Ongaro o Fiorino col leone rampante (Moneta) | |||||
---|---|---|---|---|---|
La moneta non è attualmente nota in alcun esemplare. Il disegno venne pubblicato da Agostini e Papadopoli nel 1906, e successivamente riportato sul CNI, riprendendolo da una pubblicazione di L.V. Hofmann del 1683 che con ogni probabilità lo aveva tratto da una grida degli anni '40 del seicento. Sul CNI viene letto in cartella al R/: FLORINVS AVRE AVREVS H RB XI SOL VIII, ma si tratta con buona probabilità di una lettura errata; Bellesia vi legge invece FLORINVS AVREVS LIB X SOL VIII. L'assegnazione di questa moneta alla zecca di Castiglione, operata dal CNI tenendo fede ai disegni pubblicati sull'Hofmann e per somiglianza con gli altri ongari, è messa in dubbio dallo stesso CNI. | |||||
Nominale: 1 Ongaro | |||||
Materiale: Au | |||||
Diametro: 24 mm | |||||
Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini |
senza data | W-FERIG/39-1 | Castiglione delle Stiviere | 205 Bignotti 6 Bellesia 9 | 6
R5 | ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |