| 10 centesimi impero acmonital (Prova) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Esperimento di monetazione in acciaio svolto presso gli stabilimenti Cogne (Aosta) con materiale creatore prelevato dalla zecca di Roma. A dispetto della coniazione effettuata per conto della Repubblica Sociale Italiana le insegne e la raffigurazione sono le stesse del Regno ivi incluso l'effige del Re. Anche il segno di zecca risulta la R. Furono ritrovati conii con la A come segno di zecca ma di fatto non vennero utilizzati. Dei 32 esemplari che risultano coniati 2 sono presso il museo della zecca e 10 furono deformati. | |||||||
| Nominal: 10 Centesimi | |||||||
| Material: acmonital | |||||||
| Diameter: 19.5 mm | |||||||
| Massa: 2.65-2.83 g | |||||||
| Axes: french axis rotation | |||||||
| Years | Cod | Mint | Author | References | Rarity | Mintage | Images |
| 1943 XXI | W-RSI/2-1 ![]() | Aosta | Giuseppe Romagnoli | Pagani 891
Montenegro 358 | R5 | 32 | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|