di Firenze

in esergo: INCOMINCIATA - 1876 = COMPIUTA - 1886 = -

in basso: L. GIORGI INC.
Reverse: ALACRI ANIMO

ghirlanda di quercia legata in basso da nastro

campo vuoto o con dedica

Firenze e Toscana -> Antonio Mazzarosa 1886
Obverse: ANTONIO _ MAZZAROSA

busto nudo a sx

sotto: A. FARNESI M. E F. DAL BUSTO DEL PROF. CAV. V. CONSANI
Reverse: Legenda

Firenze e Toscana -> Donatello scultore 1886
Obverse: DONATELLO SCULTORE FIORENTINO •

busto a sx con camicia e turbante

sotto, corsivo: FRULLINI
Reverse: nel campo: IL COMUNE DI FIRENZE = E IL CIRCOLO DEGLI ARTISTI = NEL V° CENTENARIO = MDCCCLXXXVI

Firenze e Toscana -> Confraternita Misericordia-San Sebastiano 1886
Obverse: San Sebastiano legato a tronco e genuflesso verso sx, trafitto da freccia; a dx armatura, scudo ed elmo

in esergo: PIERONI INC.
Reverse: nel campo: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = IL CANONICO = MONS. VIC. G. FRANCESCO LORENZI = DON GIOV. BATTISTA TAJUTI = NOTARO NICOLA LENCIONI = L'ANNO MDCCCLXXXVI

Firenze e Toscana -> Gioacchino Rossini-Tomba in Santa Croce Firenze 1887
Obverse: GIOACCHINO _ ROSSINI

testa a dx

sotto: LUIGI GORI E FIGLIO F.
Reverse: IN SANTA CROCE = * 3 MAGGIO 1887 *

entro cerchio continuo: giglio fiorentino

Firenze e Toscana -> 500° Donatello scultore - Feste 1887
Obverse: DONATELLO _ SCVLTORE FIOR.

busto a dx con camice e turbante

sul taglio spalla: L. GIORGI F.
Reverse: nel campo: MEMORIA = DELLE FESTE NAZIONALI = CELEBRATE IN FIRENZE = DOPO V SECOLI DALLA NASCITA = DEL GRANDE ARTISTA = MDCCC

Firenze e Toscana -> Esposizione Regionale Toscana 1887
Obverse: COLLEGIO DEGLI ARCHITETTI E INGEGNERI DI FIRENZE *

nel campo: ESPOSIZIONE = REGIONALE TOSCANA = - • - = FIRENZE 1887
Reverse: campo vuoto (o con nominativo in incuso) entro rami di alloro e quercia legati in basso da nastro

Firenze e Toscana -> Completamento Facciata S. Maria del Fiore 1887
Obverse: FACCIATA DI S. MARIA DEL FIORE DI FIRENZE

Prospetto anteriore della Cattedrale di Firenze

in basso: LUIGI GORI INC.
Reverse: FESTE FIORENTINE = * MAGGIO 1887 *

entro cerchio perlinato: giglio fiorentino

Firenze e Toscana -> Scoprimento Facciata Santa Maria del Fiore 1887
Obverse: SCOPRIMENTO DELLA FACCIATA DEL DUOMO = * XII MAGGIO MDCCCLXXXVII *

Prospetto anteriore della Cattedrale di Santa Maria del Fiore in Firenze

in esergo: L. GIORGI INC.
Reverse: nel campo: PERCHE = FOSSE RICORDATO IN PERPETUO = L'AVVENIMENTO SOLENNE = DELL'ARTE DELLA CIVILTA' DELLA FEDE = IL MUNICIPIO DI FIRENZE = DECRETAVA = QUESTA MEDAGLIA = -

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1887
Obverse: busto a dx di Piero di Luca Borsi

sotto:AMALIA DUPRE' _ GORI INC.
Reverse: legenda su 11 righe = LA PIETA' DEL POPOLANO = PIERO DI LUCA BORSI = ISPIRATRICE DEL CITTADINO SODALIZIO = INSIGNE PER MISERICORDIA = CELEBRANO GLORIA FIORENTINA = I PREPOSTI ALL'ANNUALE FESTIVITA' = DEL MARTIRE PATRONO = DEL 1887 = FRANCESCO GHERARDI DEL TURCO = ANTONIO CIARDI = PROF. EMILIO BECHI

Firenze e Toscana -> Orbetello - Monumento a Garibaldi 1887 -Sa158
Obverse: tra rami di palma e quercia: busto a dx con berretto

sotto, circolarmente: SCARLINO 1849 • TALAMONE 1860
Reverse: nel campo e tra rami d'alloro e quercia: ORBETELLO = 13 MAGGIO = 1887

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1888
Obverse: San Sebastiano genuflesso verso sx e trafitto da freccia, legato a tronco d'albero

in esergo: PIERONI INC.
Reverse: tra rami di alloro e di palma legati in basso da nastro: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = IL MARCHESE = PILIPPO ONORATO DUPOUR BERTE = TITO BENEDETTINI = STEFANO PANZANI = L' ANNO = MDCCCLXXXVIII

Firenze e Toscana -> Ferdinando Andreucci 1888
Obverse: FERDINANDO _ ANDREUCCI

busto a sx con camicia e giacca

sotto: ITALO VAGNETTI INC. FIRENZE
Reverse: nel campo, entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: IN = MEMORIA = DELL'ILLUSTRE = GIURECONSULTO = IL FORO FIORENTINO = 1888

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1889
Obverse: San Sebastiano disteso verso sx, trafitto da freccia e sullo sfondo la Via Appia antica

sulla linea dell'esergo, a sx: A. PIERONI F.

in esergo: A. TEMP. S. SEBASTIANI X. M. = AD BOVILLAS = rami di palma decussati e retti da corona

Sulla X. in legenda piccola P
Reverse: nel campo: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = IL CANONICO = MONS. ENRICO PECCIOLI = PRIORE RAFFAELLO ANGIOLI = ENRICO VERITA' = L'ANNO MDCCCLXXXIX

Firenze e Toscana -> 30° Firenze Unita all'Italia 1889
Obverse: entro ghirlanda fasciata, di alloro e di quercia: scudo a testa di cavallo, ornato di lacci svolazzanti con giglio di Firenze

Sotto: L. GIORGI F.
Reverse: Nel campo: stella d' Italia raggiante = • XXVII • APRILE • MDCCCLXXXIX • = DI LIBERTÀ RIVENDICATA A FIRENZE = DAUSPICATA UNITÀ ALL' ITALIA = TRIGESIMO ANNIVERSARIO = fregio

Firenze e Toscana -> 400° Francesco Ferrucci 1889
Obverse: FRANCESCO _ FERRVCCIO

busto corazzato a sx con collana e giglio fiorentino sul pendente

sotto: L. GIORGI F.
Reverse: nel campo: A = FRANCESCO FERRUCCIO = DELLA REPUBBLICA FIORENTINA = UNICO BALUARDO = ULTIMO SOSPIRO = NEL IV CENTENARIO IL COMITATO = XIV  AGOSTO = MDCCCLXXXIX  = fregio

Firenze e Toscana -> Livorno - Monumento a Garibaldi 1889 -Sa171
Obverse: testa di Garibaldi a sx

sotto: SPERANZA
Reverse: INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO A GARIBALDI = * LIVORNO 25 AGOSTO 1889 *

Stemma coronato della città entro cartiglio

Firenze e Toscana -> Livorno - Monumento a Garibaldi 1889 -Sa172
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI

Busto a sx con mantello
Reverse: nel campo: * = INAUGURAZIONE = DEL MONUMENTO = IN LIVORNO = 25 AGOSTO = 1889

Firenze e Toscana -> Livorno - Monumento a Garibaldi 1889 -Sa173
Obverse: RICORDO DI LIVORNO

Busto a dx con mantello
Reverse: nel campo, tra rami d'alloro legati in basso da nastro: 25 = AGOSTO = 1889

Firenze e Toscana -> Comune di Firenze
Obverse: entro ghirlanda fasciata, di alloro e di quercia: scudo a testa di cavallo, ornato di lacci svolazzanti con giglio di Firenze

Sotto: L. GIORGI F.
Reverse: Nel campo: COMUNE = DI = FIRENZE

Firenze e Toscana -> Lucca - Monumento a Mazzini 1890
Obverse: tra rami d'alloro e qurcia fermati da borchia in basso: GIUSEPPE _ MAZZINI

testa a sx

sotto: GIORGI
Reverse: nel campo su rami d'alloro e quercia legati da nastro: PER = L'INAUGURAZIONE = DEL MONUMENTO = IN LUCCA = XVI  MARZO = MDCCCXC

Firenze e Toscana -> Prato - Caterina da Ricci 1890
Obverse: S. CATARINA DE RICCIIS VIRG. ORD. PRAED. = PRATI IN STRURIA

busto velato e nimbato a sx
Reverse: nel campo tra rami d'alloro POSTRID. KAL. FEBR. = AN. MDCCCXC . = AB EXITV  EIVS = SAECVLO III  = -

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1890
Obverse: busto di San Sebastiano di 3/4 a dx col collo trafitto da freccia
Reverse: nel campo: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = IL MARCHESE LUIGI RIDOLFI = IL CANONICO ROMEO ROMEI = ANTONIO BERNARDI DELLA ROSA = PREPOSTI ALLA FESTA = DEL MARTIRE PATRONO = PER L'ANNO = MDCCCXC
Firenze e Toscana -> Padre Agostino da Montefeltro 1890
Obverse: busto di 3/4 a dx con saio

sotto: A. FARNESI FECE
Reverse: nel campo: A PERENNE ONORANZA = DEL P. AGOSTINO DA MONTEFELTRO = E A BENEFIZIO = DELLE PICCOLE SUORE DEI POVERI = CONSOLATRICI PIETOSE = DELLA VECCHIAIA DERELITTA = MDCCCLXXXX

Firenze e Toscana -> Esposizione Beatrice 1890
Obverse: LUCE INTELLETTUAL _ PIENA DAMORE •

Busto velato e laureato a sx di Beatrice

sul taglio busto: L GIORGI F.
Reverse: ESPOSIZIONE BEATRICE = * • FIRENZE MAGGIO GIUGNO MDCCCXC • *

Nel campo, dentro ornato a fregi, il giglio fiorentino

Firenze e Toscana -> Esposizione Beatrice 1890
Obverse: O BEATRICE DOLCE GUIDA E CARA!

testa laureata di 3/4 a sx di Beatrice

sotto: L. GORI E F. F.

in basso: PARAD. C.to XXIII
Reverse: RICORDO DELL'ESPOSIZIONE BEATRICE = • FIRENZE MAGGIO - GIUGNO MDCCCXC •

Giglio fiorentino

Firenze e Toscana -> Congresso Giuridico Firenze 1891
Obverse: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: bilancia sormontata da stella raggiante e posta sopra a spada su tomo

in basso: I. VAGN.
Reverse: TERZO CONGRESSO GIURIDICO NAZIONALE DI FIRENZE = • 7-14 SETT. 1891 •

entro cerchio perlinato: Giglio Fiorentino

Firenze e Toscana -> Nozze Luisa di Toscana-F. A. di Sassonia 1891
Obverse: FRIED • AUGUST • Z.Z. SACHS * LOUISE • HERZOGII • Z: SACHS : ERZHRZIV V. OSTER.

busti affiancati a dx
Reverse: DEM ERLAUCHTEN PAARE = DIE NUMISMATISCHE GESELISCHAFT ZU DRESDEN

entro rami di quercia e mirto legati in basso da nastro: corona = VERMAHLT = 21 NOVEMBER 1891 = ZU WIEN

Firenze e Toscana -> Nozze Luisa di Toscana-F. A. di Sassonia 1891
Obverse: busti affrontati e coronati tra rami d'alloro di Federico di Sassonia e Luisa di Toscana

in alto: putto regge nastro con la data delle nozze: 21 NOVEMB. 1891
Reverse: su due righe, attorno, in alto: ZUR ERINNERUNG AN DIE = HOCHZEITSFEIER

su due righe, attorno, in basso: * Sr K. H. PRINZ FRIEDRICH AUGUST HERZOG ZU SACHSEN * = * J. K. K. H. HERZHERZOGIN LOUISE VON TOSKANA *

Stemmi affiancati entro panneggio gigliato e coronato

Firenze e Toscana -> Giovanni Caselli 1891
Obverse: GIOV • CASELLI _ DA SIENA

busto a sx con giacca

sotto: L. MALUBERTI INC.
Reverse: nel campo: INVENTORE = DEL = PANTELEGRAFO = N. MDCCCXV = M. MDCCCXCI = - • -

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1891
Obverse: S. SEBASTIANO MARTIRE *

San Sebastiano, legato ad albero e trafitto da freccia, viene soccorso da Angelo raggiante in volo

in basso: L. GORI _ INCISE
Reverse: nel campo, entro rami di palma e d'alloro, legati in basso da nastro: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = L'ARCIPRETE = BERNARDINO CHECCUCCI = CURATO RAFFAELLO LOTTI = ANDREA CASINI = L'ANNO MDCCCXCI

Firenze e Toscana -> Pisa - Monumento a Garibaldi 1892 -Sa187
Obverse: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a Sx con divisa

sotto: ADOLFO FARNESI F.
Reverse: nel campo: PISA = PROMOTORI I REDUCI = AL CAPITANO DEL POPOLO = IL MONUMENTO ERIGEVA = - = XXVI GIUGNO MDCCCXCII

Firenze e Toscana -> 100° Carlo Goldoni 1893
Obverse: busto a dx con capelli raccolti da nastro, giacca, camicia e foulard di pizzo

sotto: A. FARNESI FECE
Reverse: tra rami d'alloro legati in basso da nastro e serto d'alloro con emblemi dell'arte: IN MEMORIA = DEL PRIMO CENTENARIO = DELLA MORTE = DI = CARLO GOLDONI = PRINCIPE = DELLA COMMEDIA ITALIANA = 1793-1893 = IL COMITATO FIORENTINO

Firenze e Toscana -> Livorno ai Benemeriti della Salute Pubblica 1893
Obverse: Stemma entro cartiglio della Città di Livorno
Reverse: AI BENEMERITI DELLA SALUTE PUBBLICA

in seconda riga circolarmente: IL MUNICIPIO DI LIVORNO

entro rami di alloro legati in basso: 1893

Firenze e Toscana -> Ferdinando IV di Toscana (1893)
Obverse: ERZHERZOG FERDINAND IV. GROSSHERZOG VON TOSCANA

busto nudo a sx

sotto: A. SCHARFF
Reverse: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: EHRENPREIS = FUR = HERVORRAGENDE = LEISTUNGEN = AUF DEM = GEBIETE = DER = PHOTOGRAPHIE = *

Firenze e Toscana -> Gli Studenti Universitari di Siena 1893
Obverse: EXORIARE ALIQUIS NOSTRIS _ EX OSSIBUS ULTOR *

Monumento con obelisco e due figure

sulla base: L. CIOCCHETTI

in esergo: 29 MAGGIO 1848
Reverse: nel campo in alto: GLI STUDENTI = UNIVERSITARI = DI SIENA

Lupa senese volta a sx su base allatta i gemelli e a dx vista del Palazzo Municipale

in esergo: 29 MAGGIO = 1893.

Firenze e Toscana -> Emilio Guitard 1893
Obverse: EMILIO _ GUITARD

busto a sx con giacca e maglione dolcevita

sotto: L. GIORGI F.
Reverse: nel campo: AL PRIMO DIRETTORE = DELLA = FONDIARIA = VITA-INCENDIO = GLI IMPIEGATI = - = FIRENZE = MDCCCXCIII

Firenze e Toscana -> Premio Collegio Badia Fiesole 1893
Obverse: COLLEGIO CONVITTO DELLE SCUOLE PIE ALLA BADIA FIESOLANA *

Monogramma della B. V. : MA coronato = MP OY
Reverse: dedica entro rami di alloro legati in basso da nastro: ANNO 1893

in basso entro cartella: PREMIO

Firenze e Toscana -> Arciconfraternita della Misericordia 1894
Obverse: BEATI MISERICORDES

Gesú seduto di fronte con capo raggiante e a braccia aperte

sul taglio del terreno: L. GORI
Reverse: nel campo, tra rami di palma: AI CONFRATELLI = CAPI DI GUARDIA = DELLA = MISERICORDIA = IL = CARDINALE BAUSA = 1894

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [74] [75] [76] [77] 78 [79] [80] [81] [82]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 1.186 seconds, number of DB queries: 120 (284.963131 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it