visione d'insieme delle monete
Banca Nazionale
17 schede disponibili
| Biglietti Conzorziali e già Consorziali >> | 
Indice
Numismatica → Cartamoneta → Regno d'Italia → Banca Nazionale| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
|   | Banca Nazionale ->
      1 Lira Dritto: Stemma reale e della Banca in rosso, cifra "1" e nei medaglioni inferiori volti dell'Italia affrontati. Verso: Nel centro busto dell'Italia coronata, nei quattro medaglioni volti di Cavour, Colombo, Manin e Dante. | 
|   | Banca Nazionale ->
      2 Lire Dritto: Nel centro busto di Cavour, stemma reale e della Banca in rosso e cifra "2". Verso: Comminatoria antifalsari e cifra "2" ripetuta. | 
|  | Banca Nazionale ->
      Marche da Bollo Lire Dritto: Nel centro volto di Vittorio Emanuele II di profilo; in basso barretta nera sulle parole "DA BOLLO". Verso: Assente. | 
| Banca Nazionale ->
      5 Lire Provvisorio Dritto: Sulla sinistra busto dell'Italia turitta entro un ovale arabescato. Verso: Assente. | |
| Banca Nazionale ->
      5 Lire Dritto: Stemma reale e della Banca in rosso; busti di Cavour e Colombo; volti affrontati dell'Italia laureata. Verso: Busto dell'Italia coronata, sormontato da una stella. | |
| Banca Nazionale ->
      10 Lire Provvisorio Dritto: Nel centro effige del Re Vittorio Emanuele II identica a quella impressa sulle marche da bollo da lire una; sui lati la cifra "10"; in basso al centro comminatoria antifalsari. Verso: Assente. | |
| Banca Nazionale ->
      10 Lire Nuovo Tipo Dritto: Stemma reale e della Banca in rosso; nel centro due leoni con stemma sabaudo; in basso busti di Cavour e Colombo; in alto cifra "10". Verso: Comminatoria antifalsari entro un ovale e cifra "10". | |
| Banca Nazionale ->
      10 Lire Italia Dritto: Stemma reale e della Banca in rosso; nel centro due leoni con stemma sabaudo; in basso busti di Cavour e Colombo; in alto cifra "10". Verso: Busto dell'Italia turitta entro un medaglione e cifra "10". | |
| Banca Nazionale ->
      25 Lire Primo Tipo Dritto: Nel bordo superiore dell'ornato, stemmi della città di Genova e Torino ed in basso medaglione con il busto di Colombo. Verso: Assente. | |
| Banca Nazionale ->
      25 Lire Secondo Tipo Dritto: In alto stemma sabaudo coronato e ai lati cifra "25"; al centro figura femminile seduta con tre putti. Verso: Al centro medaglione con busto dell'Italia e cifra "25". | |
| Banca Nazionale ->
      40 Lire Dritto: Nel bordo superiore dell'ornato, stemmi delle città di Genova e Torino ed in basso medaglione con il busto di Colombo. Verso: Assente. | |
| Banca Nazionale ->
      50 Lire Italia Dritto: Nell'ovale sinistro Italia turitta; in alto stemma sabaudo coronato sorretto da putti; al centro scritta "CINQUANTA"; in basso la Giustizia. Verso: Al centro ancora nautica con stemma sabaudo e due medaglioni contenenti figure muliebri. | |
|  | Banca Nazionale ->
      100 Lire Dritto: In alto stemmi delle città di Torino e Genova; in basso medaglione con busto di Colombo. Verso: Assente. | 
| Banca Nazionale ->
      250 Lire Dritto: In alto stemmi della città di Torino e Genova ed in basso medaglione con il busto di Colombo. Verso: Assente. | |
|  | Banca Nazionale ->
      500 Lire Dritto: In alto stemmi della città di Torino e Genova ed in basso medaglione con il busto di Colombo. Verso: Assente. | 
| Banca Nazionale ->
      1.000 Lire Primo Tipo Dritto: In alto stemmi della città di Torino e Genova ed in basso medaglione con il busto di Colombo. Verso: Assente. | |
| Banca Nazionale ->
      1.000 Lire Secondo Tipo Dritto: In alto stemma sabaudo coronato; in basso due figure muliebri rappresentanti l'Industria e il Commercio; ai lati i putti che sorreggono la cifra "1.000". Verso: Nel centro volto dell'Italia laureata e gli stemmi di otto città; a sinistra Genova, Torino, Napoli, Firenze; a destra Venezia, Milano, Roma e Palermo. | 
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.034 secondi, numero di query al DB:
29 (20.296574 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
