| Doppia Romana (Moneta) | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Questa moneta presenta spesso il bordo deturpato e il conio decentrato. Le monete presentano conii differenti a seconda che siano state prodotte a Roma o a Bologna. | ||||||||||||
| Edge: Vedi note | ||||||||||||
| Nominal: 1 Doppia | ||||||||||||
| Material: Au 917 | ||||||||||||
| Diameter: 21-23 mm1 | ||||||||||||
| Massa: 5.47 g | ||||||||||||
| Axes: german axis rotation | ||||||||||||
| Years | Cod | Mint | References | Rarity | Mintage | Images | ||||||
| 18232 | W-SV1823/4-1 ![]() | Bologna | 3
1 | R2 | 9 559 | |||||||
| 18233 | W-SV1823/4-2 ![]() | Roma | 1
1 | R4 | 1 054 | |||||||
| Total: | 10 613 | |||||||||||
| ||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|