User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

100 lire Vetta d'Italia

NumismaticaRegno d'ItaliaVittorio Emanuele III
<< 100 lire fascio   100 lire prora >>

3 votes
scheda: ★★★★☆
moneta: ★★★★☆
100 lire Vetta d'Italia (Moneta commemorativa)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Testa del Re volta a sinistra contornata dalla scritta: VITT • EM • III RE D'ITALIA. Sotto la testa, ramo di quercia che attraversa la Corona Ferrea. Ai lati della base del ramo le date 1900 e 1925. Figura maschile che regge la bandiera del Regno inginocchiata su di una roccia che porta in incuso sia la scritta VETTA D'ITALIA su due righe che un fascio littorio con la scure rivolta verso destra. Ai lati della figura maschile in orizzontale indicazione del valore (LIRE 100), ai lati della roccia lungo il bordo le date 1915 e 1918. A destra verso il basso, il segno di zecca (R). Lungo il bordo ad ore 5:30 indicazione dell'autore (MISTRUZZI).
Moneta commemorativa del 25° anno di regno di Vittorio Emanuele III, coniata con l'oro offerto dalla popolazione per la guerra '15-'18. Queste monete sono state sottoposte a sabbiatura in gran parte, cionostante si conoscono esemplari a fondo specchio.

Questa moneta fu coniata esclusivamente per i collezionisti.

Edge: rigato
Nominal: 100 Lire
Material: Au 9001 
Diameter: 35 mm
Massa: 32.25 g
Axes: rotated by 15°
Years Cod Mint Initials Rarity Mintage Images
1925 W-VE3/50-0 Roma-R5 000
Total:5 000 
Fakes/Riproduzioni
1925 W-VE3/50-F-1---
1 Esiste almeno un esemplare noto della vetta d'Italia in argento, coniato all'interno della Zecca in totale assenza di disposizioni. Ex Collezione Farouk catalogata come prova dal Simonetti al 16/b e dal Montenegro al 46; taglio liscio e diametro 35 mm.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.068 seconds, number of DB queries: 25 (17.238617 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it