| 1 sesino (Moneta) | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Moneta da un sesino ovvero 6 denari di Parma. Queste monete hanno di fatto circolato fino all'annessione del Ducato al Regno di Sardegna e di conseguenza sono difficilmente recuperabili in buone condizioni di conservazione. Per questa moneta si suggerisce come approfondimento: Lorenzo Bellesia, Varianti e rarità dei sesini di Ferdinando di Borbone per Parma, Panorama Numismatico, giugno 2008 che è usato nel seguito come riferimento (abbreviato in B.) insieme al CNI. | ||||||||||
| Nominal: 1 Sesino | ||||||||||
| Material: Cu | ||||||||||
| Diameter: 16 mm | ||||||||||
| Massa: 1.1 g indicativo | ||||||||||
| Axes: vari | ||||||||||
| Period | Cod | Mint | Engraver | Rarity | Mintage | Images | ||||
| 1781 | W-FERD/0-17 | Venezia | Angelo Carrara | R5 | - | |||||
Cod W-FERD/0-17:2758 B. 1781, CNI 4: D\ FERD • I • D • G • H • I • PA • PLA • ET VAS • DUX •, stemma coronato entro cerchio di grani. R\ ![]() // SESINO // DI // PARMA // 1781 entro cerchio di grani senza corona d'alloro. Monete in realtà di prova coniate presso la zecca di Venezia
in 3 soli esemplari e attribuite ad Angelo Carrara dal Lopez.
| ||||||||||
| Total: | 839 256 | |||||||||
| Fakes/Riproduzioni | ||||||||||
| 17961 | W-FERD/0-F-18 | Parma | - | - | - | |||||
| 17972 | W-FERD/0-F-19 | Parma | - | - | - | |||||
| ||||||||||
There are discussions about this coin on the forum: Sesino di Parma 1797, [Parma] sesino 1784, sesino 1786 variante inedita.
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|