overview of coins
Catalogo di Numismatica
48204 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [400] [401] [402] [403] 404 [405] [406] [407] [408] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Images | Description | 
|---|---|
| 
      Udine ->
      Incontro Pontebans 1978 Obverse: Paesaggio con campanili e alberi in basso a sx: A. MERLO Stella alpina tra due stemmi in cartigli  | |
| 
      Udine ->
      San Gottardo 1989 Obverse: Busto di San Gottardo di fronte a dx presso il bordo: G. PASSALENTI SAN GOTTARDO UDINE _ 1914-1989 vista della chiesa di San Gottardo ad Udine  | |
| 
      Lazio ->
      25° Centro Letterario del Lazio 1987 Obverse: CENTRO LETTERARIO DEL LAZIO = • ROMA • grande 25° sul colosseo tra rami d'alloro: CULTURA = MESSAGGIO = DI = PACE  | |
| 
      Lazio ->
      Elezione Consiglio Regionale del Lazio 1970 Obverse: PRIMA ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE Stemma coronato della Regione Lazio sotto: LAZIO in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70 quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte  | |
| 
      Lazio ->
      Consiglio Regionale del Lazio 1970 Obverse: ITA _ LIA quadriga di fronte su stella sotto: TEMPO Scudetto SPQR coronato sotto: LAZIO in basso: 19 _ 70  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio - Nuova Sede Assessorato Turismo 1973 Obverse: leone rampante a sx in alto a sx: GISMONDI nel campo a sx: INAUGURAZIONE = SEDE = 1973 vista della nuova sede in basso:FROSINONE  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio-Trentennale Liberazione 1974 Obverse: busto di guerriero a dx, regge spada in basso: GRECO nel campo, su fondo irregolare: 1943-44 = 1973-74 sotto: S. JOHNSON  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio-Premio EUR74 1974 Obverse: in alto: ROMA Lupa capitolina volta a dx allatta i gemelli a sx presso il bordo: GISMONDI L'obelisco di Marconi (particolare) e sullo sfondo il Palazzo dei Congressi dell'EUR  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio (1975) Obverse: REGIO _ NE _ LAZIO figura allegorica femminile a cavallo, verso dx, con elmo sfilato in basso: VEROI in basso: * in basso, a sx: S. JOHNSON  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio - Manifesto di Ventotene 1981 Obverse: circolarmente, a sx su tre righe: UNA EUROPA FEDERATA = PER LA PACE E PER = LA LIBERTA' Fanciulla, in piedi, volta a dx, con abito a plissè, regge ramo d'ulivo e torcia ardente, cammina su cippi spinati in basso: VEROI rappresentazione planimetrica di Ventotene sul mare in basso a dx presso il bordo: S. JOHNSON  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio - Consiglio Regionale Obverse: Tra rami stilizzati di spighe e di quercia: ottagono smaltato con gli stemmi delle Provincie del Lazio in basso: S. JOHNSON vista planimetrica della Regione in basso: CONSIGLIO REGIONALE  | |
| 
      Lazio ->
      Anno dell'Ambiente 1988 Obverse: REGIONE LAZIO = 1988 ANNO DELL'AMBIENTE Statua di Tiberiano (collocata nella piazza del Campidoglio) distesa su base e volta a dx, regge cornucopia e con i gemelli a fianco, posta tra le acque a sx, presso il bordo: VEROI a dx presso il bordo: S. JOHNSON R. PICOZZI INC.  | |
| 
      Lazio ->
      Consiglio Regionale del Lazio - Italia 1990 Obverse: IL CONSIGLIO REGIONALE DEL = LAZIO figura allegorica femminile alata regge sacco di rete con palloni; a sx, su base: la Coppa del Mondo in basso: S.J. in basso, a sx: VEROI lo stadio Olimpico in basso, circolarmente: CAMPIONATI MONDIALI DI CALCIO  | |
| 
      Lazio ->
      Regione Lazio-Palazzo Farnese a Caprarola 1990 Obverse: REGIONE _ LAZIO L'Apollo di Veio di fronte su nastro d'archi (che ricorda il Palazzo della civiltà Italiana all'EUR) tra fregi ai lati: 1970 _ 1990 in basso a dx: L. PANCOTTO Prospetto anteriore del Palazzo Farnese di Caprarola in esergo circolarmente e sotto a ramo d'ulivo: DI CAPRAROLA  | |
| 
      Lazio ->
      Tesori delle Regioni Italiane: Lazio - Enea Obverse: ENEA _ NEL LAZIO testa della Minerva Tritonia a sx (tratta dalla scultura conservata nel Museo Lavinium di Pomezia) sotto: F PIOLI planimetria della Regione Lazio con galera in navigazione nel campo a dx: Z  | |
| 
      Lazio ->
      Consiglio Regionale del Lazio - Mondiali di Nuoto 2009 Obverse: CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO testa femminile laureata e volta a sx, mira il Colosseo sullo sfondo sotto: logo IPZS in basso: L. BERGAMINI  | |
| 
      Lazio ->
      Latium Vetus - Ciociaria Obverse: figura con cappello china verso dx presso capra in basso a sx: GISMONDI  | |
| 
      Lazio ->
      Ordine Interregionale dei Giornalisti Obverse: ORDINE INTERREGIONALE DEI GIORNALISTI in seconda riga circolarmente: DEL LAZIO UMBRIA E MOLISE figura femminile seduta su base in esergo: ROMA sopra a sx: GISMONDI  | |
| 
      Roma ->
      Il Giornale d'Italia Obverse: IL GIORNALE D'ITALIA Bersagliere alla carica verso sx su ramo d'alloro Bersagliere alla carica verso sx su ramo d'alloro  | |
| 
      Roma ->
      Camera di Commercio ed Arti Obverse: entro ghirlanda di alloro legata in alto da nastro: CAMERA = DI COMMERCIO = ED ARTI = ROMA in basso targa ornata  | |
| 
      Roma ->
      VIII Gara Provinciale di Tiro a Segno 1901 Obverse: Aquila Savoia coronata su cartiglio PRO PATRIA ET REGE, posta sopra fucili decussati e bersaglio tra rami d'alloro e quercia Reverse: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: ROMA = VIII GARA = PROVINCIALE = 1901  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Campionaria Mondiale Roma 1901 Obverse: figura allegorica dell'Italia elmata e seduta verso sx, regge asta e cartiglio e si appoggia ad ara e a scudo, dietro la Lupa in esergo: SPALLETTA Stella raggiate sormonta campo vuoto per dedica tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro  | |
| 
      Roma ->
      TCI Roma - Giro di Sardegna 1901 Obverse: TOURING CLUB ITALIANO= • SEZIONE DI ROMA • entro cornice circolare perlinata: Stemma coronato del TCI di Roma con la lupa capitolina su logo del TCI Stemma della Sardegna  | |
| 
      Roma ->
      IV Gara Generale di Tiro a Segno 1902 Obverse: FVLMINA IN HOSTES TIBI COMMENDAT ALMA PARENS La figura allegorica, a dx, dell'Italia velata e turrita, seduta in trono, regge scudo crociato e riceve l'omaggio dei militari di vari corpi sul gradino del trono: M.LANCELOT-CROCE in esergo: bersaglio su fucili decussati nel campo, a dx: QVARTA = GARA • GENERALE = DI • TIRO • A • SEGNO = ROMA = MCMII  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Regionale Operaia 1902-03 Obverse: Figura allegorica di Roma, elmata e seduta a dx, regge globo ed esta tra rami d'alloro e quercia sulla linea dell'esergo: GIOV. GIANI in esergo: nastro svolazzante entro ghirlanda di alloro: spazio per dedica  | |
| 
      Roma ->
      Commemorazione della presa di Roma 1903 Obverse: bersagliere in piedi volto a dx reca fucile e porge bandiera verso monumento alla lupa con alla base Stemma del Regno coronato a sx: alba con Stella raggiante sulla Basilica Vaticana in alto a sx: XX = SETTEMBRE = 1870 • 1903 in esergo: A ROMA CI SIAMO = E CI RESTEREMO a dx, alla base del monumento: BIDOGLIA nel campo: DELLA PRESA = DI ROMA in basso: * RAUCH *  | |
| 
      Roma ->
      Emilio Loubet in visita a Roma 1904 Obverse: EMILIO • LOVBET • PRESIDENTE • DELLA • REPUBBLICA • FRANCESE busto a sx con giacca, camicia, fascia e papillon sul taglio spalla: P. TAILETTI sullo sfondo: resti di tempio e Campidoglio nel campo, a sx: PARIGI = XIV. OTTOBRE = MCMIII nel campo, a dx: ROMA = XXIV. APRILE = MCMIIII in basso,a dx: TAILETTI - POLLEDRI INC.  | |
| 
      Roma ->
      IV Congresso Nazionale del Tiro a Segno 1904 Obverse: _ • UNIONE TIRATORI ITALIANI • figura femminile seduta regge rami di palma e scrive verso sx su nastro orizzontale sormontato da aquila coronata sovrapposta a bersaglio e su rami d'alloro: AL MERITO sullo sfondo: il Campidoglio raggiante nel campo, entro ghirlanda di alloro fermata da nastri: GARA = STRAORDINARIA = INTERNAZIONALE  | |
| 
      Roma ->
      Valentino Cigliutti 1904 Obverse: Vista anteriore del Liceo Visconti di Roma con in basso libri che reggono rami d'alloro in basso a sx:  | |
| 
      Roma ->
      Provincia di Roma - Al Merito Obverse: Stemma turrito con festone d'alloro legato in basso da nastro incrociato Reverse: PROVINCIA DI ROMA = * AL MERITO * spazio vuoto per dedica e data entro cornice circolare perlinata  | |
| 
      Roma ->
      Collegio di Ardea a Romolo Ducci Obverse: ANTIQVAM • EXQVIRITE • _ MATREM • busto elmato e laureato di Enea a sx in basso a dx: L. GIORGI  | |
| 
      Roma ->
      Federazione Nazionale Garibaldina Obverse: busto di Garibaldi di fronte con cappello e mantello Reverse: ai lati di rombo contenente trinacria TA _ NA _ NOPMI: FEDER. NAZ. _ GARIBALDINA = ROMA _ O MORTE a sx, presso il bordo: M. NELLI INC. a dx, presso il bordo: FIRENZE  | |
| 
      Roma ->
      25° Fondazione Banco di Roma 1905 Obverse: Figura allegorica seduta di fronte regge caduceo sullo sfondo: La Cupola di san pietro e il Colosseo dietro, in basso: aratro, cornucopia in esergo: XIII MAGGIO MCMV in basso: BIANCHI  | |
| 
      Roma ->
      Guido Baccelli 1906 Obverse: busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e papillon in basso su nastro: A GVIDO BACCELLI sotto, a dx: ROMA 1906 in basso, a sx: FERREA - GENOVA in basso tre figure femminili nude riposano tra serpi sullo sfondo, presso il prospetto del Policlinico Umberto I: FORTITER VOLVIT = VIRESQVE _ ACQVIRIT EVNDO in basso, a sx: DE ALBERTIS  | |
| 
      Roma ->
      Francesco e Margherita Catel 1906 Obverse: * FRANCESCOE MARGHERITA CATEL * busti nudi e accollati a sx sotto: BIANCHI  | |
| 
      Roma ->
      Unione Postale Universale - VI Congresso 1906 Obverse: due figure allegoriche presso la terra in basso, a dx: LANCELOT = CROCE 1906 Aquila Savoia coronata e sotto: SPQR  | |
| 
      Roma ->
      Unione Camere di Commercio a Leopoldo Sabbatini 1906 Obverse: UNIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ROMA entro ghirlanda di quercia: figura femminile seduta a sx appoggiata allo Stemma della Città di Milano, protende serto d'alloro; ai piedi simboli dell'industria e del commercio; sullo sfondo il Colosseo in basso: S. JOHNSON in basso: SETTEMBRE = 1906  | |
| 
      Roma ->
      I° Congresso Italiani all'Estero 1907 Obverse: la figura allegorica dell'Italia turrita, in piedi di fronte a braccia aperte, ai lati cinque figure in piedi, sullo sfondo l'Altare della Patria in esergo: ANTIQUAM EXQUIRITE = MATREM in alto: M. NELLI & C. _ FIRENZE in basso, a dx: GC  | |
| 
      Roma ->
      A Benvenuto Cellini gli Orafi 1907 Obverse: BENVENUTI _ CELLINI busto a sx con giacca ordita con motivi floreali in basso, a sx: L. GIORGI  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Internazionale del Lavoro 1907 Obverse: nel campo in alto: ROMA = 1907 la figura allegorica di Roma turrita, seduta verso sx, presso incudine e elica, regge serto d'alloro in esergo: FRAT. GORI E F. FIRENZE  | |
| 
      Roma ->
      Placca Tiro a Segno - Incontro di Teano 1907 -Sa228 Obverse: L'incontro di Teano con Garibaldi e Vittorio Emanuele II a cavallo sotto: • TEANO 26 OTTOBRE 1860 • in basso, a sx: monogramma ADC = S. JOHNSON sotto: TIRO A SEGNO NAZIONALE = • RICORDO DELLA V° GARA GENERALE • = GIVGNO MCMVII = COMMEMORANDOSI IN ROMA IL I° CENTENARIO = DI = -GIVSEPPE GARIBALDI-  | |
| 
      Roma ->
      100° Giuseppe Garibaldi-Tiro a Segno 1907 -Sa229 Obverse: V° GARA GENERALE ROMA 1907 Stemma e bandiera d'Italia su ramo d'alloro e fucile entro medaglione con busto di Garibaldi  | |
| 
      Roma ->
      100° Giuseppe Garibaldi-Tiro a Segno 1907 -Sa230 Obverse: busto a sx con berretto, ornato da ramo d'alloro e sormontato da fucile e Stemma d'Italia Reverse: nel campo: V° GARA = GENERALE = ROMA = 1907  | |
| 
      Roma ->
      100° Nascita di Garibaldi - Tiro a Segno 1907 -Sa232 Obverse: busto di Garibaldi a sx sotto in corsivo: F. BALLESTER nel campo tra rami d'alloro e quercia: trofeo con bersaglio, fucili decussati e aquila sabauda su targa con l'iscrizione ROMA 1907 in basso a sx lungo il bordo: P. MASETTI - FEDI & C. FIRENZE  | |
| 
      Roma ->
      Concorso Professionale di Cucina 1908 Obverse: busto a sx della figura allegorica dell'Italia turrita e laureata entro patera tra rami d'alloro in basso: S.J. nel campo: spazio per dedica incisa (DONO DELLA SOCIETA' GASTRONOMICA) = FEBBRAIO = 1908  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Internazionale dell'Industria Moderna 1908 Obverse: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELL'INDUSTRIA MODERNA tre figure, sedute, di spalle, di 3/4 a dx , reggono vittoria alata, spiga e tavolozza nel campo, a dx: ROMA = 1908 in esergo: FRAT. GORI E F. FIRENZE nel campo, a sx: ARTE = DECORATIVA = ECONOMIA = DOMESTICA = DECORAZIONE  | |
| 
      Roma ->
      Congresso Italiani all'Estero 1908 Obverse: M. NELLI & C. _ FIRENZE la figura allegorica dell'Italia turrita, in piedi, di fronte, affiancata da altre figure femminili ai lati: due basi con colonne sullo sfondo: il Vittoriano sormontato da stella raggiante in esergo: ANTIQUAM EXQUIRITE = MATREM in basso, a dx: GC ISTITUTO COLONIALE ITALIANO = I° CONGRESSO = DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO = ROMA = OTTOBRE MCMVIII  | |
| 
      Roma ->
      Unione Liberale - Referendum 20-09-1909 Obverse: UNINE LIBERALE Stemma coronato di Roma tra rami d'alloro a dx lungo il bordo dello stemma: A. SIRLETTI  | |
| 
      Roma ->
      Tempio Nazionale del Perpetuo Suffragio ai Caduti Obverse: TEMPIO • NAZIONALE • DEL • PERPETVO • SVFFRAGIO • DEI • CADVTI • DI • GUERRA Vista del Tempio col campanile in esergo: ROMAGNOLI busto d'angelo volto a dx sorregge testa di defunto e mira a dx Croce raggiante  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Artistica-Industriale-d'Aviazione 1910 Obverse: Figura allegorica seduta su incudive verso sx e volta di fronte, regge martello alle sue spalle: sullo sfondo ciminiere, veliero, anfora, ingranaggio, tornio, pallone aerostatico e, ai suoi piedi a dx, squadra e compasso in basso: targa su ramo d'alloro Ghirlanda di alloro e palma con sovrapposta a dx angelo regge serto d'alloro e tromba campo libero per dedica  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Prod. Agricoli e Industriali 1910 Obverse: busto allegorico femminile con nastro e spighe tra i capelli volta a dx e irraggiata dal sole in basso: prodotti e attrezzature Stemmi affiancati del Regno d'Italia e di Roma tra nastri e su targa ornata da festone d'alloro in basso, a dx: monogramma GF (?)  | |
| 
      Roma ->
      Società degli Olivicoltori a Raffaele de Cesare 1910 Obverse: figura femminile seduta di fronte regge ramo d'ulivo e sullo sfondo olivicoltori intenti ad accudire agli alberi in basso, su targa legata con fiocchi: A RAFFAELE DE CESARE = CHE L'ALACRE INGEGNO, LA VARIA DOTTRINA = L'AVSTERITA' DEI PRINCIPI AFFERMO' DVREVOLMENTE NEGLI SCRITTI = NELL'ESERCIZIO DEL MANDATO LEGISLATIVO, = NEL PROMVOVERE GLI INTERESSI DELLA PATRIA OLIVICOLTVRA = IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SOCIETA' NAZIONALE DEGLI OLIVICVLTORI, = ORGOGLIOSO DI VEDERE IL SVO BENEMERITO PRESIDENTE = ASSVNTO ALLA DIGNITA' DI SENATORE DEL REGNO = ROMA MARZO MCMX = PAROLE DEL SENATORE BARONA SERENA in bassso: S. JOHNSON  | |
| 
      Roma ->
      Concorsi Ginnici 1910 Obverse: figura allegorica, in piedi, volta a sx, con giovane nudo, in piedi, di fronte, tra nastri in esergo: ISTITUTO NAZIONALE = PER L'INCREMENTO DELL'EDUCAZIONE FISICA a sx: P. MASETTI • F COI & C nel campo: TERZA = RIUNIONE = ANNUALE = - = CONCORSI GINNICI = 1910 a sx: P. MASETTI • F COI & C  | |
| 
      Roma ->
      VI Gara Generale di Tiro a Segno 1911 Obverse: in alto: TIRO A SEGNO NAZIONALE Aquila ad ali spiegate su atleta nudo di fronte con la figura allegorica dell'Italia turrita alle spalle che regge scudo Savoia e carabina nel campo, a dx: VI GARA = GENE = RALE nel campo, a sx: ROMA = MCMXI in basso, entro targa: PRO PATRIA = ET REGE nel campo, tra rami d'alloro: CELEBRANDOSI = IL = CINQVANTENARIO = DELLA = PROCLAMAZIONE = DEL REGNO = E DI = ROMA CAPITALE = ITALIANA  | |
| 
      Roma ->
      VI Gara Generale di Tiro a Segno 1911 Obverse: tre tiratori impegnati al tiro su lastra con scorcio del Vittoriano su nastro d'alloro con patere a sx: TIRO • A = SEGNO = NAZIO = NALE a dx: VI • GA= RA • GE = NERA = LE- in esergo: ROMA • 1911 in basso: M. NELLI INC. _ FIRENZE  | |
| 
      Roma ->
      Massoneria Romana 1911 Obverse: ALMA _ MATER busto della figura allegorica di Roma elmata e laureata in esergo: MDCCCXLI • MCMXI nel campo a dx monogramma: ARSC sotto: MASSONERIA ROMANA  | |
| 
      Roma ->
      Congresso Artistico Internazionale 1911 Obverse: figura allegorica femminile genuflessa verso dx regge spada e statuetta della Vittoria alata in esergo presso il bordo: Z coronata _ MISTRVZZI in basso: MCMXI  | |
| 
      Roma ->
      Congresso Massonico Internazionale 1911 Obverse: CONGRESSO • MASS la figura allegorica della Massoneria drappeggiata e seduta di fronte su globo, con testa su triangolo, regge libro e ramo d'alloro nel campo a sx: M LANCELOT = CROCE Compasso isoscele intrecciato a serpe chje si mode la coda e su rami d'alloro in basso a sx: Z coronata  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Internazionale Agricola-Industriale 1911 Obverse: quattro falchi su colonna su cui: SPQR = A V = MMDCXIV Reverse: nel campo, a dx di ramo di quercia: ESPOSIZIONE = INTERNAZIONALE = ROMA = 1911  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Intern. Agricola-Industriale 1911 Obverse: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE AGRICOLA INDUSTRIALE = * ROMA 1911 * busto a dx della figura allegorica dell'Agricoltura con serto di prodotti agricoli , diadema e collana di perle campo vuoto tra rami d'alloro e quercia  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Intern. Agricola-Industriale 1911 Obverse: Placca dorata con medaglia raggiante in smalti bianchi: ESPOSIZIONE INTle AGRICOLA INDUSTRIALE • nel campo, entro cerchio continuo: ROMA = 1911 sui raggi, entro quattro medagliette a smalti bianchi: stelle a cinque punte cerchiate  | |
| 
      Roma ->
      Vittoriano - Giuseppe Sacconi 1911 Obverse: busto di fronte dell' Arch. Sacconi con giacca e cravatta nel campo, a sx: ARCH. = GIVSEPPE = SACCONI nel campo, a dx: MDCCCLIV = MDCCCCV in basso, a sx: SASSONE F. nel campo, a dx: ROMA = MCMXI in esergo: SVLL' ALTARE DELLA PATRIA = OPRA DEL TVO GENIO = LA GLORIA DEL GRANDE RE = RIFVLGERA' PERENNE  | |
| 
      Roma ->
      Vittoriano - Giuseppe Sacconi 1911 Obverse: GIVSEPPE SACCONI IDEO' busto di 3/4 a sx, dell' Arch. Sacconi con giacca, gilet e cravatta, su fondo a rami d'alloro Prospetto anteriore dell'Altare della Patria - Monumento a Vittorio Emanuele II - Il Vittoriano sulla linea dell'esergo, a sx: S.J in esergo: ROMA = 4 GIVGNO 1911  | |
| 
      Roma ->
      Esposizioni Riunite - Pro Minorenni 1911 Obverse: ESPOSIZIONI RIVNITE circolarmente in seconda riga: IND.A AGRICOL.A INDENZ.I MOD.E Lupa Capitolina su base, a sx nel campo, a sx: ROMA = 1911 in basso: targa ovale entro cartiglio su rami d'alloro Cinque giovani al gioco presso albero di melograni nel campo, a sx: LIBERATI = DAL CARCERE  | |
| 
      Roma ->
      50° Regno d'Italia 1911 Obverse: VIRIBVS NOVI _ STAT ANTIQVA VIRTVS la figura allegorica dell'Italia elmata, in piedi di fronte regge scudo e asta entro nastro orizzontale sullo sfondo: fregi del Vittoriano in basso, a sx: GO in esergo: ROMA = MDCCCLXI-MCMXI ai lati: G ORSOLINI _ Z coronata  | |
| 
      Roma ->
      Inaugurazione del Vittoriano 1911 Obverse: MDCCCCXI testa elmata della figura allegorica dell'Italia a dx quadriga di cavalli a sx con stalliere nudo, volto a sx e sul cocchio soldato con aquila ad ali spiegate in esergo: NEL I° CINQVANTENARIO = DEL REGNO sotto: ROMA _ M. NELLI _ FIRENZE  | |
| 
      Roma ->
      II Congresso Italiani all'Estero 1911 Obverse: entro targa su ghirlanda d'alloro sormontata da Stemma del Regno d'Italia coronato con campi a smalti arancio: Vista anteriore dell'Altare della Patria SECONDO CONGRESSO = DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO = ROMA 1911 = -  | |
| 
      Roma ->
      II Congresso Italiani all'Estero 1911 Obverse: figura allegorica del Tevere seduto verso dx, riceve ramo d'alloro da cinque vestali in piedi volte a sx in basso: i gemelli affrontati in basso: PER QVAS LATINVM NOMEN ET ITALIAE = CREVERE VIRES nel campo, a dx: CD in basso: ROMA = GIVGNO 1911 ISTITVTO COLONIALE ITALIANO = II° CONGRESSO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO in basso, a sx: M. NELLI C. FIRENZE  | |
| 
      Roma ->
      III° Congresso Archeologico Internazionale 1912 Obverse: GENTIVMQ • ROMA _ TERRARVM DEA la figura allegorica di Roma in piedi, elmata, drappeggiata e paludata, regge stendardo e ramo d'alloro in esergo: A. APOLLONI in esergo: III • CONGRESSO • ARCHEO = LOGICO • INTERNAZIO = NALE • ROMA • = MCMXII nel campo, a dx: Z coronata  | |
| 
      Roma ->
      Premio Fondazione Carnegie Obverse: busto di fronte di Andrew Carnegie tra rami d'alloro e figure impegnate in atti eroici in esergo: FONDAZIONE = CARNEGIE sotto monogramma: MLC a dx, circolarmente: DI REVERENZA..." = PAR. VI Rappresentazione allegorica della Gloria con figura velata e ammalato disteso a terra nel campo a sx: Z coronata nel campo, a dx: LANCELOT = MARCELLA  | |
| 
      Roma ->
      Istituto Catel 1914 Obverse: *FRANCESCO E MARGHERITA CATEL * busti nudi accollati a sx sotto: BIANCHI  | |
| 
      Roma ->
      Terremoto della Marsica 1915 Obverse: Lupa Capitolina volta a dx, allatta i due gemelli sotto la linea dell'esergo: Z _ APOLLONI in esergo: TERREMOTO = DELLA MARSICA = MCMXV  | |
| 
      Roma ->
      Ermenegildo Pizzocolo 1915 Obverse: Le figure allegoriche della Legge come giovane con elmo alato volto a sx che regge gladio su tomo LEX, della Finanza seduta di 3/4 a dx che regge cornucopia con monete e tomo FINANZA e del Risparmio come giovane chino presso orcio; sullo sfondo la Piazza del Campidoglio nel campo a dx: CTV = ROMA 1915 in basso, a sx: XVI AGOSTO = 1865-1915 sotto, entro targa: AL CAV. = ERMENEGILDO PIZZOCOLO = CHE COMPIE I X LUSTRI DI = ONORATO SERVIZIO NELLE = AZIENDE DELLA DITTA CAV. = LUIGI TREZZA - IMPIEGATI E = COLLEGHI BENEAUSPICANDO = OFFRONO  | |
| 
      Roma ->
      Benemeriti dell'Organizzazione Civile 1917 Obverse: lupa con i gemelli, verso dx sotto la linea dell'esergo: Z coronata _ APOLLONI in esergo: ROMA = XXIV MAGGIO = MCMXVII  | |
| 
      Roma ->
      Amilcare Cipriani Obverse: AMILCARE _ CIPRIANI busto di fronte in basso, a dx: MEZZETTI (?)  | |
| 
      Roma ->
      Collegio San Giuseppe di Roma Obverse: La figura allegorica della Chiesa drappeggiata e in piedi regge Croce astile e mira il chiosco del Collegio a sx: monogramma CSG sormontato da stella raggiante in esergo: IN PUERO SPES nel campo: COLLEGIO S. GIUSEPPE = ISTITUTO = DE MERODE = ROMA in basso: patera tra nastri  | |
| 
      Roma ->
      Paolo Orlando 1919 Obverse: figura allegorica di Roma elmata e volta a sx, regge scudo SPQR ed indica imbarcazioni in navigazione in basso, a sx: S.  | |
| 
      Roma ->
      I° Olimpiadi Universitarie Italiane 1922 Obverse: testa elmata a dx della figura allegorica dell'Italia nel campo a dx: F. PAPI sotto: PRIME OLIMPIANDI VNI = VERSITARIE ITALIANE = ROMA • MCMXXII  sotto a fregio: CONCORRENTE Atleta nudo e di fronte regge ciottola nel campo, in basso a dx: F. PAPI sotto la linea dell'esergo a dx: SJ  | |
| 
      Roma ->
      S. Maria Maggiore - Alfonso XIII 1923 Obverse: Prospetto anteriore della Basilica di Santa Maria Maggiore a sx, presso il bordo: GIACOMINI in esergo   | |
| 
      Roma ->
      Filippo Cremonesi 1924 Obverse: Busto a dx con camicia, giacca e cravatta nel campo a sx: P. TAILETTI  | |
| 
      Roma ->
      Erminia Fuà Fusinato 1924 Obverse: intervallata da rametti d'alloro: ERMINIA _ FVA _ FVSINATO busto a sx con capelli raccolti sulla nuca e scialle in basso, circolarmente: • PVBLIO • MORBIDVCCI • FECE •  | |
| 
      Roma ->
      Pro Industria e Commercio Obverse: figura allegorica dell'Italia, velata, seduta di fronte, regge ramo d'alloro in basso: busti nudi di due operai che si stringono la mano tra incudine ed attrezzi a sx: LANDI in basso: LIBRO D'ORO = D'ITALIA  | |
| 
      Roma ->
      Accademia di S. Luca 1925 Obverse: REALE • INSIGNE • ACCADEMIA • DI • S • LUCA * San Luca impegnato a dipingere cavalca toro alato nel campo a sx presso la zampa: Z coronata  | |
| 
      Roma ->
      Esposizione Campionaria Mondiale Roma 1925 Obverse: ESPOSIZIONE (spiga) CAMPIONARIA (stella) MONDIALE (tridente) DI • ROMA • 1925 (elmo alato) entro cerchio perlinato:
 testa della figura allegorica dell'Italia turrita volta a dx in esergo: nastro con festone  | |
| 
      Roma ->
      Catacombe di Priscilla 1925 Obverse: Lume ad olio raggiante entro Catacombe in esergo: MCMXXV in esergo a sx: SJ in basso a sx: SJ  | |
| 
      Roma ->
      A- Foro di Augusto 1925 Obverse: vista del Foro di Augusto in basso a sx, sopra la linea dell'esergo: Z (coronata) in basso a dx soèpra la linea dell'esergo: P.T. in esergo: S • P • Q • R • nel campo: SOTTO IL REGNO = DI = VITTORIO EMANUELE III = ESSENDO CAPO = DEL GOVERNO NAZIONALE = BENITO MUSSOLINI = A CURA = DI = FILIPPO CREMONESI = REGIO COMMISSARIO = DEL COMUNE DI ROMA = INIZIA IL LAVORO DI = RESTITUZIONE = DEL FORO DI AUGUSTO in basso: *  | |
| 
      Roma ->
      VII Congresso Internazionale Chirurgia 1926 Obverse: entro targa su fascio verticale con lama a dx: Eracle in lotta con l'Idra di Lerna in esergo: VII CONGRESSO INTERNAZIONALE = DI CHIRURGIA - ROMA - MCMXXVI  | |
| 
      Roma ->
      Camilla Valentini-Sant'Anna al Laterano 1926 Obverse: CAMILLA • VALENTINI • QVINQVAG • AN • DIVIN • CVLTVS = • MCMXXVI • busto di 3/4 sx con abito talare e cappuccio Prospetto anteriore della Chiesa di Sant'Anna al Laterano ai lati: • RO _ MAE • in basso, a sx: F.P.  | |
| 
      Roma ->
      Chiesa del Sacro Cuore 1926 Obverse: busto di N. S. Gesú Cristo con volto raggiante e di fronte, regge il Sacro Cuore ardente e raggiante in basso a sx: S.J.  | |
| 
      Roma ->
      Croce di San Leonardo al Colosseo 1926 Obverse: tra rami di palma: Croce raggiante sul Colosseo in basso entro nastro: FVLGET _ CRVCIS _ MYSTERIVM in basso a dx: C. MEZZANA nel campo: DI NVOVO = E PER SEMPRE = TORNA BENEDICENTE = SVLL'ARENA DEI MARTIRI = LA CROCE DI S. LEONARDO in basso: tronco d'ulivo su lastra lapidea  | |
| 
      Roma ->
      Associazione Sacro Cuore di Gesú 1928 Obverse: ASSOCIAZIONE DEL SACRO CVORE DI GESV' Busto di Gesú Cristo nimbato e raggiante benedicente di fronte, indica il Sacro Cuore ardente  | |
| 
      Roma ->
      SMOM - Gran Maestro Principe Chigi 1931 Obverse: _ • LVDOVICVS • CHIGI • DELLA • ROVERE • ALBANI • busto a sx con Croce dell'Ordine sotto: PAPI Stemma coronato su Stella di Malta e contornato da collare del Gran Maestro del SMOM  | |
| 
      Roma ->
      Antonio Cippico 1925 Obverse: ![]()   SENATORE • ANTONIO • CIPPICO • MCMXXV ![]() ![]() busto a dx con giubba in alto entro cartiglio: ZARA Vista planimetrica delle fortificazioni di Zara  | |
| 
      Roma ->
      SMOM - Gran Maestro Principe Chigi 1931 Obverse: LVDOVICO • CHIGI • DELLAROVERE • ALBANI ✠ busto a dx con decorazioni Stemma coronato su Croce di Malta entro collare dell'Ordine di Malta  | |
| 
      Roma ->
      Collegio Urbano di Propaganda Fide Obverse: Gesú Cristo nimbato, in piedi e volto a sx, istruisce gli Apostoli a dx presso il bordo: MISTRVZZI in esergo: DOCETE OMNES = GENTES Tra rami d'alloro e quercia, fermati in basso da globo sormontato da Croce: DOCTRINAE = ET = DILIGENTIAE in basso: A • M  | |
| 
      Roma ->
      Trasvolata Roma-Gerusalemme 1933 Obverse: Albero e sullo sfondo a sx: Croce sulla Basilica di San Pietro raggiante a dx: Calvario con le tre Croci in basso, a dx: TTAMAGNINI logo, in medaglia, DIO = LO VVOLE dell'Ordine Gerosolimitano su ala  | |
| 
      Roma ->
      Accademia dei Virtuosi al Pantheon 1933 Obverse: RAPHAEL SANCTIVS VRBINAS busto di 3/4 a dx con berretto vista della Tomba di Raffaello al Pantheon ornata da festoni marmorei in esergo: 1833 • 1933  | 
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [400] [401] [402] [403] 404 [405] [406] [407] [408] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 








  
