Restauro di Palazzo Tolomei 1971 (Medaglia) | ||||
---|---|---|---|---|
Medaglia coniata, realizzata nel 1971 a ricordo del restauro di Palazzo Tolomei, sede della cassa di Risparmio di Firenze. L'edificio realizzato in stile gotico tra il 1270 e il 1275 e rivestito in pietra grigia è caratterizzato, come si vede nel prospetto principale rappresentato al V della medaglia, da un doppio ordine di bifore gotiche. Il Palazzo prende il nome dalla famiglia Tolomei, banchieri e mercanti guelfi Dante, nel Purgatorio V, ricorda uno dei personaggi che hanno vissuto nel palazzo: la nobildonna senese Pia dei Tolomei posta tra gli spiriti negligenti, moglie del signore di Castel di Pietra in Maremma che la uccise gettandola dalla finestra del castello. | ||||
Edge: liscio | ||||
Material: Bronze | ||||
Diameter: 46 mm | ||||
Years | Cod | Mint | Author | Images |
1971 Ae | W-ME69L/27-1 | - | Bini Bino | ![]() |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |