visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48198 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [316] [317] [318] [319] 320 [321] [322] [323] [324] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| Bologna e Romagna ->
      Ai Militi della Guardia Nazionale Bolognese 1801 Dritto: AL * PIV' * PERITO * NELLE * MANOVRE * Minerva in piedi, elmata, paludata e volta a dx, regge lancia e serto d'alloro | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Ai Militi della Guardia Nazionale Bolognese 1801 Dritto: AL * PIV' * DOTTO * NELLE * TEORIE * Minerva in piedi, elmata, paludata e volta a dx, regge lancia e serto d'alloro | 
| Bologna e Romagna ->
      Premio Scolastico di Cento 1801 Dritto: AL * PIV' * DILIGENTE * Minerva in piedi, elmata, paludata e volta a dx, regge lancia e serto d'alloro | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Luigi Sacco 1802 -B215 Dritto: ALOYSIUS • SACCO • MEDIOL • MED • ET • CHIR • PROF • busto a sx sul taglio spalla: P • T • F • | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Liceo Filarmonico di Bologna Dritto: ALVMNIS * LYCEI * PHILARMONICI * BONONIENSIS Organo di prospetto tra rami di alloro sotto: P • T • S entro serto d'alloro legato in basso da nastro: OB = MERITA | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Sebastiano Canterzani Dritto: SEBAST • CANTERZANVS • PHIL • DOCT • PVB • ACAD • INST • A • SECRET • busto a sx con camice e bavero | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Carlo Mondini (1803) Dritto: CAROLVS • MVNDINVS • ANATOMICVS • BONONIENSIS busto a dx con parrucca e camicia sotto: P • TADOLINI • F | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Accademia Reale di Belle Arti (1803)-B585 Dritto: ACCADEMIA REALE DELLE BELLE ARTI Minerva elmata, seduta a sx, regge Le Tre Grazie sulla linea dell'esergo: L. MANFREDINI F. in esergo: PER DECRETO I° SETTEMBRE = MDCCCIII | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Scuole Normali 1803 -B287 Dritto: MENTRE CHE SPVNTA L'VN L'ALTRO MATVRA Albero con frutti in esergo: REPVBBLICA ITALIANA = ANNO II. | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Francesco Zambeccari 1804 Dritto: * FRANCISCVS * ZAMBECCARIVS * AEREONAVTA * busto nudo a sx | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Scuole Normali Dritto: MENTRE CHE SPVNTA L'VN L'ALTRO MATVRA Albero con frutti in esergo: liscio in basso: N.C. | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Luigi Galvani Dritto: ALOYSIVS _ GALVANVS busto drappeggiato a dx sotto: T. MERCANDETTI F. R. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Giovan Battista Morgagni 1807 Dritto: • IOANN. • BAPTISTA • MORGAGNI • busto a dx con parrucca riccioluta sotto: T. MERCANDETTI • F • R • Scena allegorica in esergo: T.M. INV. ET SCVLP. ROMAE = • MDCCCVIII • | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Giacomo Mazzoni 1809 Dritto: IACOBVS _ MAZZONI busto a dx con bavero di pelliccia sotto: MERCANDETTI = F. ROMAE MDCCCIX Scena allegorica con Mazzoni che scrive con penna, in piedi, presso scrittoio con busto di Dante, riceve da medusa alata tavoletta iscritta DIV.CCM , sullo sfondo biblioteca celata da panneggio in esergo: MERCANDETTI • T • ET • M | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Nuovi Portici della Certosa 1811 -B1135 Dritto: NAPOLEO AVGVSTVS _ MARIA ALOISIA AVGVSTA * teste accollate a dx di Napoleone laureato e di Maria Luisa diademato al centro: COEMETERIVM _ BONONIENSE in esergo: LAPIS AVSPICALIS PORTICVS ACOEME = AD PORTICVM MARIAE LVCANAE = STATVIVS • A • MDCCCXI lungo il bordo a dx: P • GIGLIVS • F • in basso, circolarmente: HERC. GASPASINVS ARCHIT. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Accademia Tragedia Lirica 1816 Dritto: SODALES BONONIENSIS AD ACROMATA A • MDCCCXVI • lira su base, entro rami d'alloro legati da nastro in basso | 
| Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Premio Scuola Comunale di Veterinaria Dritto: nel campo: SCUOLA COMUNALE DI VETERINARIA Verso: dedica e data di premiazione | |
|   | Bologna e Romagna ->
      U.I. Francesco de Marchi Dritto: FRANCISCVS _ DE MARCHI busto corazzato a dx sotto: P. GIROMETTI F. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Luigi Galvani 1820 Dritto: ALOYSIVS _ GALVANVS busto a dx sotto: T. MERCANDETTI F. R. La figura allegorica dell'inventore con elmo alato, seduto verso dx conduce esperimento elettrico su di un'arto di una rama in esergo: NOVAE • SCIENTIAE • CVLTORES • = NVMMVM • CVDENDVM • = C C • in basso e circolarmente: T. M. I. A. MDCCCXX . | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Carlotta Marchionni 1822 Dritto: CARLOTTA MARCHIONNIA DECVS ARTIS SCENICAE busto a dx con capelli raccolti sotto: BONON. 1822 campo vuoto | 
| Bologna e Romagna ->
      Faenza - Premio Seminario di Faenza 1822 Dritto: nel campo: EX MUNIFICENTIA = PASCHALIS RIGHI = QUI FUIT = DOCT • THEOL • SEMINARI = ET CURIO = AD AUGUSTINI = A • D • M • DCCC • XXII • Verso: nel campo: KLERICIS = SEMINARI FAVENTINI = IN RERUM DIVINARUM = SCIENTIA = PRAESTANTIORIBUS = MUNERANDIS • | |
|  | Bologna e Romagna ->
      U.I.U. - Luigi Galvani 1823 Dritto: LUDOVICUS _ GALVANI busto a dx con giacca dal bavero di pelliccia sotto: CAQUE' • FECIT • in basso circolarmente: DURAND EDIDIT | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Francesco Rizzoli Dritto: A FRANCESCO RIZZOLI DA BOLOGNA busto nudo a sx sotto: A. PIERRONI F. | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Alfonsine - Vincenzo Monti Dritto: VINCENZO MONTI _ POETA busto a dx sotto: L. COSSA F. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Alfonsine - Vincenzo Monti 1828 -T159 Dritto: VINCENZO MONTI _ DANTE REDIVIVO busto nudo a dx in basso: L. COSSA F. A. 1828. | 
| Bologna e Romagna ->
      Giuditta Pasta 1829 Dritto: nel campo: A = GIUDITTA PASTA = NEL MAGISTERO DEL CANTO = PER GIUDICIO D’ITALIA = NELL ARTE DEL GESTO = PER CONSENSO DI FRANCIA = MARAVIGLIOSA = I SOCI DEL CASINO = DI BOLOGNA = GRATI PLAUDENTI = 1829 Verso: corona d'alloro con campo vuoto | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Annibale Carracci 1829 Dritto:   ANNIBAL _ CARACCIVS busto a sx con camicia e giacca in basso: NIC • CERBARA • F • AN • 1829 • in alto, presso il bordo: ANNIB CARACCIVS INV. E PIN. _ NIC. CERBARA SCVLP. | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Carlo Oppizzoni 1829 Dritto: KAROLVS OPPIZZONIVS CARD ARCHIEP BONONONIENSIVM busto a dx con zucchetto, mozzetta e Croce pettorale sul taglio del busto: G. G. F. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Filippo Bentivoglio 1830 Dritto: PHILIPPVS • BENTIVOLIVS • COM • ET • SENAT • BON • busto a sx con mantello sul taglio del busto: G.G.F in basso: MDCCCXXX Il Bentivoglio seduto a destra riceve l'omaggio da figura muliebre, a dx due donne reggono utensili | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Filippo Schiassi 1830 Dritto: PHILIPPVS • SCHIASSIVS • DOCTOR • REI • ANTIQV • IN • ARCHIGYMN • BON • busto a dx sotto: MDCCCXXX | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Malibran Maria Felicita 1832 Dritto: nel campo: A = M • MALIBRAN = CHE = LA CANORA E LA MIMICA = PERFEZIONE = CONGIUNSE = IL CASINO BOLOGNESE = QUESTO = DI GRATITUDINE = MONUMENTO = 1832 Verso: campo vuoto entro serto d'alloro legato in basso da nastro | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Accademia delle Scienze di Ferrara 1823 Dritto: ACCADEM • MED • CHIR • FERRARIEN • DECVS • ADDITVM • A • MDCCCXXXXVII • Antonio Musa Brasavola, seduto a sx tra tomi, regge ed indica libro aperto: HIP _ APH. _ POC. in esergo: ANTONIVS MVSA Targa rettangolare entro cartiglio | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Madonna di San Luca per il Terremoto del 1834 Dritto: VAS INSIGNE DEUTIONIS. Busto velato e nimbato di 3/4 a dx della B. V. Maria col Bambino benedicente, detta Madonna di S. Luca in Bologna | 
|  | Bologna e Romagna ->
      I Portici e la Madonna di S. Luca 1836 Dritto: O • MARIA • SS • DIFENDETECI • DAL • CHOLERA • MORBVS Busto velato e nimbato di 3/4 a dx della B. V. Maria col Bambino benedicente, detta Madonna di S. Luca in Bologna sotto: MDCCCXXXVI vista dei Portici che dalla città di Bologna salgono verso il Santuario di San Luca, sulla collina della Guardia sul taglio del terreno: G. Fanelli | 
| Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Premio Università degli Studi 1842 Dritto: GABRIEL CARD. DE GENGA LICEI MAGNI FERR. CANCELLARIVS 1842 Verso: nel campo: nome, cognome, facoltà del premiato | |
| Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Premio Seminario Arcivescovile Dritto: GABRIEL S • R • E • PRAES • CARD • DE GENGA ARCHI • FERR • MDCCCXLII Verso: nome facoltà e data del premiato | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Forlí - Al Progresso delle Arti 1841 Dritto: AL PROGRESSO DELLE ARTI DELL'INDVSTRIA E DEL COMMERCIO figura di Minerva, elmata, seduta verso sx, protende serto d'alloro su attrezzi e regge scudo con PROVINCIA DI FORLI' e con al centro fascio di grano in esergo: IL CONS • PROV • DECRETAVA = A • MDCCCXLI sotto: G. GIROMETTI | 
| Bologna e Romagna ->
      Gioacchino Rossini - Stabat Mater 1842 Dritto: GIOACCHINO _ ROSSINI (tromba su serto d'alloro) busto a sx sul taglio spalla: G • G • B • sotto: PICCIOLI F • | |
|  | Bologna e Romagna ->
      Faenza - Antonio Tamburini 1842 Dritto: ANT. TAMBVRINI _ FAVENTINVS busto nudo a dx con barba sotto: A. FABRIS VTIN. SCVLT. | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Pelagio Pelagi Dritto: PELAGIO _ PELAGI _ PITTORE busto a dx in basso: L. COSSA F. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Pia Opera per Bisognosi 1845 Dritto: MACVLA • NON _ EST • IN • TE La B.V. raggiante e con capo adorno da sette stelle, in piedi, di fronte, su crescente lunare e nubi, tra due cherubini Santo nimbato, in piedi di fronte benedice passante in esergo: Stemma tra rami d'alloro, MDCC _ CXLV | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Francesco Mondini 1847 Dritto: FRANCISCVS MONDINVS BONONIENSIS DOCTOR ANATOMES busto nudo a sx sotto: P. GIROMETTI in basso: * MDCCCXLVII * | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Bologna Riconoscente 08-08-1848 Dritto: BOLOGNA = * RICONOSCENTE * serto d'alloro e quercia | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Santa Sofia - Madonna degli occhi 1850 Dritto: MARIA MATER _ MISERICORDIAE busto della B. V. nimbata e drappeggiata di fronte in esergo: ARIMINI MDCCCL in basso: N. CERBARA F. monogramma MA coronato e raggiante | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Card. Carlo Oppizzonio-50° Episcopale 1852 Dritto: KAR • OPPIZZONIVS • CARD. _ ARCHIEP • BONON • busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale sotto:F. MALDINI BONONIENS • F • | 
| Bologna e Romagna ->
      Bologna Riconoscente (1860) Dritto: Stemma Savoia coronato e contornato dal collare della SS. Annunziata tra quattro bandiere Verso: BOLOGNA = * RICONOSCENTE * serto d'alloro e quercia | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Marco Minghetti 1860 Dritto: busto di 3/4 a sx con giacca, camicia, papillon e gilet Verso: nel campo: A = MARCO MINGHETTI = PERSEVERANTE PROPUGNATORE = DELLA = ITALIANA NAZIONALITA' = I BOLOGNESI = NEL 1860 | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Carlo Matteucci 1862 Dritto: A CARLO _ MATTEUCCI testa a dx sul taglio del collo: BENTELLI sotto: MDCCCLXII in esergo: CCI. PROFESSORI = DELE UNIVERSITA' = ITALIANE | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Maurizio Bufalini 1863 Dritto: A MAURIZIO BUFALINI CESENATE busto a sx sotto: A. PIERONI F. in basso: I. GALLIGO PROMOVEVA caduceo orizzontale | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Accademia Medico-Chirurgica di Ferrara Dritto: ACCADEMIA MEDICO-CHIRURGICA DI FERRARA * entro cerchio perlinato: rami di quercia legati in basso da nastro contenenti coppa con serpe sotto: NIC. CERBARA | 
| Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Premiazione Agraria Provinciale Dritto: PREMIAZIONE AGRARIA PROVINCIALE FERRARESE entro cerchio continuo: figura allegorica laureata e drappeggiata, in piedi, di fronte, regge scettro e cesto di fiori sotto: L.PICCI ROMA Triregno su chiavi decussate entro rami d'alloro legati in basso da nastro | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Congresso Tipografico 1869 Dritto: SON LUCE FUOCO, CIVILTA', PROGRESSO Macchina per la stampa con aurea raggiante su cui: GUTTEMBERG - CASTALDI in basso a sx, sopra la linea dell'esergo: G. CALVI. F. in esergo: campo vuoto in alto, circolarmente: BOLOGNA MDCCCLXVIIII Stemma della Città di Bologna sormontato da testa leonina | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Esposizione Agricola Industriale 1869 Dritto: due figure femminili drappeggiate si tengono per mano e reggono setaccio e mano su asta, ai loro piedi leone disteso e sullo sfondo aratro e fabbrica con due ciminiere fumanti ai lati presso il bordo: MARRE DIS. _ PIERONI INC. dedica incisa tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Forlí - Esposizione Regionale Agraria Industriale 1871 Dritto: Aquila coronata, entro cartiglio, regge con artigli due Stemmi in basso: GORI _ INC. sul contorno: dieci Stemmi tra fregi | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Esposizione Regionale Agraria Industriale di Forlí 1871 Dritto: entro fronde di alloro, spighe e tralci d'uva con sovrapposti ai lati nave e locomotiva, fermati in basso da alveare e sormontati da stella raggiante: Marzocco fiorentino assiso di fronte, regge scudo con giglio e mani che si stringono, su base sotto: L. GORI INC. nel campo tra rami d'alloro legati in basso da nastro e cechio continuo: ESPOSIZIONE = REGIONALE = AGRARIA, INDUSTRIALE = E DI BELLE ARTI = IN FORLI' = - = 1871 | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Giovan Battista Morgagni 1873 Dritto: A GIAMBATTISTA MORGAGNI DA FORLI' busto a sx con giacca di pelliccia e lunga parrucca sul taglio del busto: BUSTO DELLA STATUA DEL PROF. C. GIANGUIDI in basso: PIERONI F. IN FIRENZE | 
|   | Bologna e Romagna ->
      V Congresso Federazione Ginnastica Italiana 1874 Dritto: EDUCA E SPERA = * BOLOGNA 1874 * entro cornice circolare perlinata: Stemma della Città di Bologna entro cartiglio tra rami d'alloro e sormontato da testa di leone campo vuoto entro cornice circolare perlinata | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Forlí - Congresso dei Medici Condotti 1874 Dritto: SOLIDARIETA' E FRATELLANZA * mani che si stringono su caduceo intrecciato a rami d'alloro | 
| Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Festa Agraria Provinciale Dritto: FESTA AGRARIA PROVINCIALE FERRARESE la figura allegorica del Po seduto a sx regge timone e versa acqua da orcio; a sx: arnia, ancora, aratro e tavolozza con pennelli sullo sfondo vista degli edifici rappresentativi della Città di Ferrara con il Castello sulla linea dell'esego: A. PIERONI F. IN LUCCA campo per dedica tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro sotto: stella | |
|  | Bologna e Romagna ->
      Faenza - Esposizione Romagnola 1875 Dritto: ESPOSIZIONE ROMAGNOLA DEL 1875 IN FAENZA ✠ entro cerchio perlinato: Stemma coronato della Città di Faenza, tra rami d'alloro, legati in basso da nastro sotto: F. _ GRASSI _ INC. in basso entro nastro: ITALIA sotto a dx: F. GRASSI _ BOLOGNA | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Carlo Luigi Farini 1878 Dritto: CARLO LUIGI FARINI busto a sx con giacca, camicia e sciarpa sotto: PROF. E. FAZZI DIR. _ L. GORI FECE | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Accademia dei Ragionieri 1880 Dritto: ACCADEMIA DEI RAGIONIERI = * BOLOGNA * ai lati: CINQUANTESIMO _ ANNIVERSARIO leone regge scudo della città di Bologna, su mensola, tra rami d'alloro sotto: GRASSI F. INC. in basso: MDCCCLXXX | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Francesco Rizzoli-Istituto Ortopedico 1880 Dritto: A FRANCESCO RIZZOLI DA BOLOGNA busto a sx sotto: A. PIERRONI FECE Vista dell'Istituto con Chiesa di San Michele in Bosco in alto: 12 APRILE 1880 = FONDAZIONE = DELL'ISTITUTO ORTOPEDICO = RIZZOLI sotto: GRASSI. INC. BOLOGNA in basso: SAN MICHELE IN BOSCO | 
| Bologna e Romagna ->
      Agostino da Montefeltro 1880 Dritto: busto di 3/4 a dx con mozzetta sotto: A. FARNESI FECE | |
|  | Bologna e Romagna ->
      Gioacchino Napoleone Pepoli 1881 Dritto: GIOACCHINO NAPOLEONE PEPOLI busto a dx con giacca, camicia e papillon sotto: GIOV. VAGNETTI FECE IN CERA NEL 1881 | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Alfonso Maria Massari e Pellegrino Matteucci 1881 Dritto: EDUCA E SPERA = * BOLOGNA 1874 * entro cornice circolare perlinata: Stemma della Città di Bologna entro cartiglio tra rami d'alloro e sormontato da testa di leone | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Società Operaia 1881 Dritto: FRATELLANZA ISTRUZIONE LAVORO tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: VIS UNITA' = mani che si stringono = FORTIOR | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Ravenna (Russi) - Alfredo Baccarini 1882 Dritto: ALFREDO _ BACCARINI busto nudo a sx sotto: SPERANZA In basso: fregio | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Antonio Cecchi 1882 Dritto: busto a dx con giacca e papillon sotto: LUIGI GORI FECE | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Imola - Madonna del Piratello 1883 Dritto: ALMAE • VIRGINI • MATRI • MARIAE • A • PYRATELLO = • PATRONAE • CELESTI • busto coronato da due Angeli della B. V., velata di fronte, col Bambino | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Cento - Filippo Cavalieri 1884 Dritto: Leone sormontato da stella raggiante e disteso verso sx, tra rami d'alloro e con a terra bilancia e spada Verso: nel campo: AL = DIFENSORE IMPAVIDO = DI GIUSTIZIA E VERITA' = DOTTOR | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Ravenna (Russi) - Alfredo Baccarini 1885 Dritto: busto nudo a sx in basso presso il bordo: ANG. RESTELLI INC. TORINO | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Esposizione operaia 1886 Dritto: entro cornice floreale: Stemma di Bologna, entro cartiglio, sormontato da testa leonina tra rami d'alloro sotto: S.J. | 
| Bologna e Romagna ->
      Ai Combattenti Superstiti 1886 Dritto: Stemma di Bologna entro cartiglio sormontato da testa di leone e tra sei rami d'alloro Verso: nel campo: • = ANNO XXX VIII = DALL'VIII AGOSTO = M DCCC XLVIII = IL MUNICIPIO = AI COMBATTENTI = SUPERSTITI = • | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Giovanni Acquaderni-Giov. Cattolica Italiana 1886 Dritto: Stemma gentilizio del Conte Acquaderni: AUXILIUM A DEO tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro Verso: nel campo: A = GIOVANNI ACQUADERNI = PER OLTRE X ANNI = SUO PRIMO PRESIDENTE = LA SOCIETA' = DELLA = GIOVENTU' CATTOLICA ITALIANA = - = MDCCCLXXXVI | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Marco Minghetti 1887 Dritto: busto a sx con camicia, giacca e papillon sotto: GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA 1887 in basso circolarmente: RUGGERO BONGHI DETTO' | 
|  | Bologna e Romagna ->
      40° Anniversario del 08-08-1848 Insurrezione di Bologna 1888 Dritto: BOLOGNA 8 AGOSTO = * 1848 * La figura allegorica della vittoria alata in piedi volta a sx reca serto d'alloro in basso a dx: VICTORIA in esergo: GRASSI F. nel campo: * = QUANDO IL POPOLO = SI DESTA = DIO SI PONE ALLA = SUA TESTA = LE SUE FOLGORI = GLI DA' = * * * sotto: GRASSI F. | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Esposizione Emiliana-Leone 1888 Dritto: Leone di fronte verso sx, regge scudo con stemma di Bologna sulla base: G in alto, attorno: sette stemmi a scudetto in esergo: ESPOSIZIONE EMILIANA = BOLOGNA = 1888 in esergo: PRESIDENTE ONORARIO = S.A.R. = IL PRINCIPE DI NAPOLI | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Esposizione Emiliana 1888 Dritto: ESPOSIZIONE EMILIANA = * 1888 * busto elmato di Felsina a sx in esergo: RICORDO DI BOLOGNA | 
| Bologna e Romagna ->
      Esposizione Emiliana 1888 Dritto: ESPOSIZIONE EMILIANA Vista dell'entrata principale del Palazzo della Esposizione e sullo sfondo sole raggiante tra colline sotto la linea dell'esergo a sx: GRASSI in esergo, entro targa: RICORDO sotto: BOLOGNA 1888 | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Luigi Galvani 1888 Dritto: ALOYSIVS _ GALVANVS busto a dx con mantello sotto: T. MERCANDETTI F. R. | 
|  | Bologna e Romagna ->
      Luigi Galvani 1888 Dritto: MDCCCLXXXVIII figura in piedi presso tripode Globo raggiante con saette sotto: CENTENARIO = DI = GALVANI in basso circolarmente: BOLOGNA | 
| Bologna e Romagna ->
      Ravenna (Russi) - Alfredo Baccarini 1888 Dritto: ALFREDO BACCARINI DA RUSSI MDCCCLXXXVIII busto a sx sotto: GIOV. VAGNETTI FECE IN ROMA In basso: LEONE VICCHI DETTO | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Cento - Gian Francesco Barbieri "Il Guercino" 1891 Dritto: J. F. BARBIERI VULGO IL GUERCINO DA CENTO busto a sx con camicia e capelli lunghi sotto: MALLARINI MODELLO' in basso: STABILIMENTO JOHNSON * * * | 
| Bologna e Romagna ->
      Regio Istituto di Belle Arti Dritto: Minerva elmata tra gli emblemi della pittura, dell'Architettura e della scultura Verso: REGIO ISTITUTO DI BELLE ARTI = • BOLOGNA • campo vuoto per dedica entro rami d'alloro e quercia | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Società Ginnastica Educativa - Virtus Bologna (1894) Dritto: SOCIETA' GINNASTICA EDUCATIVA = * BOLOGNA * Stella raggiante su stemmi retti da leone di fronte e tra rami d'alloro e quercia sotto: VIRTUS | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Tiro a Segno Nazionale 1894 Dritto: PER LA GIVSTIZIA E PER _ LA PATRIA IL _ VALORE figura allegorica di Bologna elmata e paludata, in piedi e volta a dx, regge scudo con testa di medusa, in basso,a dx: putto regge stemma di Bologna Aquila Savoia coronata e raggiante su cartiglio deposto su fucili decussati tra rami d'alloro | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Ferrara - Torquato tasso 1895 Dritto: TORQUATO _ TASSO busto laureato a sx con collare alla spagnola | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Università di Bologna-Giosuè Carducci 1895 Dritto: testa nuda a sx con barba sotto: SPERANZA | 
|   | Bologna e Romagna ->
      Imola - Luigi Tesorieri 1896 Dritto: LUIGI TESORIERI _ VESCOVO D'IMOLA busto di 3/4 a dx con berretto, veste talare e Croce pettorale in basso, a dx: JOHNSON | 
| Bologna e Romagna ->
      Lugo - B. V. del Molino 1896 Dritto: B.V. DEL MOLINO _ PATRONA DI LUGO mezzo busto seduto della B. V. Maria coronata e velata regge sulle ginocchia il Bambino Gesú coronato la Sacra Famiglia in piedi | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Marcello Malpighi 1897 Dritto:   MARCELLVS _ MALPIGHIVS busto a sx con mantello sotto, a dx  in basso: MDCCCXCVII in basso, a sx: JOHNSON - MILANO | 
| Bologna e Romagna ->
      Faenza - San Pier Damiano 1898 Dritto: S. PIER DAMIANO VESCOVO * _ * CARDINALE DI S. CHIESA = * PROTETTORE DI FAENZA * entro cornice lobata e cuspidata in alto: S. Pier Damiano in piedi con mitra, pianeta e pastorale, in campo crociato in basso, a sx: S.Z. in basso, circolarmente: SETTEMBRE 1898 | |
| Bologna e Romagna ->
      Bologna - Circolo Re e Patria 1898 Dritto: CIRCOLO RE E PATRIA = * BOLOGNA * nel campo: 8 AGOSTO = 1848-1898 | |
|   | Bologna e Romagna ->
      Ravenna - Collegium Ravennae Dritto: COLLEGIVM RAVENNAE leone disteso verso sx e volto a dx mira nove api in volo rami d'alloro legati in basso da nastro | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [316] [317] [318] [319] 320 [321] [322] [323] [324] ... [478] [479] [480] [481] [482] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 








 
