La guerra di Castro -Mi358 (Medaglia) | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Medaglia straordinaria postuma coniata su richiesta del nipote di Urbano VIII Card. Francesco Barberini. Diritto come per la medaglia Miselli 357 con le variazioni temporali di cui è detto (frattura e di poi incisione di nuovo conio). Rovescio - Nel tipo medaglia 357 viene modificata la iscrizione con sovraincisione • La nuova svcritta è PRUDENTER PASSUS FORTITER EGIT. Di questa medaglia esistono coniazioni di epoca, coniazioni postume settecentesche e riconi Mazio con diritto modificato - v. R.Z. Mazio 221. | ||||||
Contorno: vedi la descrizione | ||||||
Materiale: bronzo, bronzo Argentato, Argento | ||||||
Diametro: 43,9-44,5 mm indicativo | ||||||
Massa: vedi sotto | ||||||
Anni | Cod. | Zecca | Peso | Autore | Riferimenti | Immagini |
1644 Ae | W-AD521/12-2 | - | - | Gaspare Morone | Miselli 358
Ampach 5782 Goppel 2604-99 Johnson 189 Mazio 221 Patrignani XXI-3 Roma Res. 68b RZ 221 Venuti LVI | |
1644 Ae Argentaro | W-AD521/12-1 | - | 47.60 g ind. | Gaspare Morone | Miselli 358 | |
1644 Ag | W-AD521/12-3 | - | 33.31-37.69 g ind. | Gaspare Morone | Miselli 358
Ampach 5782 Goppel 2604-99 Johnson 189 Mazio 221 Patrignani XXI-3 Roma Res. 68b RZ 221 Venuti LVI |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |