| Quattrino con aquila e giglio di Firenze (Moneta) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
| Papadopoli attribuisce questa monetina ad Alfonso II forse per una allusione al matrimonio di Alfonso II con Lucrezia figlia di Cosimo I De Medici, avvenuto nel 1560, o forse anche perchè potrebbe essere stata coniata in occasione del torneo del 27 marzo 1561, al quale intervenne Francesco I De Medici. Gli autori successivi (CNI e MIR) riportano questa attribuzione. | |||||||||
| Nominale: 1 Quattrino | |||||||||
| Materiale: Cu | |||||||||
| Diametro: 16 mm | |||||||||
| Massa: 1,22 g | |||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||
| senza data | W-ALF1ES/2-1 | Ferrara | 134 - 148
328 | R5 | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|