Follaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)1 (Moneta) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Questa rara e misteriosa moneta normanna è stata fonte di dibattiti, in merito alla sua attribuzione [da Roberto il Guiscardo a Ruggero Borsa (1059-1111) oppure Ruggero II (1135-1154)], soprattutto dai primi anni del secolo scorso. Sono state formulate numerose ipotesi, ma ancora oggi non è possibile una attribuzione certa. In mancanza di fonti letterarie dell’epoca, per classificare la moneta l’unica soluzione sembra essere quella di interpretare il disegno e le lettere al rovescio e, sopratutto, le ribattiture su altri follari salernitani (Gisulfo II, etc). | ||||||
Edge: Perlinato | ||||||
Material: Cu | ||||||
Diameter: 24 mm | ||||||
Massa: 3.44-6.24 g | ||||||
Period | Cod | Mint | Rarity | Images | ||
1059-1154 | W-RVC/1-1 ![]() | Salerno | R5 | ![]() ![]() | ||
|
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |