stellino o testone da 43 soldi (Moneta) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Questa moneta fu ordinata con un bando del 20 agosto 1554, sulla cui origine spiega Galeotti (p.47): "Nel 1554 essendo passato a Firenze un notevole quantitativo di Testoni genovesi del tipo della Benedizione - i quali pur essendo di egual titolo di quelli fiorentini eccedevano del peso - si penso' che anziche' fonderli si sarebbero potuti piu' semplicemente ribattere in conio di Firenze attribuendo loro un maggior valore in riguardo al maggior peso, ed imprimervi un particolare segno che li facesse distinguere dagli ordinari Testoni. Ed il segno fu rappresentato da una stella del campo del D. d'onde la nuova moneta trasse la denominazione di Stellino". Numerosi sono infatti gli esemplari che presentano le tracce evidenti del conio originario genovese. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nominal: 1 Stellino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Material: Ag | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diameter: 29-31 mm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Massa: 8.87-9.73 g | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Period | Cod | Mint | Engraver | References | Rarity | Images | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated | W-CMT/14-1 | Firenze | Domenico Poggini | 125 | XII n.33
R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 1 | W-CMT/14-2 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.31 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 2 | W-CMT/14-3 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.32 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 3 | W-CMT/14-4 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.34 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 4 | W-CMT/14-5 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.35 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 5 | W-CMT/14-6 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.36 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 6 | W-CMT/14-7 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.37 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 7 | W-CMT/14-8 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.38 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 8 | W-CMT/14-9 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.39 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 9 | W-CMT/14-10 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.40 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 10 | W-CMT/14-11 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.41 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 11 | W-CMT/14-12 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.42 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 12 | W-CMT/14-13 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.43 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 13 | W-CMT/14-14 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.44 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 14 | W-CMT/14-15 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.45 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 15 | W-CMT/14-16 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.46 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 16 | W-CMT/14-17 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.47 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
undated 17 | W-CMT/14-18 | Firenze | Domenico Poggini | XII n.48 | R2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |