User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Follaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)

work in progress tab

NumismaticaZecche ItalianeCampaniaSalernoMonetazione incertaFollaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)
 

Comments
Follaro denominato RV CA-TA (Salerno, Gaeta o Capua)1  (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Figura di fronte, con manto e con la spada sguainata nella mano destra, a destra nel campo croce latina, a sinistra palma. RV CA-TA - Veste bizantina oppure La Madre di Dio con le braccia rivolte in alto in posizione di preghiera, indossa tunica e maphorium oppure veduta di un porto con le fortificazioni retrostanti oppure sella di un cavallo.
Questa rara e misteriosa moneta normanna è stata fonte di dibattiti, in merito alla sua attribuzione [da Roberto il Guiscardo a Ruggero Borsa (1059-1111) oppure Ruggero II (1135-1154)], soprattutto dai primi anni del secolo scorso. Sono state formulate numerose ipotesi, ma ancora oggi non è possibile una attribuzione certa. In mancanza di fonti letterarie dell’epoca, per classificare la moneta l’unica soluzione sembra essere quella di interpretare il disegno e le lettere al rovescio e, sopratutto, le ribattiture su altri follari salernitani (Gisulfo II, etc).
Edge: Perlinato
Material: Cu
Diameter: 24 mm
Massa: 3.44-6.24 g
Period Cod Mint Rarity Images
1059-1154 W-RVC/1-1 SalernoR5
1 Da Roberto il Guiscardo a Ruggero Borsa (1059-1111) oppure Ruggero II (1135-1154)

 
Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.047 seconds, number of DB queries: 18 (12.970448 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it