overview of coins
Medaglie Italiane
22504 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [159] [160] [161] [162] 163 [164] [165] [166] [167] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImages | Description |
---|---|
Milano ->
Angelo Cappuccio 1919 Obverse: busto di 3/4 a sx con cappello e giacca a dx, presso il bordo: F. JOHNSON in esergo: ALLA MEMORIA DI = ANGELO CAPPUCCIO = CHE CON ANTICA PROBITA' = MODERNA COSCIENZA = ITALICO FERVORE = LUNGAMENTE LAVORO' = A RIDARE A L'ARTE DEL BVLINO = IL PRESTIGIO DEGLI ANTICHI MAESTRI in basso, circolarmente: F. JOHNSON DEDICA MCMXIX | |
Milano ->
Luigi Veratti 1920 Obverse: busto di fronte con giacca, camicia e cravatta a sx presso il bordo: S.J.F. ai lati: PRINCIPIIS _ OBSTA nel campo: A = LVIGI VENATTI = L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE = FRA TVBERCOLOTICI DI GVERRA = RICONOSCENTE = XXI GIVGNO = MCMXX | |
Milano ->
Fiera Campionaria Internazionale Obverse: entro medaglia ornata da nodi d'amore e fregi floreali: FIERA CAMPIONARIA INTERNAZIONALE = • MILANO • Stemma della Città di milano tra i simboli di Torino (Toro), Venezia (Leone di San Marco), Roma (Lupa Capitolina); Napoli (Aquila) | |
Milano ->
Fiera Campionaria Internazionale Obverse: busto di Mercurio elmato a sx su ruota dentata, ancora e spighe e sullo sfondo i padiglioni della fiera Reverse: FIERA DI MILANO CAMPIONARIA INT. = 12 • 27 APRILE Stemmi coronati del Regno e del Comune di Milano divisi da ruota dentata e Ancora | |
Milano ->
50° Scuola Superiore di Agricoltura 1921 Obverse: Seminatore gradiente a dx e sullo sfondo aratore con buoi in basso: SJ | |
Milano ->
Fiera Campionaria Internazionale - All'Espositore 1921 Obverse: logo della Fiera Campionaria Internazionale di Milano entro losanga tra gli Stemmi della Città di Milano (biscione e scudo crociato) tra rami d'alloro e entro targa: FIERA = CAMPIONARIA sotto a dx: AGLI ESPOSITORI = L'ESPOSITORE = ORAFO in basso a sx: MEAZZA - C nel campo: MILANO _ 1921 a sx in monogramma: ADC | |
Milano ->
Orchestra Arturo Toscanini 1921 Obverse: testa a sx con camicia e papillon nel campo, a dx: monogramma in circolo LB in basso, a dx: S.J. entro cerchio perlinato, in basso: firma ARTURO TOSCANINI | |
Milano ->
Casa di Riposo per Musicisti 1921 Obverse: busto di Giuseppe Verdi a sx sul taglio del busto monogramma: PL | |
Milano ->
Campionati Atletici Militari 1921 Obverse: PVDOR INCENDAT VIRES ET CONSCIA VIRTVS Legionario romano con elmo e corazza tra due militari, uno in divisa con fucile e l'altro con abito da calciatore e pallone, che si stringono la mano; nei campi laterali spighe di grano in basso a sx: SJ _ ES = MOD. in basso a dx: VIRG. in esergo: CAMPIONATI ATLETICI = MILITARI Aquila presso nido con tre aquilotti in basso a dx: VIRG in esergo: MILANO MCMXXI in basso:A • ARZANO DIS. | |
Milano ->
Postelegrafonici di Milano Obverse: nel campo a sx: PT corno postale su tralicci elettrici Stemma turrito della città di Milano tra l'Arco della Pace e il Duomo di Milano | |
Milano ->
I Pargoli Cristiani 1922 Obverse: teste di fronte di bambino e bambina sotto ad albero fiorito con uccello in esergo: HVMANITAS in basso, a sx: CA = -VE = CA = -NEM a dx: WILDT in basso, a dx: MCMXXII = G • C • I | |
Milano ->
Giacomo Jona 1922 Obverse: busto di fronte con barba, giacca, panciotto e camicia nel campo a dx: E. SAROLDI in basso a sx: S. JOHNSON | |
Milano ->
Escursione sull'Etna CAI 1922 Obverse: entro cornice fiammeggiante: ESCURSIONE NAZIONALE ALL' ETNA = • PASQUA • MCMXXII • riproduzione del dritto del Decagramma di Siracusa | |
Milano ->
Eugenio Tosi (1922) Obverse: EVGENIVS • TOSI _ ARCH. MED. busto di Bronte con berretta abito talare e croce pettorale (catena) In basso sul busto: B. Colombo Stemma cardinalizio sormontato da mitra, pastorale, doppia Croce e galero a quindici nappe e su nastro recante il motto:ORA ET LABORA | |
Milano ->
50° Giovan Battista Pirelli 1922 Obverse: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta nel campo a dx corsivo: GIANNINO CASTIGLIONI a sx presso il bordo: S. JOHNSON in basso: Stemma turrito di Milano tra 1872 _ 1922 | |
Milano ->
Circuito Automobilistico di Milano 1922 Obverse: busto di automobilista in corsa volto a dx regge il volante in basso, a dx: S.J. in esergo, entro targa ornata da nastri in basso: CIRCVITO = DI MILANO = 1922 | |
Milano ->
Gara Internazionale di Tiro a segno 1922 Obverse: VNIONE • ITALIANA • DI • TIRO • A • SEGNO • GARA • INTERNAZIONALE = • MILANO • 1922 • Tre aquile su base con lo stemma della Città di Milano sullo sfondo, a sx: vista del Castello Sforzesco sullo sfondo, a dx: l'Arco della Pace | |
Milano ->
Luigi Mangiagalli 1922 Obverse: busto a dx con giacca, camicia e cravatta Reverse: nel campo: AL LORO MAESTRO = GLI ASSISTENTI = DELL'ISTITVTO = OSTETRICO GINECOLOGICO = - = MILANO 1922 | |
Milano ->
50° Illistrazione Italiana 1923 Obverse: tre bimbi velati su gradini sorreggono ghirlanda con al centro: 1873 = 1923 in basso, a dx: MISTRVZZI | |
Milano ->
Scuola Maria Immacolata Obverse: nel campo entro ghirlanda d'alloro: tre Angeli vegliano neonato entro culla sorretta da due putti in basso a sx: S.J. | |
Milano ->
U coronata Obverse: • CARITAS • VSQVE _ AD • SANGVINEM • (entro nastro) Uomo seminudo in piedi, di fronte, è laureato da figura femminile alata in esergo: ASSOCIAZIONE = VOLONTARI = ITALIANI = DEL SANGVE = MILANO = - in basso: MEAZZA _ MILANO | |
Milano ->
Sport Club Italiano Milano Obverse: il Discobolo entro un paesaggio costituito da reperti archeologici e, sullo sfondo, edifici tra la vegetazione in basso, a dx: HUGUE... Il logo romboidale del CSI (Club Sportivo Italiano) presso la bandiera svolazzante della Città di Milano | |
Milano ->
30° Associazione Cotoniera Italiana 1923 Obverse: _ • ASSOCIAZIONE COTONIERA ITALIANA • Pianta del cotone | |
Milano ->
50° Morte di Alessandro Manzoni 1923 Obverse: busto a dx con giacca sotto entro targa ornata d'alloro: A. MANZONI sotto a sx: BERTONI nel campo, in basso, tra nastri: CINQUANTENARIO = DELLA = MORTE = 1873 • 1923 | |
Milano ->
Esposizione Generale Tricolore 1923 Obverse: ESPOSIZIONE GENERALE TRICOLORE (tra due patere) = DELLA VALUTAZIONE DELLE INDUSTRIE ITALIANE la figura allegorica dell'Italia turrita seduta di fronte, con stella raggiante sopra al capo, regge bandiera e impone serto d'alloro sopra alla figura allegorica del lavoro, seduta verso dx con martello e scalpello in basso, entro targa tra rami d'alloro e quercia: MILANO sotto: ISTITUTO = DI PROPAGANDA = "ONORIAMO" = IL = LAVORO = NAZIONALE | |
Milano ->
Associazione Serica-Ai Martiri di Guerra 1923 Obverse: figura allegorica dell'Italia turrita con stella raggiante in capo, in piedi, volta a sx, regge serto d'alloro e cornucopia in basso,a sx: S.J. in basso: Stemma di Milano | |
Milano ->
Linificio-Canapificio Nazionale Milano 1923 Obverse: LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE MILANO = % NEL CINQVANTESIMO ANNO DI SVA VITA % uomo in piedi, di spalle, guarda signora seduta al fuso in basso, a dx: EM. in esergo: 1873 - 1923 a sx, presso il bordo: S.J. in esergo: FARA D'ADDA - CASSANO D'ADDA - CREMA = CASALECCHIO DI RENO - LODI = VILLA D'ALME' - DEBBA - RONCOSCRIVIA - VISERBA = VIMERCATE - ORENO - CONCOREZZO = PONTEVICO - S.P. D'ARENA - BORZOLI = MELEGNANO - S. ANGELO LODIGIANO = MONTAGNANA - FRATTAMAGGIORE = CROCETTA TREVIGIANA = BOLOGNA | |
Milano ->
Monumento ai Caduti a Porta Romana 1923 Obverse: busto elmato di fronte di figura allegorica femminile (parte del Monumento) Reverse: nel campo: INAUGURAZIONE = MONUMENTO AI CADUTI = RIONE P.TA ROMANA = - = MILANO = 24 GIUGNO 1923 | |
Milano ->
100° Filatura di Solbiate Olona 1923 Obverse: figura femminile seduta su masso verso dx, usa il fusa e sullo sfondo lo Stabilimento di Solbiate Olona con ciminiera fumante in basso: A. DRESSLER nel campo, entro targa ornata da festone di frutti fermato in basso da medaglia con gallo a dx: NEL = CENTENARIO = DELLA FILATVRA = DI = SOLBIATE OLONA = • 1823 • _ • 1923 • | |
Milano ->
100° Cariplo 1923 Obverse: Allegoria della fonte della ricchezza: albero con frutti e fronte tra monete e stelle ai lati, incuso: MDCCCXXIII _ MCMXXIII a sx, incuso: LANDI INC. in basso: A. WILDT. | |
Milano ->
100° Cariplo 1923 Obverse: Grande albero con varie figure impegnate, con cesti, nella raccolta dei frutti ai lati: 1823 _ 1923 nel campo: CASSA DI RISPARMIO = DELLE PROVINCIE = LOMBARDE = IL PERSONALE = NEL PRIMO CENTENARIO = AVSPICE = L'ASSOCIAZIONE in basso, ai lati e alla base del tronco: S. JOHNSON = E. F. INC. _ GIANNINO CASTIGLIONI | |
Milano ->
Scuola Ragioneria Cavalli-Conti 1923 Obverse: busti accollati, di 3/4 a sx, dei due fondatori Cavalli e Conti in esergo, ai lati: GC _ SJ nel campo, entro cerchio perlinato: XXV° = ANNIVERSARIO = DELLA = FONDAZIONE = - = 1922 - 1923 | |
Milano ->
Monumento ai Caduti di P.ta Romana 1923 Obverse: busto coronato della figura allegorica dell'Italia, regge spada Reverse: nel campo: INAUGURAZIONE = MONUMENTO AI CADUTI = RIONE P.ta ROMANA = - = MILANO = 24 GIUGNO 1924 | |
Milano ->
Società Acciaierie e Ferriere Lombarde 1923 Obverse: busto di fronte di Enrico Falck DAL CASTAGNE' _ S. JOHNSON sotto: A GIORGIO ENRICO FALCK = CAVALIERE DEL LAVORO = IDEATORE E CREATORE = DELLE ACCIAIERIE E FERRIERE DI SESTO = CON SENTITO AFFETTO = I SVOI IMPIEGATI, CAPI E OPERAI = - = I° LVGLIO 1923 | |
Milano ->
Liceo Parini a Luigi Rostagno 1924 Obverse: busto a sx con baffi, giacca, camicia e farfallino Reverse: nel campo: DICA QVESTO SEGNO = L'AFFETTO E LA GRATITVDINE = CHE VIVONO NEL CUORI = DEI COLLEGHI E DEGLI ALVNNI = LVIGI ROSTAGNO = EDVCATORE AVSTERO BENEFICO PATERNO = | |
Milano ->
Fiera di Milano 1924 Obverse: Tre figure allegoriche con ghirlanda floreale in basso a sx monogramma: TS sullo sfondo: torre del Castello Sforzesco in basso: Stemma della Città tra rami d'alloro e coronato | |
Milano ->
Teatro Nazionale - Mauro Rota 1924 Obverse: busto di 3/4 a sx di Mauro Rota con giacca e cravatta sotto, a dx: ALBERTI & C. in esergo: MAVRO ROTA = A = PARENTI ED AMICI in basso: NEL XXV° DELL'INAVGURAZIONE Prospetto anteriore del Teatro Nazionale in esergo, ai lati di maschera: MILANO = 1924 _ 20 = DICEMBRE | |
Milano ->
Giulio Luigi Mascarello 1924 Obverse: AD ALTIORA ET MELIORA OCVLIS IMMOTVS entro doppia cornice circolare continua: busto a sx con giacca, camicia e cravatta sotto ai lati: S. JOHNSON _ A. SASSI nel campo, entro doppia cornice circolare continua: A = GIVLIO LVIGI = MASCARELLO = NEL = XXV° ANNO DI FONDAZIONE = DELLE FABBRICHE RIVNITE = DI FIAMMIFERI = GLI IMPIEGATI TVTTI = DEVOTI RICONOSCENTI | |
Milano ->
Giornale Il Sole (1925) Obverse: Gallo in piedi su rami di quercia e sullo sfondo sole raggiante sul globo terrestre in esergo: GIORNALE IL SOLE = MILANO nel campo: G.C. in basso circolarmente: AGRICOLTURA INDUSTRIA COMMERCIO FINANZA in basso: S. JOHNSON | |
Milano ->
60° Banca Popolare di Milano 1925 Obverse: Figura femminile, allegorica del Risparmio, seduta in trono, di fronte, tra le figure allegoriche dell'Economia con salvadanaio e del Lavoro con martello posto su incudine e ruota dentata, finanzia entrambi con monete custodite entro scrigno alla base del trono: SACCHINI _ MILANO in esergo: BANCA POPOLARE = DI = MILANO | |
Milano ->
Giacinto Motta - Unione Telefonica Italiana 1925 Obverse: busto nudo a dx sul taglio spalla: Galeazzi (?) | |
Milano ->
Associazione Lombarda dei Giornalisti 1925 Obverse: figure nude marciano con torce verso sx e sullo sfondo un tempio circolate "a Tholos" su collina in esergo entro nastro: DISCORDIA CONCORS sulla linea dell'esergo: E. BONINSEGNA MOD. LF. INC. nel campo vuoto tra cerchio ovuli a fregio e doppia cornice continua e tratteggiata, in basso presso il bordo interno: F.M. LORIOLI & CASTELLI - MILANO | |
Milano ->
Alleanza Assicurazioni - Premio Obverse: San Martino a Dx a cavallo, trafigge drago con lancia Reverse: ALLEANZA ASSICVRAZIONI nel campo, sopra a targa: MEDAGLIA = ALL'AMICO Targa per nome del premiato in esergo: MILANO | |
Milano ->
Gruppo Sportivo Dipendenti del Comune di Milano Obverse: FED • G. S. DIPEND. = COMVNE DI MILANO Stemma coronato entro cerchio perlinato e tra nastri; ai lati, entro die medaglie con bordi festonati: fascio e biscione in basso, a dx: E.S. | |
Milano ->
Esercitazioni Sportive Comunali Obverse: P _ T ✠ P _ V ✠ P _ C _ P _ N ✠ P _ O ✠ P _ R ✠ legenda alternata ai sei stemmi che rappresentano i rioni medievali dalla città: Armigero in piedi regge scudo e spada e sullo sfondo il Castello Sforzesco in basso, a dx: S.J. entro cerchio perlinato e cornice quadrilobata, in alto: Stemma coronato di Milano tra scrofa lanuta e biscione in basso: Sant'Ambrogio benedicente entro medaglia | |
Milano ->
Società Manfredini 1926 Obverse: LVIGI _ MANFREDINI busto nudo di 3/4 a sx nel campo a sx: 1760 = 1848 in basso: DONZELLI nel campo, entro targa su rami d'alloro: 1876-1926 = - = RICORDO = DEL 50° ANNO = DI FONDAZIONE = LA SOCIETA' OFFRE = AI SOCI = (dedica) | |
Milano ->
Concorso Ginnastico-Scolastico 1926 Obverse: entro ghirlanda d'alloro ed entro medaglia: figura allegorica della Vittoria alata seduta su leone gradiente a dx, regge cornucopia floreale ed asta luminescente in basso a dx monogramma: C (?) in esergo: ramo d'alloro sotto, entro targa: MILANO = VII° CONCORSO GINNASTICO = SCOLASTICO = 1926 | |
Milano ->
Arturo Toscanini - Concerti Bethoveniani Milano 1926 Obverse: testa a sx con camicia e papillon nel campo, a dx: monogramma in circolo EB in basso, a dx: S.J. nel campo: CONCERTI = BETHOVENIANI = - = OTTOBRE 1926 | |
Milano ->
Gruppo Sportivo del Credito Italiano 1926 Obverse: figura maschile nuda di fronte solleva braccio sullo sfondo: tempio nel campo, a dx: EX VIRIBVS = VIRTVS in basso, a sx: SJ | |
Milano ->
Mostra d'Arte dei Milanesi 1926 Obverse: mezzo busto di figura femminile di fronte che regge con la gonna tempio ionico e alza il braccio tra stella nel campo a sx: MILANO = MCM = XX = VI in basso a dx: FRANCO LOMBARDI nel campo: FAMIGLIA = MENEGHINA Stemma di Milano tra martello, compasso e scalpelli e tavolozza con pennelli in esergo a onda: TANT E TANT SON CONTENT PERCHE' HO VEDUU = CHE L'E LANIMO VIV LONOR DI BUSECCON = PORTA | |
Milano ->
Opera Card. Ferrari - Scuole Professionali 1927 Obverse: busto di 3/4 a sx del Card. Andrea Carlo Ferrari in basso, a dx, presso il bordo: LANDI in esergo: SCUOLE PROFESSIONALI = ANNO SCOLASTICO 1926-27 = (dedica) | |
Milano ->
10° Congr. Geografico Italiano 1927 Obverse: busto della figura allegorica della Geografia regge cartina arrotolata e misura con compasso su mappamondo in basso a dx: S.J. in esergo: MILANO = 1927 X° CONGRESSO = GEOGRAFICO = ITALIANO | |
Milano ->
25° Cooperativa Pittori e Imbiancatori 1928 Obverse: C _ P _ I testa maschile di fronte con sotto pollice entro tavolozza dei colori sotto circolarmente: * INCIPIT - VITA - NOVA * in basso a sx: P. LANDI nel campo: A = RICORDO = DEL = XXV° ANNO = DELLA = FONDAZIONE = 1903-1928 = MILANO | |
Milano ->
Filippo Lorioli 1928 Obverse: FILIPPO _ LORIOLI busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta sul taglio del busto: E. BONINSEGNA | |
Milano ->
Carlo Hoepli 1928 Obverse: busto a dx nel campo a sx: A. WILDT sotto: AETATIS ANNO IL | |
Milano ->
Villoresi Eugenio - Consorzio Canale 1929 Obverse: busto di Eugenio Villoresi di 3/4 a dx con giacca e camicia nel campo a dx: PANZERI in basso a sx: SJ | |
Milano ->
Stabilimento Concordia a Italo Basso 1930 Obverse: busto a sx Reverse: nel campo: AL DIRETTORE = CAV. ITALO BASSO = ESEMPIO LUMINOSO = DI SAGGIA E TENACE OPEROSITA' = LO STABILIMENTO CONCORDIA = ESULTANTE PER LA = NOMINA ALLA DUPLICE = DIREZIONE = MAGGIO 1930 • VIII | |
Milano ->
Touring Club - 400000 soci 1930 Obverse: figura allegorica dell'Italia turrita, in piedi, di fronte, regge asta e vittoria alata nel campo a sx verticalmente: A - MDCCCCXXX nel campo, a sx: IX E.F. nel campo, a dx: VI ET = MENTE in basso: COLOMBO LODIGIANI E C. - MILANO | |
Milano ->
Nozze di Luigi Filippo Archinto e Maria Luisa Gropallo Rocca Saporiti 1930 Obverse: LVIGI FILIPPO ARCHINTO E MARIA LVISA GROPALLO ROCCA SAPORITI - busti nudi affrontati sotto il busto di dx: DAL CASTAGNE' Stemmi coronati entro panneggio d'ermellino ai lati: A _ VIII in basso circolarmente: • MCMXXX • in basso a sx: JOHNSON | |
Milano ->
Accademia di Musica Marco Enrico Bossi Obverse: SI SPIRITVS PRO NOBIS QVIS CONTRA NOS Lira ardente coronata da stelle in alto: PREMIO | |
Milano ->
Premio di Milano 122mm Obverse: MILAN E _ POEV PV' La Madonnina nimbata sulla guglia del Duomo di Milano in basso ai lati: C. _ G. in esergo: Busto di fronte di Sant'Ambrogio tra gli Stemmi di Milano | |
Milano ->
Congresso Ostetrico-Ginecologico 1931 Obverse: busto a dx Reverse: entro cornice di calici floreali fermata da patera in alto: XXX° = CONGRESSO NAZIONALE = OSTETRICO-GINECOLOGICO = MILANO = 1931-IX = fiore | |
Milano ->
Restauro Ciborio in Sant'Ambrogio 1932 Obverse: _ • RESTAVRATA • MENSA • AMBROSIANA • BASILICA • DEDICATVR • ✠ entro cerchio perlinato: busto nimbato di Sant'Ambrogio di fronte con mitra, pastorale e scudiscio in basso, a dx: JOHNSON in esergo: X KAL • NOV • = MCMXXXII | |
Milano ->
Riccardo Galeazzi 1933 Obverse: busto a sx con giacca, camicia e cravatta a dx presso il bordo: S. JOHNSON nel campo a sx: G. CASTIGLIONI | |
Milano ->
Alessandro Mazzuccotelli 1934 Obverse: ALESS • MAZZVCCOTELLI • MAESTRO. FABBRO • testa a sx con camicia Martelli e scalpello entro Corona Ferrea, sormontano incudine ai lati: LA • FED. _ ARTIG. = D'ITALIA _ A XII • E.F. sotto: GIAMPAOLI | |
Milano ->
25° Pro Familia Milano 1934 Obverse: ramo fiorito con uccelli illuminato da sole raggiante contenente: BONITATE = DELECTAT in basso a sx: S. JOHNSON Vista del Duomo di Milano | |
Milano ->
Guido Coppin - Casa dell'Invalido 1934 Obverse: busto di fronte in basso | |
Milano ->
V° Triennale di Milano 1933 Obverse: figura femminile, seduta verso dx, intenta a modellare vaso in esergo: SIRONI ai lati diagonalmente: TRIENNALE _ MILANO | |
Milano ->
Società Edoardo Bianchi Obverse: SOCIETA' EDOARDO BIANCHI - MILANO busto di 3/4 a sx di Edoardo Bianchi con giacca, camicia e cravatta bicicletta sportiva e motocicletta e sotto motoscafo | |
Milano ->
Comune di Milano - Il Carroccio Obverse: Prospetto anteriore del Castello Sforzesco in esergo: Stemma turrito di Milano tra sei stemmi in alto, biscione e fascio repubblicano verticale in basso, intorno 1176 _ 1848 = 1859 _ 1915 _ 19 _ 19 in basso: G.CASTIGLIONI a dx della linea dell'esergo: SJ in esergo inciso: spazio per dedica = 2 ottobre 1935 • XIII = 2 ottobre 1936 • XIV | |
Milano ->
Giulio Marcovigi - Ospedale Niguarda 1937 Obverse: INGEGNERE GIVLIO MARCOVIGI busto di 3/4 a sx con giacca, gilet, camicia e papillon nel campo a sx: E. BONINSEGNA in esergo: NVOVO OSPEDALE MAGGIORE = DI MILANO a dx presso il bordo: F.M. LORIOLI F.LLI MILANO | |
Milano ->
Federico Johnson 1855-1937 Obverse: busto di 3/4 a dx di Federico Johnson con camicia, cravatta, gilet e giacca nel campo, a sx, corsivo: G. CASTIGLIONI sotto: IL FIGLIO STEFANO D.D. | |
Milano ->
25° Gaetano Pellegrini - San Babila 1937 Obverse: ECCE EGO ET PVERI MEI QVOS DEDIT MIHI DOMINVS in alto: vista della Basilica di San Babila in Milano in basso: San Babila Vescovo nimbato, con mitra, pianeta, pallio e pastorale, seduto di fronte, benedice tre fanciulli oranti ai lati del trono, entro riquadri: SANCTI = MARTYRES = BABYLAS _ VRBANVS = PRILIDIANVS = E POLONIVS in esergo: S. JOHNSON _ A. NICOLINI MOD. Vista anteriore della Basilica di San Babila con a sx il Leone di San Marco che sovrasta la colonna di Porta Orientale, antistante la Basilica in basso, entro il semicerchio interno e circolarmente: XX NOV. MCMXXXVII | |
Milano ->
Enrico Forlanini 1937 Obverse: ENRICO FORLANINI busto a sx con baffi, camicia, cravatta e giacca sotto: E. MONTI in basso: JOHNSON Dirigibile ed elicottero modello Forlanini sotto: Stemma dei Pionieri dell'aereonautica | |
Milano ->
Società di Mutuo Soccorso di Milano Obverse: Elmo militare su bandiera al vento e sopra a mani che si stringono, tutto entro serto di rami d'alloro e quercia Reverse: AI SVOI BENEMERITI LA S. M. SOCCORSO COMBATTENTI MILANESI • nel campo dedica (incisa) tra rami d'alloro e quercia (data 1937) | |
Milano ->
Società Arti e Mestieri di Milano 1938 Obverse: SENATORE ETTORE CONTI busto di 3/4 a dx A. DAL CASTAGNE' _ S. JOHNSON nel campo: AL = PRESIDENTE ILLVSTRE = ALTAMENTE BENEMERITO = GLI INSEGNANTI = DELLA GLORIOSA ISTITVZIONE = IN SEGNO DI PROFONDA DEVOTA = RICONOSCENZA | |
Milano ->
Mostra di Leonardo da Vinci e le Invenzioni 1939 Obverse: Anepigrafe L'Autoritratto di Leonardo Da Vinci in basso a sx: S. JOHNSON FE INC. in basso a dx: G.C. MOSTRA • DI • LEONARDO = E • DELLE • INVENZIONI in basso: MILANO = 6 • 8 • SETTEMBRE • XVII | |
Milano ->
Emilio Alfieri 1939 Obverse: busto a sx con camice in alto a dx corsivo: ARRIGO MINERBI in basso a dx: S. JOHNSON | |
Milano ->
Mostra di Leonardo da Vinci 1939 Obverse: LEONARDO _ DA VINCI busto a sx con barba e baffi e in basso globo tra stelle in basso,a dx: JOHNSON | |
Milano ->
Mostra di Leonardo da Vinci - Ludovico il Moro 1939 Obverse: LVDOVIC • M • SF • _ 1497 _ • ANGL • V • DVX • M (simbolo di zecchiere: testa e triangolo) busto corazzato a dx di Ludovico il Moro in basso,a dx: JOHNSON | |
Milano ->
Mostra di Leonardo da Vinci - Beatrice d'Este 1939 Obverse: BEATRIX • SEANGLA • ESTENSIS • DVCISA ✠ entro cerchio perlinato: busto di Beatrice d'Este a sx con capelli raccolti a coda in basso,a dx: JOHNSON | |
Milano ->
Mostra di Leonardo da Vinci 1939 Obverse: LEONARDO DA VINCI = MCDLII - MDXVIIII busto di 3/4 a sx con berretto e tunica in basso a sx presso il bordo interno: A. MOTTI nel campo: Stemma del regno d'Italia = MOSTRA = DI = LEONARDO DA VINCI = E DELLE = INVENZIONI ITALIANE = - • - = 9 MAGGIO • 30 SETTEMBRE = 1939 • XVII | |
Milano ->
1600° Sant'Ambrogio 1940 Obverse: SANCTVS _ AMBROSIVS mezzo busto nimbato e benedicente di fronte del Santo, regge il modello della Basilica di San'Ambrogio a Milano in basso: S. JOHNSON _ E. MONTI Croce contenete tra i bracci quattro scene di nascita, battesimo e morte di Sant'Ambrogio | |
Milano ->
1600° Sant'Ambrogio 1940 Obverse: Sant'Ambrogio nimbato e benedicente, in piedi, di fronte, con mitra, pianeta, pastorale e pallio sullo sfondo, ai lati: vista della Basilica di Sant'Ambrogio e del Duomo di Milano sotto: Croce tra alfa e omega in basso, a sx: G.G. | |
Milano ->
50° Cavalleria Rusticana alla Scala 1940 Obverse: vista di una scenografia dell'opera in esergo, tra stemmi del Comune di Milano turrito e maschera teatrale su lira: NEL • CINQVANTENARIO • DI = CAVALLERIA • RVSTICANA = IL • TEATRO • DELLA • SCALA = MCMXL in basso a dx: S. JOHNSON | |
Milano ->
Nozze d'Argento Brivio Sforza Trivulzio 1942 Obverse: HANNIBAL • DE • BRIVIO • SFORTIA • XII • MARCHIO ✠ MARIA • ANNA • DE • TRIVVLTIO * busti accollati a dx tra stemmi sotto, entro nastro: DEO FAVENTE _ MCMXVII • MCMXLII in basso, a sx: S. JOHNSON in basso, a dx: ARRIGO MINERBI busti dei sei figli con al centro albero | |
Milano ->
Premio del Comune di Milano 1945 Obverse: IL COMUNE _ DI MILANO Stemma turrito della Città issato su palo sullo sfondo a dx: scene della città con operai al lavoro in cantiere e fabbriche con ciminiere fumanti sullo sfondo a sx: il Carroccio trainato dai buoi a sx in esergo, ai lati: 1176 _ 1945 = 18 _ 48 sotto il biscione: COSTANT. _ AFFER in basso: spazio per dedica | |
Milano ->
Premio del Comune di Milano 1945 Obverse: Il Gonfalone di Sant'Ambrogio su ghirlanda d'alloro in basso a dx entro la ghirlanda: LORIOLI in basso: COST. AFFER sotto: 1176 _ 1848 = 1859 _ 1918 = 1945 | |
Milano ->
Suore del Buon Pastore 1946 Obverse: EGO SVM VIA, VERITAS ET VITA (JO.XVI.6) Gesú Cristo nimbato di fronte con cuore fiammeggiante e bastone, guida il gregge; sullo sfondo, a dx collina con Crocefisso S. JOHNSON | |
Milano ->
550° Emissione Fiorino G. Galeazzo Visconti 1946 Obverse: COMMEMORAZIONE DEL CINQUECENTOCINQUANTENARIO DELLA EMISSIONE riproduzione del Fiorino riproduzione del Fiorino | |
Milano ->
Arturo Toscanini - La Scala 1946 Obverse: ARTURO _ TOSCANINI testa a dx in basso, a dx: AFFER mani con bacchetta dirigono strumenti, in basso nel campo, a sx: LA SCALA = MAG. 1946 | |
Milano ->
Ettore Conti e Giovanna Casati - S. Maria delle Grazie 1947 Obverse: HECTOR CONTI VERAMPII = COMITES = JOHANNA CASATI teste affrontate sotto Stemmi delle due casate e MDCCCXCVII = MCMXLVII vista della Basilica di Santa Maria delle Grazie in Milano sotto, a dx: EMILIO • MONTI in basso: S. JOHNSON _ E.S. INC. | |
Milano ->
100° Cinque Giornate di Milano 1948 Obverse: Scena di battaglia sotto la linea dell'esergo: D CASTIGLIONI _ AFFER MOD. ai lati dello Stemma turrito e raggiante di Milano: 1848 _ 1948 in basso a dx: LORIOLI - MILANO |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [159] [160] [161] [162] 163 [164] [165] [166] [167] ... [222] [223] [224] [225] [226] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |