visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48204 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [396] [397] [398] [399] 400 [401] [402] [403] [404] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      Gorizia ->
      Strage di Peteano 1972 Dritto: in alto: LA TRIADE Tre Carabinieri a cavallo di spalle in basso,a dx: CAVANO (?) sotto: FERRARO = POVEROMO = DONGIOVANNI = PETEANO 31 • 5 • 1972  | |
| 
      Gorizia ->
      CFN Gradisca d'Isonzo - Palazzo Torriani 1973 Dritto: _ • PALAZZO TORRIANI • vista di Palazzo Torriani a Gradisca d'Isonzo con lo Stemma dei Della Torre entro cartiglio in esergo, circolarmente: 1649 • 1973 in basso, circolarmente: DIS. PAOLO TONZAR _ CIRCOLO FIL. NUM. GRADISCA _ LT sotto: GRADISCA = SOVRANA PRINCIPATA = CONTEA  | |
| 
      Gorizia ->
      Mortegliano - IX Mostra di Pittura e Scultura 1974 Dritto: composizione astratta con traforo ovale in alto Verso: MORTEGLIANO _ 74 composizione astratta con traforo ovale in alto  | |
| 
      Gorizia ->
      Riccardo Pitteri 1974 Dritto: busto a sx con baffi, giacca e camicia sotto: S. MAYER _ SJ  | |
| 
      Gorizia ->
      Gradisca d'Isonzo - Leonardo da Vinci 1976 Dritto: A RICORDO DELLA VISITA DI LEONARDO DA VINCI ALLA FORTEZZA DI GRADISCA •.. CIRCOLO FILATELICO NVMISMATICO CITTA' DI GRADISCA D. 31 S. 1976 = NELL'ANNO MD LEONARDO DA VINCI APPRESTO' OPERE ED ARMI ALLA DIFESA DELL'ISONZO E DELLA FORTEZZA VENEZIANA testa di 3/4 di Leonardo a dx GEROMET DIS _ TERUGGI MOD. vista della Città fortificata di Gradisca (nel 1500), sormontata da Leone di San Marco in basso: S. JOHNSON  | |
| 
      Gorizia ->
      60° Redenzione di Gorizia 1976 Dritto: LX • ANNIVERSARIO • DELLA • PRESA • DI • GORIZIA = * MCMXXVI • XI • AGOSTO • MCMLXXVII * entro cornice circolare perlinata: vista della città cinta dalle mura e sormontata da stemma in basso sul contorno perlinato: S. JOHNSON _ TERUGGI _ DIS. GIORGIO GEROMET In basso nel taglio del terreno: A RICORDO DEI DUECENTOMILA = VALOROSI RAGAZZI CHE SI = SACRIFICARONO E CADDERO = ALLE SOGLIE DELLA CITTÀ E = SUL CARSO, PER L'UNIONE = DI GORIZIA ALL'ITALIA.  | |
| 
      Gorizia ->
      Soldo Goriziano di Carlo VI 1977 Dritto: valore entro cartiglio ornato Verso: Stemma coronato in cartiglio ornato  | |
| 
      Gorizia ->
      Monfalcone - Monumento Lavoratori Caduti 1979 Dritto: MONFALCONE vista del monumento agli operai Caduti nella guerra di liberazione sotto, circolarmente: MONVMENTO • AI • 503 • LAVORATORI • ITALIANI • E • SLOVENI = CADVTI • NELLA • GVERRA • DI • LIBERAZIONE • 1943 • 45 prua di nave e gru da cantiere navale sullo sfondo a dx in basso, circolarmente: COMITATO UNITARIO ANTIFASCISTA in basso, a dx: S. JOHNSON  | |
| 
      Gorizia ->
      Castelli del Friuli - Gorizia 1979 Dritto: ENTE FRIULI NEL MONDO su torre merlata: CASTELLI = DEL = FRIULI sotto logo dell'Ente Friuli nel Mondo: FOGOLAR = FURLAN = MONZA = FOND. MCMXXVI sotto ai lati: P = MONASSI _ 1979 a dx presso il bordo: P. MONASSI in esergo: GORIZIA  | |
| 
      Gorizia ->
      Gradisca d'Isonzo - 500° della Fortezza 1980 Dritto: QVINTO CENTENARIO DELLA FORTEZZA Vista della Fortezza di Gradisca sotto: GRADISCA = 1979 nel campo, a dx: Stemma della Città in basso: MP in basso: P. MONASSI  | |
| 
      Gorizia ->
      Provincia di Gorizia Dritto: PROVINCIA • DI • GORIZIA • • • Stemma coronato e laureato in basso, a sx: SJ campo vuoto  | |
| 
      Gorizia ->
      Comune di Grado Dritto: entro doppio cerchio perlinato:COMUNE DI GRADO Stemma della Città di Grado in basso a sx: S. JOHNSON Veduta a volo d'uccello dell'antica città di Grado con fortificazione in basso a dx: GEROMET DIS = TERUGGI MOD.  | |
| 
      Gorizia ->
      Monfalcone 1979 Dritto: Aquila ad ali ripiegate su targa MONFALCONE e sullo sfondo gru da cantiere navale a dx: GIROTTO vista della Rocca dalla Piazza della Repubblica in basso: 1979  | |
| 
      Gorizia ->
      Monfalcone 1980 Dritto: Aquila ad ali ripiegate su targa MONFALCONE e sullo sfondo gru da cantiere navale a dx: GIROTTO vista di Viale Rosselli a Monfalcone in alto: 1980  | |
| 
      Gorizia ->
      Madonna di Barbana 1982 Dritto: MADONNA DI _ BARBANA la B. V. coronata, seduta in trono di fronte, regge Bambino nel campo: GRADO = 582-1982  | |
| 
      Gorizia ->
      Comune di Monfalcone Dritto: COMUNE DI MONFALCONE Stemma turrito tra rami d'alloro e quercia in basso: LT _ S. JOHNSON _ GEROMET entro depressione irregolare: vista panoramica dell'antica città di Monfalcone sotto: XV SECOLO  | |
| 
      Gorizia ->
      75° Banca Agricola di Gorizia 1984 Dritto: BANCA AGRICOLA GORIZIA - KMEČKA BANKA GORICA - nel campo in alto: 1909 3 chicchi di riso nel campo in basso: 1984  | |
| 
      Gorizia ->
      Santuario di Castagnevizza 1986 Dritto: SANTUARIO DELLA CASTAGRAVIZZA 1625 - KOSTANJEVISKI SAMOSTAN = • GORIZIA - NOVA GORICA 1986 • Vista del Santuario in basso: GIUSTO E ROLDO - GO  | |
| 
      Gorizia ->
      Trofeo Aereo Pierliugi Lampronti 1991 Dritto: TROFEO = AEREO Figura allegorica alata in piedi, di fronte, regge serto d'alloro tra traiettorie, nubi e volo d'uccelli in basso, a dx: PIERLUIGI = LAMPRONTI in basso, a sx: LORIOLI Stemmi affiancati di Trieste e Gorizia a sx: ramo d'alloro in basso: GORIZIA = AERO CLUB GIULIANO  | |
| 
      Pordenone ->
      Vito D'Asio - Giacomo Ceconi 1909 Dritto: busto di 3/4 a dx con camicia. giacca e papillon a sx presso il bordo: JOHNSON in basso: SE  | |
| 
      Pordenone ->
      Monumento caduti I Guerra Mondiale 1928 Dritto: SIGILIUM * COMUNIS * MERE * PORMUS * NAONIS entro cerchio perlinato: Stemma del Comune di Pordenone prospetto anteriore del Monumento ai Caduti a Pordenone in esergo: ANNO VII  | |
| 
      Pordenone ->
      Centrale idroelettrica di Meduno 1951 Dritto: IMPIANTI IDROELETTRICI SUL MEDUNA = - S.A.I.C.I. - vista della Centrale nel campo a dx: CENTRALE = DI MEDUNO = 1951 in piccolo: S. JOHNSON _ ES INC. nel campo, a sx: L'IDRAULICA S.A. = STUDI-PROGETTI = COSTRUZIONI = MILANO in basso, a dx: E. MONTI  | |
| 
      Pordenone ->
      93° Provincia Italiana 06-04-1968 Dritto: Prospetto anteriore del Palazzo Comunale di Pordenone sormontato da Stemma del Comune entro cartiglio, attorno, circolarmente sei stelle alternate a Stemmi sotto: PORTVS = NAONIS sotto al Palazzo Comunale in piccolo: J.P. in esergo: PORDENONE = NOVANTATREESIMA = PROVINCIA • ITALIANA = 6 • APRILE = MCMLXVIII in basso: S. JOHNSON  | |
| 
      Pordenone ->
      Diga del Vajont 09-10-1963 Dritto: Veduta della Diga del Vajont sotto: VI CHIAMO' IL DOVERE = TROVASTE L'ORRORE = VI SOSTENNE L'AMORE sotto: IN SEGNO DI = RICONOSCENZA = DIGA DEL VAJONT = 9 OTTOBRE 1963  | |
| 
      Pordenone ->
      AIAM -A.I- Tragedia del Vajont 09-10-1963 Dritto: Donna di spalle regge piccolo bimbo tra profilo montuoso ed acque in basso, circolarmente: • VAJONT 9 OTT. 1963 • in alto, circolarmente, ai lati di ramo di quercia: ANNO _ PRIMO nel campo: AIAM = 1963 sotto a patera tra rami d'alloro e quercia: F. GIANNONE  | |
| 
      Pordenone ->
      Virgilio Ferrari Dritto: VIRGILIO _ FERRARI testa a dx in basso, a dx: BRUNO LOCATELLI  | |
| 
      Pordenone ->
      Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone 1976 Dritto: sole raggiante su campi di grano Verso: disposta a spirale: CASSA DI RISPARMIO DI UNDINE E PORDENONE 1876-1976 CENTE-NARIO in basso: PERICLE FAZZINI _ S. JOHNSON  | |
| 
      Pordenone ->
      Pordenone (1977) Dritto: Prospetto anteriore del Palazzo del Comune di Pordenone tra gli Stemmi di Sacile, Maniago, Pordenone, Spilimbergo e San Vito alternati da sei stelle. sotto: JP in esergo: PORTVS = NAONIS  | |
| 
      Pordenone ->
      7° Gara Podistica Vallenoncello 1982 Dritto: Vista della Chiesa di San Ruperto a Vallenoncello con il campanile Verso: nel campo: 7A = PODISTICA = VALLENONCELLO = 29-3-1982 = Km 5-10-25  | |
| 
      Pordenone ->
      San Leonardo Valcellina 1986 Dritto: - SAN LEONARDO - = - VALCELLINA - Vista di Piazza Giulio Cesare con la fontana e la Chiesa di San Leonardo nel campo a dx: PIAZZA = GIULIO CESARE il MONUMENTO AI CADUTI di San Leonardo Valcellina, a dx CELTIS AUSTRALIS Albero Bagolaro o Spaccasassi con ramo ingrandito  | |
| 
      Pordenone ->
      Gino Marta 1995 Dritto: GINO MARTA _ PITOR DE PORDENON busto di fronte con camice, gilet e camicia vista del Palazzo del Comune in basso: AR. CO. = COMUNE DI PORDENONE  | |
| 
      Pordenone ->
      20° Provincia di Pordenone 1998 Dritto: PROVINCIA_ DI _ PORDENONE Stemma coronato della Provincia di Pordenone su nastro e su rami d'alloro e quercia in basso: S. JOHNSON _ G GRAVA cinque stemmi presso la planimetria del territorio provinciale  | |
| 
      Pordenone ->
      Sacile - Reggimento Garibaldi Dritto: busto di Garibaldi di fronte con berretto e fazzoletto al collo in basso a dx: LORIOLI saetta su gladio alato tra i monti DURMITOR = 2534 _ SINJAJEVNA = 2258 nel campo a sx: OBBEDISCO! in basso circolarmente: GARIBALDI  | |
| 
      Pordenone ->
      Marco d'Aviano 2003 Dritto: BEATO MARCO D'AVIANO OFM CAP busto di 3/4 a sx con saio, presso ambone sotto: 27 APRILE 2003 Crocifisso con alla base: 1631 _ 1699  | |
| 
      Trieste ->
      Voti di Popolo per l'Università 1901 Dritto: Figura di giovane seduta a scrivania con scranno sormontato da colomba; ai lati sedute con libri recanti stemmi di Trieste nel campo, a dx: TEMPO = FVTVRO = M' E = GIA' NEL = COSPETTO a dx, sulla linea dell'esergo: JOHNSON _ EF INC. in esergo: S. C. in esergo: VOTI DI POPOLO PER LA VNIVERSITA' = ITALIANA - = TRIESTE 5 DIC. 1901  | |
| 
      Trieste ->
      Enrico Caruso 1902 -Ci98 Dritto: busto a sx con giacca, camicia e sciarpa a dx, presso il bordo: EB MOD. = JOHNSON  | |
| 
      Trieste ->
      Universita' Italiana di Trieste 1903 Dritto: Irmerio Guarnerio seduto alla Cattedra nel campo a dx: TEMPO = FUTURO = M'E' = GIA' DEL = COSPETTO in basso a sx: cinque libri e a lato della cattedra: Stemma della Città di Trieste in piccolo: JOHNSON _ A.C. in basso: VOTI DI POPOLO PER LA VNIVERSITA' = ITALIANA - TRIESTE 15 DIC. 1901  | |
| 
      Trieste ->
      Yacht Club Adriaco 1903 Dritto: YACHT CLUB ADRIACO = • TRIESTE 1903 • Antico veliero in navigazione di fronte in basso, a dx: S.J. (o senza)  | |
| 
      Trieste ->
      Giuseppe Brettauer 1904 -Ci103 Dritto: busto a dx del Brettauer con giacca e cravatta sotto: G.M.  | |
| 
      Trieste ->
      Aggressione Studenti Italiani a Innsbruck 1904 -Ci104 Dritto: entro corona di alloro: Leone di San Marco sotto: CUSTOS ET ULTOR Stemmi di Trento, Trieste affiancati e sormontati da stella raggiante sotto: XIII - XII - MCMIV DONZELLI MILANO  | |
| 
      Trieste ->
      Trieste a Giosuè Carducci 1905 Dritto: GIOSVE' CARDVCCI MCMV busto di 3/4 a sx con gicca, gilet, camicia e papillon a sx: G. MAYER F. figura femminile, allegorice della Città di trieste, seduta a sx su masso su cui è scolpita Minerva e mira le figure allegoriche dei canti eroico, lirico ed epico in volo sul mare in basso: alabarda Triestina e TRIESTE = A SVGGELLO = DI ANTICO AMORE sotto: G. IANESICH  | |
| 
      Trieste ->
      Clori Pitteri 1906 Dritto: Busto laureato a sx con cetra a dx: L. COUDRAY figura angelica con tromba tra rami d'alloro entro riquadro: A CLORI PITTERI = ARTELLI = TRIESTE I-XII-MCMVI  | |
| 
      Trieste ->
      Torneo Internazionale Scherma 1906 -Ci107 Dritto: SOCIETA' DI SCHERMA TRIESTE Verso: TORNEO INTERNAZIONALE DI SCHERMA ANNO 1906  | |
| 
      Trieste ->
      Società Triestina di Scherma - F. Sordina 1906 -Ci108 Dritto: busto di 3/4 a sx di Francesco Sordina a sx, presso il bordo: S. JOHNSON MILANO _ GM in basso: A FRANCESCO SORDINA = NOBILE PALADINO DI CAVALLERESCHE TRADIZIONI = LA SOCIETA' TRIESTINA DI SCHERMA = AL SVO PRESIDENTE = IDEATORE INNAMORATO = FERVENTE ORDINATORE = DEL TORNEO INTERNAZIONALE DI SCHERMA = -- = MDCCCCVI  | |
| 
      Trieste ->
      Ospedale infantile Burlo Garofalo 1906 -Ci109 Dritto: Angelo veglia due bambini entro le culle sulla culla: G. MAYER  | |
| 
      Trieste ->
      50° Società Agraria di Trieste 1907 -Ci111 Dritto: tre contadini lavorano la terra e sullo sfondo campi, alberi e animali al pascolo in basso, a dx: GM  | |
| 
      Trieste ->
      Lorenzo Lorenzutti 1907 -Ci113 Dritto: Busto di 3/4 a sx di Lorenzo Lorenzutti con camicia, giacca e papillon in basso, a dx: S. JOHNSON  | |
| 
      Trieste ->
      Felice Venezian 1907 Dritto: busto a dx con giacca, camicia e cravatta sulla spalla: G. M  | |
| 
      Trieste ->
      50° Stabilimenti Tergestini 1907 -Ci115 Dritto: •MDCCCCVII. Operaio regge mazza su pontile ligneo, sullo sfondo imbarcazione presso sole nascente sui raggi del sole: S.M.S. = ERZHERZOG = FERDINAND MAX in baso a dx: HANS SCHAEFER veliero verso dx in esergo: IN MEMORIAM = STABILIMENTI TECHNICI TERGESTINI = QUINQUAGINTA ANTE ANNIS = CONDITI. = XX APRIL ANNO MCMVII  | |
| 
      Trieste ->
      Consolato di Venezia TCI - Gita a Trieste -Ci116 Dritto: La figura femmminile allegorica di Venezia con corno dogale, regge spada e vessillo, e mira la costa adriatica con indicato il MAR ADRIATICO, TRIESTE, la DALMAZIA e TRENTO in basso, a sx: SANTI  | |
| 
      Trieste ->
      Regata a Trieste 1908 -Ci121 Dritto: Sole raggiante tramonta sul mare; in alto, a sx: Lanterna di Trieste in basso: canoa a quattro remi e in primo piano un canottiere in voga nel campo, a dx: II • SÜDOESTERR • = REGATTA = IN = TRIEST = 1908 in basso, entro nastro: ZUR = ERINNERUNG  | |
| 
      Trieste ->
      Premio Farmaceutico a Norberto Ieroniti 1908 -Ci122 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta a sx, presso il bordo: S. J. in corsivo sulla spalla a sx: G. MAYER  | |
| 
      Trieste ->
      Placchetta Famiglia Hutterott 1908 Dritto: busti appaiati ed affrontati sotto, al centro: Stemma della Famiglia in basso: MARIE - GEORG V. HUTTEROTT BARB. ELIS. - HANNA = 1908 a dx, presso il bordo: H. Schaefer  | |
| 
      Trieste ->
      Trieste Pro Sicilia 1908 Dritto: TRIESTE _ • PRO • SICILIA = 28. _ XII. 1908. Trinacria a tutto campo nel campo, a dx: NELLA • = GIOIA • = E • NEL • = DOLORE  | |
| 
      Trieste ->
      Società Filarmonico Drammatica 1909 -Ci128 Dritto: le tre figure allegoriche della Musica, della Tragedia e della Danza Verso: nel campo: LA SOCIETA' = FILARMONICO-DRAMMATICA = DI TRIESTE  | |
| 
      Trieste ->
      Concorso Fotografico del Piccolo 1909 -Ci130 Dritto: Figura femminile in piedi volta verso sx regge macchina fotografica in esergo, a sx, corsivo: RENE' BAUDICHON nel campo: TRIESTE = • 1909 • Ramo d'alloro e apparecchio fotografico nel paesaggio in basso, a sx: RB  | |
| 
      Trieste ->
      Amoroso-Soc. Istriana di Archeologia e Storia Patria 1909 Dritto: MCMIX _ ANDREA AMOROSO busto a dx in basso a sx: G. MANES in basso a dx: S.J.  | |
| 
      Trieste ->
      100° Società Minerva 1910 -Ci133 Dritto: Minerva seduta a dx regge ramo d'alloro a dx Napoleone, tra dignitari, regge cartiglio su cui  in esergo: MDCCCX S.JOHNSON _ G. MARIN nel campo, entro festone d'alloro e tra aquile con ali spiegate: ALLA = SOCIETA' DI MINERVA = NATA REGNANTE NAPOLEONE = DA UN SECOLO = BENEMERITA = DELLE SCIENZE E DELLE LETTERE = ITALIANE = OFFRONO I CITTADINI = TRIESTE = - - - = MCMX  | |
| 
      Trieste ->
      100° Società Minerva 1910 -Ci134 Dritto: Minerva in piedi di 3/4 a sx, regge ramo d'alloro e si appoggia ad elmo, sullo sfondo vista della Chiesa di San Giusto, tra gli Stemmi di Trento e Trieste in basso, a sx: G. MARIN _ S. JOHNSON  | |
| 
      Trieste ->
      Società Ginnastica Triestina -Ci136 Dritto: entro cartiglio a scudetto e in medaglia contenuta da ramo d'alloro: Leone su scudo con alabarda di Trieste e nastro recante l'iscrizione SOCIETA' GINNASTICA = TRIE _ STINA in basso: PREMIO a sx: SJ  | |
| 
      Trieste ->
      Società Ginnastica Triestina Dritto: entro contorno di rami e foglie di quercia: Leone su scudo con alabarda di Trieste e nastro recante l'iscrizione SOCIETA' GINNASTICA = TRIE _ STINA Verso: cartiglio orizzontale vuoto tra rami d'alloro, per dedica  | |
| 
      Trieste ->
      Medaglia Premio per Concorsi 1910 -Ci141 Dritto: Figura femminile in piedi di fronte tra fiori sparsi al suolo, regge festone di fronde e fiori sullo sfondo figure allegoriche, dell'Industria, del Commercio nel campo: CONCORSO = PER = POGGIVOLI INFIORATI = MCMX = AL = MEDAGLIERE CIVICO  | |
| 
      Trieste ->
      Oscar Gentilomo 1911 -Ci142 Dritto: busto di Oscar Gentilomo di 3/4 a sx con giacca e camicia in esergo: A OSCAR GENTILOMO = NEL L° • MO' ANNIVERSARIO DELLA SUA = OPEROSITA' AMMIRABILE E PER = VIGORE D'INGEGNO E COSTANZA = I VICE DIRETTORI E PROCURATORI | DELLO STAB. DI CREDITO A TRIESTE in esergo:I AGOSTO MCMXI in esergo, a sx, in caratteri corsivi: WOSTRY  | |
| 
      Trieste ->
      Emilio Treves 1911 Dritto: EMILIO _ TREVES busto di 3/4 a dx con giacca e cravatta in basso a dx: L. POGLIAGHI uomo, seduto, lavora al torchio, a sx donna regge torcia a dx presso il bordo: S. JOHNSON AC. INC. in esergo: MILANO _ MCMXI  | |
| 
      Trieste ->
      Società delle Corse -Ci127 Dritto: Testa di giovane, volto a sx, regge alabarda Triestina in basso: WOSTRY nel campo in alto: SOCIETA' = DELLE = CORSE in basso, a dx: TRIESTE  | |
| 
      Trieste ->
      Gianni Widmer 1912 -Ci144 Dritto: Il genio del volo, vola sui monti insieme ad aquila e regge Vittoria alata nel campo, a sx: TRIESTE - VENEZIA = XXV APRILE = MCMXII in basso, a sx: G • C • S •  | |
| 
      Trieste ->
      Giuseppe Verdi 1913 Dritto: G. VERDI busto a dx con cappello e giacca nel campo, a dx: G. PICCHIANI CENTEN.RIO _ VERDIANO = TRIESTE _ 1913 in basso, a dx: G. PICCHIANI - FIRENZE  | |
| 
      Trieste ->
      Trieste per la Guerra 1916 Dritto: IMMORTALE • ODIVM • NVNQVAM • SANABILE • VVLNVS figura maschile nuda, allegorica della città di Trieste, ruba alabarda ad altra figura accosciata a dx sullo sfondo: bandiera Italiana e costa Triestina G. MARIN sotto Stemmi di Trento e Trieste in basso, entro targa: MCMXV = MCMXVI S. JOHNSON _ AC INC.  | |
| 
      Trieste ->
      Contro la Dominazione Straniera 1916 -Ci154 Dritto: IMMORTALE ODIVM NUNQVAM SANABILE VVLNVS vista di vessillo italiano e costa adriatica di Trieste e Istria con eroe italiano ignudo che regge l' alabarda strappata al tiranno sotto: G • MARIN MCMXV = MCMXVI sul margine esterno a dx: AC INC sul margine esterno a sx: S • JOHNSON  | |
| 
      Trieste ->
      Nazario Sauro 1917 Dritto: la figura allegorica della Fede, volta a dx, regge braciere ardente e giovinetto nudo (il Martirio) sullo sfondo paesaggio della costa dalmata nel campo, a sx: VITO PARDO in basso: Z coronata  | |
| 
      Trieste ->
      Trento e Trieste Unite all'Italia 1918 Dritto: 23 MAGGIO 1915 truppe all'assalto verso dx, guidate da stella raggiante e dalla figura allegorica della Vittoria che regge ramo di palma busto della figura allegorica dell'Italia turrita di fronte tra rami d'alloro in esergo, tra due scudi di Trento e Trieste: L'UNITA' = D'ITALIA = E' COMPIUTA = - = 3 NOV. 1918  | |
| 
      Trieste ->
      Trieste Redenta 03-11-1918 Dritto: mezzi busti volti a sx delle figure femminili allegoriche di Roma elmata e che regge spada e Trieste fanciulla che regge alabarda; sullo sfondo a dx la Cattedrale di San Giusto in basso, a dx: SJ  | |
| 
      Trieste ->
      Trento e Trieste - l'Italia Qui Giunse 03-11-1918 Dritto: Vista della Cattedrale di San Giusto con bandiera italiana sul campanile e del Monumento di Dante a Trento in esergo: 3 NOVEMBRE = 1918 sotto: ITALIA QVI GIVNSE = VENDICANDO IL SVO NOME = E IL DIRITTO = G. CARDVCCI  | |
| 
      Trieste ->
      Al senatore Attilio Hortis 1919 - Ci165 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta sotto, a sx: CF = S • JOHNSON sotto, a dx: G • Mayer  | |
| 
      Trieste ->
      Attilio Ortis 1919 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta in basso, a sx: MAYER  | |
| 
      Trieste ->
      Alfonso Valerio 1919 Dritto: AD ALFONSO VALERIO PRIMO SINDACO = GLI VFFICI E GLI ISTITVTI DEL COMVNE busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in basso, ai lati:G. MAYER _ EF = S. JOHNSON in esergo: TRIESTE REDENTA = 1919 G. MAYER  | |
| 
      Trieste ->
      Guido Segre 1919 -Ci168 Dritto: in alto, a dx: VIENNA figura femminile nuda in corsa, regge spada e scudo; sullo sfondo treno attraversa un viadotto tra monti e boschi  | |
| 
      Trieste ->
      Lloyd Triestino - Piroscafo Helouan Dritto: PIROSCAFO HELOUAN in alto: LLOYD = TRIESTINO Il Piroscafo in navigazione verso sx in basso, a dx: S. VATTERONI Veduta di fortificazione  | |
| 
      Trieste ->
      Congresso Dante Alighieri 1919 Dritto: In alto, entro nastro lievemente ricurvo: FUOR SEI DELL'ERTE VIE... mezzi busti di Lia e Rachele (dall'ultimo canto del purgatorio) in basso, a sx: firma corsiva A..... in basso, a dx: SJ  | |
| 
      Trieste ->
      30° Andrea Debegnac a S. Giusto 1919 Dritto: Vista anteriore della Cattedrale di S. Giusto con bandiera d'Italia svolazzante sul campanile Verso: nel campo su rami d'alloro: RICORDO = DI = A. DEBEGNAC = NEL XXX° ANNO = A S. GIVSTO = 1919  | |
| 
      Trieste ->
      Ai Volontari Irredenti 1919 -Ci175 Dritto: La figura allegorica della Morte in piedi e volta a dx, presso soldato elmato nudo volto a sx in esergo: A • CAMAUR in basso, a dx: SJ sotto: AI MILITI = NATIVI = DELLE IRREDENTE = REGIONI D'ITALIA = ACCORSI A LIBERARLE = NELLA GVERRA = DAL 1915 AL 1918  | |
| 
      Trieste ->
      Società Alpina delle Giulie Dritto: in alto, entro nastro: SOCIETA' ALPINA DELLE GIULIE Scudo con campo tratteggiato verticalmente e con nastro EXCELSIOR; a sx è appeso rotolo di corda; a dx pende un cannocchiale;  | |
| 
      Trieste ->
      Annessione all'Italia 05-01-1921 -Ci179 Dritto: SISTILANV • PVBLIAN • ANSTILIR • MARE • AERTOS • DAT • MIAHI • RINES entro cerchio a festoni: Castello con ai lati della torre centrale aste con stendardi e gigli in basso:TERGES = TVM  | |
| 
      Trieste ->
      Guido Du Ban 1921 Dritto: Scena allegorica con la personificazione di Trieste turrita seduta, primo piano, verso sx, regge scudo con Stemma della Città e catene spezzate, alla sua destra la figura allegorica della Storia e a sx, in volo su gruppo di soldati, la figura allegorica della Vittoria alata con ramo di palma e serto d'alloro in basso, a sx: CROCE  | |
| 
      Trieste ->
      Congresso Associazione Nazionale Italia Irredenta 1921 Dritto: SISTILANV • PVBLIAN • ANSTILIR • MARE • AERTOS • DAT • MIAHI • RINES entro cerchio a festoni: Castello con ai lati della torre centrale aste con stendardi e gigli in basso:TERGES = TVM  | |
| 
      Trieste ->
      600° Dantesco 1921 Dritto: con smalti verdi, rossi, rosa e bianchi, su fondo blu: testa di Dante a dx con cappuccio laureato Verso: nel campo: VI = CENTENARIO = DANTESCO = 1321-1921 = - in basso, circolarmente: A.N.C. TRIESTE  | |
| 
      Trieste ->
      Libero Comune Italico 1921 Dritto: SISTILAHIV • PVBLIAN • ANSTILIR • MARE • AERTOS • DAT • MIANI • KINAS entro cornice circolare a festoni: il castello di Trieste in esergo: TERGES = TVM  | |
| 
      Trieste ->
      50° Ditta L. Smolars e Nipote 1922 -Ci184 Dritto: LODOVICO _ SMOLARS busto a dx di Lodovico Smolars con giacca, camicia e papillon busti accollati a sx dei quattro in legenda personaggi  | |
| 
      Trieste ->
      Associazione Medica a Guido Mann 1922 -Ci188 Dritto: busto di Esculapio a dx con serto in capo e caduceo dietro la testa Verso: entro corona d'alloro ed entro patera: AL = BENEMERITO = PRESIDENTE = DOTT. GUIDO MANN = LA LIBERA ASSOCIAZIONE = DEI MEDICI = TRIESTE = MCMXXII  | |
| 
      Trieste ->
      Associazione Trenta Ottobre - CAI 1923 Dritto: Aquila ad ali spiegate e sullo sfondo le Dolomiti Verso: nel campo: A XXX O = 1a MARCIA ALPINA = 1923 a dx: PICCHIANI G.  | |
| 
      Trieste ->
      A Giovanni Banelli 1923 Dritto: * LIBERTATEM • TESTOR * entro ghirlanda di alloro:  | |
| 
      Trieste ->
      RYCA - Regate Internazionali 1925 Dritto: in alto, entro nastro: R.Y.C.A. entro cornice circolare contornata da motivi marini a volute, foglie e nodi: Figura femminile di fronte e in piedi su prua, drappeggiata e alata, regge due serti d'alloro, sullo sfondo a dx due barche a vela in basso a dx: S.J. in basso, entro medaglia: Alabarda di Trieste entro cornice circolare contornata da motivi marini a volute, foglie e nodi: REGATE = INTERNAZIONALI = A VELA = TRIESTE = 9 - 14 LVGLIO = MCMXXV  | |
| 
      Trieste ->
      Varo Motonave Remo 1926 -Ci203 Dritto: LLOYD TRIESTINO La Motonave "Remo" in navigazione verso sx in basso: M/N REMO a sx: JANESICH in basso: ancore con Stella d'Italia  | |
| 
      Trieste ->
      Vittorio Emanuele III Visita Trieste 1927 -Ci208 Dritto: LLOYD TRIESTINO Nave "Helouan" in navigazione verso dx sotto, circolarmente: HELOUAN in basso: stemma del Lloyd Triestino - ovale con ancora in diagonale con ai lati L _ T - sormontato da nodo Savoia e corona  | |
| 
      Trieste ->
      Società degli Amici dell'Infanzia 1927 -Ci212 Dritto: SOCIETA' • DEGLI • AMICI • DELL'INFANZIA • TRIESTE busto femminile di fronte con abito da infermiera, regge due bimbi nudi in piedi su una balaustra con tre colonne sulla balaustra: A. CANCIANI 1927 in basso,a dx: S.J.  | |
| 
      Trieste ->
      Restauro Politeama Rossetti 1928 Dritto: Figura femminile seduta verso dx suona lira presso maschera in basso a sx: ATSCHKO in esergo: 1928  | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [396] [397] [398] [399] 400 [401] [402] [403] [404] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 







