Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Apertura della Porta Santa Vaticana - La Pietà di Dio

scheda ancora in lavorazione

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1903- ad oggi264-San Giovanni Paolo II 1978-2005anno XXII
<< Apertura della Porta Santa Vaticana   Apertura della Porta Santa Vaticana >>

Apertura della Porta Santa Vaticana - La Pietà di Dio (Medaglia)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
Scena ispirata dalla Parabola del "figliol prodigo" busto di fronte del padre che abbraccia il figlio denutrito e chino e in basso mani sorreggono il Bambino Gesú

a dx presso il bordo corsivo: F. MEDICI

Busto di spalle volto di 3/4 a dx con mitra, pianeta e pallio, regge il martello e batte sulla Croce della Porta Santa semi-aperta

sull'anta della porta: NATALE = 1999 = ANNO = GIUBILARE = 2000

Medaglia coniata, realizzata nel 1999 a ricordo dell'Apertura della Porta Santa e del Grande Giubileo del 2000 con lo sviluppo del tema della Pietà di Dio.

L'elaborazione del conio del verso della presente medaglia presenta alcuni particolari errati, questo fa comprendere che è stata realizzata prima che venissero chiarite le particolarità introdotte nel natale 1999. Giovanni Paolo II per aprire la Porta Santa nel natale del 1999 ha infatti semplificato il secolare rito, togliendo il rito del martello, il ribaltamento dell'anta (evidente nella medaglia) e indossato un particolare piviale luminescente e con colori ipnotici, ideato da Gianluca Scattolin e Stefano Zanella di Treviso e tessuto presso le manifatture di Prato

Contorno: liscio
Materiale: bronzo
Diametro: 55 mm
Massa: 55-64 g indicativo
Anni Cod. Zecca Autore Rarità Immagini
1999 Ae W-F2622/97-1- Medici FrancescoR

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.076 secondi, numero di query al DB: 17 (15.823841 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it