User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Lira da 20 Bolognini

NumismaticaStati italianiStati preunitariStato PontificioClemente XI (1700-1721)Zecca di Bologna
<< Mezzo scudo da 2 Lire   Carlino >>

Comments
Lira da 20 Bolognini (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
(d) CLEMENS - XI Triscele P Triscele MAX

Stemma poligonale con volute, chiavi con impugnatura ovale con cordoni e fiocchi. In basso a sinistra armetta D'Adda, a destra armetta della città di Bologna.

(s) BONONIA Triscele - DOCET Triscele data Triscele

Leone vessillifero rampante a sx. Sul vessillo LIBER in incuso. In basso: G • B sopra la linea dell'esergo, sotto la linea a destra: S • V.

Valore all'esergo: Triscele 20

Edge: liscio
Nominal: 20 Bolognini
Material: Ag
Diameter: 27-28 mm
Massa: 6.05-6.20 g
Years Cod Mint Minter initials Mint master References Rarity Images
1702 W-CXIBOL/5-1 BolognaGB
SV
Girolamo Bevilacqua
Ferdinand De Saint Urbain
Muntoni 179
CNI 1
R3
undated 1  W-CXIBOL/5-2BolognaTB
GB
Non Identificato
Girolamo Bevilacqua
Muntoni 180
CNI 189
R4 
17122  W-CXIBOL/5-3 BolognaCF Carlo FalconiMuntoni 181
CNI 39
R3
1 D/: (s) CLEMENS - • XI • P • M • Stemma oblungo con tiara radiante chiavi con fiocchi, in basso armette D'Adda e di Bologna e iniziali T • B // R/: (s) stella a 5 punte BONONIA stella a 5 punte - stella a 5 punte DOCET stella a 5 punte G • B stella a 5 punte Leone vessillifero, in basso il valore XX
2 D/: (s) CLEMENS stella a 6 punte stella a 6 punte - stella a 6 punte stella a 6 punte XI stella a 6 punte PON • M • Stemma a targa ovale chiavi sciolte, in basso armette Casoni e di Bologna e stella a 6 punte - stella a 6 punte // R/: (s) BONONIA stella a 6 punte - DOCET stella a 6 punte data stella a 6 punte Valore all'esergo: 20

Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.080 seconds, number of DB queries: 23 (13.109922 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it