scheda ancora in lavorazione
| Coppa Villa E. 1963 (Medaglia) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||
|
Medaglia premio coniata, realizzata nel 1963, per la Coppa Villa. L'U.O.E.I. (Unione Operaia Escursionisti Italiani) è un’associazione a carattere prevalentemente ricreativo fondata il 29 giugno 1911 da un gruppo di alpinisti e appassionati di montagna di Monza, convenuti su una vetta del gruppo del Resegone tra Lecco e Bergamo, il Monte Tesoro. Proprio qui, a 1.432 metri d’altezza, il monzese Ettore Boschi ne scrisse lo statuto all’insegna del programma “Per il monte, contro l’alcool” e ne dichiarò costituita la prima sezione, quella di Monza. (si ringrazia: apollonia) | |||||||
| Contorno: liscio | |||||||
| Materiale: bronzo Dorato | |||||||
| Diametro: 32 mm | |||||||
| Massa: 14,26 g indicativo | |||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Immagini | ||||
| 1963 Ae Dorato | W-ME66H/69-1 | - | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|