| Bianco, o mezzo denaro (Moneta) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
| L'ultima volta che a Venezia troviamo nominato il bianco è nel 26 agosto 1348, in una parte della Quarantía che autorizza il Massaro di quindicina a far fabbricare quella quantità di bianchi che credesse conveniente; dopo quel giorno non se ne trova piú menzione. | |||||||||
| Nominale: 1/2 Denaro | |||||||||
| Materiale: Ag •040 | |||||||||
| Diametro: 13-14 mm | |||||||||
| Massa: 0,36 g | |||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||
| senza data | W-ADN/7-1 | Venezia | Montenegro 79
Gamberini 90 Paolucci 7 Papadopoli 7 | R5 | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|