prova in alluminio 20 lire 1906-1907 (Prova) | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
Nonostante questa moneta riporti la sigla "SJ", caratteristica dell'omonimo stabilimento Stefano Johnson, ritengo sia da catalogare fra i progetti della Regia zecca di Roma. Il fatto che la moneta sia stata coniata dalla zecca unendo due facce "create" dallo stabilimento milanese impresse su due diverse monete, non significa che la moneta sia da menzionare nei progetti dello stabilimento Johnson. Unendo due facce distinte si crea una nuova moneta, e anche se quelle facce sono stata prodotte altrove, quella creata e` una moneta nuova, coniata nel 1906 e 1907 a Roma. | |||||||||
Contorno: liscio | |||||||||
Nominale: 20 Lire | |||||||||
Materiale: Alluminio | |||||||||
Diametro: 21,8 mm | |||||||||
Massa: 1 g | |||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Autore | Riferimenti | Immagini | ||||
1906 | W-V3PR/3-1 | Roma | Egidio Boninsegna | Pagani P.P. manca
Simonetti manca Montenegro n.99 | |||||
1907 | W-V3PR/3-2 | Roma | Egidio Boninsegna | Pagani P.P. manca
Simonetti manca Montenegro n.99 |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |