overview of coins
Gubbio
77 schede disponibili
Perugia >> |
Index
Numismatica → Zecche Italiane → Umbria → GubbioImages | Description |
---|---|
![]() ![]() |
GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO 1404-1442 ->
picciolo (con S.Ubaldo) Obverse: ![]() ![]() Reverse: + EV.GV.BI.VM - busto di S.Ubaldo; ai lati: SV |
![]() ![]() |
GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO 1404-1442 ->
picciolo (con stemmi) Obverse: ![]() ![]() Reverse: + ![]() ![]() |
![]() ![]() |
GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO 1404-1442 ->
bolognino Obverse: scudetto feltresco G.A.C.MOTIS FE.; nel campo T.R.I. ![]() ![]() Reverse: (5 monti) ![]() ![]() |
![]() ![]() |
ODDANTONIO DA MONTEFELTRO 1442-1444 ->
picciolo Obverse: ![]() ![]() Reverse: +.EV.GV.(cinque monti).BI.VM - busto di S.Ubaldo con ai lati SV |
![]() ![]() |
FEDERICO DA MONTEFELTRO 1444-1482 ->
picciolo (con S.Ubaldo e scudo) Obverse: ![]() ![]() Reverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
FEDERICO DA MONTEFELTRO 1444-1482 ->
picciolo (con S.Ubaldo e stemma) Obverse: +FEDERICVS ![]() ![]() Reverse: tre circoli cerchietto EV ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
FEDERICO DA MONTEFELTRO 1444-1482 ->
picciolo (con 2 stemmi) Obverse: +FEDERICVS ![]() ![]() Reverse: +EV ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
FEDERICO DA MONTEFELTRO 1444-1482 ->
bolognino Obverse: ![]() ![]() Reverse: cinque monti- ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
GUIDOBALDO I DA MONTEFELTRO 1482-1508 ->
picciolo (con S.Ubaldo e stemma) Obverse: corona G ° BALDVS ![]() ![]() Reverse: ° EV ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
GUIDOBALDO I DA MONTEFELTRO 1482-1508 ->
picciolo (con S.Ubaldo e scudo) Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
GUIDOBALDO I DA MONTEFELTRO 1482-1508 ->
picciolo anonimo (attribuito a Guidobaldo I) Obverse: C.EVGVBIVM - stemma Reverse: S.VBALDVS - busto del santo |
![]() ![]() |
GUIDOBALDO I DA MONTEFELTRO 1482-1508 ->
quattrino (con stemma sagomato e santo in piedi) Obverse: ![]() ![]() Reverse: EV cinque monti GV BI cinque monti VM - il santo in piedi |
![]() ![]() |
GUIDOBALDO I DA MONTEFELTRO 1482-1508 ->
quattrino (con croce e santo) Obverse: ![]() ![]() Reverse: circolo S VB circolo DE cinque monti GVBIO circolo |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
picciolo (con S.Ubaldo e scudo) Obverse: trifoglio FRAN trifoglio MA trifoglio DVX - scudo feltresco Reverse: trifoglio EV trifoglio GV trifoglio BI trifoglio VM - busto del santo con SV |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
quattrino ( rovere e santo in piedi) Obverse: F+MARIA+DVX ✠ - albero di rovere Reverse: S VB+D' VGVBIO - il santo in piedi |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
quattrino (rovere e santo seduto) Obverse: +F+MARIA+DVX+III+ - albero di rovere Reverse: S+VB+D+VGVBIO ✠ - il santo seduto |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
quattrino (croce e santo) Obverse: F+MARIA+DVX+- croce ancorata Reverse: S+VB+D VGVBIO - santo in piedi |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
quattrino (monti e busto del santo) Obverse: F+MARIA+DVX+ - cinque monti Reverse: + S+VBALDVS+V - busto del santo |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
quattrino (monti e santo in piedi) Obverse: F.MARIA.DVX - nel campo 5 monti Reverse: S.V.VG VBIO - il santo in piedi |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
soldino Obverse: FRAN+MA+DVX+ - aquila con ali spiegate Reverse: +I+GV+VI+VM. - nel campo 5 monti |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
bolognino Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: 5 monti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
grosso Obverse: +FRAN (cuneo) MARIA (cuneo) DVX (cuneo) III (cuneo) - albero di rovere coronato Reverse: (cuneo)S(cuneo)VBALDVS(cuneo)DE(cuneo)EVGVBIO(cuneo) - il santo seduto |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA I DELLA ROVERE 1508-1516 E 1521-1538 ->
scudo oro Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Reverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
LORENZO DE' MEDICI 1516-1519 ->
picciolo Obverse: LAVRENTIVS.DVX • 5 monti nel campo Reverse: S.V.VG VBIO - il santo in piedi |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624 ->
due grossi Obverse: •FRANC.MARIA.II.VRB.DVX.VI.E.C. scudo inquartato e coronato Reverse: Z GROSSI in ghirlanda. sotto EVGVBII |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624 ->
mezzo paolo Obverse: •F.MARIA.II.VRB.DVX.EC. scudo inquartato e coronato Reverse: AVXILIVM DE SANCTO e S.Pietro genuflesso a dx.; •EVGVB. in esergo |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624 ->
paolo Obverse: •FRANC.M.II.RBI.DVX.VI.ET.C ; scudo coronato e incoronato Reverse: •AVXILIVM DE.SANCTO. S.Francesco inginocchiato a sn. e EVGVBI in esergo |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624 ->
testone Obverse: •F.M.II.VRB. •DVX.VI.ET.C. busto a destra. Reverse: in alto FERETRIA; nel campo albero di rovere con paesaggio; EVGVBII all'esergo. |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624 ->
scudo da X grossi Obverse: FRANC.MARIA.II.VRB.DVX.VI.ET.C - scudo sagomato e inquartato sormontato da corona. Reverse: pianta di fortezza; all'interno GROSSI •X.; ai lati L X F G |
![]() ![]() |
FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE 1574-1624 ->
scudo oro Obverse: •FRANC. MARIA.II. busto a sn.- sotto: EVGVBII || •F.G || Reverse: VRBINI •DVX. VI.scudo semirotondo inquartato con segni pontifici. |
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
This page was generated in 0.143 seconds, number of DB queries:
39 (120.899439 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it