overview of coins
Medaglie Italiane
22504 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [161] [162] [163] [164] 165 [166] [167] [168] [169] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Milano ->
Inaugurazione Linea dell'Adda 1968 Obverse: nel campo, in alto: INAUGURAZIONE = LINEE DELL'ADDA Treno metropolitano in viaggio, di 3/4 a dx, su ponte ferroviario in basso, a sx: F. OGLIARI F. SAPI Stemma coronato tra rami d'alloro sotto: S. JOHNSON in basso, circolarmente: 5 MAGGIO 1968 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Mostra Arte della Medaglia 1968 Obverse: busto femminile a sx con stola Reverse: in alto: 31 MAGGIO = 4 GIUGNO 1968 sotto: G. M. MONASSI nel campo su pellicola fotografica: MOSTRA D'ARTE = DELLA MEDAGLIA in basso: MILANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Piero Saronio 1968 Obverse: PIERO SARONIO - busto a dx con gicca, camicia e cravatta in basso: TERUGGI nel campo: QUEL CHE DIEDE = QUEL CHE LASCIO' = RICORDIAMOLO = 10 DICEMBRE 1968 in basso: S. JOHNSON Y.M. INC. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Chiesa dei Santi Patroni d'Italia in Milano 1968 Obverse: in alto: Busti di 3/4 affrontati di San Francesco d'Assisi a sx, con le mani incrociate regge croce, e di Santa Caterina da Siena a dx, regge libro e stelo di gigli; entrambi con nimbo esagonale presso il bordo a dx: TERUGGI Vista della chiesa dei Santi Patroni d'Italia in Milano e dell'annesso oratorio nel campo a sx: PARROCCHIA = PREPOSITURALE = SS. PATRONI = D'ITALIA in esergo: PADRI DEL TERZ'ORDINE = REGOLARE DI S. FRANCESCO = MILANO presso il bordo a dx: S. JOHNSON | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
50° Ditta Rinaldi 1969 Obverse: CESARE RINALDI busto a sx con giacca, camicia e cravatta composizione allegorica del turismo e del commercio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Epoca n°1000 Mondadori 1969 Obverse: _ • EPOCA • 1000 • a sx due teste di bambini di fronte nel campo, entro cerchio continuo: bolle d'acqua e fiore in basso: • 1969 • due colombi volti a sx in basso, a dx: BODINI 69 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Metropolitana di Milano - Linea 2 1969 Obverse: in alto: INAUGURAZIONE = METROPOLITANA = LINEA 2 spaccato della galleria con treno in corsa in basso: F. OGLIARI - F. SAPI Tra rami d'alloro: Stemma coronato della Città di milano in basso: S. JOHNSON | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Banca Commerciale Italiana 1969 Obverse: OVTOOS Ulisse sull’isola di Calipso tratta da un paraguancia di elmo greco del IV° secolo a.C. esposto al Museo di Berlino nel campo: SEPTVAGESIMO SEXTO INEVNTE ANNO = FATVM FVNCTORVM = PIE MEMINIT = BENE MERITIS = LAVDES TRIBVIT AMPLISSIMAS = OMNES PRO IPSA OPERANTES = AD MELIORA INCITAT = KALENDIS DECEMBRIBUS MCMLXIX in basso: 3CCHI LANDI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Santa Lucia - Fonderie d' Arte Bosisio 1969 Obverse: Busto nimbato di 3/4 a sx, entro paesaggio con due alberi, regge Croce sotto: S. LUCIA a dx, presso il bordo: CANVELLI 69 vista dello Stabilimento Bosisio in basso, a sx: BOSISIO in basso: IN MILANO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
100° Credito Italiano 1970 Obverse: CREDITO ITALIANO Figura di Banchiere rinascimentale seduto di 3/4 a sx, presso un tavolo, pesa con bilancia sacchetto e scrive su registro in basso: E. MANFRINI ape vista planimetricamente in basso: logo Senesi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
100° Banca Lombarda di Depositi 1970 Obverse: in alto: IN TEMPESTA SECVRITAS stilizzazione di vascello in navigazione su mari tempestosi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Metropolitana di Milano 1970 Obverse: Vista di una Galleria della Metropolitana di Milano con treno in corsa in alto: MM sotto: METROPOLITANA = MILANESE = S.P.A. in basso: F. OGLIARI - F. SAPI in basso: S. JOHNSON | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Cinemeccanica 1920-1970 Obverse: - CINEMECCANICA - vista del proiettore modello Victoria 9 ai lati: 1970 = VICTORIA 9 _ 50 = ANNI in basso: - MILANO - nel campo, in alto: 1920 = VICTORIA I in basso, a dx: LORIOLI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Ambiti 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI firma di Leonardo da Vinci | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Trasporti Terrestri 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI in alto: auto sotto: AUTOMOBILE BIANCHI 1896 a dx: Velocipede sotto: BICICLO = 1874 in basso: carrozza sotto: CARROZZA DA PASSEGGIO = DEL 1700 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Metallurgica 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI interno con forno nel campo, a dx: FORNO ELETTRICO = E. STASSANO - PER = ACCIAIO A. 1900 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Sala Camerana 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI Due trattori Fiat (uno dei primi Trattori Fiat 702 del 1918 da risaia e l'altro tipo moderno fine anni '60 ) e sotto i due loghi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Motori 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI interno con macchina a vapore sotto: MACCHINA A VAPORE = DI HORN = 1840 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Motori Primi 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI ruota idraulica con mulino sotto: RUOTA IDRAULICA = =RITRECINE= = CON MULINO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Trasporti Ferroviari 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI locomotiva sotto: LOCOMOTIVA GR. S 685 F.S. = 1930 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica - Metallurgia 1970 Obverse: MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNICA LEONARDO DA VINCI - MILANO busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI nel campo, a dx: MAGLIO = IDRAULICO = DEL 1740 in esergo: SEZIONE METALLURGIA = DEL FERRO | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci Obverse: LEONARDO _ DA VINCI testa di 3/4 a dx con lunga barba | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
100° Ditta Edoardo Lossa 1970 Obverse: EDOARDO LOSSA • LUIGI ANTONINI busti accollati di 3/4 a dx con giacche, camicie e cravatte LT | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda 1970 Obverse: in alto: vista della città e albero Sant'Ambrogio a cavallo volto a dx DANELLI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Milano ->
Concorso di Modellismo Navale a Milano 1970 Obverse: ASSOCIAZIONE DI MODELLISTICA NAVALE NAZIONALE vista di poppa di un modello di veliero in esergo: < vista della nuova sede dell'Ospedale in basso: S. JOHNSON nel campo: L'OSPEDALE "G. FORNAROLI" = TRASFERENDO LA SUA ATTIVITA' = COMUNITARIA IN STRUTTURE RINNO = VATE, RINGRAZIA QUANTI HANNO = CONCORSO ALLA LORO REALIZZAZIO = NE E LA AFFIDA AGLI UOMINI DI BUO = NA VOLONTA'; AUGURANDO LA CO = STANTE COLLABORAZIONE DI TUTTI in basso: MAGENTA sotto: Stemma di Milano in basso a dx: S. JOHNSON testa a sx sotto: MESSINA EM ingresso del Museo con serliana in basso, a dx: BRINDISI Stemma del Partito Popolare Italiano LIBERTAS in basso, a sx: MAGGI in basso a dx: AFFER Logo con al contorno: MERCATORUM MEDIOLANI UNIVERSITAS sotto: CAMERA DI COMMERCIO • IN = DUSTRIA E AGRICOLTURA = PRIMO PREMIO = MEDAGLIA D'ORO = PER FEDELTA' AL LAVORO = E PROGRESSO ECONOMICO = 28 • NOV • 1971 Scultore genuflesso a dx batte con martello e scalpello su pietra, a sx alcune lastre nel campo a sx: AFFER Logo con al contorno: MERCATORUM MEDIOLANI UNIVERSITAS sotto: CAMERA DI COMMERCIO • IN = DUSTRIA E AGRICOLTURA = PRIMO PREMIO = MEDAGLIA D'ORO = PER FEDELTA' AL LAVORO = E PROGRESSO ECONOMICO = 28 • NOV • 1971 in basso: E. MANFRINI nel campo spazio per dedica: 1971 in basso a dx: logo Senesi ES = M in basso a dx: S.J nel campo: CINQUANTENARIO = 1921 - 1971 San Pietro salva barca tra marosi in basso: BASILICA DI S. EUSTORIGIO = IN MILANO in basso: ME Stemma coronato della Città di Milano in basso: S. JOHNSON in esergo tra steli floreali: CIRCOLO FILOLOGICO = MILANESE = 1872 in basso: TN. INC. = S. JOHNSON Vista della Diga a volo d'uccello sotto: INGENIERO E CONSULTORES in basso: - SIR ALEXANDER GIBB & PARTNERS LONDRES - Vista delle chiuse dal basso nel campo a dx: HIDRONOR S.A. = REPUBLICA = ARGENTINA _ LV • PATRVO • _ • GVBNANTE • Scudo inquartato con Biscione e aquila imperiale sormontato da due elmi affrontati. L'elmo di sinistra è ornato con cimiero raffigurante drago crestato che stringe tra le fauci un fanciullo. L'elmo di destra è ornato da cimiero con mostro alato con testa di vecchio che stringe tra gli artigli un anello. Tra i due elmi un globetto. nel campo, entro cerchio continuo: XIII = MOSTRA = MERCATO = MILANO = 1972 in basso: SJ figura allegorica velata, in piedi e volta di 3/4 a dx, regge Palazzo Reale e cornucopia di frutti in basso, a dx: MIS = TRV = ZZI nel campo, entro quadrato: VIRESQUE = AQUIRIT = EUDO = APRILE 1972 figura allegorica velata, in piedi e volta di 3/4 a dx, regge Palazzo Reale e cornucopia di frutti in basso, a dx: MIS = TRV = ZZI nel campo: PER = FEDELTA' = ramo d'alloro in basso, ai lati: BERTONI _ MILANO nel campo entro cornice circolare perlinata: Stemma coronato con biscione degli Sforza in campo stellato Vista di Panoramica di Milano con il Duomo in primo piano a sx in basso, a sx, sul busto: MESSINA in basso, circolarmente: ALESSANDRO MANZONI nel campo, ai lati: 1873 _ 1973 Albero busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e papillon nel campo, a dx: 1785 = 1873 busto di 3/4 a sx con papillon sotto, circolarmente: DON RODRIGO E FRA CRISTOFORO busto a sx con giacca, camicia e foulard al collo nel campo, a sx: E. TESTA penna su libro con nastro concentrico su cui i titoli di lacune opere di Manzoni: IL NATALE _ LA PASSIONE _ LA RESURREZIONE _ LA PENTECOSTE _ IL NOME DI MARIA _ MARZO 1821 _ IL CINQUE MAGGIO _ IL CONTE DI CARMAGNOLA_ L'ADELCHI _ I PROMESSI SPOSI sotto: S. JOHNSON busto di 3/4 a sx di Manzoni con sciarpa nel campo, a dx: 1785 = 1873 nel campo, in alto:...ADDIO MONTI = SORGENTI DALL'ACQUE... vista del Batell che attraversa il Lago di Como Ruota dentata al centro di spirale dentata in basso: VEROI in basso a sx: S. JOHNSON Muratore in piedi con secchio sulle spalle, volto di 3/4 a sx nel campo, in basso a dx: monogramma logo della Ditta: SOCOGEN su muro a mattoni faccia-vista a dx sotto la linea dell'esergo: S. JOHNSON in esergo: MILANO nel campo, a dx: BRUNO = LOCATELLI in basso, a dx: Stemma turrito del Comune di Milano in basso: MILANO = AI SVOI = CADVTI = IN GVERRA - MAGGIO 1973 Mausoleo su rami di palma e d'alloro Logo dell'Ospedale Fatebenefratelli entro due ovali tra rami d'alloro: CICERI 1823 _ F.B.F. 1588 sotto a sx: S. JOHNSON busto nudo di 3/4 a sx in basso:S. GAZZANIGA in basso: BERTONI-MILANO tra dieci volti disposti circolarmente, entro ovale AMBROGIO ✠ VESCOVO DI MILANO ✠ busto di Sant'Ambrogio di fronte con mitra in basso, a sx: SEBASTIO esternamente a nastro circolare su croce di legnetti: LA MESSE E' _ MOLTA MA _ GLI OPERAI _ SONO POCHI. sul nastro: SERRA = INTERNATIONAL entro il nastro: vista della Basilica di Sant'Ambrogio sul Duomo di Milano busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1974 _ E. MONTI logo del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano sotto: 17 APRILE 1974 in alto: nave a vapore al centro: treno con motrice e due vagoni, sovrapposta a linea LAVENO M. - MALNATE - MILANO in esergo: Duomo di Milano in basso, a dx: OGLIARI - SAPI U.I.C. = COMITE DE GERANCE = 115a SESSION = MILANO 26-27-28 SETTEMBRE 1974 in esergo: MUSEO NAZIONALE DELLA = SCIENZA E DELLA TECNICA ai lati della testa di Leonardo: LEONADO _ DA VINCI in basso, a dx: S. JOHNSON in basso a sx: TERUGGI cavallo rampante a sx con cavaliere che regge torcia e scudo contenete il logo del Rotary in basso a dx: S. JOHNSON Due putti sorreggono panneggio e stemma col biscione, sullo sfondo postale ai lati: 1945 _ 1975 in basso: maschera in basso a sx: S. JOHNSON in basso a dx in corsivo: EMILIO MONTI vista dello Stabilimento Curti due al lavoro colano metallo su 50° nel campo, a dx: AFFER testa velata e diademata a dx in basso, a dx: P. MENINI (?) in basso, tra la perlinatura: E. PAGANI busto nimbato di fronte con mitra e piviale nel campo, entro cerchio continuo: XIV = MOSTRA = MERCATO = MILANO = 1975 in basso: SJ in alto a dx corsivo: ARRIGO MINERBI in basso a sx: S. JOHNSON ES INC. in basso ai lati di logo circolare: MILANO _ 1975 busti accollati di 3/4 a dx nel cxampo a sx: TERUGGI vista a volo d'uccello dell'Ospedale in basso a dx: S. JOHNSON in esergo: 1° CENTENARIO = 1875-1975 nel campo: PARTECIPAZIONE = ALLA = CELEBRAZIONE in esergo: Stemmi di Legnano affiancati = 1076 • 1176 • 1976 circolarmente lungo il bordo: PONTIDAE NOMEN ITALIAE OMEN al centro in carattere gotico: " L'HAN = GIURATO" tre colombe recano ramoscelli d' ulivo sulle coperture della Basilica di San Simpliciano in basso, a sx: BERT Prospetto anteriore del Duomo di Milano sotto: FIERA DI MILANO in basso a dx: E. VARISCO nel campo a dx: FIERA = INTERNAZIONALE = MILANO in esergo: MCMLXXVI = APRILE in basso sul bordo: S*CAZZZANIGA a dx presso il bordo: BERTONI sullo sfondo la sede della Banca in esergo, ai lati: * in basso, ai lati: G. _ C. • PAPIE • ANGLERIE • Q3 • COMES • 7 • C7 • entro cerchio perlinato e doppio cerchio con margherite alternate a • nel campo, entro cerchio continuo: XV = MOSTRA = MERCATO = MILANO = 1976 in basso: SJ in esergo: MILANO = 11-15 OTTOBRE = 1977 in basso, a sx: MOD. E. VARISCO nel campo: CONVEGNO = INTERNAZIONALE = DI STUDI = LA = PROSPETTIVA = RINASCIMENTALE = CODIFICAZIONI E TRASGRESSIONI = CASTELLO SFORZESCO = Stemma turrito tra rami d'alloro e quercia in basso, a sx: LORIOLI in esergo: COMUNE DI MILANO aereo e caravella nel campo, a dx: MAGGIO = 1927 la colomba dello Spirito Santo raggiante sulla figura di Sant'Ambrogio benedicente di 3/4 a sx con mitra, pastorale, pallio e pianeta; sullo sfondo a sx il Duomo di Milano in basso, a dx: BUTTAFAVA busto a dx di San Carlo Borromeo nel campo, ai lati: 1577 _ 1977 sotto: S. CARLO BORROMEO in basso, a dx: LORIOLI in basso a sx: TERUGGI sotto la linea dell'esergo a dx: S.J. in esergo: CERTOSA DI = GAREGNANO nel campo sotto alla ruota dentata logo del Rotary International: X ANNIVERSARIO = DI FONDAZIONE = 1977 entro cerchio perlinato: busto corazzato a dx di Ludovico sotto: 1497 in basso, a dx: SJ entro cerchio perlinato: busto a sx con capelli raccolti da treccia nel campo, a sx: 1778 - 1978 = BICENTENARIO = SCALA nel campo: ENTE = AUTONOMO = TEATRO = ALLA SCALA in baso: logo MANZU' sotto: G. VERDI in basso: A FERRARI in esergo, sotto allo Stemma coronato di Milano tra nastri e fregi: TEATRO ALLA SCALA = 1778 • 1978 al centro: TEATRO a dx: ALLA = SCALA = 1778 • 1978 in basso, a dx: S. JOHNSON in basso,a sx: C. CASATI INV. = L. TERUGGI MOD. nel campo: 1978 = I CENTENARIO = DEL TEATRO ALLA SCALA = logo del Settimanale EPOCA San Satiro in piedi di fronte in basso, a sx: S. JOHNSON in basso, a dx: G. BUCHER vista dell'interno della Chiesa di San satiro in Milano all'interno: IL = TEATRO ALLA SCALA = A = spazio per dedica in esergo: Composizione astratta di Arnaldo Pomodoro A. POMODORO _ S. JOHNSON Croce dell'Ordine di San Giorgio sotto: VEROI nel campo: S.I.C.O. = 2° CONGRESSO = NAZIONALE = MILANO = 9 • 10 NOV. 1978 in basso: MAGGI in basso: COGEFAR _ 1959 _ 1979 in basso, a dx: GIO' POMODORO in basso, a sx: S.J. biglietto MILANO NORD SARONNO sotto: 1879 - 1979 in basso: CRA - FNM in basso, a sx: M.V. T.M. = S. JOHNSON in basso, a sx, corsivo: S. JOHNSON in basso, a dx nel campo: "...LA CULTURA UMANISTICA = CREO' CON LE MEDAGLIE, = IL MEZZO PER MANTENERE = PER I POSTERI IL RICORDO = DEGLI UOMINI..." = VELIA JOHNSON (firma) busto di 3/4 a dx di Leonardo con lunga barba in basso:S. JOHNSON 1970 _ E. MONTI nel campo entro corncice circolare continua: a sx: MOSTRA = INTERNAZIONALE = IL MONDO = DELLE STAZIONI = MUSEO NAZIONALE = DELLA SCIENZA = E DELLA TECNICA = MILANO = 13 • X • 1979 = 31 • I • 1980 a dx: doppi binari appaiati disegnano un logo a forma di S busti accollati a sx in alto, a sx: GRECO in basso: logo della MEDIARTE in basso: S. JOHNSON in basso: E. MANFRINI Stemma Arcivescovile sormontato da doppia Croce e da galero a 15 nodi su nastro PRO VERITATE ADVERSA DILIGERE sotto: S. JOHNSON in basso: E. MANFRINI Stemma Arcivescovile sormontato da doppia Croce e da galero a 15 nodi su nastro PRO VERITATE ADVERSA DILIGERE sotto: S. JOHNSON Vista del Duomo di Milano a sud-est in basso, a sx: COMUNE DI MILANO in basso, a dx: A. POMODORO in basso, a sx: S. JOHNSON _ PEROSA INC. busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e fiocco campo vuoto in basso: PAGANI nel campo, a sx: SISAL TOTIP = volto di bimbo di fronte sotto, corsivo: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON Stemma turrito della città di Milano tra l'Arco della Pace e il Duomo di Milano al centro: 29-30 = NOV. = 1980 entro cornice circolare perlinata: riproduzione del 5 LIRE ITALIANE del GOVERNO PROVVISORIO DI LOMBARDIA del 1848 |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [161] [162] [163] [164] 165 [166] [167] [168] [169] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |