User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Palazzo Farnese -Mo338

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1417-1605220-Paolo III 1534-1549anno XVI
<< San Paolo -Mo331   Palazzo Farnese -Mo339 >>

Comments
Palazzo Farnese -Mo338 (Medaglia)
click on images to enlarge
ObverseReverse
. PAVLVS • III • PONT • OPT • MAX • AN • XVI

busto a dx con camauro e mozzetta

. FARNESIA • DOMVS • CVRA • ELVSD • IMPENDISQ • giglio

Prospetto anteriore del Palazzo Farnese a Roma

sotto: A SOLO = EXCITATA

Medaglia originale coniata, emessa nel 1549, per ricordare i lavori di costruzione di Palazzo Farnese a Roma.

Ricorda il completamento della facciata principale di Palazzo Farnese a Roma: è uno dei migliori esempi della tipologia del Palazzo Rinascimentale, proprio per le proporzioni della facciata; iniziato su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane, la facciata fú completata da Michelangelo con l'introduzione del balcone e del fregio di coronamento sottostante il cornicione.

Sono state realizzate fusioni successive ottenute dalle medaglie coniate originali.

Edge: perlinato
Material: AE
Diameter: 35 mm indicativo
Massa: 24.65-28.20 g indicativo
Years Cod Mint Notes Author References Rarity Images
1549 Ae W-B15R/14-1-Copia fusa successivamente Alessandro Cesati -il GrechettoModesti CNORP 338
Du Molinet XIII (?)
Bonanni XVI (?)
Venuti XXII
Armand III-228-D
Lincoln 496 (?)
Patrignani pag. 39
Martini 1887
VT 2072
R2
1549 Ae W-B15R/14-2 Romaoriginale coniato Alessandro Cesati - Il GrechettoModesti CNORP 338
Du Molinet XIII (?)
Bonanni XVI (?)
Venuti XXII
Armand III-228-D
Lincoln 496 (?)
Patrignani pag. 39
Martini 1887
VT 2072
R4
1549 Ae Dorato W-B15R/14-3 Romaoriginale coniato
27.64 gr. ind.
Alessandro Cesati - Il GrechettoModesti CNORP 338
Du Molinet XIII (?)
Bonanni XVI (?)
Venuti XXII
Armand III-228-D
Lincoln 496 (?)
Patrignani pag. 39
Martini 1887
VT 2072
R4 

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.084 seconds, number of DB queries: 21 (16.637564 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it