 
    
| Ercole Marescotti (Medaglia) | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||||||
| Medaglia fusa, realizzata nella seconda metà del XVI secolo da artista di scuola bolognese, venne dedicata a Ercole Marescotti, eletto nella deputazione papale del governo di Bologna. Al V l'immagine di Ercole impegnato nella piú complessa delle 12 fatiche: il pomo delle Esperidi, quando fu convinto da Atlante a prendersi carico del cielo, mentre lui andava a raccogliere le mele. | |||||||||||||
| Edge: liscio | |||||||||||||
| Material: Piombo | |||||||||||||
| Diameter: 101.0-101.2 mm indicativo | |||||||||||||
| Massa: 670 g indicativo | |||||||||||||
| Years | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||||||
| 1470 Pb | W-ME299/84-1  | - | Armand II-67-28 Hill 632 Toderi-Vannel 1341 Medaglie del Rinascimento, catalogo Mostra Bologna n. 106 Bologna e l’Umanesimo n. 132 | R2 |  | ||||||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |