Denaro tornese (Moneta) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
La zecca di CAMPOBASSO opero durante la prima congiura dei baroni contro FERDINANDO D'ARAGONA. D'ANDREA e ANDREANI nel loro libro condividono la teoria di G. RUOTOLO (primo a pubblicare uno studio sulle zecche di Campobasso e Sansevero ) che le vuole fatte coniare tutte da NICOLA II. Diverse varianti conosciute. | |||||||||||||
Material: mistura (in queste monete rame con argentatura superficiale). | |||||||||||||
Diameter: 18 mm | |||||||||||||
Massa: 1 g | |||||||||||||
Period | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||||||
1460-14611 | W-NMFN/1-2 | Campobasso | D.A.B. 5
RUOTOLO A4 | R2 | |||||||||
1460-14612 | W-NMFN/1-3 | Campobasso | D.A.B 3 | R3 | |||||||||
1460-14613 | W-NMFN/1-4 | Campobasso | D.A.B. 8c RUOTOLO pag. 104 | R3 | |||||||||
1460-1461 circa | W-NMFN/1-1 | Campobasso | D.A.B. 3a
RUOTOLO p.105 | NC | |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |