Cesare Pagani (Medaglia) | ||||
---|---|---|---|---|
Medaglia fusa, realizzata a ricordo di Cesare Pagani (1634-1707), figlio di Francesco e Isabella Foppa, ottenne le seguenti importanti cariche e onorificenze: Gran cancelliere nel 1663, membro dei IX decurioni nel 1670, avvocato fiscale nel 1684, l'anno successivo signore del Sacro Romano Impero, nel 1686 senatore e reggente del Supremo Consiglio dItalia. | ||||
Contorno: modanatura piccola | ||||
Materiale: Piombo fuso, bronzo fuso | ||||
Diametro: 91 mm | ||||
Anni | Cod. | Zecca | Autore | Immagini |
1760 Ae | W-ME44/195-1 | - | Lorenzo Maria Weber | |
1760 Pb | W-ME44/195-2 | - | Lorenzo Maria Weber |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |