 
     
  
| 20 lire cappellone (Moneta commemorativa) | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Moneta commemorativa del decennale della vittoria della Grande Guerra. Pur essendo comune è
anche molto ricercata e -purtroppo- ne abbondano i falsi. A causa di un difetto di conio molte monete originali presentano la stanghetta orizzontale della lettera L di ROMAGNOLI e il tratto orizzontale della seconda T di MOTTI per metà in rilievo e per metà in incuso; caratteristica questa che molti falsi (ma non tutti) non presentano. Tuttavia, il difetto di conio non si presenta nelle prime monete coniate e la lunghezza della parte in incuso può essere differente. | ||||||||
| Contorno: rigato | ||||||||
| Nominale: 20 Lire | ||||||||
| Materiale: Ag 600 | ||||||||
| Diametro: 35,5 mm | ||||||||
| Massa: 20 g | ||||||||
| Assi: alla francese | ||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Autore | Rarità | Tiratura | Immagini | ||
| 19281 | W-VE3/41-0  | Roma | Attilio Silvio Motti Giuseppe Romagnoli | C | 3 536 250 | |||
| Totale: | 3 536 250 | |||||||
| Falsi/Riproduzioni | ||||||||
| 1928 | W-VE3/41-F-1 | Roma | - | - | - | |||
| 
 | ||||||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |