User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Medaglie Italiane

22598 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [133] [134] [135] [136] 137 [138] [139] [140] [141]  ...  [222] [223] [224] [225] [226] »

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImagesDescription
Repubblica Italiana -> Polizia di Stato 2002
Obverse: POLIZIA DI STATO = FESTA DELLA POLIZIA

Stemma turrito tra rami d'alloro e quercia della Polizia di Stato su nastro con motto SUB LEGE LIBERTAS tra 1852 e 2002

sotto: AGRESTA = logo IPZS

in basso circolarmente: 150° ANNIVERSARIO
Reverse: gruppo con le varie specialità della Polizia di Stato da Pincio

a sx presso il bordo: L. DE SIMONI

Repubblica Italiana -> AIAM - Venere di Cirene 2003
Obverse: ADDIO ALLA _ VENERE DI CIRENE

vista della scultura della Venere di Cirene
Reverse: LA RICERCA _ DELLA MISURA E' LUNGA E DIFFICILE: SOLONE, UNO DEI SETTE SAVI

in seconda riga circolarmente a dx: 40 ANNI DELL'ASSOCIZIONE ITALIANA ARTE DELLA MEDAGLIA

in terza riga circolarmente a dx: 1963 - 2003

Scultore con grembiule chino a sx, regge compasso e misura le proporzioni della Venere di Cirene

nel campo a sx: VEROI

Repubblica Italiana -> Calendario - L'Aria 2003
Obverse: uccelli in volo e pesci tra i venti

ai lati i mesi:

in basso a dx: 2003

in basso a sx: R. PANCELLI
Reverse: piume e foglie tra la rappresentazione dei venti

ai lati i mesi:

in basso: Logo IPZS

Repubblica Italiana -> Presidenza Italiana Consiglio U.E. 2003
Obverse: _ - • MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE • -

riproduzione del bassorilievo I Mestieri di Luciano Minguzzidel 1934

sotto: C. PAIOLO

in basso: logo IPZS
Reverse: PRESIDENZA ITALIA = CONSIGLIO DELL'VNIONE EUROPEA

logo del Semestre Italiano EU con 2003

a sx, presso il bordo : LC

Repubblica Italiana -> AIAM - La Numismatica 2004/2009
Obverse: figura femminile nuda, in corsa verso sx, regge nastro su calice floreale aperto e ornato da boccioli di rosa e spighe

sul contorno dei petali: 2004 _ 2005 _ 2006 _ 2007 _ 2008 _ 2009
Reverse: A _ I _ A _ M (ai quattro lati di globo liscio)

sul contorno del globo liscio: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELL'ARTE DELLA MEDAGLIA •

Repubblica Italiana -> Calendario - Il Rinascimento in Italia 2004
Obverse: dentro e fuori da cornice di triangoli: i mesi

in alto: 2004

busto femminile tra stelle sulla vista planimetrica del disegno della pavimentazione di Piazza Campidoglio a Roma

sotto: QUESTO SOL M'ARDE

in basso entro nastro: G. AMORE

in basso a sx: logo IPZS
Reverse: dentro e fuori da cornice di triangoli: i mesi

vista della Cupola di San Pietro e busto pensioeroso elmato

sotto: * = E QUETSA M'INNAMORA

Repubblica Italiana -> Polizia di Stato 2005
Obverse: POLIZIA DI STATO = FESTA DELLA POLIZIA

Stemma turrito tra rami d'alloro e quercia della Polizia di Stato su nastro con motto SUB LEGE LIBERTAS

sotto circolarmente: 13 MAGGIO 2005
Reverse: Famiglia ammira poliziotti paludati e a cavallo, presso il Colosseo e l'Arco di Costantino

nel campo a sx: INC. B. MAGHENNI (?)

Repubblica Italiana -> Calendario - L'Arte Fiamminga in Belgio 2005
Obverse: campo diviso in sei settori identici con i mesi e la rappresentazione dei mesi tratta da cinque personaggi tratti da opere di Peter Bruegel il Vecchio: GENNAIO _ FEBBRAIO _ MARZO _ APRILE _ MAGGIO _ GIUGNO

al centro entro quadrato = 20 = 05
Reverse: campo diviso in sei settori identici con i mesi e la rappresentazione dei mesi tratta da cinque personaggi tratti da opere di Peter Bruegel il Vecchio: LUGLIO _ AGOSTO _ SETTEMBRE _ OTTOBRE _ NOVEMBRE _ DICEMBRE

al centro entro cerchio: stella e quattro sfere

Repubblica Italiana -> Presidente Giorgio Napolitano
Obverse: testa turrita a dx della figura allegorica dell'Italia sotto a rami d'alloro

in basso, circolarmente: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

in basso logo: IPZS
Reverse: in alto, entro nastro: QUIRINALE

vista dell'ingresso e del torrione del Palazzo del Quirinale

a sx: E.L. FRAPICCINI

in esergo, corsivo: GIORGIO NAPOLITANO

Repubblica Italiana -> Premio del Presidente della Repubblica Napolitano
Obverse: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

testa turrita a dx della figura allegorica dell'Italia tra rami d'alloro e quercia

sotto: logo IPZS

in basso, corsivo: GIORGIO NAPOLITANO
Reverse: uno dei Dioscuri (della Fontana dei Dioscuri al Quirinale) con cavallo rampante verso dx e armatura poggiante sulla base

in esergo: G. MURATORE

Repubblica Italiana -> Calendario - Il Modernismo in Spagna 2006
Obverse: in alto: i mesi

vista della casa Mila di Gaudí

in basso: 2006
Reverse: Vista delle guglie della Sagrada Famiglia di Barcellona

in alto su nastro a prolungamento di carapace fantastico: i mesi

Repubblica Italiana -> 10° Accademia Italiana di Studi Numismatici 2006
Obverse: PARVA MOLE _ GRANDIA _ CANIT

Testa femminile a sx con monete e medaglie in capo e rete che evoca il planisfero
Reverse: ACCADEMIA • ITALIANA • DI • STUDI • NUMISMATICI

colomba, in volo verso sx, disegna con ala su libro aperto il profilo al dritto

in esergo: 1996 • 2006

a sx preso il bordo: L. CRETARA

Repubblica Italiana -> 90° Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra 2007
Obverse: la figura allegorica della Pace seduta tra due colombe assiste due feriti di guerra

sotto: CDC

in basso entro nastro: PER NON DIMENTICARE
Reverse: ASSOCIAZIONA NAZIONALE FRA _ MVTILATI ED INVALIDI DI GVERRA

90 intrecciato a tre pugnali verticali entro corona di spine

sotto: 1917 = 2007

Repubblica Italiana -> 200° Nascita Giuseppe Garibaldi 2007
Obverse: GARIB _ ALDI

testa a sx
Reverse: BICENTENARIO DELLA NASCITA = 1807 - 2007

in basso, a sx: GRILLI

in basso, a dx: JOHNSON

Repubblica Italiana -> Calendario - L'Arte Celtica in Irlanda 2007
Repubblica Italiana -> Calendario - Moresco e Manuelino in Portogallo 2008
Obverse: vista di torre Moresca con sviluppo del vano scala conetnete al centro 2008 sormontato da arco ogivale cuspidato

i mesi disposti sul controrno come pianta dei gradini di una scala a chiocciola: GENNAIO _ FEBBRAIO _ MARZO _ APRILE _ MAGGIO _ GIUGNO

in basso a dx: R. SANTORO
Reverse: Arco Moresco a ferro di cavallo circolare lobato

i mesi disposti su scacchiera: LUGLIO _ AGOSTO _ SETTEMBRE _ OTTOBRE _ NOVEMBRE _ DICEMBRE

Repubblica Italiana -> Polizia di Stato 2008
Obverse: POLIZIA DI STATO = 156° ANNIVERSARIO

Stemma turrito della Polizia di Stato su nastro con motto SUB LEGE LIBERTAS

sotto circolarmente: 16 MAGGIO 2008
Reverse: Elicottero della polizia in volo su paesaggio

in basso a sx: E MAGNI

Repubblica Italiana -> Calendario - Il cristallo di Ghisa nel Regno Unito 2009
Obverse: 2009
Repubblica Italiana -> 50° Lega Calcio 2009
Obverse: nove torri legate allegoriche delle nove società costituenti la Lega Calcio

in basso a dx: GRILLI

in basso a sx: JOHNSON
Reverse: LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO -

in alto: 1959

nel campo sormontata da geometrie del negativo di un pallone a smalti colorati: LEGA = PRO

in basso: 2009

Repubblica Italiana -> AIAM - Medaglia per l'Abruzzo 2010
Obverse: AQVILA _ 2010 _ RESTITVTA

Monumenti de L'Aquila in restauro e gru a torre su profilo di aquila a sx; in basso vista della Fontana delle 99 cannelle

in basso a dx: GGRAVA
Reverse: A _ I _ A _ M (ai quattro lati di globo liscio)

sul contorno del globo liscio: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELL'ARTE DELLA MEDAGLIA •

Repubblica Italiana -> Accademia Italiana Studi Numismatici - 100° CNI 2010
Obverse: MCMX

a sx cornucopia con monete, al centro calamaio con penna e cartiglio e a dx, sulla copertina di tomo in piedi: CORPVS = NVMMORVM = ITALICORVM

in basso a sx: A.D. MMX • P. MONASSI
Reverse: sul profilo planimetrico dell'Italia: AL MONUMENTALE = CORPVS = NVMMORVM ITALICORVM = ARTEFICE = VITTORIO EMANUELE III = ALLO SCADERE DEL SECOLO = DALLA PUBBLICAZIONE = I NUMISMATICI ITALIANI = GRATI DEDICANO = MMX

in basso circolarmente: ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI

in basso a dx: OMEA-MI

Repubblica Italiana -> AISN - 80° Compleanno di Mario Traina 2010
Obverse: Coniatore seduto verso sx batte con martello il conio di una moneta e sullo sfondo a sx le Torri di Bologna

in basso a dx: VERDI
Reverse: sopra a un grande numero 80 sullo sfondo: MARIO TRAINA = DOCTISSIMO VIRO QVI = NVMMORVM CVLTVM = DILIGENTI STVDIO INDAGAVIT = AMICI SODALES = LAETO ANIMO OFFERVNT = MMX

Repubblica Italiana -> Calendario - L'Arte in Austria Gustav Klimt 2011
Obverse: Calendario con i mesi di: GENNAIO_FEBBRAIO_MARZO_APRILE_MAGGIO_GIUGNO

tra immagini tratte dal "Fregio di Beethoven" realizzato da Klimt nel 1902
Reverse: Calendario con i mesi di: LUGLIO_AGOSTO_SETTEMBRE_OTTOBRE_NOVEMBRE_DICEMBRE

tra immagini tratte dal "Fregio di Beethoven" realizzato da Klimt nel 1902

Repubblica Italiana -> 150° Marina Militare Italiana 2011
Obverse: CENTOCINQUANTENARIO DELLA MARINA MILITARE

Stemma coronato della Marina Militare tra le figure allegoriche dell'Italia turrita, con stella in capo, regge ancora e un ufficiale della marina in abiti originari, su mensola sorretta da due delfini

sotto, entro nastro: MDCCCLXI _ MMXI

sotto: M. D'ANDREA INV. U. PERNAZZA INC.
Reverse: il campo idealmente diviso in due parti da "drizza"

nel campo a sx: VITTORIO = EMANUELE II = RE D'ITALIA = SULLA PROPOSIZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MINISTRO DELLA MARINA ABBIAMO DECRETATO E DECRETIAMO CORPI DELLA REGIA MARINA ART. I IL PERSONALE DELLA R. MARINA E' COMPOSTO DI UNO STATO MAGGIORE GENERALE E DEL CORPO REAL EQUIPAGGI DEL CORPO FANTERIA REAL MARINA DEL CORPO SANITARIO DEL CORPO DEL GENIO NAVALE DEL CORPO DEL COMMISSARIATO GENERALE = TORINO ADDI 7 APRILE 1861 = VITTORIO = EMANUELE II = C. CAVOUR

nel campo a dx: bandiere navali delle tre Marine Sarda, Toscana, e del Regno delle Due Sicilie

Repubblica Italiana -> 150° Unità d' Italia - Il Presidente della Repubblica 2011
Obverse: CENTOCINQUANTENARIO DELL'UNITA' D'ITALIA = • MDCCCLXI - MMXI •

testa allegorica dell'Italia turrita a dx

sotto: logo IPZS
Reverse: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Vista del Quirinale

Repubblica Italiana -> 150° Unità d' Italia 2011
Obverse: testa allegorrica dell'Italia turrita su ruota dentata

in basso, corsivo: L. CRETARA
Reverse: su timone, entro cerchio di stelle: 150° ANNIVERSARIO UNITA' D' ITALIA ✠

al centro: tre bandiere sui raggi

in basso: 1861 _ 2011

Repubblica Italiana -> 150° Unità d' Italia 2011
Obverse: 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA = • 1861-2011 •

teste di fronte di: Vittorio Emanuele II, Giuseppe Garibaldi, Camillo Cavour e Giuseppe Mazzini
Reverse: biga a sx con la figura allegorica dell'Italia turrita in piedi che regge asta e saluta romanamente a sx

nel campo in alto a sx: ITALIA!

in basso: OMEA-MI

Repubblica Italiana -> 150° Unità d' Italia 2011
Obverse: GLI ARTEFICI DELL'UNITA' D'ITALIA = • 1861-2011 •

teste di fronte di: Vittorio Emanuele II, Giuseppe Garibaldi, Camillo Cavour e Giuseppe Mazzini
Reverse: ITA _LIA

quadriga di fronte su stella a cinque punte guidata dalla figura allegorica dell'Italia turrita

in basso: OMEA-MI

Repubblica Italiana -> AIAM - 150° Unità d'Italia 2011
Obverse: PATRIA E' IL PENSIERO D'AMORE IL SENSO DI COMUNIONE CHE STRINGE IN UNO TUTTI I FIGLI DI QUEL TERRITORIO •

Cavallo alato rampante a sx e delfino tra flutti tra rami d'alloro e quercia

in alto: 1861 _ 2011
Reverse: A _ I _ A _ M (ai quattro lati di globo liscio)

sul contorno del globo liscio: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELL'ARTE DELLA MEDAGLIA •

Repubblica Italiana -> Polizia di Stato 2011
Obverse: POLIZIA DI STATO = 159° ANNIVERSARIO

Stemma turrito della Polizia di Stato su nastro con motto SUB LEGE LIBERTAS

sotto circolarmente: 19 MAGGIO 2011
Reverse: Vista anteriore del Viminale

in basso a sx: E. MAGNI

in basso: tre bandiere tricolori logo del 150° Anniversario dell'unità d'Italia

Repubblica Italiana -> 150° Unità d' Italia 2011
Obverse: CENTOCINQUANTESIMO ANNIVERSARIO DELL' UNITÀ D'ITALIA *

entro rilievo circolare su campo a tre campiture differenti: testa turrita della figura allegorica dell'Italia turrita

sotto a dx: TERUGGI

sotto: 1861-2011
Reverse: nel campo in alto a sx: 1861

Sfilata di cavalieri, carri armati e aerei

In basso a sx: JOHNSON

in basso a dx: TERUGGI

Repubblica Italiana -> AIAM - 700° Scoperta Isole Canarie 2012
Obverse: VII CENTENARIO DELLA SCOPERTA DI LANZAROTE = • ISOLE CANARIE 1312-2012 •

entro cerchio continuo: busto di Lanzarotte con cappello e a sx veliero tra le personificazioni del sole, dei venti, della luna
Reverse: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELL'ARTE DELLA MEDAGLIA

entro cerchio continuo interrotto da onde in basso: 700 = 1312-2012 = LANZAROTTO MALOCELLO = COMITATO PROMOTORE

in basso a dx: E. RIZZO

Repubblica Italiana -> AIAM - Bosone di Higgs 2013
Obverse: la rappresentazione del Bosone di Higgs, la particella con tratti curvilinei

in basso: M. COSSYRO 2013
Reverse: A _ I _ A _ M (ai quattro lati tra cornice circolare interotta)

circolarmente: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELL'ARTE DELLA MEDAGLIA •

nel campo: 1963 - 2013

Repubblica Italiana -> Presidente Giorgio Napolitano 2013
Obverse: entro cerchio di sette stelle e cornice circolare perlinata e continua: vista del cortile d'Onore del Quirinale con il Torrino
Reverse: GIORGIO NAPOLITANO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA = 2006-2013

entro cornice circolare perlinata e continua: Stemma turrito a scudetto della Repubblica italiana con monogramma RI nel campo (Stemma del Presidente Emerito della Repubblica)

Repubblica Italiana -> Calendario - L'Arte dell'Acropoli di Atene 2014
Obverse: in alto vista del Partenone

nel campo: 2014 e moneta dritto del Tetradramma di Atene su capitello dorico con a dx i fregi del Partenone

attorno su lapidi i mesi di: GENNAIO _ FEBBRAIO _ MARZO _ APRILE _ MAGGIO _ GIUGNO

in alto a dx presso il bordo: S. MACALUSO
Reverse: la Loggia delle Cariatidi dell'Eretteo

nel campo: verso del Tetradramma di Atene (con civetta) su capitello ionico sormontato da spiga di grano e da bassorilievo con tre busti

attorno su lapidi i mesi di: LUGLIO _ AGOSTO _ SETTEMBRE _ OTTOBRE _ NOVEMBRE _ DICEMBRE

Repubblica Italiana -> Esercito Italiano-100° Italia Prima Guerra Mondiale 2015
Obverse: 1915 2015

Fante in piedi e volto a sx, con divisa ed elmetto, regge baionetta e chiama alle armi con corno; sullo sfondo campo di battaglia con la deflagrazione di tre granate
Reverse: Elmetto da cui esce nastro tricolore su cui UN SECOLO = IN PRIMA LINEA

nel campo a sx (logo dell'Esercito Italiano): EI ESERCITO

Repubblica Italiana -> Croce Al Valore Militare
Obverse: al centro dei bracci: Stella raggiante a cinque punte
Reverse: sul braccio in alto: RI

al centro: AL VALORE MILITARE

sul braccio inferiore: gladio verticale tra rami di quercia

Repubblica Italiana -> Ministero della Giustizia
Obverse: OPVS IVSTITAE PAX

entro cerchio zigrinato: la figura allegorica della Giustizia seduta di fronte, regge spada e bilancia, tra putti

in basso, a sx: logo IPZS _ G. MURATORE
Reverse: MINISTERO = DELLA GIUSTIZIA

su cerchio zigrinato interrotto: Prospetto di Palazzo Piacentini

sullo zoccolo dell'edificio a sx: M. di LALLO

Repubblica Italiana -> Senato della Repubblica
Obverse: in altoin lunetta ornata da perlinatura superiore: logo del Senato della Repubblica Italiana S

entro nastro orizzontale: riproduzione di parte di affresco con Senatori Romani

in esergo: DALL'AFFRESCO
Reverse: SENATO DELLA = REPVBBLICA ITALIANA

Vista della porzione centrale del prospetto principale con il portone d'ingresso e il balcone di Palazzo Madama

Repubblica Italiana -> Cassa di Sovvenzione e Risparmio
Obverse: testa a dx della figura allegorica della Repubblica Italiana con stella sul berretto
Reverse: CASSA DI SOVVENZIONE E RISPARMIO = • P • B • I •

nel campo, entro cerchio continuo: ATTESTAZIONE = DI = BENEMERENZA

Repubblica Italiana -> Federazione Ginnastica d'Italia
Obverse: La figura allegorica della Vittoria alata regge serto d'alloro a sx
Reverse: nel campo, in alto, entro rami d'alloro e quercia: logo della Repubblica Italiana

sotto: FEDERAZIONE = GINNASTICA = D'ITALIA

Repubblica Italiana -> Presidenza del Consiglio - Palazzo Chigi
Obverse: Vista di Palazzo Chigi

sotto in nastro: PALAZZO CHIGI • ROMA

in basso: DRIUTTI
Reverse: PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Stemma della Repubblica Italiana

sotto: logo IPZS

Repubblica Italiana -> Associazione Italiana Soccorritori
Obverse: ASSOCIAZIONE • ITALIANA • SOCCORITORI • (sic)

Uomo seduto presta soccorso ad uno infortunato e disteso

nel campo a dx: BOSSI

in basso a dx: COST AFFER
Reverse: logo dell'Associazione>: croce in triangolo isoscele entro cerchio con ai lati A _ I = S

Repubblica Italiana -> Al Merito del SISMI
Obverse: Sole raggiante tra festoni sugli emisferi terrestri con velieri, balena e costellazione del capricorno

in esergo: lampada ardente con avvolto serpe su nastro OMNIA SILENDO _ UT AUDEAM NOSCO

a dx presso il bordo: MARINO
Reverse: campo vuoto per dedica

Repubblica Italiana -> Corte Suprema di Cassazione
Obverse: Proeptto anteriore del Palazzo di Giustizia di Roma, opera dell'Achitetto Calderini
Reverse: CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

campo vuoto (o con quadriga di cavalli di fronte)

Repubblica Italiana -> La Zecca Roma
Obverse: Vista dello storico palazzo della Zecca e all'intorno riproduzione delle emissioni di monete Italiane

sotto entro nastro: LA ZECCA ROMA

da sx:

1000 Lire 1970 100° Roma Capitale

100 Lire Minerva

50 Lire Vulcano (Dritto e Verso)

10 Lire spighe e aratro (Dritto e Verso)

5 Lire delfino e timone (Dritto e Verso)

2 Lire ulivo e ape (Dritto e Verso)

1 lira bilancia e cornucopia (Dritto e Verso)

in esergo:

500 Lire caravelle, unità d'Italia 1961 e Dante Alighieri e il verso del 20 Lire quercia

in basso: MONASSI
Reverse: -

Repubblica Italiana -> Ministero del Tesoro - Istituti di Previdenza
Obverse: figura allegorica della Previdenza, sopra a base, genuflessa di fronte, tra spiga e tralcio d'alloro, regge velo e sullo sfondo arco

in esergo: F. GIANNONE

in basso a sx: S.J.
Reverse: ISTITUTI DI PREVIDENZA = • MINISTERO DEL TESORO •

Albero di quercia

sotto, circolarmente: 1878 • 1898 • 1904 • 1907

Repubblica Italiana -> Associazione Filatelico Numismatica Intercral Roma
Obverse: A.F.N.I.R.

Testa allegorica femminile a sx su motivo floreale lineare con diadema di francobolli e collana di monete

sotto: GIANDOMENICO

in basso circolarmente: ASSOCIAZIONE FILATELICO • NUMISMATICA INTERCRAL ROMA

in basso a sx: logo IPZS
Reverse: DAGLI ANZIANI LE NOSTRE TRADIZIONI

Albero con tre bimbi nudi che giocano

Repubblica Italiana -> Associazione Filatelico Numismatica Intercral Roma 1984
Obverse: A.F.N.I.R.

Testa allegorica femminile a sx su motivo floreale lineare con diadema di francobolli e collana di monete

sotto: GIANDOMENICO

in basso circolarmente: ASSOCIAZIONE FILATELICO • NUMISMATICA INTERCRAL ROMA
Reverse: manichino seduto verso dx su pila di tomi tra monete e dentellature di francobolli

sotto: PIOLI 1984 = logo IPZS

Repubblica Italiana -> Associazione Filatelico Numismatica Intercral Roma 1988
Obverse: A.F.N.I.R.

Testa allegorica femminile a sx su motivo floreale lineare con diadema di francobolli e collana di monete

sotto: GIANDOMENICO

in basso circolarmente: ASSOCIAZIONE FILATELICO • NUMISMATICA INTERCRAL ROMA
Reverse: busto femminile volto a dx regge lancia su ventaglio di tessuto

nel campo a sx: 1848 = 1988

Repubblica Italiana -> 250° Guardia di Finanza 2024
Obverse: GUARDIA DI FINANZA

Presso ramo d'edera: Grifone alato volto a sx con artigli su forziere

In basso a dx : SD

Sotto sulla mostrina del bavero costituente la divisa della Guardia di Finanza: * 250
Reverse: Busti affrontati di un finanziere con uniforme del 1774 e di una finanziera con uniforme attuale e sullo sfondo la montagna

sotto: 1774-2024

a dx presso il bordo: PB

In basso: NELLA TRADIZIONE IL FUTURO

Repubblica Italiana -> Ministero della Pubblica Istruzione
Obverse: figura allegorica della Vittoria alata, posta tra fronde d'alloro, scrive su scudo volta a dx
Reverse: Tra rami d'alloro e quercia: MINISTERO= DELLA = PUBBLICA= ISTRUZIONE
Militari Repubblica -> 6° Reggimento Artiglieria Pesante Campale
Obverse: 6° REGGIMENTO ART. P. C.

busto coronato della Santa di 3/4 a sx, presso torre, regge ramo di palma
Reverse: OMNIA IMPEDI _ MENTA PERRUMPERE

Stemma del Reggimento, sormontato dall'arma con miccia ardente su cannoni decussati

Militari Repubblica -> 132° Reggimento Artiglieria Ariete
Obverse: Carro armato rivolto a dx

sotto entro nastro: FVLMINEO _ E _ POSSENTE

in basso a dx: scudetto a smalti bianchi, blu e rossi del Reggimento
Reverse: SANCTA _ BARBARA

busto coronato di fronte della Santa, presso torre, regge ramo di palma

sulla linea dell'esergo a sx: arma del 132° Reggimento con miccia ardente su cannoni decussati

in esergo: 132^ REGG. = ARTIGLIERIA = "ARIETE"

Militari Repubblica -> 82° Reggimento Fanteria Motorizzata Torino
Obverse: CREDO _ E VINCO

Stemma del Reggimento

in basso a dx: SJ
Reverse: 82° REGG. FANTERIA MOT. "TORINO" = - MEDAGLIA D'ORO -

nel campo: SCIARA SCIAT = HENNI • SIDI BILAL = DOLOMITI • ISONZO = PIAVE = DNIEPER • BULAWIN = DONEZ = DON

Militari Repubblica -> Sommergibile Vortice 1948
Obverse: POST OCCASVM ORTVS = - 1948 -

entro cerchio continuo: Angelo sotto a pioggia battente protende serto d'alloro sul sommergibile che affonda (o che risale dalle acque) e a dx sole che sorge dalle acque

in basso lungo il bordo interno: VIOLA _ NEGLIA
Reverse: -

Abruzzo -> Elezione Consiglio Regionale dell' Abruzzo 1970
Obverse: ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Stemma turrito della Regione

sotto: ABRUZZO

in basso, ai lati del logo della Repubblica Italiana: 19 _ 70
Reverse: ITALIA

quadriga di fronte con la figura allegorica dell'Italia su stella a cinque punte

Abruzzo -> Traforo del Gran Sasso 1980
Obverse: BARBARA _ GLORIOSA

busto di fronte di Santa Barbara regge piuma di pavone

in basso, sul busto: MESSINA
Reverse: * 1969 * TRAFORO DEL GRAN SASSO * 1980 * = ANAS * COGEFAR

sole raggiante

in basso, a sx: S. JOHNSON

Chieti -> Giuseppe De Riseis 1910
Obverse: busto a dx con giacca, camicia e cravatta

nel campo, a sx: RLC
Reverse: entro targa tra rami floreali: AL SENATORE = GIUSEPPE DE RISEIS = PER XI LEGISLATURE = DEPUTATO AL PARLAMENTO = GLI AMICI = XXVI GENNAIO MCMX

Chieti -> Camera di Commercio di Chieti
Obverse: Stemma della Provincia di Chieti in scudetto
Reverse: busti di due figure uomo con elmo alato e caduceo e donna drappeggiata, allegoriche del lavoro e del commercio, volte di 3/4 a sx e sormontate da Stemma coronato della Città di Chieti entro ovale e su rami di quercia

nel campo: CAMERA = DI _ COMMERCIO = CHIETI

a sx: firma

Chieti -> Raffaele Paolucci 1918
Obverse: VIVA L'ITALIA _ *

entro cerchio perlinato: Stemma con testa di cinghiale volta a sx e sormontata da giogo, entro cudetto
Reverse: nel campo: A = RAFFAELE PAOLUCCI = CHE

Chieti -> Palmoli - S. Valentino 1924
Obverse: entro cornice sagomata a volute floreali: CORPO DI S. VALENTINO

la teca con la reliquia corporale del Santo ornata da due ramid i palma e PX

sotto: PALMOLI
Reverse: entro cornice quadrilobata e cuspidata, ornata da volute e fiori: RICORDO = FESTE CENTENARIE = S. VALENTINO = PRETE E MARTIRE = 1924 = fregio

Chieti -> III Congresso Eucaristico Regionale Abruzzo 1929
Obverse: entro Croce in smalti blu

su bordo rilevato entro smalto bianco: III • CONG • EVCARISTICO • REG = ABBRVZZESE • CHIETI

tra due Angeli oranti: ostensorio entro Croce sormonta la vista del Duomo di Chieti

in basso sul braccio della Croce: SETT • 1929
Reverse: * F.LLI SENESI * = MILANO - VIA SPALLANZANI

nella medaglia al centro: F.LLI SENESI

sotto: V. SPALLANZANI = 50 = MILANO

Chieti -> Consiglio Provinciale dell'Economia di Chieti
Obverse: in alto, sotto a stemma coronato tra nastri: CONSIGLIO _ PROVINCIALE = DELL' _ ECONOMIA = DI CHIETI

Ermes con elmo alato e caduceo e figura femminile velata tra le onde
Reverse: Stemma della Città di Chieti

Chieti -> Consorzio Acquedotto Val di Foro 1959
Obverse: CONSORZIO ACQUEDOTTO "VAL DI FORO" = • 1° CINQUANTENARIO 1909-1959 •

vista della Cascata del Verde

a sx: LORIOLI
Reverse: rami d'alloro e quercia e campo vuoto per dedica

Chieti -> Istituto Tecnico Industriale Luigi di Savoia
Obverse: ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "L. DI SAVOIA" • CHIETI • 1891 •

Veduta dell'Istituto

in basso: Stemma della Città di Chieti tra rami di melograno

in basso: L.B. = S. JOHNSON
Reverse: libro, radio, almanacco e ruota dentata raggianti

Chieti -> Mons. Ghizzoni 11-06-2006
Obverse: MONS. PAOLO GHIZZONI VESCOVO DI S. MINIATO DAL 1970 AL 1996

busto di fronte con abito talare e Croce pettorale e, sullo sfondo, la Cattedrale di S. Miniato
Reverse: IN MEMORIA VITTIME DELLA STRADA E LAVORO

Stemma sormontato da galero a sei nodi

sotto, entro nastro: FIDES ET OBOEDIENTIA

in basso: LANCIANO A.D. 11-06-2006

Chieti -> Ortona - Istituto Tostiano 2008
Obverse: busti accollati a dx di TOSTI D'ANNUNZIO BRUSON

sotto: VISIONE I

spartito musicale MA IN CHI SE..I
Reverse: nel campo: XXV = ISTITUTO NAZIONALE = TOSTIANO = ORTONA = CLUB TOSTI = 2008

Chieti -> Ortona - 150° Spedizione dei Mille 01-06-2010
Obverse: GIUSEPPE GARIBALDI - 150° DEI MILLE

busto di fronte di Garibaldi con cappello, poncio e fazzoletto al collo

sulla spalla dx: E. MAGNI
Reverse: A.N.V.R.G. Sez. ABRUZZO-ORTONA = - 1° GIUGNO 2010 -

nel campo: AL CAMPIONE = PER LA LIBERTA' = DEI POPOLI

Chieti -> Ortona - Francesco Paolo Tosti 2010
Obverse: FRANCESCO PAOLO TOSTI 1846-1916 = legenda giapponese 2010

busto a dx
Reverse: ISTITUTO NAZIONALE TOSTIANO ITALIA - GIAPPONE = • TEATRO F.P. TOSTI - ORTONA •

Prospetto anteriore del Teatro Tosti

in basso: logo dell'Istituto Nazionale Tostiano

Chieti -> Circolo Ippico Abruzzese
Obverse: CIRCOLO IPPICO ABRUZZESE = CHIETI

Stemma coronato del Circolo tra rami d'alloro
Reverse: liscio

Chieti -> Amministrazione Provinciale di Chieti
Obverse: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI •

Stemma in scudetto
Reverse: ramo d'alloro

Chieti -> Distretto Militare di Chieti
Obverse: Cavaliere (Achille) elmato e corazzato, al galoppo verso dx, regge scudo crociato; sullo sfondo la Città di Chieti

in esergo: VIDI TEATE DOVE GIA' FV IL SEGGIO = DELLA MADRE D'ACHILLE, E SOLO QVESTO = PER TESTIMON DI QVEL PAESE CHIEGGIO
Reverse: _ • DISTRETTO MILITARE DI CHIETI •

in basso: "METODO ED ANIMA"

L'Aquila -> Nazareno De Angelis 1921
Obverse: I CITTADINI DELL'AQVILA ENTVSIASTI E RICONOSCENTI

Aquila coronata ad ali spiegate su nastro: IMMOTA PHS MANET

sotto l'artiglio as: S.J.
Reverse: nel campo, entro corona di alloro: AL = GRANDE ARTISTA = NAZARENO DE ANGELIS = "MEFISTOFELE" = TEATRO COMVNALE = 1921

L'Aquila -> Avezzano - Saggio di Musica 1928
Obverse: figura femminile velata è china a suonare, di spalle, la Cetra; a dx altra figura suona il violino, su spartito musicale a sx

in basso, a sx: S.J
Reverse: nel campo, a dx di steli con campanule: SCVOLA = DI PIANOFORTE = DEL = M.° FILIPPO- = -BERARDINI

sotto a nastro d'alloro: AVEZZANO = SAGGIO ANNVALE = MAGGIO 1928 = VI

L'Aquila -> Benedetto Croce 1936
Obverse: busto di 3/4 a sx

in basso: S. GATTO = S.J.
Reverse: nel campo: A = BENEDETTO CROCE = NEL SVO = SETTANTESIMO COMPLEANNO = 25 FEBBRAIO 1936

L'Aquila -> Benedetto Croce 1946
Obverse: BENEDETTO • CROCE •

testa di 3/4 a dx

in basso: MISTRVZZI
Reverse: nel campo: IL = PARTITO • LIBERALE = AL • SVO = PRESIDENTE = MCMXLVI

L'Aquila -> XXVI Congresso Nazionale Enigmistico 1953
Obverse: Aquila coronata ad ali spiegate sormontata da PHS

ai lati della corona e verticalmente: IMMOTA _ MANET
Reverse: 28 - 29 - 30 GIVGNO MCMLIII = - L'AQVILA -

nel campo: XXVI = CONGRESSO = NAZIONALE = ENIGMISTICO

L'Aquila -> 50° Terremoto in Marsica 1965
Obverse: due figure soccorrono terremotato disteso a terra tra ruderi di edifici

a sx, presso il bordo: E. VARISCO
Reverse: CINQUANTENARIO DEL TERREMOTO = • AVEZZANO E LA MARSICA •

Prospetto del Monumento alle vittime del terremoto

ai lati: 13 GENN. = 1915 _ 13 GENN. = 1965

L'Aquila -> Benedetto Croce 1966
Obverse: BENEDETTO _ CROCE

busto di 3/4 a dx con giacca e cravatta

nel campo, a dx: 1866 = 1952

in basso, sul busto: E VARISCO
Reverse: nel campo: CENTENARIO = DELLA = NASCITA = 1866-1966

L'Aquila -> Costatino Stella 1967
Obverse: COSTANTINO STELLA ARCIVESCOVO = * L'AQUILA *

Stemma Arcivescovile sormontato da doppia Croce e galero a dieci nodi, su nastro con motto: LUX _ DE _ LUCE
Reverse: nel campo: 25° = ANNIVERSARIO = DI EPISCOPATO = - • - = VITT. VENETO 1942 = L'AQUILA 1967

L'Aquila -> Beatificazione di Padre Salvatore Lilli 03-10-1982
Obverse: in alto: BEATI = SALVATOR OFM = ET SOCII MARTYRES

busto di fronte di Padre Salvatore Lilli con saio, a dx ramo di palma e fuoco ardente

nel campo, a sx: D. COLOMBO E FIGLI = MA BA

sotto: III • X • MCMLXXXII
Reverse: in alto: CUSTODIA = TERRAE SANCTE

Planimetri del mediterraneo est con le Terra Santa e Cipro; sul mare: Croce Gerosolimitana

L'Aquila -> Convegno Diritto alla Vita 1990
Obverse: ✠ SIGILLUM : DONMUNIS : DIUICHCIS : AQUILAE : * * :

aquila ad ali spiegate
Reverse: "DIRITTO ALLA VITA - DIGNITA' DELLA MORTE" CONVEGNO INTERN.LE L'AQUILA 1990

lo studio della proporzione umana di Le Corbusier e sovrapposto entro nastro orizzontale: OMNIA HOMINI

L'Aquila -> Rivisondoli - 40° Natale vivente 1991
Obverse: in alto: 40° = EDIZIONE = PRESEPE = VIVENTE

Tra asino e testa di bue: Natività con San Giuseppe in piedi con pastorale e la B. V. Maria seduta e velata, regge il Bambino

nel campo a dx, verticalmente: 1991

in esergo: RIVISONDOLI

in alto: D.VANGELLI
Reverse: PATROCINIO UNICEF ITALIA

logo UNICEF su due Bimbi distesi e assopiti

a sx: logo Zecca Italiana

in basso, a dx: DV

L'Aquila -> Ente Provinciale per il Turismo L'Aquila
Obverse: Cime montuose, orso, anfora, mare, sci, fiore e arcate gotiche

a dx presso il bordo: M. MARTINELLI
Reverse: ENTE PROVINCIALE PER IL TURISMO = • L'AQUILA •

campo vuoto

L'Aquila -> Madonna del Lago
Obverse: La B. V. Maria in piedi drappeggiata con il Bambino Gesú in braccio, gradiente a sx, presso arbusti

nel campo a sx: B

nel campo in alto a dx: GISMONDI
Reverse: nel campo tra nastri evocativi della corrente d'acqua: MADONNA = DEL LAGO

Pescara -> Gaetano Jandelli 1907
Obverse: busto di 3/4 a dx con giubba e lunga barba

presso il bordo a sx: S.J.

nel campo a dx: GBrani
Reverse: nel campo: CAIETANO IANDELLIO = HETICAE PRAECEPTORI = VENERANDO = STIPENDIA L EMERITO = COLLEGAE DISCIPVLI AMICI = D.D.D. = MEDIOLANI = MDCCCCVII

Pescara -> Castellammare Adriatico - I° Fiera Campionaria 1923
Obverse: TVTTO L'ABRUZZO

Vista dell'ingresso della Fiera

in esergo, circolarmente: TVTTO PER L'ABRUZZO
Reverse: I° FIERA CAMPIONARIA ABBRVZZESE = • CASTELLAMMARE ADR. PESCARA •

in basso, tra rami di quercia annodati in basso: 19 AGOSTO = 9 SETTEMBRE = 1923

Pescara -> Gabriele d'Annunzio - Placchetta
Obverse: busto di d'Annunzio di 3/4 a sx

a dx: penna e pugnale
Reverse: nel campo: ALLA CITTA' = CHE VIDE NASCERE = GABRIELE D' ANNUNZIO = IL POETA E L'EROE = DELLA NUOVA ITALIA = OFFRE RIVERENTE LA = GENS ITALICA = DI TRIESTE = CHE DALLA SPONDA GIULIA = TENDE LE BRACCIA = ALLA SORELLA D'ABRUZZO = OLTRE L'ADRIATICO = CHE IL POETA AUGURAVA = E L'EROE AVREBBE SAPUTO = CONQUISTARE = PIU' NOSTRO = (SEN. A. HORTIS)

in basso: DONZELLI _ MILANO

Pescara -> Cattolici d'Italia 1964
Obverse: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PESCARA

Stemma sormontato da corona con rami d'alloro e quercia sopra a nastro con motto: SIBI _ VALET ET VIVIT

in basso a dx: S. JOHNSON
Reverse: nel campo: XXXVI SETTIMANA = SOCIALE = DEI CATTOLICI D'ITALIA = PESCARA = 30 MAGGIO-4 GIUGNO 1964

Pescara -> Pianella - 25° Ritorno dei Padri Carmelitani 1968
Obverse: RITORNO DEI PADRI CARMELITANI

Panorama della Città

sotto, circolarmente: PIANELLA = DEGLI ABRUZZI
Reverse: XXV ANNIVERSARIO

Stemma coronato della Città di Pianella

in basso, circolarmente: 1943 - 28 MARZO - 1968

Pescara -> XIX Congresso Eucaristico Nazionale 1977
Obverse: XIX CONGRESSO EVCARISTICO NAZIONALE PESCARA • 11 • 18 • SET. _ 1977 _ *

Agnello regge con la zampa Croce astile e versa sangue entro calice

in basso: S. JOHNSON
Reverse: IL GIORNO DEL SIGNORE E LA PASQVA SETTIMANALE DEL POPOLO DI DIO

Gesú seduto a tavola con uomo e donna; in basso cane volto a sx

sotto: * VEROI

Pescara -> Aldo Moro 1978
Obverse: testa di Aldo Moro di 3/4 a dx

sotto circolarmente: RIPR. VIET. BREV. DEP. _ V. POLLIO
Reverse: 2° FESTA NAZIONALE DELL'AMICIZIA = * 2-10 SETTEMBRE 1978

Planimetria dell'Abruzzo con indicata PESCARA

Pescara -> Cassa Risparmio di Pescara-Loreto Aprutino 1981
Obverse: EURPHILA ESTATE = • PESCARA 26-28 GIUGNO 1981 •

testa femminile allegorica a sx con capelli raccolti dietro il capo

sotto: GIANDOMENICO
Reverse: CASSA DI RISPARMIO DI PESCARA E LORETO APRUTINO = • IN LABORE PROGRESSUM •

Stemmi turriti affiancati di Loreto Aprutino e di Pescara

sotto: IPZS

Pescara -> 500° Santuario Volto Santo di Manoppello 2006
Obverse: SANTUARIO VOLTO SANTO _ MANOPPELLO

Vista anteriore del Santuario

in basso ai lati: CDF _ ITALY
Reverse: VOLTO SANTO

riproduzione del telo del Volto Santo: volto di Gesú Cristo di fronte

sotto: 1506 - 2006

Teramo -> Congresso Eucaristico Nazionale 1935
Obverse: nel campo, in alto,a sx: PER OLBEM = FVLGET

due Angeli genuflessi e nimbati sorreggono il modello del Duomo di Teramo
Reverse: XI _ CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE

Ostia raggiante IHS su montagne e a sx la statua della B. V. Maria

in esergo: 4-8 SETTEMBRE 1935 = TERAMO

Teramo -> Cassa di Risparmio Provincia di Teramo 1973
Obverse: _ • CASSA _ DI RISPARMIO DELLA _ PROVINCIA DI TERAMO •

entro rettangolo: due mani si scambiano titolo

in basso: 1939 - 14 MILIONI = 1973 - 100 MILIARDI

sotto: V. CROCETTI
Reverse: figura femminile alata, in volo verso il basso, regge con telo la figura allegorica dell'economia con cornucopia

in basso: S. JOHNSON

Teramo -> Cassa di Risparmio Provincia di Teramo 1976
Obverse: CASSA DI RISPARMIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO = - 1976 -

Api su alveare

sotto, a dx: CROCETTI

in basso, a sx: S.J.
Reverse: contadini, operai e pastori nel paesaggio con gru che solleva carico, illuminato dal sole; a dx barche a vela in mare

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [133] [134] [135] [136] 137 [138] [139] [140] [141]  ...  [222] [223] [224] [225] [226] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.392 seconds, number of DB queries: 120 (301.131248 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it