User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Guerre per l'indipendenza e l'unità 15mm

work in progress tab

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXIX secoloCasa Savoia 1000-1900Vittorio Emanuele II 1849-18781865
<< Guerre per l'indipendenza e l'unità   Guerre d'Indipendenza e l'unità d'Italia - Com. Veterani >>

Comments
Guerre per l'indipendenza e l'unità 15mm (Medaglia)
click on images to enlarge
ObverseReverse
VITTORIO EMANUELE II RE D ITALIA

Busto a sx

GUERRE PER L' _ INDIPENDENZA E L'UNITA' D'ITALIA

Figura allegorica dell'Italia in piedi volta a sx con lancia e scudo Savoia

Istituita a Firenze il 4 marzo 1865, veniva concessa per la partecipazione ai seguenti eventi bellici:
  • Prima guerra di indipendenza (1848-49)
  • Guerra di Crimea (1855-56)
  • Seconda guerra di indipendenza (1859)
  • Spedizione dei Mille (1860-61)
  • Terza guerra di indipendenza (1866)
  • Impresa dell'Agro Romano (1867)
  • Presa di Roma (1870)

La medaglia andava portata con un nastro (formato dal tricolore italiano ripetuto per sei volte ovvero diciotto righe verticali rosse, bianche e verdi) sul quale venivano applicate tante fascette d'argento quante erano le campagne cui si era partecipato: 1848, 1849, 1855-56, 1859, 1860-61, 1866, 1867 o 1870.

Il decreto stabiliva che la medaglia non poteva cumularsi con qualsiasi altra medaglia istituita in precedenza da comuni o governi e rilasciata per lo stesso titolo; ad eccezione per quella dei Mille del comune di Palermo, quelle di Sant'Elena, di Crimea e quella francese per la campagna del 1859.

Edge: a cornice
Material: Ag
Diameter: 15 mm
Massa: see below
Years Cod Mint Notes Author Rarity Images
1865 Ag W-MX51M8/4-3---R
1865 Ag W-MX51M8/4-4 -16.00 mm Demetrio CanzaniR

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.060 seconds, number of DB queries: 20 (19.083023 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it