overview of coins
Catalogo di Numismatica
48206 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [247] [248] [249] [250] 251 [252] [253] [254] [255] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Images | Description | 
|---|---|
| 
      Petrecino ->
      1- Borso d'Este -K36 Obverse: * • BORSIVS • DVX • MVTINE • Z • REGII • MARCHIO • ESTENSIS • RODIGII # COMES • busto a sx con cappello ed abito damascato Scrigno aperto entro paesaggio roccioso irraggiato dal sole  | |
| 
      Petrecino ->
      2- Gianfrancesco Pico della Mirandola 1460 Obverse: COMITIS • ZANFRAN • DE • LA • MIRANDVLA busto a sx con cappello  | |
| 
      Baldassarre d'Este ->
      1- Ercole I d' Este -B43 Obverse: HERCVLES • DVX • FERRE • MVTE • 7 • REGII • M • E • 7C 0 busto con cappello a sx tre occhi su libro aperto, sormontati da bilancia  | |
| 
      Baldassarre d'Este ->
      2- Ercole I d' Este -B44 Obverse: HERCVLES • DVX • FER • MVT • 7 • REGII • MARCHIO • ESTENSIS • RODIGII • QVE • COMES * busto corazzato a sx sotto: • 1472 • Ercole d'Este a cavallo verso sx  | |
| 
      Baldassarre d'Este ->
      Ercole I d'Este -B45 Obverse: HER _ FER E _ DVX busto a sx sotto: • 1472 •  | |
| 
      Baldassarre d'Este ->
      3- Ercole I d' Este -B46 Obverse: HERCVLES • DVX • FER • MVT • 7 • REGII • MARCHIO • ESTENSIS • ROD I QVE • COMES • busto corazzato a sx con berretto Ercole d'Este a cavallo verso sx  | |
| 
      Ludovico Coradino o Coradini ->
      1- Ercole I d'Este -K38 Obverse: HERCVLES • DVX • FERARIE • MVTINE • ET • REGII ✠ busto a sx con cappello MCCCCLXXII Ercole nudo, in piedi, regge lancia e scudo con lo stemma Este, sullo sfondo a sx tre colonne in mare sotto: • OPVS • CORADINI • M •  | |
| 
      Ludovico Coradino o Coradini ->
      2- Ercole I d'Este Obverse: HERCVLES • DVX • FERARIE • MVTINE • ET • REGII ✠ busto a sx con cappello MCCCCLXXII sotto: • OPVS • CORADINI • M •  | |
| 
      Ludovico Coradino o Coradini ->
      3- Rinaldo d' Este Obverse: RAINALDVS • MACHIO • ESTENSIS busto a sx con lunghi capelli giubba e berretto anello con diamante tra fiore e foglie  | |
| 
      Bartolomeo Melioli ->
      1- Cristiano I 1475 Obverse: CHRISTIERNVS • DACIE • REX • CVI • ENSIS • ET • DEVS • III • SVBMISIT • REGNA busto a sx Cristiano a cavallo accompagnato da cavalieri  | |
| 
      Bartolomeo Melioli ->
      2- Ludovico II Gonzaga -M10 Obverse: LVDOVICVS • II • MARCHIO • MANTVAE • QVAM • PRECIOSVS • XPI • SANGVIS • ILLVSTRAT busto a dx con cappello e corazza recante sull'armatura drago a sette teste in basso, entro medaglia: anatra su gatto dormiente Il marchese seduto a destra, su trono ornato le figure allegoriche della Fede e della Sapienza, con lancia, scudo ed elmo sulla linea dell'esergo: • MELIOLVS • SACRAVIT • in esergo: • ANNO • = • MCCCCLXXV  | |
| 
      Bartolomeo Melioli ->
      3- Ludovico Gonzaga -M18 Obverse: LODOVICVS • GONZAGA • PROTHO • APOSTOLICVS busto a sx con berretto a cono in basso: galero con due nodi (o fiocchi) in basso, inciso: MS  | |
| 
      Bartolomeo Melioli ->
      4- Francesco II Gonzaga -K69 Obverse: D • FRANCISCVS • GON • D • FRED • III • M • MANTVAE • F • SPES • PVB • SALVSQ • P • REDIVI Busto a destra con cappello e corazza La figura allegorica della Salute in piedi, volta a dx, tra il mare e un incendio, regge asta e porge cesto con nastro su cui: CAVTIVS in esergo: MELIOLVS DICAVIT  | |
| 
      Bartolomeo Melioli ->
      5- Maddalena Gonzaga -M142 Obverse: MAGDALENA DE GONZAGA MARCHIONIS _ ETC busto a sx con collana di perle e capelli raccolti da rete adornata da perle e filo di perle colomba su rami d'ulivo intrecciati su tomo aperto  | |
| 
      Bartolomeo Melioli ->
      Chiara Gonzaga -M150 Obverse: CLARA • DE • GONZ • COMITI • MONT • PENSERII • ET • DELPHINA • ALVIE • busto velato a dx  | |
| 
      Gianfrancesco Ruberti Della Grana ->
      Franceso II Gonzaga -K71 Obverse: FRANCISCVS • MARCHIO • MANTVAE • IIII • ![]() ![]() busto corazzato a sx con berretto Scena di battaglia di Fornovo  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      5- Antonia del Balzo -M129 Obverse: DIVA ANTONIA BAVTIA DE GONZ • M R • busto a destra, con i capelli in una retina ricamata e collana con pendente figura allegorica alata della Speranza in piedi di fronte sulla prua di una nave con l'albero spezzato, regge ancora e vela, trainata da due cavalli alati verso sx; in alto, a sx, putto alato in volo verso sx  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Diva Julia -K73 Obverse: DIVAI IVLIA • PRIMVM • FELIX • busto a dx con capelli intrecciati e raccolti dietro la nuca Scena di battaglia sul terreno in incuso: ANTICVS  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Gian Francesco Gonzaga -Marchio -M124 Obverse: IOHANNES • FRANCISCVS • GONZ • busto a sx con collare fulmine alato  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Gian Francesco Gonzaga -Marchio -M125 Obverse: IOHANNES • FRANCISCVS • GONZ • busto a sx con catena e farsetto Crogiolo avvolto dalle fiamme sotto, entro nastro: PROBITAS • LAVDATVR  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Gian Francesco Gonzaga -M126 Obverse: IOHANNES • FRANCISCVS • GONZ • busto a sx con mantello Tre figure allegoriche della Fortuna in piedi su sfera, di Marte legato ad albero e di Minerva in piedi di fronte e tra trofei d'armi in esergo: ANTI  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Gian Francesco Gonzaga e Antonia Del Balzo -M128 Obverse: IOHANNES FRANCISCVS • GONZ • busto a sx con catena e farsetto busto a dx con reticella tra i capelli e collana  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Gian Francesco Gonzaga -Trinacria -M130 Obverse: IOHANNES FRANCISCVS • GONZ • MA • busto a dx con collare sotto: • MANTVA Costruzione su un'isola con davanti ponte a sx, nel campo monte su cui: • PA • a dx, su altro monte: • LI • al centro in alto: PELORVS in basso: BELAVRA  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Gian Francesco Gonzaga -Stemma Obverse: IOHANNES • FRANCISCVS • GONZ • busto a sx con catena e farsetto Stemma in scudo  | |
| 
      Antico-Pier Iacopo Alari Bonacolsi ->
      Giulia Astalia Obverse: DIVA • IVLIA _ • ASTALLIA • busto a sx con capelli raccolti sul capo e annodati con trecce La fenice, volta a sx, su pira è illuminata da raggi solari uscenti da nube, a sx  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Isabella d'Este -K76 Obverse: ISABELLA ESTEN MARCH MAN • busto a dx con collana di perle e nastro nei capelli Figura allegorica dell'Astrologia, alata, in piedi, verso sx, sormontata da sagittario, verso dx e *; a sx, ai suoi piedi, serpe  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Lucrezia Borgia -B79 Obverse: LVCRETIA • ESTEN • BORGIA • DVCESSA • busto a sx con capelli raccolti da rete e treccia  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Lucrezia Borgia -K79 Obverse: LVCRETIA • _ • ESTN • DEBORGIA • DVC • (punti trinacria) busto a sx con capelli raccolti da rete e treccia  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Maddalena di Mantova -VT520 Obverse: MADALENE • MANTVANE • PM • busto a dx con capelli raccolti sul capo e collana diperle Cigno su arco e faretra, ferito da una freccia  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Beatrice d'Aragona -K83 Obverse: DIVA • BEATRIX • HVNGARIAE • REGINA • busto velato a dx  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Gabriele de Gabrielli Obverse: ![]()   GABRIEL ![]()   CARDINALIS ![]()   S ![]()   PRAXEDIS ![]()   ![]()   ![]() ![]() busto a dx con camauro e mozzetta  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Isabella d' Aragona Obverse: ISABELLA ARAGONIA DVX MLI busto velato a dx figura allegorica della Castità seduta a dx regge caduceo e spiga, a dx palma con datteri  | |
| 
      Gian Cristoforo Romano ->
      Alfonso I d’Este Obverse: _ • ALFONSVS • _ • ESTENSIS • busto a sx con cappello e corazza ai lati: ALFONS _ COMES in esergo: CONSTANTIA  | |
| 
      Gian Marco Cavalli ->
      Francesco II Gonzaga -K84 Obverse: • FRANCISCVS • MAR • MANTVE • IIII • busto a sx con corazza Il Marchese, su podio, elargisce spighe di grano ai poveri in esergo: • LIBERALI = TAS  | |
| 
      Gian Marco Cavalli ->
      Francesco II Gonzaga -K85 Obverse: • FRANCISCVS • MAR • MANTVE • IIII • busto a sx con corazza Il Marchese, su podio, elargisce l'elemosina ai poveri  | |
| 
      Gian Marco Cavalli ->
      Massimiliano I e Bianca Maria Sforza Obverse: MXIMILIANVS • RO • REX • E • BINCA • M • CONIGES • IV • busti accollati a dx con Massimiliano che posta il collare del "Toson d'oro" B. V. nimbata tra sette Cherubini  | |
| 
      MEA ->
      Francesco Bonatti -K86 Obverse: FRAN BONATTVS MANT IVR CO S EQ AC MAR AVD busto a dx con cappuccio e mantello Libro con candela accesa  | |
| 
      MEA ->
      Battista Spagnoli -BAM274 Obverse: BAPT _ SPANIOLVS busto a sx con mozzetta in esergo: TER MAX  | |
| 
      MEA ->
      Battista Spagnoli Obverse: busto a dx con mozzetta in basso: BAPT SPANIOLVS Cherubino al centro, cigno e aquila laterali volti al centro, su basi ornate  | |
| 
      MEA ->
      Giovanni Gonzaga -K88 Obverse: IO GONZAGA MARCHIO AR busto corazzato a dx con capelli lunghi  | |
| 
      MEA ->
      Pietro Pomponazzi Obverse: PE POMPONATIVS MAN PHILOSOPHVS ILLVS busto a dx Agnello, volto a sx, sormontato da aquila ad ali spiegate con capo volto a dx in basso: cherubino o MEA F  | |
| 
      MEA ->
      Girolamo Andreasi Obverse: HIERONYMVS ANDREASIVS EQ • busto a dx con abito lavorato e barba corta Cigno volto a sx in alto: stella  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Cecco Ordelaffi Obverse: CICCVS III ORDELAPHVS FORLIVY PP ET PRINCEPS Busto corazzato a sx nel campo a sx: V = M = CCCC nel campo, a dx: VII Ordelaffi, a cavallo verso sx con fiamme che si sprigionano dal suolo, tra le zampe del cavallo: IO • FR = PARME = NIS  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Cecco Ordelaffi 1457 Obverse: CICVS III ORDELAPHVS FORLIVII _ P P AC PRINCEPS busto corazzato a sx nel campo, a sx: • V • = • M • = CCCCL nel campo, a dx: VII L'Oleaffi corazzato con stendardo a cavallo verso sx, solleva spada tra le zampe del cavallo: IO • FR • = PARMEN = SIS  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Francesco I Sforza -K92 Obverse: FR • SFORTIA • VICECOMES • M • L • DVX • IIII • BELLI • PATER • ET • PACIS • AVTOR • MCCCCLVI • busto corazzato a dx ai lati: • V • _ • F • levriero seduto su terreno roccioso, verso sx, sotto ad albero di frutti è trattenuto da mano raggiante  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Francesco I Sforza-Galeazzo Maria Sforza -K93 Obverse: FR ° SFORTIA VICECOMES • MLI • DVX • IIII BELLI PATER • ET • PACIS • AVTOR • MCCCCLVI busto corazzato a dx ai lati: • V • _ • F • busto corazzato a sx ai lati: • V • _ • F • = MCCCC _ LVIIII  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Taddeo di Guidacci Manfredi -K94 Obverse: TADEVS • MANFREDVS • COMES • FAVENTIE • IMOLEQ • D • AC • INCLITI • GVIDATII busto corazzato a sx nel campo in alto: V _ F nel campo, a sx: VNI = CVS = GENI = TVS Figura femminile, seduta a dx, regge ruota e spada; a sx putto volto a dx regge caduceo in esergo: IO • FR • PARMENSIS  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Costanzo Sforza -K95 Obverse: * CONSTANTIVS • SFORTIA • DE • ARAGONIA • DI • ALEXAN • SFOR • FIL • PISAVRENS • PRINCEPS • AETATIS • AN • XXVII busto corazzato a sx Costanzo su cavallo rampante, con corazza, verso sx, regge scudo e spada; in basso: cane in corsa verso sx; in esergo: • IO • FR • PARMEN •  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Costanzo e Alessandro Sforza -K96 Obverse: CONSTANTIVS • SFORTIA • DE • ARAGONIA • EILIVS • BENEMERITO • PARENTI • D G • M • CCCCLXXV busto a sx di Costanzo Sforza busto a sx di Alessandro Sforza  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Costanzo Sforza-Castello di Pesaro -K97 Obverse: * CONSTANTIVS • SFORTIA • DE • ARAGONIA • DI • ALEXAN • SFOR • FIL • PISAVRENS • PRINCEPS • AETATIS • AN • XXVII busto corazzato a sx Vista del Castello di Pesaro con fossato e ponte levatoio abbassato; sull'ingresso lo stemma gentilizio degli Sforza in basso, sul taglio del terreno: IO • FR • PARME •  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Francesco I Sforza -K98 Obverse: FR SFORTIA VICECOMES MLI DVX IIII BELLI PATER ET PACIS AVTOR MCCCCLVI busto a dx ai lati: • V • _ • F •  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Costanzo Sforza-Castello di Pesaro -K99 Obverse: * CONSTANTIVS ° SF ° DE ° ARAGO ° PISAV ° D (entro cornice perlinata) busto corazzato a sx sotto: SALVTI • ET • MEMORIAE • CONDIDIT  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Costanzo Sforza - Ponte 1474 Obverse: * CONSTANTIVS • SFORTIA • DE • ARAGONIA • DI • ALEXAN • SFOR • FIL • PISAVRENS • PRINCEPS • AETATIS • AN • XXVII busto corazzato a sx a dx: ponte tra due torrioni, dei quali uno con iscrizione: COSF = PISA = VRI = D • a sx: Costanzo Sforza su cavallo gradiente verso sx sullo sfondo cavalieri nel paesaggio sul primo argine del fiume: • MCCCCLXXIIII • in basso, sul taglio del terreno: IO • FR • PARME •  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Bianca Pellegrini 1457 Obverse: DIVAE • BLANCHINAE • CVMANAE • SIMVLACRVM • MCCCCLVII • busto a dx su ghirlanda fiammeggiante ai lati: due stelle nel campo, ai lati: • V • _ • F • Torrione quadrato con aquila in alto: sole raggiante sotto, a dx: bastone  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini Obverse: PETRVS MARIA • RVBEVS • BCETI • CO • AC • TVRIS CLARE • FONDATOR busto corazzato a dx busto a sx con abito ricamato e capelli raccolti in alto: sole raggiante  | |
| 
      Gianfrancesco Enzola ->
      Pier Maria II de' Rossi 1471 Obverse: PETRVSMARIA • RVBEVS • BCETI • CO • AC • TVRISCLARE • FOND busto corazzato a dx con cappello Piermaria corazzato a cavallo, verso dx in basso: • M • = CCCCLXXI •  | |
| 
      Clemente da Urbino ->
      Federico da Montefeltro -K100 Obverse: ALTERA DEST CESAR SCIPIO ROMAN ET ALTER SEV PACEM POPVLIS SEV FERA BELLA DEDIT * busto corazzato a sx con mantello e cappello in alto, nel campo: tre stelle e saette = INVICTVS FEDERICVS • C • VBINI • = ANNO • D • MCCCCLXVIII al centro, su base: busto corazzato con spada, sfera centrale e ramo d'alloro sotto: Aquila ad ali spiegate su fulmine sotto: OPVS CLEME _ NTIS VBINATIS.  | |
| 
      Francesco di Giorgio Martini ->
      Federico D'Aragona Obverse: FEDERICVS FERDIN _ REGIS FI busto a sx con cappello e collare  | |
| 
      Francesco di Giorgio Martini ->
      Borghese Borghesi -K101 Obverse: BORGHESIVS SENEN • _ EQVES IVRIS VTR • CONSULTISS • P • P • busto a sx con berretto La Dea Minerva, galeata, in piedi, volta a sx, con lancia, scudo ed elmo  | |
| 
      Francesco di Giorgio Martini ->
      Alfonso II d' Aragona Obverse: ALPHONSIVS • ARAGONIVS • DVX • CALABRIAE busto corazzato a sx con berretto nel campo, in alto: • SACRVM • MARTI • al centro: ara con bue volto a sx a dx: Alfonso II in piedi di fronte a braccia conserte a sx: due figure in piedi  | |
| 
      Francesco di Giorgio Martini ->
      Giovanni Mendoza Obverse: • D • IOANNES MEN _ DOZA PROTHO busto a sx con berretto La figura allegorica della Speranza alata e paludata, in piedi, di fronte, volta di 3/4 a sx, con braccia aperte in alto, al centro: sole raggiante  | |
| 
      Francesco di Giorgio Martini ->
      Jacopo Petrucci Obverse: IACOB PETRVCCI SENEN DERE • P • B • M • busto a sx con berretto Aquila ad ali spiegate su monte a nove cime  | |
| 
      Francesco di Giorgio Martini ->
      Federico da Montefeltro - Ermellino Obverse: FEDERICVS busto corazzato a sx Ermellino gradiente a sx  | |
| 
      Costanzo da Ferrara ->
      1- Sultano Mohammad II 1481 -V80 Obverse: SVITANI ✠ MOHAMETH • OCTHOMANI • VC • VEIBBIZANII • IMPERATORIS • II - busto a sx con turbante Il Sultano a cavallo verso sx in esergo: OPVS = CONSTANTIVS F  | |
| 
      Costanzo da Ferrara ->
      2- Sultano Mohammad II -V79 Obverse: SVITANVS • MOHAMETH • OTHOMANVS • TVRCORVM • IMPERATOR * busto a Dx con turbante Il Sultano a cavallo verso sx in esergo: CONSTANTIVS F  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Ferdinando II d'Aragona -K104 Obverse: FERDINANDVS • ALFONSI • DVC • CALAB • F • FERD • REG • N • DIVI • ALFON • PRON • ARAGONEVS * busto a dx con cappello e lunghi capelli nel campo ai lati: CAPVE _ PRINCEPS Figura allegorica della speranza seduta a sx regge cornucopia e fascio di spighe sotto alla sedia: W nel campo a sx: Aquila  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Ferdinando II d'Aragona Obverse: FERDINANDUS • ALFONSI • DUC • CALAB • F • FERD • REG • N • DIVI • ALFON • PRON • ARAGONEUS * busto a dx con cappello e lunghi capelli nel campo ai lati: DVX _ CALABR Figura allegorica della speranza seduta a sx regge cornucopia e fascio di spighe nel campo sopra alla figura: W nel campo a sx: Aquila  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Ferdinando d'Aragona -K105 Obverse: FERDINANDVS • II • DE • ARAGONIA • REX • SICILIAE • VNGARIAE • HIERVSALEM busto a dx con cappello e lunghi capelli busto bifronte (vecchio e donna)  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Giovanni Gioviano Pontano -K106 Obverse: _ • IOANNES • IOVIANVS • PONTANVS • busto a dx in esergo: VRANIA •  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Giovanni Gioviano Pontano Obverse: • IOANNES • IOVIANVS • PONTANVS • busto nudo a dx sotto: fregio floreale in esergo: VRANIA •  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Giovanni Gioviano Pontano Obverse: • IOANNES • IOVIANVS • PONTANVS • busto a dx sotto: foglia in esergo: VRANIA (foglia)  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Elisabetta Gonzaga -M143 Obverse: ELISABET • GONZAGA • FELTRIA • DVCIS • VRBINI • (entro cornice perlinata) busto a dx con capelli raccolti a coda, cuffia sul capo e collana figura femminile distesa su un portello, volta a dx, regge redini ed indica semicerchio fiammeggiante in alto a dx  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Ragazzo-Sigismondo Scotti -K108 Obverse: SIGISMVNDO SCOTTO MAGNO MILITI ANNO THEOGONIAE MCCV Reverse: liscio  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Emilia Pia Montefeltro Obverse: AEMYLIA _ PIA _ FELTRIA (entro cornice perlinata) entro cerchio perlinato: busto a dx con capelli raccolti a coda e cuffia legata con filo sulla fronte e collana entro cerchio perlinato: su terreno roccioso piramide sormontata da urna  | |
| 
      Adriano Fiorentino ->
      Raffaello Riaro Obverse: (foglia) RAPHAEL DE RIARO • S • DNI • NRI • PPE • CAMERARIVS • busto a dx con abito talare in esergo: LIBERALITAS  | |
| 
      Pietro da Fano ->
      Pasquale Malipiero e Giovanna Dandolo -V23 Obverse: PASVALIS • MARIPETRVS • VENETVM • D • _ • DVX ![]() ![]() busto a sx con corno dogale e mantello ricamato busto a sx della doganessa con cappello e mantello ricamato  | |
| 
      Pietro da Fano ->
      Giovanna Dandolo -V26 Obverse: INCLITE • IOHANNE • ALME • VR _ BIS • VENEZIAR DVCISE * busto a sx della doganessa con cappello e mantello ricamato due figure allegoriche in piedi di fronte: una con rotolo di pergamena e l'altra con serpe in esergo: OPVS • PETRVS • D • = DOMO • FANI  | |
| 
      Pietro da Fano ->
      Lodovico II Gonzaga -M13 Obverse: busto corazzato a sx con cappello Reverse: liscio  | |
| 
      Pietro da Fano ->
      Ludovico II Gonzaga -M9 Obverse: LVDOVICVS DE GONZAGA MARCHIO MANTVAE AC DVCALI LOCVMTENENTS GERERALIS FR SFORZIA busto corazzato a sx con cappello Putto nudo regge arco e freccia rimira riccio e faretra OPVS PETRI DOMO FANI  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      1- Autoritratto -K142 Obverse: IWANHC ΜΠWΛΝΤ _ ZWTPAΟOV BENAITIA busto nudo a sx con serto d'alloro L'artista nudo seduto verso dx, e la figura allelgorica della morte (putto alato) sotto: • MCCCCLVIII •  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      2- Autoritratto -V30 Obverse: + IWANHC MΠWΛNTO - ZWPAΦOV BENAITIA busto a sx con cappello Giovane seduto, verso sx, su roccia, tra la figura allegorica della Fede con lampada ad olio e la Tentazione con frusta sotto: MCCCCLVIII  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      3- Pietro Bono Buzelli -V28 Obverse: PETRVS • BONNVS • _ • ORPHEVM • SVPANS • busto a sx con cappello genio alato regge liuto seduto su sarcofago recante la legenda: OMNIVM _ PRINCEPS  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      4- Imperatore Caracalla -K143 Obverse: ANTONINVS _ PIVS • AVGVSTVS busto laureato a sx dell'Imperatore fanciullo L'artista nudo seduto verso dx piange davanti ad un teschio e a dx la figura allegorica della morte (putto alato) sotto: MCCCCLXVI  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      5- Filippo Maserano -V27 Obverse: PHILIPPO • MASERANO • VE _ NETO • MVSIS • DILECTO • busto a sx con giubba ricamata Fanciullo su delfino con mantello, seduto verso dx, e volto di fronte in alto ai lati: • ARI _ ONI •  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      6- Nicolaus Schlifer -K140 Obverse: NICOLAVS • SCHIFER • GERMANVS • VIR • MODESTVS • ALTER • Q • ORPPEHEVS • busto a sx con giubba Apollo in piedi di fronte regge lira  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      Placchetta Nicolaus Schlifer Obverse: busto a sx di Nicolaus Schlifer Reverse: liscio e ruvido  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      7- Filippo Vadi Obverse: PHILIPPVS • DEVADIS • DE • _ • PISIS • CHIRONEM • SVPANS • busto a sx Soldato in piedi di fronte regge spada, tra sole nascente a sx e castello a dx  | |
| 
      Giovanni Boldú ->
      8- Egano Lambertini Obverse: EGANVS • LAMBERTINVS • BONONIENSIS VMANITATE • PLENVS • = ✠ MCCCCVII busto a sx con giubba  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      1- Alfonso V d'Aragona -K210 Obverse: ALFONSVS • REX • REGIBVS • IMPERANS • ET • BELLORVM • VICTOR busto a dx con corazza ornata sotto: corona Alfonso con armatura seduto a destra, regge spada e è coronato da Marte e Bellona sulla linea dell'esergo: CHRISTOPHORVS HIERIMIA  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      Costantino I Il grande -K211 Obverse: CAESAR IMPERATOR PONT PPP ET SEMPER AVGVSTVS VIR Busto laureato, drappeggiato e corazzato a dx LImperatore e la figura allegorica della Chiesa si stringono la mano Sulla linea dellesergo: CHRISTOPHORVS HIERIMIAE F. in esergo: S C  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      Ludovico Trevisan (Scarampi) -V36 Obverse: L • AQVILEGIENSIVM • PATRIARCA • ECCLESIAM RESTITVIT busto a dx con tonsura trionfale processione di cavalieri e soldati verso sx, sullo sfondo tempio esastilo in esergo: EXALTO  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      Ludovico Trevisan (Scarampi) -V37 Obverse: Ercole in piedi atterra il ladrone Caco Reverse: ECCLESIA RESTITVTA trionfale processione di cavalieri e soldati verso sx, sullo sfondo tempio esastilo in esergo: EXALTO  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      Guglielmo d' Estouteville -K213 Obverse: (giglio) G • DESTOVEVILLA • EPIS • OSTI • CAR • ROTHO • S • R • E • CAM busto a dx con camice  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      Paolo Dotto -V71 Obverse: DOTTVS • PATAVVS • PREFETVS • PROPTER • RES BENEGESTAS • busto a dx in esergo: CONSTANTIA  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      Riproduzione di Medaglione Romano Obverse: Imperatore romano e senatore ad altare con, alle spalle su base attica, statua della Fortuna, un albero a sinistra Reverse: liscio  | |
| 
      Cristoforo di Geremia ->
      2- Ottaviano Augusto Obverse: CAESAR • IMPERATOR • PONT • PPP • ET • SEMPER • AVGVSTVS • VIR busto coronato da quercia a dx Augusto con caduceo e la figura allegorica della costanza con cornucopia si stringono la mano in esergo: S.C.  | |
| 
      Giovanni Candida ->
      Carlo il Temerario -K223 Obverse: DVX KAROLVS _ BVRGVNDVS busto a dx con serto d'alloro ai lati verticale VELLVS _ AVREVM sopra: IE LAI EMPRINS sotto: BIEN EN AVIENGNE  | |
| 
      Giovanni Candida ->
      Massimiliano I e Maria di Borgogna -K225 Obverse: - MAXIMILIANVS • FR • CAE • S • F • DVX • AVSTR • BVRGVND - busto a dx busto a dx con capelli raccolti nel campo a sx: monogramma coronato  | |
| 
      Giovanni Candida ->
      Robert Briçonnet Obverse: • ROB • BRICONET • AR • DVX • REMEN • PRIMVS • PAR • FRANC _ IE • busto a dx con zucchetto e camice  | 
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [247] [248] [249] [250] 251 [252] [253] [254] [255] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 








  


















