Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Ampliamento dell'Ospizio Sistino -Mo857

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1417-1605227-Sisto V 1585-1590anno IV
<< Paludi Pontine -Mo856   Città di Loreto -Mo858 >>

commenti
Ampliamento dell'Ospizio Sistino -Mo857 (Medaglia)
DrittoVerso
SIXTVS • V • PONT • MAX • ANN • IIII

busto a dx con piviale

sul taglio spalla: DOM. POGG. F.

PAVPER • PIE _ ALLEND • EXT •

La figura allegorica della Carità, in piedi di fronte, tra due bimbi, entro arcata, accoglie due mendicanti

in esergo: ANN • II •

Medaglia originale coniata, realizzata nel 1588, per ricordare le opere di Ampliamento dell'Ospizio Sistino; con procedura anomala venne riutilizzato il conio del D per la Squadra permanente (di cui alla Mo 856) abbinandolo ad un D che ricorda l'inizio delle opere, quindi datato Anno II.
Contorno: perlinato al D e a cornice al V
Materiale: vari
Diametro: 35,2 mm indicativo
Massa: vedi sotto
Anni Cod. Zecca Peso Autore Riferimenti Rarità Immagini
1588 Ae W-B29D/6-2-- Domenico PogginiModesti CNORP 857
Du Molinet IV
Bonanni XIV
Venuti XLV
Patrignani pag. 60
Borner 711
VT II-1496
VT 810
VT Bargello I-810
Pollard Bargello II-668
R3 
1588 Ae Dorato W-B29D/6-3-24.80 gr. ind. Domenico PogginiModesti CNORP 857
Du Molinet IV
Bonanni XIV
Venuti XLV
Patrignani pag. 60
Borner 711
VT II-1496
VT 810
VT Bargello I-810
Pollard Bargello II-668
R3 
1588 Ag W-B29D/6-1-- Domenico PogginiModesti CNORP 857
Du Molinet IV
Bonanni XIV
Venuti XLV
Patrignani pag. 60
Borner 711
VT II-1496
VT 810
VT Bargello I-810
Pollard Bargello II-668
R3 

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.081 secondi, numero di query al DB: 17 (14.715195 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it