Piastra Pro Fausto Evento (Moneta) | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||
Piastra augurale per il ritorno dei Sovrani a Napoli. Accade che nell'agosto 1790 Ferdinando IV e la moglie Maria Carolina d'Austria recano le figlie Maria Teresa e Maria Luisa a Vienna, già sposatesi a Napoli per procura con i figli del Gran Duca Leopoldo, gli Arciduchi dAustria Francesco e Ferdinando. Maria Teresa diventerà Imperatrice d'Austria e Maria Luisa Amalia Gran Duchessa di Toscana. "Voti Assolti per il Felice Ritorno dei Sovrani." L'appaltatore in zecca per le monete d'argento e rame, Don Basile, si accollò personalmete di conio da pagarsi a Domenico Perger. Un peccato, infatti a novembre, Antonio Planelli presentò le prime piastre a Ferdinando IV, chiedendo l'autorizzazione a proseguire la coniazione. Al sovrano non furono gradite e fece sospendere la coniazione senza ritirare quanto già emesso; solo 9.476 pezzi. | |||||||||||||||
Edge: rilievo a treccia | |||||||||||||||
Nominal: 120 Grani | |||||||||||||||
Material: Ag | |||||||||||||||
Diameter: 42.32 mm | |||||||||||||||
Massa: 27.25 g | |||||||||||||||
Axes: alla francese | |||||||||||||||
Years | Cod | Mint | Author initials | Author | Rarity | Mintage | Images | ||||||||
1791 | W-FIV1/31-1 | Napoli | A.P. M. D.P. | Antonio Planelli Giuseppe Mannara Domenico Perger | R3 | 9 476 | |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |