overview of coins
Alvise Mocenigo III (1722-1732)
19 schede disponibili
<< Giovanni Corner II (1709-1722) | Carlo Ruzzini (1732-1735) >> |
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Venezia → Alvise Mocenigo III (1722-1732)Images | Description |
---|---|
Alvise Mocenigo III (1722-1732) ->
Zecchino Obverse: ALOY (stella) MOCENI (globetto) S M VENET, S. Marco e il doge, tra loro una lunga croce, lungo l'asta DVX Reverse: SIT T XPE DAT Q TV REGIS ISTE DVCA, il Redentore | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Mezzo zecchino | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Quarto di zecchino | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Quarto di doppia d'oro | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Scudo della croce | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Mezzo scudo della croce | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Quarto di scudo della croce | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Ottavo di scudo della croce | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Ducatone con Santa Giustina da 124 soldi | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Mezzo ducatone da 62 soldi | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Ducato | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Mezzo ducato | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Quarto di ducato | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) ->
15 soldi Obverse: ALOY MOCENI D, il doge inginocchiato a sinistra , in es. 1722 Reverse: SANCT MARCVS VEN, leone di S. Marco stante a sinistra | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) ->
10 soldi Obverse: ALOY • MOCENI * D *, il doge a sinistra, in es. * 1722 * Reverse: SANCT • MARCVS • VEN •, leone a sinistra | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) -> Soldo da 12 bagattini | |
Alvise Mocenigo III (1722-1732) ->
Bezzo da 6 bagattini Obverse: S M V ALOYS MOC Reverse: DEFENS NOSTER | |
Alvise III Sebastiano Mocenigo (1722-1732) - Oselle ->
Osella anno IV (1725) da 4 zecchini Obverse: * S * M * V * ALOISIVS * MOCENICO • D * all'esergo *AN * IV * e la sigla •P •A •T (massaro Pietro Antonio Trevisan) San Marco in trono consegna lo stendardo al Doge. Reverse: FLVMINIVS IMPETUS LÆTIFICAT CIVITATEM (L'impeto del fiume allieta la città) Sul mare, percorso da varie navi, si erge su di un trono Venezia, ornata di scettro e corno dogale. A fianco del trono il Leone di San Marco. All'esergo la data 1725. Celebra l'opera di manutenzione degli argini dell'Adige tra S. Pietro e Tornuova, iniziatasi nel 1724 portata a compimento con grande onere l'anno successivo. Opera dell'architetto Bernardino Zendrini. | |
Alvise III Sebastiano Mocenigo (1722-1732) - Oselle ->
Osella anno VI (1727) da 4 zecchini Obverse: S M V ALOY MOCENI • D • Sopra linea orizzontale che divide la leggenda, a sinistra, San Marco seduto in trono, rivolto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra, tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola volta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. La croce del vessillo attraversa il circolo perlinato e divide la leggenda. All'esergo
ANN VI || • P • Q •. II Bucintoro circondato da 4 gondole: sull'albero maestro, il vessillo di Venezia, con la banderuola volta a destra con cordoni e fiocchi svolazzanti; sulla banderuola, leoncino in piedi a sinistra. In alto a sinistra, sole raggiante fra le nubi. All'esergo • 1727 • |
Powered by
NumisWeb 8.1.2 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
This page was generated in 0.047 seconds, number of DB queries:
28 (15.630960 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it