visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
48204 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [154] [155] [156] [157] 158 [159] [160] [161] [162] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| 
      anno II ->
      Lavanda dei piedi - A. II -Be22 Dritto: PIVS • VIII • PON • _ MAX • ANNO • II • busto con mozzetta e stola a dx sotto  Gesú a sx lava i piedi a S. Pietro, in alto lampada a due lumi in esergo: G • CERBARA (semicerchio)  | |
| 
      anno II ->
      Lavanda dei piedi - A. II -Be23 Dritto: PIVS • VIII • PON • _ MAX • ANNO • II • busto con mozzetta e stola a dx sotto  Gesú con volto raggiante ggenuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro nimbato e seduto su sgabello in esergo: EXEMPL • DEDI = VOBIS = CERBARA (semicerchio)  | |
| 
      anno II ->
      A. II - Successi della politica Pontificia -Be24 Dritto: PIVS • VIII • PONT • _ MAX • ANNO • II • busto a sx con berretto e piviale sotto: GIUS • CERBARA F • La giustizia in piedi con bilancia e spada, tra due figure alate allegoriche: della pace con ramo d'ulivo e dell'autorità del Papa con chiavi e tiara; dietro ai tre un leone verso dx. in esergo: MDCCCXXX  | |
| 
      anno II ->
      Di devozione al Redentore -Be25 Dritto: PIVS • VIII • PON • _ MAX • ANNO • II • busto con mozzetta e stola a sx sotto  Il Cristo nimbato rivolto a dx su nube benedicente e con globo crucifero sotto: HOSPITIVM APOS • = ROMAE  | |
| 
      anno II ->
      Premio Collegio Romano -Be26 Dritto: PIVS • VIII • _ PONT • MAX • busto con berretto, mozzetta e stola a dx sotto: SACRI PRINCIPATVS = GIUS. _ CERB. nel centro incuso: AN. II la figura allegorica della religione in piedi tra due putti con Croce mira la facciata della sede del Collegio in esergo: COLL • _ Stemma _ ROM •  | |
| 
      anno II ->
      Premio Accademici Università di Roma -Be27 Dritto: PIVS • VIII • PONT • _ MAX • ANNO • II • busto con berretto e piviale a sx sotto: GIUS • CERBARA • F • ACADEMIIS = ARCHIGYMNASII = ROMANI •  | |
| 
      anno II ->
      Benemerenti -Be28 Dritto: PIVS • VIII • PON • _ MAX • ANNO • II • busto con mozzetta e stola a dx sotto  BENEMERENTI (a semicerchio) sotto: N • C •  | |
| 
      anno II ->
      Benemerenti -Be29 Dritto: PIVS • VIII • PONT • _ MAX • ANNO • II • busto con berretto e piviale a sx sotto: GIUS • CERBARA • F • BENEMERENTI (a semicerchio) sotto: TM  | |
| 
      anno II ->
      Cardinale Cesare Brancadoro -Be30 Dritto: PIVS • VIII • PONT • _ MAX • ANNO • II • busto a sx con berretto e piviale sotto: GIUS • CERBARA F •  | |
| 
      anno II ->
      Beata Vergine Madonna di Loreto -Be31 Dritto: PIVS VIII * PONT • MAX busto seduto su sedia decorata con lo Stemma Papale con mozzetta e stola, orante a dx Crocifisso La B. V. Maria coronata, in piedi e di fronte, regge Bambino  | |
| 
      anno II ->
      Premio Alunni Università di Roma -P15 Dritto: PIVS • VIII • PONT • _ MAX • ANNO • II • busto con berretto e piviale a sx sotto: GIUS • CERBARA • F • * = AVDITORIBVS = ARCHIGYMNASII = ROMANI sotto: L • G •  | |
| 
      anno II ->
      Collegio-Seminario di Montefiascone Dritto: PIVS • VIII • PONT • _ MAX • ANNO • II • busto a sx con berretto e piviale sotto: GIUS • CERBARA F •  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Di devozione alla B. Vergine di Loreto -Be31 Dritto: PIVS VIII _ * _ PONT • MAX busto con mozzetta e stola a dx in preghiera ad in tavolo con Crocefisso, dietro, sulla sedia Stemma Papale La Beata Vergine in piedi e di fronte, col Bambino coronati  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Premio Collegio Romano -Be32 Dritto: PIVS • VIII _ PONT • MAX • busto con mozzetta e stola a dx sotto: SACRI PRINCIPATVS = GIUS • _ CERB • la figura allegorica della religione in piedi tra due putti con Croce mira la facciata della sede del Collegio in esergo: COLL • _ Stemma _ ROM •  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Uniface 135mm -Be34 Dritto: PIVS VIII • PONT MAX • busto benedicente a dx con berretto, mozzetta e stola ornata con triara e chiavi nel centro, entro cornice rettangolare continua e perlinata: REAL FONDERIA = DI NAPOLI = 1843  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Uniface 136mm -Be36 Dritto: PIVS VIII PON • MAX • busto con tiara e piviale a sx  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Uniface 62mm -Be39 Dritto: PIVS _ VIII • P • M • busto con berretto, mozzetta e stola a dx  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Uniface 62mm -Be40 Dritto: PIVS _ VIII • P • M • busto con berretto, mozzetta e stola a dx sul taglio spalla: CAPVTI  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Uniface -P28 Dritto: PIVS _ VIII • P • M • busto con berretto, mozzetta e stola a dx sul taglio spalla: CAPVTI  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Cristo in Croce Dritto: PIVS VIII PONT. MAX. busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Uniface 1845 6 Dritto: PIVS VIII. PONT. MAX. busto benedicente a dx con berretto, mozzetta d'ermellino e stola  | |
| 
      senza data e Uniface ->
      Premio Industria Tessile -P26 Dritto: entro corona di alloro sotto = N • C • figura di fronte in piedi cinge il capo con corona d'alloro ad altre due figure che le stanno ai lati allegoriche e con strumenti dell'attività tessile in esergo: DIGNITORIBVS MVNERANDIS = T • MERCANDETTI INV • ET SCVLPTSIT = MDCCCIX  | |
| 
      postume ->
      San Salvatore in Lauro -Be44 Dritto: ✠ PIO VIII PONTEFICE MASSIMO ✠ = 1829-1830 busto con mozzetta e stola a Sx entro cerchio perlinato: Prospetto della Chiesa (rione Ponte)  | |
| 
      postume ->
      Soc. Cesenate corse al trotto 1987 -Be45 Dritto: SOC. CESENATE CORSE AL TROTTO muso di cavallo di 3/4 verso dx nel campo a dx: ENDAS = CESENA = • 1987 • sotto: BALDONI Stemma Papale su chiavi decussate, coronato da triregno e sostenuto da due angeli ai lati  | |
| 
      postume ->
      Circolo Cingoli - 170° Elezione di Pio VIII 1999 -Be46 Dritto: PIVS • VIII • PONT • MAX • 1829-1999 busto con mozzetta e stola a dx stemma Castiglioni in cornice sormontata da chiavi e ombrellino  | |
| 
      postume ->
      Circolo Cingoli - 170° Elezione di Pio VIII 1999 -Be47 Dritto: PIVS • VIII • PONT • MAX • 1829-1999 busto con mozzetta e stola a dx stemma Castiglioni in cornice sormontata da chiavi e ombrellino  | |
| 
      postume ->
      240° Anniversario della nascita di Pio VIII 2001 -Be48 Dritto: circolarmente, in basso: PIO VIII PONT. MAX. busto di 3/4 a sx con berretto, mozzetta e stola in basso, sulla stola: FRAPICCINI = OO sotto: 1761-2001  | |
| 
      postume ->
      70° Vittorio Emanuele III a Cingoli 2002 Dritto: VITTORIO EMANUELE III A CINGOLI testa nuda a sx sul panorama della Città di Cingoli sotto: 1932 - 2002 Prospetto anteriore della Porta Piana di Cingoli, sormontata dallo Stemma di Pio VIII  | |
| 
      postume ->
      A Ricordo del Pontificato 40mm Dritto: PIVS VIII PONT. MAXIMVS busto a dx con berretto, mozzetta e stola vista della Basilica di San Pietro di fronte con la Piazza, l'obelisco e le fontane, tra trecce in basso, a dx:   | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Camerlengo Card. Galleffi -Bo92 Dritto: SEDE • VACANTE • _ MDCCCXXX • * stemma del Camerlengo con gallo e stella sormontato da ombrellone, chiavi e galero a 15 nodi sotto: NIC • _ CER.  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Tesoriere Generale Mons. Mattei -Bo93 Dritto: SEDE VACANTE _ MDCCCXXX * * stemma de Tesoriere sormontato da galero a 10 nodi sotto: NIC • CERBARA •  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Vice Camerlengo Mons. Cappelletti -Bo94 Dritto: SEDE VACANTE _ MDCCCXXX padiglione su chiavi decussate Stemma sormontato da galero a dieci nodi  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Prefetto e Governatore Mons. Del Drago -Bo95 Dritto: SEDE VACANTE stemma di Mons. Del Drago sormontato da galero a sei nodi sotto: NIC • CERBARA  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Governatore Mons. Del Drago Dritto: SEDE VACANTE Stemma sormontato da galero a sei nodi in basso: NIC. CERBARA  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Comune di Roma -Bo96 Dritto: stemma coronato (con nastro diagonale S.P.Q.R.) con bandiere ai lati sotto: L. GENNARI nel campo: DEL CINQVE = P. CARANDINI = P. MARTINEZ = P. DE VECCHI e ridotto C • R • P • per i primi tre, graffa: COSS.  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Principe Chigi Maresciallo P. I -Bo97 Dritto: Stemma coronato Chigi entro panneggio tra chiavi e sormontato da padiglione su chiavi decussate Verso: nel campo: AVGVSTINVS = PRINCEPS = CHISIVS = S • R • E = MARESCIALLVS = PERPETVVS = - = MDCCCXXX in basso: GENNARI  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Principe Chigi Maresciallo P. II -Bo98 Dritto: Stemma coronato Chigi entro panneggio tra chiavi e sormontato da padiglione su chiavi decussate Verso: nel campo: AVGVSTINVS = PRINCEPS = CHISIVS = S • R • E = MARESCIALLVS = PERPETVVS = - = MDCCCXXX in basso: GENNARI  | |
| 
      Sede Vacante 1830-1831 ->
      Principe Chigi Maresciallo P. III -Bo99 Dritto: Stemma coronato Chigi entro panneggio tra chiavi e sormontato da padiglione su chiavi decussate Verso: nel campo: AVGVSTINVS = PRINCEPS = CHISIVS = S • R • E = MARESCIALLVS = PERPETVVS = MDCCCXXX  | |
| 
      anno I ->
      Elezione al Pontificato -Bo1 Dritto: GREGORIVS • XVI _ PONT • MAX • AN • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: NIC. CERBARA FE.  | |
| 
      anno I ->
      A. I - Elezione al pontificato -Bo2 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • I • busto a sx con berretto e piviale sotto: GIROMETTI • F • La religione in piedi con lunga croce rivolta verso sx appoggiata su basamento sormontato tiara e chiavi; iscrizione sulla base: SVPRA = FIRMAM = PETR • Ai suioi piedi l'idra. in esergo: MDCCCXXXI = G • C •  | |
| 
      anno I ->
      Lavanda dei piedi - A . I -Bo3 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIROMETTI • F • Gesú genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx in esergo: EXEMPL • DEDI = VOBIS = CERBARA  | |
| 
      anno I ->
      Lavanda dei piedi - A . I -Bo4 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIROMETTI • F • Gesú genuflesso a sx, lava i piedi a S. Pietro seduto a dx, in alto lampada ad olio a due bracci in esergo: MDCCCXXX = G • CERBARA •  | |
| 
      anno I ->
      Camera di Commercio di Roma -Bo5 Dritto: tra rami d'alloro e quercia: GREGORIVS • XVI • PONT • _ MAX • ANNO • I • busto con berretto, mozzetta e stola a sx sotto: GIVSEPPE CERBARA FECE  | |
| 
      anno I ->
      Camera di Commercio di Roma -Bo5var Dritto: GREGORIVS • XVI _ PONT • MAX • AN • I • busto con berretto, mozzetta e stola a sx sotto: NIC. CERBARA F.  | |
| 
      anno I ->
      Cardinale Carlo Oppizzoni -Bo6 Dritto: KAROLVS • OPPIZZONIVS • CARD • ARCHIEP • BONON • busto del Cardinale con berretto, mozzetta e croce pettorale sotto: G. GIROMETTI F. sotto: rami di alloro e quercia, legati da nastro in basso  | |
| 
      anno I ->
      Cardinale Carlo Oppizzoni -Bo7 Dritto: CAROLVS • OPPIZZONIVS • CARD • ARCHIEP • BON • busto del Cardinale con berretto, mozzetta e croce pettorale a sx sotto: PIC. P. SCVL.  | |
| 
      anno I ->
      La vittoria che vince il mondo -Bo8 Dritto: Entro ghirlanda di quercia e di alloro: GREGORIVS • XVI • PONT • _ MAX • ANNO • I • busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIUSEPPE CERBARA FECE Tre corone circolari di ulivo che contengono: La vittoria alata con due corone in mano; Libro (LI=BER=-GENE=RATIO=NIS//IESV=CHRI=STI=FILII=DAVID) aperto con calice ed ostia radiata; Una spada con serpe reggente bilancia sotto: stemma papale con triregno e chiavi ai lati: GIVS • CERBARA _ FECE • 1831 •  | |
| 
      anno I ->
      Benemerenti con angeli -Bo12 Dritto: GREGORIVS • XVI _ PON • MAX • AN • I busto con mozzetta e stola a dx sotto: NIC. CERBARA sotto: N.C.  | |
| 
      anno I ->
      Benemerenti angeli -P1bis Dritto: GREGORIVS • XVI _ PON • MAX • AN • I busto con mozzetta e stola a dx sotto: NIC. CERBARA sotto: NIC. CERBARA  | |
| 
      anno I ->
      S. Gregorio Magno-S. Romualdo -Bo13 Dritto: S • GREGORIO • MAGNO • PONT • MAX • HUMILIS • SVCCESSOR busto del Santo con triregno e piviale a dx mentre scrive su un libro, dietro colomba sotto  sotto: • OSP • APLICO • 1831 • San Romualdo seduto a sx predica a cinque discepoli in esergo: GIVSEPPE CERBARA  | |
| 
      anno I ->
      Madonna Sistina di Raffaello -Bo14 Dritto: GREGORIVS • XVI _ PONT • MAX • AN • I • busto con berretto, mozzetta e stola a sx sotto: NIC. CERBARA F. entro cornice rettangolare: Riproduzione del dipinto di Raffaello in esergo: RAFAELLI SANZIO INV. E DIP. = NICOLA CERBARA • SCOL.  | |
| 
      anno I ->
      Premio Congregazione Virtuosi al Pantheon -Bo15 Dritto: Entro ghirlanda di quercia e di alloro: GREGORIVS • XVI • PONT • _ MAX • ANNO • I • busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIUSEPPE CERBARA FECE nel campo, entro rami di rosa e giglio fioriti: compasso, pennelli e scalpelli decussati tra i rami: FLORENT _ IN DOMO _ DOMINI  | |
| 
      anno I ->
      Collegio Romano A. I -Bo16 Dritto: GREGORIVS • XVI • PONT • MAX • SACRI • PRINCIPATVS • ANNO • I (I incuso) busto as x con berretto, mozzetta e stola sotto: G • G • la figura allegorica della Religione in piedi e volta a sx, tra due putti, indica l'edificio del Collegio Romano in esergo, ai lati dello Stemma della Compagnia del Gesú: COLL _ ROM •  | |
| 
      anno I ->
      Collegio-Seminario di Montefiascone -Bo17 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • I • busto a sx con berretto e piviale sotto: GIROMETTI • F •  | |
| 
      anno I ->
      Ginnasio di Macerata A. I -Bo18 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIROMETTI • F • stemma coronato del Ginnasio di Macerata  | |
| 
      anno I ->
      Collegio di Spello -Bo19 Dritto: GREGORIVS XVI _ P M busto a sx con berretto, mozzetta e stola  | |
| 
      anno I ->
      Benemerenti -Bo20 Dritto: GREGORIVS • XVI _ PON • MAX • AN • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIROMETTI • F • sotto, monogramma: TM  | |
| 
      anno I ->
      Benemerenti -Bo21 Dritto: GREGORIVS • XVI _ PON • MAX • AN • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIROMETTI • F •  | |
| 
      anno I ->
      Benemerenti -Bo22-23 Dritto: GREGORIVS • XVI _ PON • MAX • AN • I busto con mozzetta e stola a sx sotto: GIROMETTI • F • sotto: N.C.  | |
| 
      anno I ->
      Sistemazione Chiese di Belluno -Bo24 Dritto: GREGORIVS • _ XVI. P.O.M. busto con mozzetta e stola a sx sul taglio spalla: F • PVTINATI nel campo stemma della città di Belluno coronato in esergo: PONTIFICIS. MVNIFICENTIA = CIVIVM. LIBERALITATE = ALTARIA. CONSTITVTA = BELLVNI. = A. MDCCCXXXI  | |
| 
      anno I ->
      Premio Volontario Dritto: triregno e chiavi su rami d'alloro sotto: VOLONTARIO  | |
| 
      anno I ->
      Ordine Equestre di San Gregorio Magno -Bo229-233 Dritto: S. GREGORIVS MAGNVS * busto nimbato di fronte di San Gregorio Magno PRO DEO = ET = PRINCIPI  | |
| 
      anno II ->
      lavanda dei piedi - A . II -Bo25 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II busto con mozzetta e stola a sx sotto: IOSEPH CERBARA Gesú genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx in esergo: EXEMPL • DEDI = VOBIS in basso, cicolarmente: CERBARA  | |
| 
      anno II ->
      lavanda dei piedi - A . II -Bo26 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II busto con mozzetta e stola a sx sotto: IOSEPH CERBARA Gesú genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx, in alto lampada a due candele in esergo, cicolarmente: G • CERBARA •  | |
| 
      anno II ->
      Possesso del Laterano -Bo27 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • II • busto a dx con berretto, mozzetta e stola sotto: GIROMETTI • F Due Angeli sulle nubi, radiati dalla colomba dello Spirito Santo, sorreggono il triregno e le chiavi  | |
| 
      anno II ->
      A. II - Moti rivoluzionari del 1831 -Bo28 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno, piviale col Cristo e San Pietro tra volute e razionale sotto: CERBARA • JOSEPH in esergo: NON • PRAEVALEBVNT • = ADVERSVS • EAM = sotto circolarmente: CERBARA • JOSEPH • F •  | |
| 
      anno II ->
      Visita all' Ospizio Apostolico di San Michele -Bo29 Dritto: MICHAELI • PRINCIPI _ ANGELORVM _ HOSPITII • AP • ALVMNI in cornice rettangolare: San Michele ricaccia Lucifero all'inferno in esergo: GREGORI • XVI • P • M • = AN • II • = CERBARA • IOSEPH • FECIT  | |
| 
      anno II ->
      San Michele Principe degli Angeli -Bo30 Dritto: MICHAELI • PRINCIPI _ ANGELORVM • _ HOSPITII • AP • ALVMNI in cornice rettangolare: San Michele ricaccia Lucifero all'inferno in esergo: GREGORI • XVI • P • M • = AN • II • = CERBARA • IOSEPH • FECIT Cristo benedicente di fronte regge globo crucifero in esergo: A • TADOLINI • INV • = IOSEPH • CERBARA • F •  | |
| 
      anno II ->
      Ospizio San Michele -San Benedetto -Bo31 Dritto: MICHAELI • PRINCIPI _ ANGELORVM • _ HOSPITII • AP • ALVMNI in cornice rettangolare: San Michele ricaccia Lucifero all'inferno in esergo: GREGORI • XVI • P • M • = AN • II • = CERBARA • IOSEPH • FECIT busto di S. Benedetto orante a sx sotto: CERBARA • IOSEPH • EXCVD •  | |
| 
      anno II ->
      Cardinale Cesare Brancadoro -Bo32 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: GIROMETTI • F •  | |
| 
      anno II ->
      Ripristino del Culto delle Immagini -Bo33 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH  | |
| 
      anno II ->
      Premio Laureandi Università di Roma -Bo34 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH  | |
| 
      anno II ->
      Premio Laureandi Università di Roma -Bo35 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH  | |
| 
      anno II ->
      Premio Alunni Università di Roma -Bo36 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH sotto: L.G  | |
| 
      anno II ->
      Premio Alunni Università di Roma -Bo37 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH sotto: L.G  | |
| 
      anno II ->
      Premio Alunni Università di Roma -Bo38 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH in basso: B. ZACCAGNINI F.  | |
| 
      anno II ->
      Benemerenti -Bo39 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II • busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • JOSEPH sotto monogramma: TM  | |
| 
      anno II ->
      Benemerenti -Bo40 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • II • busto a dx con berretto, mozzetta e stola sotto: G • GIROMETTI • F sotto monogramma: TM  | |
| 
      anno II ->
      Benemerenti -Bo41 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • II busto con mozzetta e stola a sx sotto: IOSEPH CERBARA sotto: N.C.  | |
| 
      anno II ->
      Collegio Romano - A. II Dritto: GREGORIVS • XVI • PONT • MAX • SACRI • PRINCIPATVS • ANNO • II (II incuso) busto as x con berretto, mozzetta e stola sotto: G • G • in esergo, ai lati dello Stemma della Compagnia del Gesú: COLL _ ROM •  | |
| 
      anno III ->
      lavanda dei piedi - A . III -Bo42 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • III • busto con piviale a dx sotto: GIROMETTI • F • Gesú genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx in esergo: EXEMPL • DEDI = VOBIS = CERBARA  | |
| 
      anno III ->
      lavanda dei piedi - A . III -Bo43 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • III • busto con piviale a dx sotto: GIROMETTI • F • Gesú con volto raggiante e genuflesso verso sx, lava i piedi a S. Pietro seduto, in alto lampada a due candele in esergo circolarmente: G • CERBARA  | |
| 
      anno III ->
      A . III - Auspici di pace -Bo44 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • ANNO • III • busto a dx con triregno e piviale sotto: G • GIROMETTI • F • figure allegoriche della pace alata con cornucopia e della religione con croce astile in piedi si tengono la mano in esergo: MDCCCXXXIII  | |
| 
      anno III ->
      Premio Laureandi Università di Roma -Bo45 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • ANNO • III • busto a dx con triregno e piviale sotto: G • GIROMETTI • F •  | |
| 
      anno III ->
      Premio Alunni Università di Roma -Bo46 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • ANNO • III • busto a dx con triregno e piviale sotto: G • GIROMETTI • F • in basso: L.G  | |
| 
      anno III ->
      Benemerenti -Bo47 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • III • busto con piviale e triregno a dx sotto: G • GIROMETTI • F • sotto: TM  | |
| 
      anno III ->
      Benemerenti -Bo48 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • A • III • busto con piviale e triregno a dx sotto: GIROMETTI • F • sotto: N • C  | |
| 
      anno III ->
      Collegio Romano - A. III Dritto: GREGORIVS • XVI • PONT • MAX • SACRI • PRINCIPATVS • ANNO • III (III incuso) busto a sx con berretto, mozzetta e stola sotto: G • G • La figura allegorica della Religione velata, indica a due putti con Croce e piatto, l'edificio del Collegio Romano in esergo, ai lati dello Stemma dei Francescani raggiante: COLL • _ ROM •  | |
| 
      anno IV ->
      lavanda dei piedi - A . IV -Bo49 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • IOSEPH • F • Gesú genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx in esergo: EXEMPL • DEDI = VOBIS = CERBARA  | |
| 
      anno IV ->
      lavanda dei piedi - A . IV -Bo50 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a sx con triregno e piviale sotto: CERBARA • IOSEPH • F • Gesú genuflesso a sx lava i piedi a S. Pietro seduto a dx, in alto lampada a due candele in esergo: G CERBARA  | |
| 
      anno IV ->
      A . IV - Deviazione Letto Aniene a Tivoli -Bo51 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a sx con berretto, mozzetta estola sotto: CERBARA • IOSEPH • F • sulla linea dell'esergo, a sx: CERBARA • IOSEPH • F • in esergo   | |
| 
      anno IV ->
      Banca Romana -Bo52 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a dx con triregno e piviale sotto: CERBARA • IOSEPH • F •  | |
| 
      anno IV ->
      Ospizio San Michele - San Benedetto -Bo53 Dritto: S • BENEDICTO • COENOBITAR • _ PER • OCCID • PARENTI busto di S. Benedetto orante a sx sotto: CERBARA • IOSEPH • EXCVD •  | |
| 
      anno IV ->
      Ospizio San Michele - S. Mauro e S. Benedetto -Bo54 Dritto: S • BENEDICTO • COENOBITAR • _ PER • OCCID • PARENTI busto di S. Benedetto orante a sx sotto: CERBARA • IOSEPH • EXCVD • Episodio della vita del Santo sulla linea dell'esergo a sx: CERBARA • IOS • F • in esergo: IN • HOSPITIO • APOSTOL • = AN • MDCCCXXXIV  | |
| 
      anno IV ->
      Cristo - Salvator Mundi -Bo55 Dritto: GREGORIVS • _ XVI • PONT • MAX • A • IV busto a dx con berretto, mozzetta e stola busto a dx di N.S. Gesú Cristo  | |
| 
      anno IV ->
      Pontificia Accademia di S. Luca -Bo56 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a sx con zucchetto, mozzetta e stola sotto: CERBARA • IOSEPH • F • San Luca sul toro alato dipinge tela verso sx  | |
| 
      anno IV ->
      Collegio Romano - A. IV -Bo57 Dritto: GREGORIVS • XVI • PONT • MAX • SACRI • PRINCIPATVS • ANNO • IIII (IIII incuso) busto con berretto, mozzetta e stola a sx sotto: G • C • Vista del Collegio Romano con le figure allagoriche della Religione mostra a due geni il fabbricato sede del Collegio in esergo: al centro scudetto raggiante IHS e ai lati: COLL _ ROM  | |
| 
      anno IV ->
      Benemerenti A . IV -Bo59 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a sx con berretto, mozzetta estola sotto: CERBARA • IOSEPH • F • in basso: TM  | |
| 
      anno IV ->
      Benemerenti -Bo60 Dritto: GREGORIVS • XVI • _ PONT • MAX • AN • IV busto a dx con triregno e piviale sotto: CERBARA • IOSEPH • F • sotto: N.C.  | 
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [154] [155] [156] [157] 158 [159] [160] [161] [162] ... [479] [480] [481] [482] [483] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
 | 
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
 note  | 
Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it
         Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!  | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. | 
 
 | 








  
