Restauro della Basilica di S. Maria degli Angeli -Bo136 (Medaglia) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Medaglia straordinaria coniata emessa il 09-10-1841 a ricordo del completamento delle opere di restauro della Basilica di Santa Maria degli Angeli. Il progetto originario di Galeazzo Alessi (1512-1572) è caratterizzato da una rigorosa semplicità strutturale, conforme all'ideale francescano di povertà. I forti eventi tellurici che scuotono l'Umbria nel 1832 provocano danni gravissimi alla Basilica. Al termine di un lungo e complesso restauro, diretto dall'architetto Luigi Poletti, essa viene riaperta al culto l'8 settembre del 1840.(dal sito del Santuario della Porziuncola) | ||||||
Contorno: a cornice | ||||||
Materiale: bronzo, Argento | ||||||
Diametro: 52 mm | ||||||
Massa: 71,3 g | ||||||
Anni | Cod. | Zecca | Autore | Riferimenti | Rarità | Immagini |
1841 Ae | W-AE7M/7-1 | Roma | Giuseppe Cerbara | Boccia 136
Patrignani 74 | R2 | |
1841 Ag | W-AE7M/7-2 | Roma | Giuseppe Cerbara | Boccia 136 | R3 |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |