| Grosso Matapan di Martino e Bartolomeo Zaccaria (Moneta) | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Martino e Bartolomeo erano padre e figlio. I precedenti studi avevano interpretato la lettera B come l'iniziale di Benedetto II (che era il fratello di Martino) ma studi piú recenti hanno rettificato tale interpretazione. Curiosa la definizione di "Servorvm Imperatoris", omaggio a Costantinopoli di cui gli Zaccaria si consideravano vassalli. Questa moneta è di imitazione del grosso matapan di tipo veneziano. | ||||||||||
| Nominale: 1 Grosso | ||||||||||
| Materiale: Ag | ||||||||||
| Diametro: 21 mm | ||||||||||
| Massa: 1,97-2,10 g | ||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Rarità | Immagini | ||||||
| senza data | W-GECOL7/5-1 | Chio | R3 | |||||||
| senza data 1 | W-GECOL7/5-2 | Chio | R3 | |||||||
| senza data 2 | W-GECOL7/5-3 | Chio | R3 | |||||||
| senza data 3 | W-GECOL7/5-4 | Chio | R3 | |||||||
| ||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|