| quattrino (detto chiavarino) con santo in piedi e croce nella legenda
 (Moneta) | 
|---|
| | clicca sulle immagini per ingrandirle | 
|---|
 |   |  |  
|  |  | Dritto | Verso | 
|---|
 | +  • DE •BO •NO •nia •, nel campo chiavi decussate | S •PETR ONIUS, nel campo santo stante con citta' nella mano sinistra | 
 | 
| Nominale: 1 Quattrino | 
| Materiale: mistura | 
| Diametro: 
	 16 mm | 
| Massa: 0,41-0,93 g1 | 
 | Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | 
| 14061 2 | W-BO1403/1-1 | Bologna | CNI 30 Muntoni 7
 Chimienti 103
 | C |   | 
| 1410-14223 | W-BO1403/1-2 | Bologna | CNI 34 Muntoni assente
 Chimienti 104
 | C |  | 
| 1422-14244 | W-BO1403/1-3 | Bologna | CNI 37 Muntoni 9
 Chimienti 105
 | C |  | 
| 1424-14265 | W-BO1403/1-4 | Bologna | CNI 32 Muntoni 8
 Chimienti 106
 | C |  | 
| 1424-14266 | W-BO1403/1-5 | Bologna | CNI 45 Muntoni 11
 Chimienti 108
 | R4 |  | 
| 14267 | W-BO1403/1-6 | Bologna | CNI 40 Muntoni 10
 Chimienti 109
 | R4 |  | 
| 1426-14288 | W-BO1403/1-8 | Bologna | CNI 51 Muntoni 13
 Chimienti 110
 | R2 |  | 
| 1428-14369 | W-BO1403/1-7 | Bologna | CNI assente Muntoni assente
 Chimienti 112
 | C |  | 
| 1428-143610 | W-BO1403/1-9 | Bologna | CNI 46 Muntoni 12
 Chimienti 111
 | R2 |  | 
| | 1 | Peso ufficiale 0,86 g |  | 2 | chiavi con impugnatura di tipo A
citta' nella mano sinistra di tipo I |  | 3 | al D/
 +(giglio)DE •BO •NO •NIA(giglio)
nel campo chiavi con impugnatura di tipo B
al R/
nel campo santo stante con citta' nella mano sinistra di tipo II |  | 4 | al D/
 +(giglio) oDE oBO oNO oNIA o(giglio)
nel campo chiavi con impugnatura di tipo C
al R/
 oS oPETR ONIVS o nel campo citta' nella mano sinistra di tipo IV |  | 5 | al D/
 +(rosetta) oDE oBO oNO oNIA(rosetta)
nel campo chiavi con impugnatura di tipo E con circoletto sul cordone
al R/
 •S •PETR ONIVS • nel campo citta' nella mano sinistra di tipo V |  | 6 | al D/
 +(frusta) oDE oBO oNO oNIA o
nel campo chiavi con impugnatura di tipo E
al R/
 oS oPETR ONIVS o nel campo citta' nella mano sinistra di tipo V |  | 7 | al D/
 +(gambero) oDE oBO oNO oNIA o(gambero)
nel campo chiavi con impugnatura di tipo E
al R/
 oS oPETR ONIVS o nel campo citta' nella mano sinistra di tipo V |  | 8 | al D/
(cerchio con croce)   DE oBO oNO oNIA   nel campo chiavi con impugnatura di tipo E
al R/
 oS oPETR ONIVS o nel campo citta' nella mano sinistra di tipo V |  | 9 | al D/
 +(rosetta)DE oBO oNO oNIA(rosetta)
nel campo chiavi con impugnatura di tipo F
al R/
S oPETR ONIVS nel campo citta' nella mano sinistra di tipo V |  | 10 | al D/
(stemma)(rosetta) DE oBO oNO oNIA (rosetta)
nel campo chiavi con impugnatura di tipo E
al R/
 oS oPETR ONIVS o nel campo citta' nella mano sinistra di tipo V | 
 |