overview of coins
Catalogo di Numismatica
48200 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [466] [467] [468] [469] 470 [471] [472] [473] [474] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
| Images | Description |
|---|---|
|
1500-1800 ->
Giacomo de Angelis 1701 Obverse: IAC • T • S • MARIAE • DE • ARA • COELI • PRESB • CAR • DE • ANGELIS • Busto a dx con berretto e mozzetta Busto a sx con parrucca e mantello sotto: MDCCI | |
|
1500-1800 ->
Ferdinando de Bazan y Manriquez 1700 Obverse: FERDINANDVS • DE BAZAN • ARCHIE • PANORMI Busto a dx con mozzetta e Croce pettorale sotto: 1700 busto coronato e paludato di 3/4 a sx della Santa con Croce | |
|
1500-1800 ->
Ferdinando de Bazan y Manriquez 1700 Obverse: FERDINANDVS • DE BAZAN • ARCHIE • PANORMI Busto a dx con mozzetta e Croce pettorale sotto: 1700 Prospetto anteriore dell'edificio del Monastero in esergo: Stemma de Bazan fra otto bandiere | |
|
1500-1800 ->
Giacomo de Angelis 1701 Obverse: IAC • T • S • MARIAE • DE • ARA • COELI • PRESB • CAD • DE • ANGELIS • busto a dx con berretta e mozzetta in basso, a dx: S • V • busto a sx di Giovanni Filippo de Angelis sotto: MDCCI | |
|
1500-1800 ->
Giuseppe Archinto 1701 Obverse: IOSEPH. S. R. E. CARD. ARCHINTVS. ARCH. MED. busto a dx con berretto, cappello e mozzetta sotto il busto: I.V.F. Il Cardinale Archinto con il seguito consegna la Rosa d'oro a Maria Luisa Gabriella di Savoia, sposa di Filippo V, seguita da due dame sotto: NICEAM • MDCCI • | |
|
1500-1800 ->
Giuseppe Archinto 1701 Obverse: IOSEPH. S. R. E. CARD. ARCHINTVS. ARCH. MED. busto a dx con berretto, cappello e mozzetta sotto il busto: I.V.F. sul nastro: HAVRIETIS. IN GAVDIO sotto: ISA. XII | |
|
1500-1800 ->
Giuseppe Sacripanti Obverse: IOSEPHVS S • R • E • CARD busto a dx con berretto e mozzetta sul taglio spalla: VESTER • F • | |
|
1500-1800 ->
Orazio Maria Panciatichi 1718 Obverse: HORATIVS • PANCIATICHI • EPISCOPVS • FIESOLANVS • busto a dx con zucchetto e mozzetta figura allegorica drappeggiata in piedi e di fronte, tenuta per mano da figura angelica con arco e faretra in esergo: • A • S • V • | |
|
1500-1800 ->
Tommaso Ruffo 1725 Obverse: THOMAS S R E PRESB CARD RVFVS EP FERRARIAE AC BONON DE LAT LEG AN 1725 busto s dx con zucchetto e mozzetta | |
|
1500-1800 ->
Nicolò Coscia 1728 Obverse: NICOLAVS • S • R • E • PR busto a dx con berretto e mozzetta sul taglio spalla: • O • HAMERANI • F • Dio Padre tra nubi, indica a figura allegorica femminile, la nuova chiesa di Maria SS. Annunziata che appare in lontananza a dx in esergo: ECCL • COLL • PETRAE • FVS • = MDCCXXVIII • | |
|
1500-1800 ->
Giorgio Spinola 1731 Obverse: GIORG busto a dx con berretto e mozzetta sotto: Stemma Cardinalizio, sormontato da galero a sei nodi a dx: donna seduta a sx regge al seno dei pulcini; a sx lepre a dx pavone; in alto genio, in volo verso sx, regge spada e bilancia sotto: MDCCXXXI. | |
|
1500-1800 ->
Jacopo Isolani Obverse: IACOB • TIT • S • EVSTACHI • S • R • E • CARDINALIS • ISVLANO • A • MCCCCXIII busto a sx con cappello e mozzetta sotto: F. DE • S. V. lupa con i gemelli e triregno su capitello | |
|
1500-1800 ->
Pietro Ottoboni 1667-1740 -V1425 Obverse: PETRVS • S • R • E • DIA • _ CARD • OTTHOB • V • C • busto a dx con cappello e mozzetta sotto: P. SILVESTRI angelo in piedi su nube regge cornucopia e Croce | |
|
1500-1800 ->
Bonaventura Barberini 1743 Obverse: BONAVEN • BARBERINVS S • POLATIO A • CONCION • ARC • CAPVC • MINIS • GE • busto a dx con berretto e mozzetta Stemma sormontato da galero | |
|
1500-1800 ->
Niccolò Albergati Obverse: B • NIC • CAR • ALBERGATI busto a sx con mozzetta Acobaleno tra nubi | |
|
1500-1800 ->
Angelo Quirini 1750 Obverse: ANG • M • S • E • BIBL • CARD • _ QVIRINVS • EP • BRIX • busto a sx con berretto e mozzetta sul taglio spalla: OTTO HAMERANI | |
|
1500-1800 ->
Giovanni Battista Spinola 1681-1752 Obverse: BAPT • S • R • E • _ CARD • SPINVLA busto a sx con berretto e mozzetta luna crescente tra nubi | |
|
1500-1800 ->
Giovanni Battista Spinola 1681-1752 Obverse: IO • BAPT • S • CAES • CARD • SPINVLA • IA • mezzo busto a dx Stemma Spinola sopra a tavolo quadrato | |
|
1500-1800 ->
Cristoforo Migazzi 1761 Obverse: CHRISTOPH. S.R.E. CARD busto a dx con parrucca e mozzetta sotto: G. TODA. F. Due figure allegoriche della Religione velata a sx presso ara ardente ornata e di Minerva elmata a dx presso civetta e scudo, in piedi si stringono la mano al centro in esergo, tra fregi: A | |
|
1500-1800 ->
Carlo Augusto Peruzzini 1763 Obverse: MONAS _ S. VINCENTII MTIT Reverse: , R/CAROLVS AUG.PERVZZINI EPIS. MACERATEN.POSVIT, ANNO D.1763, | |
|
1500-1800 ->
Ubaldo Baldassini 1770 Obverse: VBALDVS • BALDASSINVS • EPISCOPATVS • ANNO • VII Stemma Vescovile tra volute, sormontato da galero a sei nodi o nappe nel campo, entro cornice circolare continua: * = PVELLARVM = SVBSIDIO = ET = INCOLVMITATI = ANNO = MDCCLXX | |
|
1500-1800 ->
Francesco Carafa della Spina di Traetto (1773) Obverse: FRANCISCVS TIT S • CLEM • S • R • E • PRESB • CARD • CARAFA * Stemma cardinalizio tra cornucopie floreali, sormontato da Croce e da galero a dieci nodi o nappe | |
|
1500-1800 ->
Luigi Valenti Gonzaga 1778 Obverse: ALOYSIVS CAD. VALENTI GONZAGA AEMII LEGAT busto a dx con berretto e mozzetta sotto:I • SCHWENDIMANN • F • La figura allegorica della Giustizia seduta verso sx, regge bilancia e spada in esergo: A • MDCCLXXVIII | |
|
1500-1800 ->
Ignazio Boncompagni Ludovisi 1778 Obverse: IGNATIVS • S • R • E • DIAC • CARD • BONCOMPAGNVS LVDOVISIVS BON • DE LAT • LEGATVS * busto a sx con zucchetto, mozzetta e Croce pettorale Il Cardinale, a sx, in piedi, volto a dx, riceve l'omaggio di Felsina, la figura allegorica di Bologna corazzata ed elmata; sullo sfondo la figura allegorica del Fiume Po e le paludi in esergo: MDCCLXXVIII | |
|
1500-1800 ->
Luigi Valenti Gonzaga - S. Maria in Porto a Ravenna 1784 Obverse: M • CASTELLIO AB • GEN • LATER • A • CARD • VALENTI AM • SVO • F • C Busto a dx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sul taglio spalla: I • SCHWENDIMANN • F • sotto: MDCCLXXXVI. in esergo: FRONS BASIL • S • MAR • = PORTVEN • RAVEN • | |
|
1500-1800 ->
Enrico IX Stuart 1788 Obverse: HEN • IX • MAG • BRIT • FR • ET • HIB • _ REX • FID • DEF • CARD • EP • TVSC Busto a destra con zucchetto e mantellina. Figura allegorica della Religione, con attributi, stante di fronte: ai suoi piedi, un leone accovacciato. Sullo sfondo, a destra, la Basilica Vaticana. | |
|
1500-1800 ->
Enrico IX Stuart 1788 Obverse: HEN • IX • MAG • BRIT • FR • ET • HIB • _ REX • FID • DEF • CARD • EP • TVSC • Busto a dx con zucchetto, mozzetta e Croce pettorale sul taglio spalla: G • HAM • F • la figura allegorica della Religione, velata, in piedi di fronte, regge Croce e Vangelo; ai suoi piedi leone disteso e corona; sullo sfondo a sx la Basilica Vaticana e ponte a dx in esergo: AN • MDCCLXVIII | |
|
1500-1800 ->
Ulisse Giuseppe Gozzadini 1650-1728 Obverse: VLYSSES • I • S • R • E • PRESB • CARD • GOZZADINVS • PRAEF • RAVEN • LEG • A • busto a dx con berretto e mozzetta Minerva velata in piedi su basamento e con aquila raggiante sull'elmo regge asta e scudo crociato | |
|
1500-1800 ->
Ulisse Giuseppe Gozzadini 1650-1728 Obverse: VLYSSES • I • S • R • E • PRESB • CARD • GOZZADINVS • PRAEF • RAVEN • LEG • A • busto a dx con berretto e mozzetta Minerva velata in piedi su basamento e con aquila raggiante sull'elmo regge asta e scudo crociato | |
|
1500-1800 ->
Andrea Corsini 1707-1795 Obverse: ANDREAS CARD. CORSINIVS EP • VTRIVSQ • SABINAE (punti celtici) busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sul taglio spalla: T • M • F fonte tra rami d'alloro legati in basso da nastri | |
|
1500-1800 ->
Cristoforo Migazzi 1781 Obverse: CRISTOPHORVS D • M • S • R • E • CARDINALIS • DE • MIGAZZI • busto a dx con zucchetto, mozzetta e decorazioni sotto: L. Stemma cardinalizio entro panneggio coronato sormontato da Croce e da galero a sedici nappe ai lati: I.C. _ F.A. | |
|
1500-1800 ->
Cristoforo Migazzi 1772 Obverse: CHRISTOPH • CARD • A • MIGAZZI • ARCHIEP • VIEN • S • R • I • PR • EPISC • VACIEN • ADMIN • busto a dx con zucchetto, mozzetta e Croce pettorale Prospetto anteriore della Cattedrale di Vàc in esergo: TEMPLVM PRINCEPS = VACIAE MDCCLXXII | |
|
1500-1800 ->
Giovanni Gerolamo Albani Obverse: IO • HIERONIMVS • ALBANVS • S • R • E • CARDIN • busto a dx sotto: TR | |
|
1800-1903 ->
Pietro Bembo 1470-1547 Obverse: PETRVS _ BEMBVS busto a dx con mozzetta sotto: P. GIROMETTI F. | |
|
1800-1903 ->
Luigi Lambruschini 1843 Obverse: ALOISIVS • LAMBRVSCHINI • S • R • E • CARD • EPIS • SABINORVM • busto a dx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sotto: PHI • MARTELLI • F • Prospetto anteriore di Chiesa sotto: VIRGINI • LVMINVM = SOSPITATRICI = COLL. BARNABITARVM = SACRVM | |
|
1800-1903 ->
Carlo Gaetano di Gaisruck 1818 Obverse: KAR CAIET GAISRVCHIVS COMES V C ARCHIEPISCOP MEDIOLANENSIVM busto a dx con zucchetto, abito talare e Croce pettorale sotto: PUTINATI vista del Duomo di Milano in esergo: AVSPICATVS VII K AVG AN MDCCCXVIII | |
|
1800-1903 ->
Bernhard Galura Obverse: FURST-BISCHOF _ B. GALURA. busto di 3/4 a dx con manto d'ermellino e Croce pettorale nel campo tra rami floreali palmati: DEM = VERDIENSTE = GEWEIHT. in basso: DRETWETT F. | |
|
1800-1903 ->
Alexander Rudnay 1822 Obverse: PRINC • PRIMAS ALEXANDER DE RUDNA ARCHI • EPISC • STRIGONIENSIS = XVI MAII MDCCCXX INAUGURATUS • busto a dx con berretto, mozzetta, decorazione e Croce pettorale sul taglio spalla: J. LANG F. | |
|
1800-1903 ->
Ercole Consalvi 1824 Obverse: HERCVLES CONSALVI _ S • R • E • CARD • DIAC • busto a sx con berretto e mozzetta sotto: G • GIROMETTI • F figura allegorica elmata e velata, in piedi, regge asta e timone, a dx tronco di colonna su cui appoggia civetta, avvolto da serpe e presso ramo d'alloro in esergo: DE AMICOR • SENTENTIA = ROMAE MDCCCXXIV = G • G • | |
|
1800-1903 ->
Ercole Consalvi 1824 Obverse: HERCVLES CONSALVI S • R • E • DIACONVS CARDINALIS busto a dx con berretto e mozzetta sotto: G. CERBARA F. | |
|
1800-1903 ->
Ercole Consalvi 1824 Obverse: HERC. CARD. _ CONSALVI busto a sx con berretto e mozzetta sul taglio spalla: GIROMETTI | |
|
1800-1903 ->
Giovanni Ladislao Pyrker 1827 Obverse: LADISLAO PIRKERIO PATRIARCHAE VENETIARVM busto a sx con berretto Croce pettorale e mantellina sotto: A. FABRIS VTINENSIS SCVLP. nel campo: VIRO = DOCTRINA PRVDENTIA GRAVITATE = PROBATISSIMO = PATRIMONII PAVPERVM = STRENVO ASSERTORI = QVINDECIMVIRI = MENDICITATE EX VRBE TOLLENDA = VT TANTI PRAESIDI = AGRIENSEM PONTIFICATVM ADEVNTIS = NOMEN HONOS BENEFACTA = AETERNARENTVR = MDCCCXXVII • | |
|
1800-1903 ->
Giovanni Antonio Benvenuti 1828 Obverse: * IOH • ANTONIO • BENVENUTO • S • R • E • PRESB • CARD busto a sx con mozzetta sul taglio spalla: G • GENNARI F in esergo: (MD)CCCXXVIII | |
|
1800-1903 ->
Bartolomeo Pacca 1830 Obverse: B.C. PACCA _ D.C. DECANVS busto a dx con berretto e Croce pettorale sul taglio spalla: CAPVTI sotto in caratteri ridotti: MDCCCXXX | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe ad Alessandro Albani 1830 Obverse: MAGNO PATRVO ALEXANDRO CARD. ALBANO busto a sx con berretto, mozzetta e decorazione in basso: NIC. CERBARA F. Prospetto anteriore di Villa Albani sulla Via Salaria in esergo: IOSEPHUS CARD • ALBANVS = MDCCCXXX in basso: NICOLAVS CERBARA FECIT ROMAE | |
|
1800-1903 ->
Gaspare Grassellini 1831 Obverse: GASP. GRASSELLINIO PRAEF. PROCINCIAE * nel campo, entro corona d'alloro: AMAN = DU = LENSES sotto: stella tra le lettere: L. _ A. nel campo, entro rami di quercia e d'alloro legati in basso da nastro: IV = IDVS = DECEMBRIS = MDCCCXXXI • | |
| 1800-1903 -> Gabrio Maria Nava 1831 | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Albani Obverse: IOSEPHVS ALBANI _ S • R • E • CARD • DIACON • busto a dx con berretto e mozzetta sotto: NIC. CERBARA FECIT | |
|
1800-1903 ->
Antonio Tosti 1832 Obverse: ANT • TOSTIVS • CARRIC • A • GAM • AP • PRAES busto a sx con berretto e mantellina sotto: NICOLA • CERBARA • F • | |
|
1800-1903 ->
Jacopo Monico 1833 Obverse: IACOBVS MONICO VEN • PATRIAR • S • R • E • CARD • busto a sx con berretto e mozzetta sul taglio spalla: FERRARI VEN. F. nel campo al centro: VRBIS KLERO inferiormente, circolarmente: AN. MDCCCXXXIII | |
|
1800-1903 ->
Placido Zurla 1833 Obverse: PLACIDVS • TIT • SESSOR • S • R • E • CARD • ZVRLA • VICE SACRA • VRB • ANTIST • S • C • S • CONG. STVD • REG • PRAEF * busto a dx con berretto, mozzetta e Croce pettorale la figura allegorica della Religione , raggiante seduta di fronte su trono, regge Croce e protegge le figure allegoriche dell'Arte e della Scienza ai suoi piedi in esego: IN OBSEQVIVM TANTI VIRI SCVLPS • = PETRVS GIROMETTI = ROMAE = MDCCCXXXIII | |
|
1800-1903 ->
Jacopo Modico 1833 Obverse: IACOBVS MODICO VEN. PATRIAR. S.R.E. CARD. busto a sx con berretto e mozzetta sul taglio spalla: circolarmente presso il centro: ANTISTITI EGREGIO al centro: VRBIS KLERO in basso, circolarmente, presso il centro: AN. MDCCCXXXIII | |
|
1800-1903 ->
Giacomo Filippo Fransoni 1834 Obverse: IAC • PHIL • TIT • S • MARIAE DE ARACOELI S • R • E • CARD • FRASONIVS GENVENSIS * busto a dx con zucchetto, mozzetta, decorazione e Croce pettorale | |
|
1800-1903 ->
Carlo Domenico Ferrari 1834 Obverse: KAROLVS DOMINICVS FERRARIVS PONTIFEX B. busto a sx con berretto, abito talare e Croce pettorale sotto: G. ZAPPARELLI | |
|
1800-1903 ->
Luigi Reggianini 1835 Obverse: Angelo seduto scrive su lapide: PRID. = ID FEBBR. = MDCCCXXXV = III ai lati: cornucopia con PX e campanile in basso: ZAPPARELLI | |
|
1800-1903 ->
Luigi Lambruschini 1837 Obverse: • ALOIS • CARD • LAMBRVSCHINIVS • ABBAS • COMMD • FARFENSIS • busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sotto: NIC • CERBARA • F • | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Grasserio 1839 Obverse: IOSEPHVS GRASSERIVS • EPISCIPVS VERONENSIS A MDCCCXXXVIIII busto a dx con zucchetto, abito talare, Croce pettorale e decorazione le figure allegoriche della Pietà, della Speranza e della Libertà con bimbo reggono stele | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Ugolini 1839 Obverse: G • CARDINAL LEGATO UGOLINI PROVEDENTE ANNO MDCCCXXXIX • busto a sx con berretto e mozzetta in basso: L. COSSA F. sullo sfondo: il Castello di Ferrara in esergo: PROVINCIA DI FERRARA in basso: L. COSSA F. | |
|
1800-1903 ->
Antonio Tosti 1839 Obverse: ANT • TOSTIO • S • R • E • CARD • TIT • _ PETRO IN • MONTE • AVREO busto a sx con berretto, mozzetta e stola sotto: IOSEPH • CERBARA • F • | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Segna Obverse: JOSEPH SEGNA EPISOPUS MARSORUM Stemma Vescovile su rami di rosa sormontato da galero a sei nodi sotto: L.G in basso: L. GENNARI | |
|
1800-1903 ->
Gabriele Ferretti 1841 Obverse: FERRETTI ARCHIEP. FIRMANES GABRIEL TIT SS. QVIRIC ET GIVDIT Stemma cardinalizio su aquila bicipite sormontato da doppia croce e galero a 15 nappe | |
|
1800-1903 ->
Antonio Squarcina 1842 Obverse: BERNARDVS ANTONIVS SQVARCINA buto a dx con berretto, mozzetta e Croce pettorale in basso: F. PVTINATI | |
|
1800-1903 ->
Ugo Pietro Spinola 1842 Obverse: UGO • S • R • E • CARD • SPINOLA • BONON • LEG • busto di fronte con berretto sotto: MDCCCXLII • Palade galeata seduta a sx; dietro la sedia un gufo in esergo: PICCIOLI F. | |
|
1800-1903 ->
Francesco Testa Ferrata 1842 Obverse: Anepigrafe busto a sx con berretto, mozzetta e stola nel campo: ALL'E.MO DECANO SIGNOR CARDINALE PACCA QUESTA EFFIGIE UNICA DELL'AMICO SUO BENEMERITO PERCHE' DUE GRANDI PER CHIAREZZA DI LINGUAGGIO E PER EGUALE SPLENDORE DI SUBLIMI VIRTU' IL XIV MAGGIO MDCCCXLII UN UMILE E RICONOSCENTE AMORE D • D • D • | |
|
1800-1903 ->
Antonio Tosti 1843 Obverse: * ANTONIO • TOSTIO • CARD • PRO • PRAEF • AERAT • PONT • MAX • Stemma Cardinalizio sormontato da galero | |
|
1800-1903 ->
Antonio Tosti 1843 Obverse: ANTONIO • TOSTIO • CARD • PRO • PRAEF • AERAR • PONT • MAX • Stemma cardinalizio (sole nascente su tre cime di monti) sormontato da galero a quindici nodi | |
|
1800-1903 ->
Ludovico Belmas 1844 Obverse: LUDOVICUS • BELMAS • _ EPS • CAMERACENSIS • busto a dx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sul taglio spalla: DERAULIS F. in basso: NAT • MONTEREGALI • OCCITAN • MDCCLVII = OBIIT • CAMBRAGI • MDCCCXLI • Stemma sormontato da galero a 10 nodi sotto: DERAULIS F. MDCCCXLIV • | |
|
1800-1903 ->
Sisto Riaro Sforza Obverse: IANVARIVS EPIS _ COPVS HIEROMARTYR busto di San Gennaro a dx con mitra e piviale sotto: P. GIROMETTI F. nel campo, entro rami di palma fermati in basso da Stemma Cadinalizio sormontato da galero a quindici nodi: PIETATI = ERGA PATRONVM = BENEFICENTISSIMVM = EXCITANDAE | |
|
1800-1903 ->
Giacomo Antonelli 1845 Obverse: IACOBO • ANTONELLIO • PRAEF • AERAR • PONT • MAX • * Stemma con tritone, in mare, verso sx, suona tromba, sormontato da galero a dieci nodi | |
|
1800-1903 ->
Mercurino Arboreo da Gattinara 1845 Obverse: MERCVRIVS ARBORIO DE GATTINARIA CARD. CAROLI V. MAGNVS CANCELLARIVS * busto di fronte con cappello e mozzetta sul taglio spalla: G. FERRARIS La fenice, su base attica FIDES, si rigenera dalle fiamme sulla linea dell'esergo: G.F. in esergo: FELICIANVS ARBOREVS A GATTINARA = GENTILI SVO RESTITVIT = MDCCCXLV | |
|
1800-1903 ->
Carlo Bartolomeo Romilli Obverse: NORMA CLERI SPES GREGIS. busto a sx con berretto e mozzetta sotto: monogramma di San Carlo Borromeo (Humilitas coronato) nel campo, tra rami d'alloro, legati in basso da nastro: TIMH = EK DIOS = ESTI | |
|
1800-1903 ->
Michele Viale Prelà 1850 Obverse: MICHAEL VIALE ARCHIEP. CARTHAG. _ NVNTIVS APOSTOL. VIENNAE busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale in basso: C. VOIGT 1850 | |
|
1800-1903 ->
Carlo Oppizzoni 1852 Obverse: KAR • OPPIZZONIVS • CARD • _ ARCHIEP • BONON • busto a sx con berretto e mozzetta sotto: F. MALDINI BONONIENS F. | |
|
1800-1903 ->
Guglielmo Alano 1858 Obverse: IN MEM. TANTI VIRI COLL. VSHAW HOC PRAEMIVM MERITI EXCVDI FEC. MDCCCLVIII nel cerchio interno: GVLIEL. CARD. _ ALANVS busto di 3/4 a sx con cappello e mozzetta in basso: C. F. VOIGT = ROMAE La B. V. Maria seduta in trono di fronte, regge Bambino benedicente e libro con alfa e omega, tra i Santi nimbati Giuseppe con mantello e stelo di gigli e ; sotto due chierici genuflessi ed oranti in esergo: DA MIHI SEDIVM TVARVM = ADSITRICE SAPIENT. | |
|
1800-1903 ->
Domenico Giraud 1860 Obverse: Stemma sormontato da galero a sei nodi Reverse: nel campo: DOMINICO. GIRAUD = CAN. CVR. OP. VATIC. = AEDIVM = CLERI. BASIL. EIVSD. = NOVA. OPERA. A. FVND. =PER. VIRGIN. VESPIGNANI = ARCHIT. FELICITER = INCHOATA = A. M. DCCC. LX. | |
|
1800-1903 ->
Antonio Tosti - Madonna Taddei 1861 Obverse: ANT. TOSTIVS CARD. DE BONIS ARTIBVS OPTIME • MERITVS busto a sx con abito Cardinalizio e decorazione dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro sotto: F. SPERANZA F. La Madonna Taddei di Michelangelo | |
|
1800-1903 ->
Filippo De Angelis 1863 Obverse: PHILIPPO • DE • ANGELIS _ CARD • ARCHIEP • PRINC • busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sotto: B. ZACCAGNINI EQ TORQ. R. = VI • KAL •FEBR • MDCCCXLXIII La Figura allegorica della Giustizia in piedi di fronte regge asta, e poggia il piede su capitello di colonna spezzata, dietro leone gradiente a dx in esergo: KLERVS • CIVESQ • FIRMANI • = PARENTI • SVO • sotto: B. ZACCAGNINI EQ. TORQ. F. | |
|
1800-1903 ->
Luigi Nazari di Calabiana 1867 Obverse: ALOYSIUS NAZARI _ A CALABIANA busto di fronte con zucchetto, abito talare e Croce pettorale (catena) sotto: F. SASSONE MILANO entro cerchio perlinato: Stemma Arcivescovile coronato e sormontato da galero a dieci nodi e contornati da collare della SS. Annunziata | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Luigi Trevisanato 1874 Obverse: JOSEPH ALOYS • CARD • TREVISANATO PATRIARCHA VENETIARUM busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale in basso: F • STIORE V • F • | |
|
1800-1903 ->
Luigi Nazari 1881 Obverse: ALOYSIVS NAZARI DA CALABIANA = * ARCHIEP. MEDIOL. * busto a sx con berretto e mozzetta sotto: L. EISEL. F. | |
|
1800-1903 ->
Luigi Nazari di Calabiana 1881 Obverse: ALOYSIUS NAZARI A CALABIANA = * ARCHIEP. MEDIOL. * busto a sx con berretto, veste talare e Croce pettorale sotto: L. EISEL F. | |
|
1800-1903 ->
Luigi Nazari di Calabiana 1881 Obverse: MONS. LUIGI NAZARI DI CALABIANA * entro cerchio perlinato: busto di 3/4 a sx con abito talare e Croce pettorale nel campo: DEL = GIUBILEO SACERDOTALE = DI = MONS. LUIGI NAZARI = DI CALABIANA = ARCIVESCOVO = DI = MILANO in basso circolarmente: 18 MAGGIO 1881 | |
|
1800-1903 ->
Luigi Nazari di Calabiana Obverse: L NAZARI DI CALABIANA ARCIVESCOVO DI MILANO busto a sx con berretto, mozzetta, collare della Santissima Annunziata e decorazioni tra rami d'alloro e con la corona di conte sulla spalla a sx: galero e pastorale | |
|
1800-1903 ->
Sebastiano Galeati Obverse: SEBASTIANVS • GALEATIVS • _ CARD • ARCHIEP • RAV • busto del Card. Galeati a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sotto: JOHNSON Stemma entro cartiglio | |
|
1800-1903 ->
Luigi Pila Carocci 1890 Obverse: ALOISIVS • COM • PILA • CAROCCI • PAT • SPOL • AB • SSM • SAL • XXI • SEPT • MDCCCXC • PR • A • L • EXPL * busto a sx con abito talare sotto: SPERANZA Vista del Tempio di Clitunno a Spoleto in esergo: ✠ RESTITVTVM ✠ = A. MDCCCLVIII IB | |
|
1800-1903 ->
Luigi di Canossa 1891 Obverse: AL • DE • CANOSSA • S • R • E • CARD • VERONENSIVM • PONT • busto di 3/4 a dx con mantello, abito talare e Croce pettorale sotto: JOHNSON | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Benedetto Dusmet 1892 Obverse: O CARO S. GIUSEPPE = BENEDITEMI (tra fregi) busto di San Giuseppe nimbato, regge Bambino raggiante entro cornice lobata in basso, a sx: SJ | |
|
1800-1903 ->
Luigi Nazari di Calabiana 1893 Obverse: ALOYSIUS NAZARI A CALABIANA = * ARCHIEP. MEDIOL. * busto a sx con berretto, veste talare e Croce pettorale sotto: L. EISEL F. | |
|
1800-1903 ->
Amilcare Malagola 1893 Obverse: HAMILCARI • MALAGOLA • ARCHIEP • PRINC • FIRMANORVM busto giovanile di 3/4 a dx con mozzetta e Croce pettorale sulla spalla dx: JOHNSON Stemma Cardinalizio sormontato da doppia Croce e galero a quindici nodi sotto: KLERVS • CIVESQ • ARCHID = PARENTI • SVO = - | |
|
1800-1903 ->
Amilcare Malagola 1893 Obverse: HAMILCARI • MALAGOLA • ARCHIEP • PRINC • FIRMANORVM • busto di fronte con mozzetta e Croce pettorale sulla spalla dx: JOHNSON Stemma Cardinalizio sormontato da doppia Croce e galero a quindici nodi sotto: KLERVS • CIVESQ • ARCHID = PARENTI • SVO = - | |
|
1800-1903 ->
Agostino Bausa 1894 Obverse: BEATI MISERICORDES Gesú, a capo raggiante, seduto di fronte, a braccia aperte sul taglio del terreno: LUIGI GORI E FIGLIO | |
|
1800-1903 ->
Guglielmo Sanfelice 1895 Obverse: DIVO JOACHINO B.M.V. PARENTI busto di San Gioacchino nimbato con la B. V. Maria bambina nimbata e su base Sotto: V. CATELLO Nel campo entro cornice circolare perlinata: ELECTO = IN PATRONUM = ARCHID • NEAPOLI = ANNO DNI = 1895 | |
|
1800-1903 ->
Lucido Maria Parocchi 1897 Obverse: S • ALOYSIVS • _ GONZAGA • S • I • busto nimbato a dx con mano sul petto e abito talare | |
|
1800-1903 ->
Giuseppe Guarino 1897 Obverse: IOSEPH CARDINALIS GVARINO ARCHIEP • ET ARCHIM • MESSANENSIS ✠ busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sotto: A. C. INC. in basso: JOHNSON |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [466] [467] [468] [469] 470 [471] [472] [473] [474] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|







