1/3 di scudo con stemma (o doppio tarí?) (Moneta) | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||
Questa tipologia è riconoscibile per un peso inferiore e uno spessore piú sottile. Sia il CNI che un recente studio a firma di S. Perfetto (cit. in bibliografia) attribuiscono a questa moneta il valore di 4 carlini (doppio tarí) basandosi sul suo peso. | |||||||||||
Edge: liscio | |||||||||||
Nominal: 1/3 di Scudo | |||||||||||
Material: Ag | |||||||||||
Diameter: 29 mm | |||||||||||
Massa: 12.23 g indicativo | |||||||||||
Period | Cod | Mint | Initials | Mint officer | References | Rarity | Images | ||||
undated | W-CV/20-1 | Napoli | IBR | Giovan Battista Ravaschieri | P/R n°16 D'Andrea/Andreani n°21 n°136 Perfetto n°32 | n°381
R4 | |||||
undated1 | W-CV/20-2 | Napoli | IBR | Giovan Battista Ravaschieri | Cagiati n°1 | R5 | |||||
|
There are discussions about this coin on the forum: Carlo V - 1/3 di scudo - doppio tarí.
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |