work in progress tab
| Doppia d'oro (Moneta) | ||||
|---|---|---|---|---|
|
In questo periodo fu sospesa la coniazione degli zecchini privilegiando la battitura delle doppie e delle mezze doppie che assicuravano all’erario un utile maggiore. Riferimenti: Montenegro 1386, Papadopoli 14, Paolucci 4, CNI VIII - VII.14 - 99 Esistono delle varianti nei punti, nelle stelle e nelle combinazioni delle legende. | ||||
| Nominal: 2 Scudi d'oro | ||||
| Material: Au 917 | ||||
| Diameter: 26 mm | ||||
| Massa: 6.44-6.76 g | ||||
| Period | Cod | Mint | Rarity | Images |
| 1625-1629 | W-G1C/4-1 | Venezia | R2 | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|