| Scudo da 4 lire (monete medagliformi) (Moneta) | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Il Muntoni in una nota sottolinea che queste monete sono equiparabili alle oselle veneziane, destinate alla circolazione e senza dubbio circolate, coniate con aspetto medagliforme ma con il peso esatto dello scudo da 4 lire, seppure senza riportare il nominale. | ||||||||||||||
| Contorno: liscio o a fogliette (vedi note) | ||||||||||||||
| Nominale: 80 Bolognini | ||||||||||||||
| Materiale: Ag | ||||||||||||||
| Diametro: 41 mm | ||||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Sigla incisore | Incisore | Riferimenti | Rarità | Tiratura | Immagini | ||||||
| 1751 | W-BE14BO/5-1 ![]() | Bologna | - | Ercole Lelli | 226
8 | R3 | - | |||||||
| XVII1 2 | W-BE14BO/5-2 ![]() | Bologna | - | Ercole Lelli | 227
102 | R2 | 2 300 | |||||||
| XVII1 3 | W-BE14BO/5-3 | Bologna | - | Ercole Lelli | 228
100 | R3 | - | |||||||
| Totale: | 2 300 | |||||||||||||
| ||||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|