50 Lire Lupetta "Fascio" L'Aquila (Banconota) | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||
Biglietti stampati su carta sottile. Il D.M. del 22-05-1942 - anno XX, che compare sulle banconote, indica l'introduzione della scritta "Officine della Banca d'Italia - L'Aquila". Contrassegno di stato: Testina d'Italia; Fascio Littorio. Misure in mm della parte stampata: 111x67. Ogni serie è composta da 10.000 pezzi. | ||||||||||
Watermark: Nel Medaglione testa di Giulio Cesare, sui bordi verticali "LIRE 50". | ||||||||||
Size: 130 × 72 mm | ||||||||||
Nominal: 50 Lire | ||||||||||
Years and emission | Cod | N.serie | Signatures | Rarity | Mintage | Images | ||||
1942 Serie ordinaria 28/08/1942 | W-BI/7-1 | A841 - 0001 V890 - 1000 | Vincenzo Azzolini Urbini | C | 10 000 000 | |||||
1942 Serie ordinaria 21/11/1942 | W-BI/7-2 | A891 - 0001 V940 - 1000 | Vincenzo Azzolini Urbini | C | 10 000 000 | |||||
1943 Serie ordinaria 13/02/1943 | W-BI/7-3 | A941 - 0001 V990 - 1000 | Vincenzo Azzolini Urbini | C | 10 000 000 | |||||
1943 Serie ordinaria 17/05/1943 | W-BI/7-4 | A991 - 0001 V1040 - 1000 | Vincenzo Azzolini Urbini | C | 10 000 000 | |||||
1943 Serie ordinaria 06/08/1943 | W-BI/7-5 | A1041 - 0001 V1043 - 1000 | Vincenzo Azzolini Urbini | R3 | 600 000 | |||||
Total: | 40 600 000 | |||||||||
|
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |