scheda ancora in lavorazione
| Museo Napoleone - Sala di Apollo -B372 (Medaglia) | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||
|
Medaglia uniface coniata, emessa il 31-12-1804 per Celebrare l'apertura della Sala dell'Apollo nel Museo Napoleone (Louvre). La celebre statua marmorea, opera di Leocares, ritrovata ad Anzio a fine XV sec., deve il suo nome dalla prima collocazione nel Cortile del Belvedere in Vaticano ed è stata confiscata da Napoleone quale bottino di guerra, fu restituito nel 1815, insieme a molte altre opere, grazie anche alla mediazione di Antonio Canova. | ||||||||||
| Contorno: a cornice | ||||||||||
| Materiale: bronzo | ||||||||||
| Diametro: 70 mm | ||||||||||
| Massa: vedi sotto | ||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Autore | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||
| 1804 Ae | W-ME9/354-1 | - | Casimir-henri Renaud | Bramsen 372
TN 5-9 | R3 | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|