User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Scudo Riccio (Trionfo)

NumismaticaStati italianiStati preunitariRegno di SiciliaCarlo II (1665 - 1700)emissioni definitive
<< 4 tarí  

Scudo Riccio (Trionfo) (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Aquila coronata ad ali spiegate volta a sinistra con stemma sul petto, sotto gli artigli R C.

CA / ROLVS rosetta a 4 petali II rosetta a 4 petali D rosetta a 4 petali G rosetta a 4 petali HISP rosetta a 4 petali ET SIC • / REX

Busto del Re volto a destra entro ornato sormontato da corona da dove s'innalzano rami di palma. Ai lati nastro con legenda:

REVI / VISCIT. sotto ANNO / 1697

R REVIVISCIT

Trad. RIVIVE

Lo scudo d'oro tornava ad essere battuto dopo oltre un secolo e mezzo dai primi scudi aurei o trionfi di Carlo V e Filippo II di Spagna (1557).

Questa moneta venne coniata per celebrare la ritrovata salute del sovrano.

Esistono esemplari con sette e nove rami di palma.

Edge: dentellato, taglio liscio
Material: Au
Diameter: 21.5 mm
Massa: 3.45 g
Years Cod Mint Initials Mint master References Rarity Images
16971  W-C2D/8-1 PalermoRC Regia CorteSpahr 61 , MIR 489R2
16972  W-C2D/8-2PalermoRC Regia CorteSpahr 62 , MIR 489R2 
16973  W-C2D/8-3PalermoRC Regia CorteSpahr 63 , MIR 489R2 
16974  W-C2D/8-4PalermoRC Regia CorteManca SpahrR2
1 Moneta della descrizione.
2 D\ CA / ROLVS x II x D x G x HISP x ET SIC • / REX R\ simile
3 D\ CA / ROLVS rosetta a 4 petali II rosetta a 4 petali rosetta a 4 petali D rosetta a 4 petali G rosetta a 4 petali HISP rosetta a 4 petali ET SIC REX R\ simile
4 D\ CA / ROLVS rosetta a 4 petali II rosetta a 4 petali rosetta a 4 petali D rosetta a 4 petali G rosetta a 4 petali HISP rosetta a 4 petali ET SIC REX R\ 9 rami

<< 4 tarí  
Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.069 seconds, number of DB queries: 22 (18.182993 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it