User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Osella anno VI (1727) da 4 zecchini

work in progress tab

NumismaticaStati italianiStati preunitariVeneziaAlvise Mocenigo III (1722-1732)Oselle
<< Osella anno IV (1725) da 4 zecchini  

Comments
Osella anno VI (1727) da 4 zecchini (Moneta)
ObverseReverse
stella a 6 puntestella a 6 punte V ALOY stella a 6 punte MOCENI • D • Sopra linea orizzontale che divide la leggenda, a sinistra, San Marco seduto in trono, rivolto a destra, benedice con la destra e porge con la sinistra il vessillo, sormontato da croce, al Doge genuflesso, che lo prende con la sinistra, tenendo la destra contro il petto; sulla banderuola volta a destra, con cordoni e fiocchi svolazzanti, leoncino in piedi a sinistra. La croce del vessillo attraversa il circolo perlinato e divide la leggenda.

All'esergo stella a 6 punte ANN stella a 6 punte VI stella a 6 punte || • P • Q •.1 

NON EST INVEN : SIMILIS ILLI •

II Bucintoro circondato da 4 gondole: sull'albero maestro, il vessillo di Venezia, con la banderuola volta a destra con cordoni e fiocchi svolazzanti; sulla banderuola, leoncino in piedi a sinistra. In alto a sinistra, sole raggiante fra le nubi.

All'esergo • 1727 •

NON EST INVEN : SIMILIS ILLI

NON EST INVENTIO SIMILIS ILLI

NON SI E' INVENTATO NULLA SIMILE A QUELLO

Si riferisce al varo del terzo e ultimo bucintoro (1727), la fastosa nave di rappresentanza della Repubblica, manovrata da 42 remi e da 168 rematori; fu distrutta nel 1797 dai Francesi o, secondo un'altra versione, dalla folla in rivolta.

Nominal: 4 Zecchini
Material: Au
Diameter: 36 mm
Massa: 13.95 g
Years Cod Mint Initials of massaro Massaro References Images
1727 W-AM3O/2-1Venezia.P.Q. Piero QueriniCNI VIII pag 419 n.~82 
1 La N di MOCENI è retroversa.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.043 seconds, number of DB queries: 18 (11.943340 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it