| Grosso da dodici denari imperiali (Moneta) | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Moneta nota in tre esemplari, uno alla Biblioteca civica Mai di Bergamo e due in collezioni private. I due esemplari in collezioni private provengono uno dall'asta Ratto, collezione Foà, del 1907, riprodotta in tav. 2 (forata, foro successivamente riparato) e una dall'asta Baranowski, Collezione di antica nobile famiglia, del 1931. | |||||
| Nominale: 12 Denari | |||||
| Materiale: Ag | |||||
| Diametro: 23,2-23,9 mm | |||||
| Massa: 2,83-2,90 g | |||||
| Assi: varie | |||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini |
| 1256 -1257/60 | W-BG2/22-1 | Bergamo | manca
CNB 2 BAS 1 | R5 | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|