 
     
  
| Baiocco (Moneta) | |||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Questa moneta presenta spesso il bordo deturpato e numerose altre piccole differenze e varianti. | |||||||||||||||||||||||
| Contorno: liscio | |||||||||||||||||||||||
| Nominale: 1 Baiocco | |||||||||||||||||||||||
| Materiale: Cu 950 | |||||||||||||||||||||||
| Diametro: 30 mm | |||||||||||||||||||||||
| Massa: 10,17 g | |||||||||||||||||||||||
| Assi: alla francese | |||||||||||||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Rarità | Tiratura | Immagini | ||||||||||||||||||
| 1835 V1 | W-GRXVIDEC/3-2  | Bologna | R | - |   | ||||||||||||||||||
| 1835 V1 | W-GRXVIDEC/3-1  | Roma | C | 241 800 | |||||||||||||||||||
| 1836 VI | W-GRXVIDEC/3-4  | Bologna | C | - |   | ||||||||||||||||||
| 1836 VI2 | W-GRXVIDEC/3-3  | Roma | C | 226 100 | |||||||||||||||||||
| 1837 VII3 | W-GRXVIDEC/3-6  | Bologna | C | - | |||||||||||||||||||
| 1837 VII2 | W-GRXVIDEC/3-5  | Roma | C | 158 400 |   | ||||||||||||||||||
| 1838 VIII | W-GRXVIDEC/3-8 | Bologna | R3 | - | |||||||||||||||||||
| 1838 VIII | W-GRXVIDEC/3-7  | Roma | R | 19 100 |    | ||||||||||||||||||
| 1839 VIII | W-GRXVIDEC/3-9 | Roma | R2 | 18 600 | |||||||||||||||||||
| 1839 IX4 | W-GRXVIDEC/3-11  | Bologna | C | - |    | ||||||||||||||||||
| 1839 IX | W-GRXVIDEC/3-10  | Roma | C | - | |||||||||||||||||||
| 1840 X4 | W-GRXVIDEC/3-13  | Bologna | R | - |   | ||||||||||||||||||
| 1840 X | W-GRXVIDEC/3-12  | Roma | C | 125 700 | |||||||||||||||||||
| 1841 X | W-GRXVIDEC/3-14 | Bologna | R2 | - | |||||||||||||||||||
| 1841 XI | W-GRXVIDEC/3-16 | Bologna | R2 | - | |||||||||||||||||||
| 1841 XI5 | W-GRXVIDEC/3-15  | Roma | C | 66 900 |    | ||||||||||||||||||
| 1842 XI | W-GRXVIDEC/3-17  | Roma | C | 109 400 |    | ||||||||||||||||||
| 1842 XII | W-GRXVIDEC/3-19  | Bologna | C | - |  | ||||||||||||||||||
| 1842 XII | W-GRXVIDEC/3-18  | Roma | R2 | - | |||||||||||||||||||
| 1843 XII6 | W-GRXVIDEC/3-20  | Roma | C | 305 700 | |||||||||||||||||||
| 1843 XIII2 7 | W-GRXVIDEC/3-22  | Bologna | R2 | - |   | ||||||||||||||||||
| 1843 XIII4 6 8 | W-GRXVIDEC/3-21  | Roma | C | - | |||||||||||||||||||
| 1844 XIII4 | W-GRXVIDEC/3-23  | Bologna | R | - |  | ||||||||||||||||||
| 1844 XIV | W-GRXVIDEC/3-25  | Bologna | C | - |  | ||||||||||||||||||
| 1844 XIV | W-GRXVIDEC/3-24  | Roma | C | 157 100 |   | ||||||||||||||||||
| 1845 XV | W-GRXVIDEC/3-27  | Bologna | C | - | |||||||||||||||||||
| 1845 XV2 9 | W-GRXVIDEC/3-26  | Roma | C | 332 000 |   | ||||||||||||||||||
| Totale: | 1 760 800 | ||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||
Parlano di questa moneta sul forum in: Baj 1843 R XIII: Gregorio XVI.
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |